Visualizza la versione completa : Miglior sistema rabbocco nano
Ciao a tutti!
Domanda semplice secondo voi qual'e il miglior sistema di rabbocco per nano da 30 40 litri?!
Cioè quello più sensibile che non faccia scendere troppo il livello?
Tunze niente male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai un paragone con l'hydor? Io non sono molto soddisfatto e volevo cambiarlo! Per il nano ha troppa escursione in vasca! Forse andrebbe meglio in sump!
Ciao a tutti!
Domanda semplice secondo voi qual'e il miglior sistema di rabbocco per nano da 30 40 litri?!
Cioè quello più sensibile che non faccia scendere troppo il livello?
io ho il tunze nano e con una vasca 35x35x35 con 40 lt di acqua, regolandolo bene riuscivo a farlo partire togliendo 110 cc di acqua . quindi secondo me non è niente male .
Ciao
Ciao a tutti!
Domanda semplice secondo voi qual'e il miglior sistema di rabbocco per nano da 30 40 litri?!
Cioè quello più sensibile che non faccia scendere troppo il livello?
io ho il tunze nano e con una vasca 35x35x35 con 40 lt di acqua, regolandolo bene riuscivo a farlo partire togliendo 110 cc di acqua . quindi secondo me non è niente male .
Ciao
Allora si che funziona bene cavolo!! Quello che ho io devo togliere almeno un litro d'acqua!
michemib
02-11-2016, 00:56
Ciao
Mi allaccio alla discussione perché da un paio di settimane ho un osmolator 3512 nano
Il problema è che il galleggiante mi sembra molto poco sensibile ,
Per far partire la pompa devo tirarlo fuori dall'acqua , perché anche se il livello si abbassa più di 1 cm il galleggiante non parte.
Non mi pare di aver fatto errori nella applicazione del tutto,
Cosa vuol dire "regolarlo bene"? Come si fa?
.. il livello dell'acqua rispetto al cilindro di protezione quando dovrebbe far attivare la pompa, a metà? O Alla fine quando è quasi tutto emerso?
Forse cé qualcosa altro a cui stare attenti?
Ciao Grazie
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao
Mi allaccio alla discussione perché da un paio di settimane ho un osmolator 3512 nano
Il problema è che il galleggiante mi sembra molto poco sensibile ,
Per far partire la pompa devo tirarlo fuori dall'acqua , perché anche se il livello si abbassa più di 1 cm il galleggiante non parte.
Non mi pare di aver fatto errori nella applicazione del tutto,
Cosa vuol dire "regolarlo bene"? Come si fa?
.. il livello dell'acqua rispetto al cilindro di protezione quando dovrebbe far attivare la pompa, a metà? O Alla fine quando è quasi tutto emerso?
Forse cé qualcosa altro a cui stare attenti?
Ciao Grazie
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
il tunze funziona molto bene basta regolare il galleggiante correttamente, io ho fatto così:
riempito il serbatoio di osmosi
ho posizionato il galleggiante più basso del livello , e piano piano l'ho alzato finchè non è partita la pompa .
facendo così ho il livello vasca sempre giusto con variazioni del livello della mia vasca 45x45 di pochi millimetri
Però scusa quella non è una regolazione... sembra quasi che l'hai inserito in vasca e basta senza fare regolazioni particolari! Il sensore è dritto o storto?
michemib
05-11-2016, 19:36
Ciao
Forse ho capito quale era il problema..
Il mio acquario non è solo vetro (avrebbe il coperchio) , il bordo superiore all'esterno é più spesso del vetro. Ha una cornice di plastica.
Avevo messo il galleggiante su un angolo posteriore in alto a destra.. mi sono accorto che la calamita interna era perfettamente appoggiata al vetro su tutta la superficie mentre quella esterna era in corrispondenza di uno scalino, quindi era obliqua , non combaciava su tutta la superficie al vetro, e diciamo che non era parallela a quella interna..
Ora ho abbassato il tutto sotto lo scalino, le calamite sono parallele e a quanto pare funziona, se il livello acqua si abbassa di 2/3 mm viene ripristinato dalla pompa.
Ovviamente perdo un paio di litri di volume netto, ma per ora non ho altra scelta.
Unica idea che mi sono fatto é che appunto le calamite debbano combaciare, essere parallele,
Anche se non so proprio come questo possa influire sul funzionamento interruttore galleggiante..
Comunque per ora sono soddisfatto..
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |