a.pette
01-10-2016, 17:22
Salve a tutti.
Mi presento al forum.
Ho un acquario 80x75x55 avviato da sei mesi con metodo DSB e schiumatoio.
Ho 4 pompe di movimento: 2 sicce computerizzate (sui lati corti) settate in contemporanea su impulsi random e due Koralia 900 lt montate sul lato posteriore alternate ogni 15 min.
Uso letti fluidi per carbone e resine per fosfati.
Vorrei allevare LPS e (madre natura permettendo) soprattutto SPS.
Ho inserito il primo pesce a luglio ed ora sono due grandi da 15 cm (zebrasoma e Hepatus) e 6 piccoli (antyas).
Ho inoltre 4 lumache (1 mexican, 1 turbo grande e 2 strombus) ed i stella archaster.
I miei valori sono sempre stati tutti ok, triade compresa.
Ho, invece, problemi - credo - con il settaggio delle luci.
Ho costruito una plafoniera fai da te montando 6 barre led Aquatlantis da 70 su una slitta di alluminio in questa successione: marine-deep blue-marinereef-deepblue-marine-marinereef.
Le barre sono a 25 cm dal pelo dell'acqua e sono gestite da una centralina collegata al computer che imposta durata, intensità della luce e rampe di accensione spegnimento.
Il fotoperiodo completo è dalle 11.30 alle 21.30.
All'inizio tutto era al 100% ed ho notato subito che l'unico corallo che avevo in vasca è sbiadito.
Ho, quindi, abbassato l'intensità della luce nel tempo ed attualmente ho settato tutte le bianche al 60% e le blu al 100%.
Eppure, mi sembra che i pochi coralli cavia che ho in vasca stiano ancora sbiadendo.
Ho notato, inoltre, su un corallo che ha un rametto morto che sui punti bianchi sono cresciute alghe marroncine a mo' di "bandiera".
Sto alimentando 2 volte a settimana con la dose minima di H&O della Sicce+calamus e 1/2 volte a settimana doso fitoplancton.
La domanda che mi pongo e vi pongo: troppa luce (o troppa luce calda delle reef) o troppa poca alimentazione?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Mi presento al forum.
Ho un acquario 80x75x55 avviato da sei mesi con metodo DSB e schiumatoio.
Ho 4 pompe di movimento: 2 sicce computerizzate (sui lati corti) settate in contemporanea su impulsi random e due Koralia 900 lt montate sul lato posteriore alternate ogni 15 min.
Uso letti fluidi per carbone e resine per fosfati.
Vorrei allevare LPS e (madre natura permettendo) soprattutto SPS.
Ho inserito il primo pesce a luglio ed ora sono due grandi da 15 cm (zebrasoma e Hepatus) e 6 piccoli (antyas).
Ho inoltre 4 lumache (1 mexican, 1 turbo grande e 2 strombus) ed i stella archaster.
I miei valori sono sempre stati tutti ok, triade compresa.
Ho, invece, problemi - credo - con il settaggio delle luci.
Ho costruito una plafoniera fai da te montando 6 barre led Aquatlantis da 70 su una slitta di alluminio in questa successione: marine-deep blue-marinereef-deepblue-marine-marinereef.
Le barre sono a 25 cm dal pelo dell'acqua e sono gestite da una centralina collegata al computer che imposta durata, intensità della luce e rampe di accensione spegnimento.
Il fotoperiodo completo è dalle 11.30 alle 21.30.
All'inizio tutto era al 100% ed ho notato subito che l'unico corallo che avevo in vasca è sbiadito.
Ho, quindi, abbassato l'intensità della luce nel tempo ed attualmente ho settato tutte le bianche al 60% e le blu al 100%.
Eppure, mi sembra che i pochi coralli cavia che ho in vasca stiano ancora sbiadendo.
Ho notato, inoltre, su un corallo che ha un rametto morto che sui punti bianchi sono cresciute alghe marroncine a mo' di "bandiera".
Sto alimentando 2 volte a settimana con la dose minima di H&O della Sicce+calamus e 1/2 volte a settimana doso fitoplancton.
La domanda che mi pongo e vi pongo: troppa luce (o troppa luce calda delle reef) o troppa poca alimentazione?
Grazie a chi vorrà rispondere.