necromante
03-10-2016, 21:18
Ciao. Sono un ragazzo appassionato di animali da sempre. Non sono un neofita infatti ho un acquario di 100 lt che attualmente sta passando una sorta di ri maturazione. Pensavo di usare una vaschetta di 5 litri allestita a doc con muschi e scarti di potatura dal mio acquario. Ma...se utilizzassi materiali "wild" per allestire? Logicamente non ospiterò mai in litraggio cosí basso dei pesci. Pensavo a delle planorbis o physa.
Questo perché con dei materiali wild oltre allo spendere nulla potrei osservare meglio la maturazione come nei marini. Ad esempio se sul legno che ho raccolto ci sono uova di daphnie o di planarie potrei osservare i loro comportamenti a scopi scientifici e osservativi. Infatti sulle rocce vive dei marini avviene piú o meno ciò.
Non ho intenzione di usare il filtro perché è ingombrante è costoso. Ma una micro pompa di movimento per non far stagnare l'acqua credo andrá bene. Al massimo posso mettere una spugna attorno alla pompa.
Cosa ne dite?
Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
Questo perché con dei materiali wild oltre allo spendere nulla potrei osservare meglio la maturazione come nei marini. Ad esempio se sul legno che ho raccolto ci sono uova di daphnie o di planarie potrei osservare i loro comportamenti a scopi scientifici e osservativi. Infatti sulle rocce vive dei marini avviene piú o meno ciò.
Non ho intenzione di usare il filtro perché è ingombrante è costoso. Ma una micro pompa di movimento per non far stagnare l'acqua credo andrá bene. Al massimo posso mettere una spugna attorno alla pompa.
Cosa ne dite?
Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk