Entra

Visualizza la versione completa : Salve, vorrei sapere cosa ne pensate del mio acquario


alessandro98
30-09-2016, 11:27
Ho comprato da poco da un privato un acquario da 100 litri modello kiss 707 e lo ho addobbato con alcune piante finte, anfore, ghiaia e conchiglie vorrei sapere secondo voi se le carratteristiche del acquario vanno bene per un pesce rosso :)

https://s15.postimg.cc/x1te9wzp3/IMG_20160925_150742.jpg (https://postimg.cc/image/x1te9wzp3/)

https://s15.postimg.cc/gfbu0u6rb/IMG_20160928_152116.jpg (https://postimg.cc/image/gfbu0u6rb/)

C@rmin&
30-09-2016, 11:52
Ciao.. partiamo dalla prima cosa. Hai fatto maturare almeno un mese vasca e filtro prima di mettere i pesci?

Poi: le piante finte non servono a niente, occupano solo spazio, si ricoprono di alghe e a lungo andare possono risultare dannose.. Anche le anfore, la conchiglia sono tutte cose inutili e che occupano solo spazio..
Meglio un bel legno e delle piante vere..

Altro consiglio: mi pare di vedere che si tratta di pesci rossi comuni.. ciò vuol dire che sono pesci destinati a crescere tanto e sporcare tanto(sono pesci più adatti a laghetti o grossi acquari).. io al loro posto metteri una coppia di rossi ornamentali( quelli cicciotti e a doppia coda)

alessandro98
30-09-2016, 12:00
Non ho fatto maturare ne l'acquario ne il filtro in spugna, ci stavo pensando a sostituire le piante finte con delle vere ma non so da dove iniziare sinceramente, i legni hanno effetti postivi sul acquario?

C@rmin&
30-09-2016, 12:12
Ok.. allora togli i pesci e aspetta un mese almeno.. altrimenti rischiano la vita durante il picco di NO2..

I legni sono belli da vedere, danno un effetto naturale e rilasciano tannini che fanno bene ai pesci..

Per le piante vere, con i rossi non è facile... a volte le mangiano tutte e a volte non le toccano.. bisogna fare delle prove.. la pianta più resistente ai rossi è l'anubias nana, anche se è una pianta esclusivamente estetica(non assorbe tanti NO3, quindi non aiuta molto nella gestione), Cryptocoryne, Egeria densa e ceratophyllum( per queste piante poi bisogna tenere anche in conto l'illuminizione).. Poi c'è anche una pianta da appartamento che si può usare esternamente alla vasca con le sole radici nell'acqua e che mangi molti NO3: il pothos

Consiglio mio, vedi se puoi cambiare il rosso comune con due rossi ornamentali.

alessandro98
30-09-2016, 12:19
Più che altro ora ne ho 1 di pesce rosso ma era in una vaschetta e mi dispiace vederlo in un habitat non molto ampio e spesso osservavo che boccheggiava, si possono fare osservazioni per vedere se il pesce non reagisce bene perché il filtro e l'acquario non sono maturi? Un altra curiosità ogni quanto dovrebbe essere cambiata l'acqua e sifonato il fondo del acquario?

C@rmin&
30-09-2016, 12:26
Eh si.. la vaschetta si sporca subito e non è per nulla adatta ad un pesce rosso.. hai fatto bene a prendere un acquario più grande, ma la prassi da seguire è questa.. niente pesci nel primo mese almeno..

Se lo vuoi tenere, mettilo per questo mese in un qualcosa di più grande e aspetti che maturi l'acquario senza metterci mai le mani :-)) . Metti solo un pizzico di mangime in vasca che servirà per la formazione e il nutrimento della colonia di batteri nel filtro..

io farei così: trovarei una sistemazione a questo pesce( un laghetto privato ad esempio o qualcuno con un grosso acquario).. Così con calma ti arredi bene l'acquario nuovo, aspetti che matura e alla fine compri due pesci ornamentali

L'acqua va cambiata in base ai valori di inquinanti che misuri.. in una vasca matura dovresti avere N02 a zero e N03 inferiori ai 25mg/l ( per misurare questi valori devi comprare i test a regente).. di solito si cambiano una ventini di litri a settimana o ogni 15 giorni.. dipende da quanto solo alti i valori di N03 e quindi uno si regola con i cambi

alessandro98
30-09-2016, 12:29
Va bene ora provvederò, il motorino lo rimango accesso e ogni tanto metto del mangime per pesci nel acquario? non e che cosi si forma ammoniaca?

C@rmin&
30-09-2016, 12:35
Il pizzico di cibo basta una volta.. pompa del filtro sempre accesa,si spegne solo quando farai manutenzione(pulizia delle spugne e dei cambi d'acqua)..
Non preoccuparti se sentirai l'acqua puzzare e si formerà una nebbia in acqua, tutto cose normali in maturazione.. col tempo sparirà tutto :-)

ps: per sapere, come hai organizzato il filtro? Cannolicchi, spugne? spiega un pò ;)

alessandro98
30-09-2016, 12:52
Spugna:-))

C@rmin&
30-09-2016, 13:46
Spugna:-))

Solo spugna? Non va bene... servono anche i cannolicchi.. sono dei materiali porosi.. li dentro si andrà ad insediare la maggior parte della flora batterica che farà da filtraggio biologico... poi le spugne faranno da filtraggio meccanico..

Ecco un disegno di come deve essere composto un filtro interno:

http://acquadivetro.com/Immagini/schema_filtro.jpg