Aguiari.it
28-09-2016, 13:33
Buon giorno
Ho intenzione dopo un po di anni passati con un acquario dolce di cimentarmi in questa nuova esperienza.
Ho bisogno del vostro aiuto di esperti per capire come partire con il piede giusto.
Iniziamo con la vasca,ho trovato un askoll tenerif stilus 100 misure 100x40x55 con fori passanti per filtro esterno con mobile originale che potrebbe contenere una sump comodamente, ad un prezzo bassissimo 180 euro con circa 20 kg di rocce una pompa di movimento neon già modificati per marino e alcuni pesci.
Ora , ho già capito che la vasca non è il top per un marino, in quanto un po stretta, coperchio ovviamente da eliminare, luci da potenziare,ma non è questo che mi spaventa.
Il dubbio è ,la vasca ha due fori non so bene di che diametro ,non credo più di 30 visto che di serie vi è collegato un askoll 200.
Devo allargare per forza lo scarico per far lavorare bene la samp?
Attualmente l'acquario è gia allestito a marino con poche rocce e con un filtro esterno caricato a non so cosa co l'aggiunta di un areatore sul beccuccio per miscelare aria vista la mancanza di scambio gassoso,che sistema è?
quale schiumatoio mi consigliate, così inizio a cercarlo ovviamente usato per risparmiare il più possibile ma che sia accettabile per creare un acquario soli pesci con al massimo qualche corallo molle?
Grazie a tutti in anticipo
Ho intenzione dopo un po di anni passati con un acquario dolce di cimentarmi in questa nuova esperienza.
Ho bisogno del vostro aiuto di esperti per capire come partire con il piede giusto.
Iniziamo con la vasca,ho trovato un askoll tenerif stilus 100 misure 100x40x55 con fori passanti per filtro esterno con mobile originale che potrebbe contenere una sump comodamente, ad un prezzo bassissimo 180 euro con circa 20 kg di rocce una pompa di movimento neon già modificati per marino e alcuni pesci.
Ora , ho già capito che la vasca non è il top per un marino, in quanto un po stretta, coperchio ovviamente da eliminare, luci da potenziare,ma non è questo che mi spaventa.
Il dubbio è ,la vasca ha due fori non so bene di che diametro ,non credo più di 30 visto che di serie vi è collegato un askoll 200.
Devo allargare per forza lo scarico per far lavorare bene la samp?
Attualmente l'acquario è gia allestito a marino con poche rocce e con un filtro esterno caricato a non so cosa co l'aggiunta di un areatore sul beccuccio per miscelare aria vista la mancanza di scambio gassoso,che sistema è?
quale schiumatoio mi consigliate, così inizio a cercarlo ovviamente usato per risparmiare il più possibile ma che sia accettabile per creare un acquario soli pesci con al massimo qualche corallo molle?
Grazie a tutti in anticipo