Entra

Visualizza la versione completa : Avvio acquario dolce, aiutatemi con la maturazione


Nico95
03-10-2016, 14:50
Ciao a tutti sono ormai da tempo entrato nel mondo degli acquari con un acquario marino che diviene giorno dopo giorno sempre più bello!!
Ora ho voluto provare ad avviare un acquario dolce da 30 litri, ancora non so però che cosa voglio inserirci, ad ogni modo so che posso inserire solo qualche cariDina o al limite qualche pesce di piccola piccola taglia!
Venerdì scorso ho avviato il tutto ho messo il terriccio fertile per le piante (floredepot della sera) ho inserito il filtro, composto da lana di perlon, spugna e cannolicchi (I cannolicchi erano un po strani infatti li ho comprati su Internet e quando mi sono arrivati ho visto che erano tutti ricoperti da una polverina marrone e c'era scritto sulle istruzioni di sciacquarli e così ho fatto)
Ho aggiunto poi il ghiaietto (dopo averlo sciacquato)
Per il primo giorno l'acqua era molto torbida ma bianca, dopodiché è diventata pure giallastra (ma non ho inserito nessun legno ancora)
Ora (dopo 3 giorni) non si vede praticamente da parte a parte per quanto è gialla e opaca!
Qualcuno sa dirmi cosa posso fare per levare soprattutto e da dove può derivare questo giallo?
Le alternative sono il terreno fertile oppure i cannolicchi (allego foto )

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161003/49821a5dc9728e95368064f8cce28948.jpg

dave81
03-10-2016, 19:24
sicuro che non hai combinato qualche casino col fondo fertile??? il quale non deve assolutamente entrare in contatto con l'acqua


prova a fare un cambio di acqua, ma poi l'acquario lo devi lasciar stare per un po' , facendo girare il filtro e basta.

Nico95
03-10-2016, 21:46
In che senso non deve entrare a contatto? Comunque ho cambiato i cannolichi perchè secondo me al 90% erano quelli, ho messo quello bianchi classici, ho cambiato tutta l'acqua e ho fatto ripartire il tutto!
Il terriccio è sotto almeno 3 centimetri di ghiaia, ma comunque non è che è "asciutto" con l'acqua ci entra a contatto!! Questo è il nuovo avvio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161003/bf99ddf8f905fbd36bff9a8ea0457de5.jpg

berto1886
05-10-2016, 10:58
ovvio che si bagni ma si intendeva che il terriccio non deve passare sopra il ghiaino

Nico95
05-10-2016, 11:38
No assolutamente!! Per il momento non si è ricolorato di giallo però l'acqua è ancora nebbiosa, non capisco come mai... quanto ci vuole per farla tornare trasparente? Nel marino torna trasparente dopo 2 ore!! È normale che stia opaca per giorni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

berto1886
05-10-2016, 13:30
si è normale può andare avanti per più di una settimana

Nico95
05-10-2016, 15:56
Vi aggiorno prossimamente :) intanto grazie :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

berto1886
06-10-2016, 14:28
di niente ;-)

Nico95
07-10-2016, 16:30
Ragazzi l'acquario è tornato giallino, anche se non come prima quando avevo quei cannolicchi marroni, cosa posso fare? A questo punto viene per forza dal terriccio fertile perchè è l'unica cosa all'interno della vasca che può portare ad una colorazione del genere, perche le decorazioni legnose non ci sono e il resto (rocce ghiaia e filtro) non penso possano rilasciare questa colorazione... inoltre tuttora è ancora tutto appannato... da cosa deriva questo appannamento? Perchè non se ne va? Poi ho visto su internet che dopo 1 settimana circa dovrebbero iniziare a crearsi delle muffe bianche sulle decorazioni (ho delle rocce nere e un anubias) ma di queste muffe ancora non si vede nemmeno l'ombra, qualcuno che riesce ad aiutarmi a risolvere questo problema? Grazie
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161007/8ebe0f115b92f54649399e42f1079a87.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
07-10-2016, 17:15
È sicuramente qualcosa legato ai batteri, quei cannolicchi che dici da come ho capito sono una cosa un po' diversa... hanno oltre i "ring" di supporto, anche dei ricambi http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-quality-reactive-regenerator-compresse-tavolette-rigeneranti-sistema-reactive-p-16625.html
Non so dirti quanto valga la pena dover toccare il filtro in quel modo, presumo poco

Sinceramente mi fiderei di più di un filtro con i classici materiali, cannolicchi, spugna e perlon. Se hai avviato da 7gg ti conviene da subito

Stai usando attivatore batterico?
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Nico95
07-10-2016, 17:55
Si hai ragione ma infatti dopo che ho visto che si era ingiallito così tanto ho fatto ripartire il tutto con i classici materiali .. perlon cannolicchi bianchi classici e spugna!! Ma sta tornando giallino come puoi vedere in foto... L'attivatore batterico si lo sto mettendo...19 gocce al giorno x 10 giorni (1 giccia ogni litro)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

berto1886
07-10-2016, 17:59
le muffe appaiono solo se metti dei legni con le rocce di sicuro non si formeranno

plays
08-10-2016, 14:02
Che attivatore stai usando?

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Nico95
08-10-2016, 14:11
Sto usando aquamax bactego nano (specifico per nano acquari)http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161008/ab71d3df1c3beb5962dbe2a3c5e4e2fb.pnghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161008/7433365df0352c8e6e0b9448c729b784.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
08-10-2016, 19:19
Prova interrompere e dare solo un'altra somministrazione... io non uso attivatori, se proprio dovessi farlo li userei meno

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Nico95
08-10-2016, 20:36
Ma l'acqua gialla può dipendere dai batteri? Magari biancastra, ma gialla?

Questa è la situzione al momento..vi prego troviamo una soluzione!! Adesso provo a cambiare batteri
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161008/579d09875f615a2a34aa11ec20b973fa.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
08-10-2016, 23:26
Non devi cambiare batteri, non usarli...
Fai un controllo una volta a settimana di NO2 e NO3, tieni monitorate le piante, rabbocchi con osmosi. Fine.

A fine maturazione dopo un mese, un cambio del 15% e magari un ciclo di una sola settimana di carbone per togliere il giallo.

Se invece è un esplosione batterica, sarebbe acqua molto opaca lattiginosa.



Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Nico95
08-10-2016, 23:30
Ma se non aggiungo attivatore batterico, i batteri da dove arrivano?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avvy
09-10-2016, 00:44
Sono normalmente presenti nell'acqua, tranquillo.

Nico95
09-10-2016, 01:22
Ma per acqua lattiginosa (derivante da esplosione batterica) cosa si intende? Acqua densa? Bo non riesco ad immaginarmela! Allora per ora smetto coi batteri, dici che senza batteri basta comunque un mese di maturazione? O ci vorrà più tempo?
Per quanto riguarda il giallo in acqua, si posso fare un giro di carbone, ma se poi quando lo tolgo ritorna nuovamente gialla è inutile.. secondo me è il terriccio, ma non capisco come mai a nessuno faccia così, ho guardato decine di tutorial sulla preparazione del fondo e sulla maturazione, ma nessuno ha mai lamentato l'acqua gialla! BOOOOO MISTERO
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161008/98486eeeaff84c752c6896bf5cc0518f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
09-10-2016, 01:43
Ho fatto una piccola ricerca il giallo deriva dal fondo, per cui sei tranquillo... deriva da una percentuale di torba.

I batteri mettili sul mercatino, scherzo :-P se in parte li hai già usati, usali un'altra volta, allo scadere dei 10gg, poi basta

Non c'è un tempo preciso per definire una vasca matura, la fretta aiuta solo a fare più errori, soprattutto con poche conoscenze. Io prima di 1 mese e mezzo non inserisco fauna

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Nico95
09-10-2016, 13:29
Nono ma infatti io non ho fretta era solo per curiosità.. ma quindi se deriva dalla torba, cosa devo fare?? Non se n va via mai? [emoji31]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
09-10-2016, 15:24
Nulla... con il tempo va via quando farai i cambi, circa un mesetto da quando inizierai. Non è negativa anzi fa bene.

Che popolazione hai previsto? E che kh gh hai in vasca?

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Nico95
09-10-2016, 17:47
Ecco anche qui sono molto dubbioso:
Ho provato a fare il test no2/no3 e kh con i salifert (che uso per il marino) e per ora tutto è a posto considerando che sono in un periodo di maturazione (no2= appena rilevanili no3=5 circa e kh 10,5)
Per quanto riguarda il gh ho comprato un test dell'askoll ho provato ma mi da 3,5 di gh mi sembra impossibile, voi cosa pensate?
Volevo iniziare con una coppia di guppy


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marko66
09-10-2016, 21:45
Si, in effetti è probabile che una delle due misurazioni sulle durezze sia sballata(o il test scaduto)

Nico95
09-10-2016, 22:09
No il test del gh l'ho appena comprato, era praticamente la prima misurazione che facevo! I test salifert (kh) li uso anche nel marino e vanno bene ..quindi bo non capisco!! Ma perchè dici così? Intendi dire che è chimicamente impossibile avere kh 10,5 e gh 3,5?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

berto1886
10-10-2016, 12:10
ma hai usato acqua osmotica... cmq con i guppy niente coppia, ogni maschio deve avere almeno 3-4 femmine

Nico95
10-10-2016, 12:19
Nono solo acqua di rubinetto!! Ne prendo 3/4 allora :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marko66
10-10-2016, 14:59
No il test del gh l'ho appena comprato, era praticamente la prima misurazione che facevo! I test salifert (kh) li uso anche nel marino e vanno bene ..quindi bo non capisco!! Ma perchè dici così? Intendi dire che è chimicamente impossibile avere kh 10,5 e gh 3,5?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' per lo meno anomalo per le nostre acque....Hai misurato GH e KH nell'acqua di rubinetto prima di inserirla in vasca?Sicuramente non avrai quei valori, e a quel punto è il fondo che ti modifica le durezze.

Nico95
10-10-2016, 20:01
Si, l'ho appena misurato il gh direttamente dal rubinetto ed è a 4!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
10-10-2016, 22:06
Fatti misurare il gh in un negozio con un altro test, se effettivamente il valore è quello, devi integrare il gh del cambio per poter mettere guppy.. e ovviamente anche il valore in acquario.

Non è per caso hai qualche impianto di depurazione?

Io cmq in 30 litri non metterei guppy, avrai sempre troppi pesci

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Nico95
10-10-2016, 22:11
Ok allora proverò a fare il test altrove!!
Per i oesci ne riparleremo quando sarà tutto ben chiaro :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
10-10-2016, 22:19
Sì i valori regolarli sempre a fine maturazione. Ti conviene farti fare sia kh sia gh

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk