PDA

Visualizza la versione completa : Alghe infestanti acquario


Jep
04-10-2016, 20:03
Salve a tutti, vi espongo il mio problema: Ho un acquario di 200 litri, aperto avviato da diversi anni senza substrato fertile e senza fertilizzazione. Attualmente ho soltanto un ancistrus e come piante quali cryptocoryne , cladophora aperta a mo' di prato, e un muschio (taiwan moss) a separare la cladophora dal ghiaietto.

Non ho molto tempo da dedicare all'acquario, così i cambi non sono tanto copiosi, anzi mi limito ad aggiungere acqua d osmosi per rimpiazzare quella evaporata

L'acquario presenta numerose alghe filformi che si depositano ovunque: su vetri, rocce e sulle foglie della cryptocoryne. Tentando di rimuoverle a mano mi viene difficile levarle sia dalle foglie che dalle cavità delle rocce.

Cosa posso fare per non solo levare le alghe rimaste ma prevenire la formazione di nuove??

Conosco qualcuno che avendo acquari con arredamenti artificiali e senza manutenzione non riscontra questo problema di alghe#24#24. Allora mi chiedo cosa c'è di particolarmente sbagliato nella mia vasca. Può essere la sola poca manutenzione ad essere il fattore principale del problema alghe??

L'acquario inoltre si trova vicino ad una finestra, la cui luce del sole colpisce solo per un oretta l'acquario, sarà questo anche una causa?#28c

La potenziale aggiunta di impianto Co2 (che attualmente manca) quanto mi aiuterà col problema alghe, e quanta Co2 dovrei fornire?

P.s. so bene che un acquario ha bisogno di molta dedizione e costanza, tuttavia le mie richieste sono molto esigue..si restringono in solo quella di non avere alghe

Ecco una foto...qui ho già provato a levare la maggior parte di alghe:
https://s15.postimg.cc/4devy1ewn/20161004_192120.jpg (https://postimg.cc/image/4devy1ewn/)

marko66
05-10-2016, 02:43
Cambi regolari,fertilizzazione equilibrata in base alla luce a disposizione ed aggiunta di qualche pianta a crescita rapida,questo ti puo' aiutare a limitare le alghe in vasca.La CO2 ti aiuta indirettamente favorendo la crescita delle piante,ma alle alghe non è che dispiaccia o le limiti di per se'.Che valori hai in vasca e quanta luce e di che tipo hai a disposizione?

Alester
05-10-2016, 12:35
Non ho molto tempo da dedicare all'acquario, così i cambi non sono tanto copiosi, anzi mi limito ad aggiungere acqua d osmosi per rimpiazzare quella evaporata

Non hai un sovraccarico di inquinanti organici in questo modo? Il solo rimpiazzare con acqua di osmosi non ti permette di rimuovere inquinanti che si accumulano (non si conclude da quello che ricordo, in maniera completa il ciclo dell'azoto in vasca).
Hai comunque pochi competitori per le alghe, introdurre delle galleggianti o piante che traggano nutrimento dalla colonna e non dal substrato potrebbe essere utile a ridurre anche... i neon sono vecchi?