PDA

Visualizza la versione completa : Progetto riparium


Natsu_
04-10-2016, 23:26
Salve a tutti, avevo intenzione di allestire un riparium nel mio Pet Company da 100l, qualcosa come questo http://animal-store.ru/img/2015/050123/3337196 ad esempio.
Illuminazione affidata a due (o tre?) faretti IKEA, sabbia fine marroncina sul fondo con qualche roccia, legni che emergono dall'acqua.
Come piante per la parte sommersa avevo pensato a Hygrophila corymbosa (magari da far crescere anche fuori), qualche Cryptocoryne e qualche Bucephalandra.
Per la parte emersa ho ancora qualche dubbio. Volevo inserire piante come Chlorophytum, Cryptanthus, Hemigraphys e magari anche qualche piccola Phalaenopsis. Ma come le metto? Ho letto di questi contenitori chiamati "pots", con che cosa vengono riempiti? L'acqua dell'acquario deve arrivare a livello dei pots o rimanere più in basso?

dave81
05-10-2016, 14:54
se lasci una Phalaenopsis in acqua con le radici immerse, ti marcisce tutto, non sono piante acquatiche!

vanno bene in ambiente umido (ma neanche troppo, i ristagni di aria umida fanno venire i funghi) ma lontano dai ristagni di acqua

dave81
05-10-2016, 14:55
col fai da te puoi creare tu stesso vasetti ad hoc, senza bisogno di spendere più soldi per vasetti già fatti. prendi un vasetto di plastica da un fiorista, ci attacchi in qualche modo una o più ventose e poi fissi i vasetti al vetro dietro.

Natsu_
05-10-2016, 21:48
Per la Phalaenopsis infatti mi sono ricordato dopo che troppa acqua le fa marcire le radici, quindi l'ho scartata.
Per i pots vanno bene i vasetti di plastica in cui sono vendute le piante acquatiche nei negozi? Ne ho una marea da parte... Ma con cosa li riempio?

dave81
06-10-2016, 18:20
Per i pots vanno bene i vasetti di plastica in cui sono vendute le piante acquatiche nei negozi? Ne ho una marea da parte... Ma con cosa li riempio?

andrebbero anche bene, ma sono troppo piccoli e sono bucati, quindi come fai a riempirli?

meglio allora vasi di plastica un po' più grossi che sono già bucati sotto, il problema poi è il peso perchè se sono pieni di roba, una sola ventosa non ce la fa a sostenerli


devi trovare un modo per appenderli. forse è meglio appoggiarli su un basamento sicuro, se sono tanti

Natsu_
06-10-2016, 19:26
Allora opto per i vasi di plastica... oppure potrei anche costruirli con un po' di plexiglass e silicone, fare qualche foro sul fondo, metterci due ventose e via...

Natsu_
20-10-2016, 12:58
Tra qualche giorno procedo a risiliconare la vasca...
Nei vasetti posso usare l'argilla espansa ricoperta da lapillo o è meglio usare qualcos'altro?

dave81
20-10-2016, 18:38
no, l'argilla espansa no, perchè in acqua galleggia e tende a salire... e poi non ha nutrienti, non è un fondo per piante

Natsu_
20-10-2016, 19:41
Quindi cosa mi conviene usare?

dave81
21-10-2016, 16:10
un fondo per piante da acquario???? ovvero un normale terreno da acquario, visto che deve stare in acqua...eventualmente addizionato con pastiglie fertilizzanti...

dave81
21-10-2016, 16:17
ti lancio un'idea per mettere io vasi.... se tu fai un "ponte" in vetro trasparente sommerso, ovvero un "asse" orizzontale in vetro su cui appoggiare i vasi, largo circa 10 o 15 cm, quindi molto meno della vasca. potresti appoggiare i vasi in acqua anche se sono pesanti, senza ricorrere alle ventose che magari non reggono il peso...

essendo di vetro, poi non si vede niente, anche perchè lo puoi nascondere con i muschi veri o legni etc
A=livello dell'acqua
V=lastra di vetro orizzontale sott'acqua
http://s19.postimg.cc/6hd2cwyib/progetto.jpg (http://postimage.org/)

Natsu_
27-10-2016, 17:56
Purtroppo mi tocca rimandare questo progetto perchè ho fatto un casino togliendo il vecchio silicone, si è crepato il bordo della parte inferiore del vetro laterale che ho trovato già danneggiato. Ora mi metto alla ricerca di una nuova vasca...
Nel frattempo avevo ordinato dell'Acorus, ora quando arriva lo tengo nel suo vasetto in una bacinella piena d'acqua?

dave81
28-10-2016, 10:43
se vuoi farlo crescere, il suo vasetto non va bene, perchè non ha nutrienti, potresti fare un esperimento e metterlo in vaso con terreno fertile e poi immergere il vaso in acqua per tre quarti, ovviamente sotto a una lampada. così nel frattempo che arriva la vasca, la pianta si è gia adattata bene a crescere nell'atmosfera di casa