PDA

Visualizza la versione completa : acquario con "persici sole" e alborelle


marco13031980
02-10-2016, 10:23
ciao a tutti vorrei descrivere il mio acquario interamente auto costruito, dalla vasca alla plafoniera al filtro esterno al mobile impianti ecc. premetto che facendo come lavoro il costruttore il tutto mi è risultato abbastanza semplice ma se qualcuno volesse delucidazioni su qualcosa in particolare basta chiedere,passiamo al tutto:
questo è l'insieme del tutto che ho realizzato ora veniamo nello specifico
https://s21.postimg.cc/daopr74cj/IMG_20161002_093005.jpg (https://postimg.cc/image/daopr74cj/)
filtro sopra vasca da 6 litri interamente caricato con cannolicchi e argilla espansa grossa
https://s14.postimg.cc/qvg1wej6l/IMG_20161002_093843.jpg (https://postimg.cc/image/qvg1wej6l/)
plafoniera sospesa con 4 neon t8 36w (ne sto per aggiungere 1 per un tot di 5) e pellicola a specchio
https://s22.postimg.cc/9zy3vnfwt/IMG_20161002_094845.jpg (https://postimg.cc/image/9zy3vnfwt/)
impianto elettrico con magnetotermico e timer riciclati da un lavoro fatto (come tutto del resto)
https://s16.postimg.cc/w88dtdb4x/IMG_20161002_093933.jpg (https://postimg.cc/image/w88dtdb4x/)
mobile fatto con blocchi di cemento rivestito di legno
https://s18.postimg.cc/uo4h4noxh/IMG_20161002_093731.jpg (https://postimg.cc/image/uo4h4noxh/)
doppia pompa una da 800lh per il filtro e l'altra 340lh con sistema venturi per diffusione co2
https://s14.postimg.cc/709iomeb1/IMG_20161002_094814.jpg (https://postimg.cc/image/709iomeb1/)

https://s21.postimg.cc/bh5n9br2b/IMG_20161002_094823.jpg (https://postimg.cc/image/bh5n9br2b/)
per li resto il fondo è stato realizzato con lapillo vulcanico grosso argilla espansa terriccio compo da giardino e terra del mio giardino(leggermente argillosa e ricca di ferro) e sopra lapillo vulcanico e pozzolana tritate finemente (molazza) popolazione composta da 2 persici sole e 8 alborelle
https://s21.postimg.cc/6kogg7thv/IMG_20161002_093045.jpg (https://postimg.cc/image/6kogg7thv/)
vorrei sapere cosa ne pensate considerando il fatto che devo finire di inserire le piante che ho dovuto togliere per spostare la vasca?
https://s12.postimg.cc/3o15j3xm1/IMG_20161002_093016.jpg (https://postimg.cc/image/3o15j3xm1/)

berto1886
02-10-2016, 14:04
non conosco nello specifico i pesci che hai all'interno per cui non mi sbilancio per il resto, gran bel lavoro!

Lydia
02-10-2016, 15:56
Sono felice di vedere la tua vasca!
e' molto insolita, sei il re del fai da te! #25
Da quanto tempo è avviata?

Avvy
02-10-2016, 17:02
Hai fatto proprio un bel lavoro, complimenti!
I persici sole potrebbero darti dei problemi, vista la loro voracità.
Quanto è grande la vasca?

marco13031980
02-10-2016, 17:06
la vasca è 390 litri lordi 325 netti è avviata da circa 3 anni ma di recente ho dovuto spostarla per dargli una collocazione piu stabile ma è stato fatto tutto in un giorno e adesso non mi rimane che reinserire un altra miriade di piante, i persici li ho da 1 anno e sono tranquilli,vanno molto d'accordo con le alborelle come in natura del resto pensa che mangiano dalle mie mani e si lasciano accarezzare comunque grazie.
------------------------------------------------------------------------
grazie mille.

Avvy
03-10-2016, 00:38
Perfetto allora, anche come volume è buono. Attendiamo altre foto dopo l'aggiunta delle piante. Ancora complimenti per il lavoro.

Lydia
03-10-2016, 00:49
Io sarei curiosa di vedere più foto degli abitanti!
I persici di che sesso sono? Hai avuto deposizioni? Riesco ad osservarli nel vicino lago dove i maschi fanno i loro"nidi" usando sassolini e li difendono contro chiunque. Sono davvero belli e hanno comportamenti interessanti.

Il fondo come l'hai composto in questa vasca l'avevi già testato? Con il terriccio da giardino?

marco13031980
03-10-2016, 10:14
allora capire il sesso dei persici soprattutto se non perfettamente adulti è impossibile comunque non ho avuto deposizioni, per quanto riguarda il fondo sono anni che lo uso ma solo terriccio per piante verdi COMPO con ph neutro controllato e terra rossa del mio giardino che è molto ricca di ferro i valori sono sempre stati stabili con no2 a0 e no3 a 0-10 per il resto ph 7 gh 8 kh 7 solo una volta mi è salito il kh ma era colpa dell'acqua del rubinetto e dei test fasulli calcola che in 3 anni avro inserito qualche pasticca sul fondo giusto per scrupolo, pomeriggio ti posto le foto specifiche degli abitanti,ciao.

marco13031980
03-10-2016, 11:19
grazie a tutti per i complimenti!!!

C@rmin&
03-10-2016, 11:20
Ben fatto.. aspetto anche io le foto degli ospiti!

marco13031980
03-10-2016, 11:49
complimenti C@rmin& bella vasca!!

marco13031980
03-10-2016, 16:03
ecco le foto!!!
https://s11.postimg.cc/nnh6b140v/IMG_20161003_154225.jpg (https://postimg.cc/image/nnh6b140v/)

https://s15.postimg.cc/89i8ykwhz/IMG_20161003_154308.jpg (https://postimg.cc/image/89i8ykwhz/)

https://s12.postimg.cc/eb9cbouvt/IMG_20161003_154737.jpg (https://postimg.cc/image/eb9cbouvt/)

dave81
03-10-2016, 19:17
belli i persici sole, molto sottovalutati purtroppo. da piccolo li pescavo nel lago e poi li mettevo nell'acquario, prendevo certe "padelle" coloratissime che non avevano nulla da invidiare ai discus.

marco13031980
03-10-2016, 19:23
verissimo!!!!#70

Avvy
03-10-2016, 21:41
dave81 ma anche a te prima di far muovere il galleggiante si ingoiavano l'amo fino in fondo alla gola? Era un casino slamarli...

Lydia
03-10-2016, 23:55
Splendidi i persici, veramente nulla da invidiare ai ciclidi tropicali -69

Dalla CO2+ parco lampade rinforzato deduco che farai un plantacquario?
I persici nonmangiano le piante?

marco13031980
04-10-2016, 07:45
allora i persici non mangiano assolutamente le piante, e le alborelle mangiano solo le foglie morte e le alghe. comunque questo era gia un plantacquario prima dello spostamento adesso mi divertiro a farlo tornare al suo antico splendore.#17

dave81
05-10-2016, 14:36
dave81 ma anche a te prima di far muovere il galleggiante si ingoiavano l'amo fino in fondo alla gola? Era un casino slamarli...


purtroppo si , ma ormai ho smesso di pescare da molti anni, infliggere sofferenze gratuite ai pesci non ha nessun senso. era una grande passione, alla quale però ho saputo rinunciare

Avvy
05-10-2016, 14:40
Pure io ho smesso di pescare da una vita, ma più per ragioni di opportunità che di etica.

paliotto82
13-10-2016, 16:19
complimenti per il fai da tè...
ho una domanda...
come fai a fare manutenzione al filtro sotto la plafo? smonti tutto?

penelope64
19-10-2016, 09:00
Bello Marco , complimenti, soprattutto per il fai da te #25
mi piacciono anche i pesci non li conoscevo......bravooo
https://s14.postimg.cc/vbkm6q0gt/20161015_195006.jpg (https://postimg.cc/image/vbkm6q0gt/)

https://s15.postimg.cc/xn81e4xs7/20161014_083237.jpg (https://postimg.cc/image/xn81e4xs7/)
loro insieme alle 5 rasbore e ai due cory panda sono gli unici sopravvissuti all'ictio, per ora stanno ancora in quarantena ma sabato li sposto e poi piano piano inserirò qualche altro pesce

marco13031980
20-10-2016, 19:03
grazie per i complimenti!!! comunque mi dispiace per le tue perdite, spero che i superstiti si rimettano presto tienimi informato ciao #36#

Astronotus1979
10-11-2016, 23:22
Che figata i persici!
Mi piacciono un sacco!
Solo che non riesco a trovarli 😣

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Mirkowski1982
13-11-2016, 21:06
Che figata i persici!
Mi piacciono un sacco!
Solo che non riesco a trovarli 😣

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Vai ad un laghetto con un retino e un po' di mangime e pazienza.
Il gioco è fatto :-P

Astronotus1979
13-11-2016, 21:14
Che figata i persici!
Mi piacciono un sacco!
Solo che non riesco a trovarli 😣

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Vai ad un laghetto con un retino e un po' di mangime e pazienza.
Il gioco è fatto :-P
Ho provato a sentire diversi amici pescatori, ma a quanto pare nella mia zona non ci sono.


Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Mirkowski1982
13-11-2016, 21:20
Ah ok, qua da me ne è pieno, da Ex pescatore ne so qualcosa, anche io ho smesso perché mi spiace far soffrire i pesci

reoforo
23-11-2016, 00:57
Ottimo lavoro, complimenti!!! Ho un paio di domande tecniche; a suo tempo ho realizzato lo stesso filtro che stai usando ma ho avuto due grossi problemi, le guarnizioni su quel tipo tappi di ispezione non tenevano ed usai dei tappi di un'altra azienda della quale non ricordo il nome ma erano di colore grigio scuro e le o-ring sui tappi tenevano perfettamente. Non ostante avessi usato una pompa da 1200L/H, il flusso dell'acqua era molto lento, il filtro era posto in posizione verticale, accanto alla vasca e probabilmente la pompa aveva difficoltà a tirare su l'acqua anche per la geometria del filtro stesso, forse in posizione orizzontale le cose sarebbero andate diversamente.

Persici e alborelle sono considerati pesci d'acqua fredda, e nello specifico, a quanto ne so, la riproduzione dei persici avviene da aprile alla tarda primavera ad una temperatura di dieci/dodici gradi; la stanza dove è posta la vasca, è riscaldata? Prevedi eventualmente l'uso di un refrigeratore?

Sono anche io un pescatore pentito e nei canali intorno a Roma questi pesci erano molto comuni, specialmente il persico sole, che è stato introdotto in Europa verso la fine del 1800 è diventato col tempo una specie infestante.

dave81
23-11-2016, 20:31
mah dipende da che temperature si raggiungono in estate


di solito si riesce ad evitare di mettere il refrigeratore...

marco13031980
25-11-2016, 12:41
ciao e grazie per i complimenti! per quanto riguarda il filtro se lo metti in verticale devi considerare la prevalenza di risalita della pompa, problema che può essere risolto come ho fatto io mettendolo in orizzontale, calcola che io uso una pompa cinese da 800 lh e spara anche troppo forte! i tappi non hanno mai perso anche perchè sempre in orizzontale all'interno del filtro non si crea pressione. per quanto riguarda invece la temperatura io la tengo a 19° in inverno, primavera e autunno e d'estate mi limito a mettere qualche ventolina per non farla salire oltre i 25. tutto questo perchè se è vero che temperature più basse non causano danni ai pinnuti sicuramente potrebbero causarne alle piante che comunque sono tropicali. spero d'esserti stato utile ciao.

castypike
12-02-2017, 21:25
Complimenti per il fai da te, anche a me piacerebbe ma non ho tempo e......manualità!
I pesci d'acqua dolce (italiana) sono i miei preferiti,mi piacerebbe averne qualcuno ma,dato che stravedo per i predatori,mi servirebbe una vasca enorme e non saprei dove metterla.