PDA

Visualizza la versione completa : Dubbi su primo acquario Rio 125.


DjMaxi
29-09-2016, 11:08
Buongiorno a tutti, ormai è qualche mese che ho allestito il mio primo acquario d'acqua dolce, arrivando da un salmastro le cose un po' cambiano, devo chiedervi alcune informazioni: all'interno ho Guppy e Corydoras, momentaneamente ho dovuto eliminare tutte le piante per alghe infestanti, probabilmente dovuto a valori alti di NO3, ora i miei valori sono ph 7.5, no2 0, no3 50 e kh 6° e GH 5° cl 0.
Tratto l'acqua di rubinetto con acqua safe e dopo cambio acqua e pulizia lana BioNitrivec SERA.
Il mio dubbio è sul cambio d'acqua, all'inizio cambiavo il 20% ogni 15 giorni e pulivo la lana. Vedendo però schizzare i valori di no3 e no2 mi sto comportando diversamente, cambio il 40% ogni 15 giorni.
Non riesco a capire se sbaglio o faccio correttamente, ho bisogno di consigli sulla manutenzione, soprattutto per abbassare gli no3 e reinserire piante.
Vi ringrazio anticipatamente.
Simone

Modifica:
Mi sono dimenticato di dirvi che ho carbone attivo, il filtro è composto nel seguente modo, strato superiore a scendere Lana, Carbone attivo, spugna grana fine, spugna grana grossa e cannolicchi.

Avvy
29-09-2016, 12:32
Per gli no3 alti le cause principali sono: troppi pesci, troppo cibo, poche piante, no3 alti già nell'acqua del rubinetto, fertilizzazione sbilanciata.
Il carbone attivo mi pare che non adsorba gli no3.
Quindi dimmi un po' come sei messo con quelle cause.
Altra domanda: dopo aver sciacquati la lana (per farlo usi acqua del rubinetto o acqua dei cambi?), la strizzi bene prima di rimetterla?
Infine in teoria il bionitrivec non dovrebbe serviti, visto che tocchi solo la lana.

Mirkowski1982
29-09-2016, 17:58
ho dovuto eliminare tutte le piante per alghe infestanti

Le piante eliminano gli NO3, quindi ora puoi solo procedere con cambi di acqua con acqua di osmosi tagliata con rubinetto.
Nel mio Rio 125 da inizio anno ho cambiato solo 10 litri di acqua una volta e gli NO3 sono circa a 25, e non ho una fittissima piantumazione.
Inoltre il filtro lo tocco il meno possibile, ho levato dall'acqua la spugna grana grossa sotto il perlon dopo un anno preciso dall'avvio il 19 settembre.
Non toccando nulla, l'acquario si è sistemato e all'interno non devo fare nulla per assestare i valori, pensa che per mia dimenticanza ho lasciato il filtro spento (ogni volta che metto le mani in acqua stacco tutto e nel riattaccare avevo messo male la spina) per 3 giorni e i valori non si sono mossi, nemmeno gli NO2.

Quindi per prima cosa ti dico di piantare il più possibile piante a crescita rapida, con qualche galleggiante per eliminare gli NO3 in eccesso, dopodichè ti consiglio di non sifonare il fondo ma di cambiare l'acqua ogni tanto prelevandola dalla superficie, se tocchi il fondo aspiri anche eventuali batteri.

Per il mangiare io do un pizzico una volta ogni due giorni, e uso anche verdure sbollentate come zucchine o carote una volta ogni tanto.

Per quanto riguarda le lghe....sono normali, appena si assesta il filtro spariranno da sole.

Ciao

DjMaxi
29-09-2016, 18:36
Allora a popolazione ho solo 2 guppy e 5 corydoras, mangiare prima avevo la mangiatoia automatica e ne dava davvero tanto, 2 volte al giorno, ho deciso di eliminarla e dare io mangime in scaglie, 1 volta a settimana 1 pastiglia vegetale, per i corydoras, piante non ne ho più, dovrei aspettare che le alghe smettano di crescere e poi piantumare o ne inserisco già di nuove? Sul fondo dopo qualche giorno si formano delle chiazze verdi scuro, sono evidentemente delle alghe infestanti nonostante non ci sia più vegetazione. Per chi ha il Rio 125 mi hanno consigliato di mettere partendo dal basso nel filtro CIRAX - CIRAX (sono cannolicchi) - SPUGNA GRANA GROSSA - SPUGNA GRANA FINE - LANA. per i cambi d'acqua non posso non farli, salirebbero troppo gli no3.
Simone
------------------------------------------------------------------------
Per pulire la lana uso acqua di rubinetto fredda.

Mirkowski1982
29-09-2016, 18:43
Ciao Simone,
le piante oltre ad assorbire NO3, fungono anche da antialghe in quanto assorbono altri elementi di cui proprio le alghe si nutrono.
Per il filtro non preoccuparti, proprio il 19 settembre ho scoperto che sotto la spugna grossa ho i cirax, ti assicuro che va benissimo lo stesso, non ho mai avuto problemi di NO2.
Dobbiamo scoprire la causa che fa salire gli NO3 ed intervenire li, ora come ora sei obbligato a fare i cambi di acqua ovviamente, la mia risposta è per farti capire che il problema va trovato all'interno dell'acquario e che anche senza cambi di acqua i valori restano comunque costanti in presenza di equilibrio biologico.

Avvy
29-09-2016, 20:42
Come ti han detto, per eliminare gli no3 si usano piante e cambi d'acqua. Quello che ti compare sul fondo potrebbero anche essere cianobatteri dovuti allo scompenso dei valori.
Fai un'analisi dell'acqua di rubinetto, così vediamo anche lì il valore di no2 e no3, avendo per ora escluso le altre cause (oltre alle piante).
Infine per le piante, come già ti han detto, potresti iniziare con delle galleggianti e delle piante rapide, tipo ceratophyllum o egeria.

DjMaxi
29-09-2016, 21:15
Ma i cianobatteri sono pericolosi per i pesci? Se si come si eliminano?
Simone
Provvedo a effettuare il test dell'acqua di rubinetto.

Mirkowski1982
29-09-2016, 21:32
No ai pesci non danno fastidio, solo che se non li curi subito rischi un'infestazione..... Rimedi finali, terapia del buio, visto che non hai piante, potresti farla subito, lascia spente le luci un paio di giorni e se l'acquario riceve luce diurna provvedi ad oscurare le pareti.
Senza luce non c'è vita, anche i batteri soffrono, sono organismi unicellulari e hanno bisogno della luce per compiere il ciclo vitale, senza luce muoiono.

DjMaxi
29-09-2016, 21:41
Probabilmente erano cianobatteri quelli che hanno infestato tutto le piante del mio acquario, scambiate erroneamente per alghe.
Quindi in ordine, terapia del buio effettuando comunque cambi d'acqua regolari controllando i valori, una volta debellati riparto con l'impiantamento e fotoesposizione di 4 ore iniziali, solo una volta che i valori rimangono stabili. Corretto?
Simone

Lydia
29-09-2016, 22:30
Cambio dell'acqua per togliere tutti i cianobatteri che puoi e per abbassare gli no3 (50 è un valore troppo alto- come è la tua acqua di rubinetto?). Poi qualche giorno di buio. Dopodichè devi metterci le piante, tante, a crescita rapida. Sono la migliore medicina contro alghe e NO3. In concomitanza riaccendi la luce.
In tutto il periodo pesci rigorosamente a dieta, finchè gli no3 non saranno tornati a livelli accettabili.

DjMaxi
30-09-2016, 10:00
Allora vi aggiorno, i valori dell'acqua di rubinetto sono i seguenti: no3 - 20, no2 - 0, gh - 14°, kh - 15°, ph - tra 7,5 e 8 e Cl2 - 0,5.
Ho iniziato la terapia del buio, ho coperto l'acquario con una coperta scura, per quanti giorni devo stare così? L'acqua di rubinetto la tratto con acquasafe(i valori riportati sopra sono senza trattamento).
Grazie
Simone

P.S.
Quindi non tocco più spugna a grana grossa e spugna a grana fine? Tocco solo acqua e Lana?

Mirkowski1982
30-09-2016, 10:36
Visto gli no3 a 20 ti consiglio di usare acqua di osmosi in percentuale 50%
Se hai il filtro originale ti consiglio di toccarlo il meno possibile e di lavare spesso solo il perlon, poi quando vedi che il flusso d'acqua cala drasticamente anche lavando il perlon.....quello é il momento di lavare anche la spugna sottostante.....ma a me é successo dopo un anno e l'ho lavata proprio a fondo, eliminando anche la flora batterica. Ad oggi non ho rilevato la minima variaizione dei valori.

DjMaxi
02-10-2016, 17:46
Vi aggiorno, la terapia del buio sta dando i suoi frutti, cianobayteri visibili non ce né più, tengo al buio fino a domani e gli do l'ultima botta con acqua ossigenata 10 volumi discolta nell'acqua, poi dopo un paio d'ore provvedo a fare un cambio d'acqua del 30%. E innesteró piante a crescita rapida per contrastare i rimasugli di cianobatteri.
I valori attuali sono no3 30, no2 0, gh 8°, kh 6°, ph 7,2 e cl2 0.
Simone

Grazie mille a tutti

Mirkowski1982
02-10-2016, 17:55
Ottima notizia....Tieni presente che le piante nella prima settimana stenteranno a crescere in quanto saranno in fase di acclimatazione..... tieni d'occhio i ciano :-)

DjMaxi
11-10-2016, 20:59
Ragazzi per non aprire un nuovo post, ciano eliminati, ora speriamo non ricompaiano, ho già inserito piantine varie a crescita rapida e qualche galleggiante, ieri penso di aver fatto una cavolata, ho cambiato la Lana, ma mi sono dimenticato di sciacquare quella nuova prima di inserirla, cosa succede?
Grazie
Simone

Avvy
11-10-2016, 21:09
Ottimo per i cianobatteri. Per la lana non succede nulla, tranquillo.

DjMaxi
11-10-2016, 21:13
Grazie mille mi hai sollevato.