Visualizza la versione completa : Co2 e Ph Help.
xThe_Fishmanx
03-10-2016, 10:48
Salve a tutti.
Ho un problema per quanto concerne la somministrazione di co2.
Uso un impianto co2 in gel.
Erogo soltanto durante il fotoperiodo( 8 ore).
E con test a reagente dell aquili, misuro un ph compreso 6.5 e 7, durante il fotoperiodo.
Mentre se lo misuro al mattino arrivo a ph 8.
I valori sono:
Gh 5
Kh 6
Quindi finchè il ph è compreso tra 6.5 e 7 ho un bun apporto di co2... la colorazione del test va piu vsrso il 7.
Quindi sara un 6.7, 6.8 ph.
Ma lo sbalzo quando non somministro è alto...
In vasca ho red cherry e paracherodon innesi.
La notte ovviamente le piante rilasciano co2... piu quella dell impianto , non vorrei che scendesse ancora di piu il ph, causando la morte degli inquilini.
So che in natura esistono questi sbalzi di ph.
Ma il mio da 6.8 circa a 8... non è un po' troppo?.
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
No, in natura lo sbalzo di pH è minimo, proprio perché l'agente acidificante NON è CO2.
Devi erogare 24/24 con un KH di almeno 3 - 4 per evitare sbalzi grossi oppure usare un pH controller ben tarato.
Concordo, le piante alla fine non producono cosi tanta co2, il tuo impianto ne produce decisamete molta di più.
xThe_Fishmanx
03-10-2016, 12:14
Va bene allora abbasso il kh e lascio co2 24h su 24.
Mi tocchera correggere il gh coi sali. Vi faccio sapere come va
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Dovresti anche usare test più precisi per pH (e KH). Con pH 7 avresti una concentrazione di CO2 significativa ma non elevatissima, con pH 6.5 ne avresti decisamente troppa.
xThe_Fishmanx
03-10-2016, 23:05
Va bene allora li porto in laboratorio a farli analizzare caso.
Il ph me lo segnala tra 6.5 e 7
E guardando la tabella dovrebbe essere giusto, ma ripeto domani porto un campione a far fare le prove in laboratorio
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Ti basta procurarti un buon test con passo più fine.
Portando l'acqua ad analizzare, eventualmente usa una bottiglia da 1/2 lt piena fino all'oro e ben chiusa. Se la agiti la co2 se ne va e quello che misuri non è il pH della vasca.
Esistono anche dei test permanenti per la co2, che ti aiutano ad monitorare la co2 con un solo colpo d'occhio in ogni momento.
Quelli li considererei solo come ulteriore controllo. La precisione non è il loro forte.
xThe_Fishmanx
04-10-2016, 16:59
Preferisco incrociare i valori nella tabella Ph/kh....
Comunque risultati dei test:
Ph 6.84.
Kh 6.01.
Gh 5.12.
No2 0.00 mg/l.
No3 15.74 mg/l.
Nota analisi:
Test dei valori medi ottenuti su numero 50 Misurazioni di un campione dato A con scarto delta di
~+0.002
~-0.002
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Direi che i tuoi test funzionano alla grande.
PS: Sto assumendo che KH e GH siano espressi in gradi tedeschi.
xThe_Fishmanx
04-10-2016, 17:24
Sembrerebbe di si :) comunque adesso abbasso il Kh, a 3 - 4 in modo da non avere grandi sbalzi di ph spegnendo l impianto la notte.
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
xThe_Fishmanx
04-10-2016, 20:07
Comunque si in gradi tedeschi
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Sembrerebbe di si :) comunque adesso abbasso il Kh, a 3 - 4 in modo da non avere grandi sbalzi di ph spegnendo l impianto la notte.
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Al contrario, se abbassi il kh lo sbalzo di pH sarà maggiore. La CO2 NON va chiusa di notte.
xThe_Fishmanx
05-10-2016, 00:54
Ok allora lascio h 24 grazie :D
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |