PDA

Visualizza la versione completa : domande per nuovo acquario marino


Aguiari.it
28-09-2016, 13:33
Buon giorno
Ho intenzione dopo un po di anni passati con un acquario dolce di cimentarmi in questa nuova esperienza.
Ho bisogno del vostro aiuto di esperti per capire come partire con il piede giusto.
Iniziamo con la vasca,ho trovato un askoll tenerif stilus 100 misure 100x40x55 con fori passanti per filtro esterno con mobile originale che potrebbe contenere una sump comodamente, ad un prezzo bassissimo 180 euro con circa 20 kg di rocce una pompa di movimento neon già modificati per marino e alcuni pesci.
Ora , ho già capito che la vasca non è il top per un marino, in quanto un po stretta, coperchio ovviamente da eliminare, luci da potenziare,ma non è questo che mi spaventa.
Il dubbio è ,la vasca ha due fori non so bene di che diametro ,non credo più di 30 visto che di serie vi è collegato un askoll 200.
Devo allargare per forza lo scarico per far lavorare bene la samp?
Attualmente l'acquario è gia allestito a marino con poche rocce e con un filtro esterno caricato a non so cosa co l'aggiunta di un areatore sul beccuccio per miscelare aria vista la mancanza di scambio gassoso,che sistema è?
quale schiumatoio mi consigliate, così inizio a cercarlo ovviamente usato per risparmiare il più possibile ma che sia accettabile per creare un acquario soli pesci con al massimo qualche corallo molle?
Grazie a tutti in anticipo

Aguiari.it
29-09-2016, 10:51
Nessuno mi può aiutare?
Sono anni che seguo le vostre discussioni è devo dire che mi avete aiutato più di qualsiasi negoziante,e salvato dal disastro più di una volta, mi sembra strano che nessuno abbia qualcosa da dirmi anche solo per criticare la mia idea ,ero pronto a farmi offendere per inesperienza.

tene
29-09-2016, 12:58
Porta pazienza,non tutti possono stare sempre sul forum e qualche volta un topic può sfuggire,adesso non posso scrivere oltre ,ma stasera ti rispondo .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
29-09-2016, 14:30
In pratica hai comprato le rocce pesci e il catino per il trasporto
scherzo, ma non troppo ....
Come hai già detto devi prenderti sump, skimmer, Plafo, risalita , osmosi, movimento rifrattometro , insomma tutto
Visto poi che sai dei problemi della dimensione della vasca, non ti converrebbe cambiarla subito?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aguiari.it
29-09-2016, 17:24
La vasca ancora non la ho presa, per questo chiedevo ,il problema e che la vasca attualmente è in uso e visto il prezzo comprese rocce vive e pesci mi sarebbe piaciuto sfruttarla.
Ma se dovessi svuotare tutto per allestirla con sump visti i tempi necessari non saprei cosa fare con pesci e rocce.
Sicuramente una vasca gia per marino attrezzata bene ha i suoi vantaggi, ma un compromesso risparmiando qualche soldino mi alletta molto.
Per la costruzione di sump in plexiglass o policarbonato non ho problemi come per le luci che già ho preventivato a led, visto che per mestire faccio prototipista di fanaleria auto.
anche lo skimmer sono quasi tentato di seguire la vostra guida e autocostruirlo.
sono veramente in dubbio

tene
29-09-2016, 20:05
Purtroppo per partire con il piede giusto bisogna partire con il piede giusto, sembra una presa in giro ma non lo è .
Quindi giusto se si può risparmiare, ma conviene farlo rimanendo sulla qualità e su attrezzatura che ti possa far gestire al meglio la vasca in futuro, quindi eviterei quella vasca che già presenta qualche rogna,misure ,scarichi ecc ecc.
I pesci non sono un affare visto che per un bel po' non dovresti averli,quindi alla fine resta una vasca mediocre,snza tecnica e un po' di rocce che data la precedente gestione mi riserverei di definire buone.
Anche per lo skimmer eviterei il fai da te e andrei su qualcosa di comprovata qualità,per la plafo dipende da te ma informati bene su che led usare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Aguiari.it
29-09-2016, 21:34
Mi sa che avete ragione come al solito.
Per partire con una cosa più o meno decente ,preferisco aspettare e partire per benino.
Grazie a tutti come al solito.
Una curiosità , perche lo schiumatoio autocostruito no? mi sembra fatto meglio quello costruito nella vostra guida che alcuni marchi blasonati .
E per curiosità , di led trovo quello che mi serve dai cree agli oslon ai dragon , con tutti i k che mi servono li acqusatiamo direttamente dalle case madri ovviamente per automotive, e io gioco tutto il giorno con qualsiasi tipo di plastica e colla, quindi si per le luci e molto altro non ho problemi per fortuna.
Ovviamente sfruttando i miei colleghi elettronici per i chip di programmazione come alba e tramonto.
Grazie a tutti e spero di stressarvi il meno possibile.