Visualizza la versione completa : aiuto primo acquario barbus
leonardo24
01-10-2016, 14:32
Salve... Ho allestito da poco il mio primo acquario, 60l (con filtro,riscaldatore ,piante solo finte,e senza areatore)...il mio problema è che 2 dei 5 barbus hanno un comportamento strano...in pratica rimangono fermi in un angolo in alto o quasi sul fondo pero senza appoggiarsi, in più noto che aprono e chiudono la bocca ripetutamente in maniera rapida...quale è il problema e cosa devo fare per risolverlo?
berto1886
01-10-2016, 15:39
quando hai avviato la vasca? valori? perchè non metti le piante vere? scusami ma sono domande necessarie :-))
leonardo24
01-10-2016, 15:56
L acquario é avviato da 5 giorni e i pesci gli ho inseriti subito...la temperatura é di 26 gradi e ph 7 gli altri valori non ti so dire perché ripeto sono inesperto e seguo quello che mi dice il negoziante..per le piante vere non so davvero da dove iniziare comunque stavo pensando di metterle prima o poi.
Alessandro1997
02-10-2016, 01:21
Allora, riporta i Barbus al negoziante, altrimenti quando avverrà il picco dei nitriti i pesci moriranno tutti, prima di inserire i pesci devi aspettare almeno 1 mese per dare ai batteri il tempo necessario di trovare il loro posto nel ecosistema, ti consiglio di non ascoltare il negoziante perché il suo scopo è quello di vendere il più possibile, leggi le varie guide che trovi sul sito o in internet, comprese quelle sulle piante che chiunque può coltivare, come ad esempio Echinodorus, Hygrophila, Cryptocoryne, Anubias, Vallisneria, Microsorium.
berto1886
02-10-2016, 13:55
Allora, riporta i Barbus al negoziante, altrimenti quando avverrà il picco dei nitriti i pesci moriranno tutti, prima di inserire i pesci devi aspettare almeno 1 mese per dare ai batteri il tempo necessario di trovare il loro posto nel ecosistema, ti consiglio di non ascoltare il negoziante perché il suo scopo è quello di vendere il più possibile, leggi le varie guide che trovi sul sito o in internet, comprese quelle sulle piante che chiunque può coltivare, come ad esempio Echinodorus, Hygrophila, Cryptocoryne, Anubias, Vallisneria, Microsorium.
concordo è proprio per questo che avevo fatto la domanda, leggi un pò di guide che ho in firma
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |