PDA

Visualizza la versione completa : Askoll ambiente 80x30 consigli


briciols
27-09-2016, 07:44
Ragazzi Buongiorno era da un po che non scrivevo su Ap ,nell ultimo anno ne sono successe di tutti i colori :) sono andato a convivere con la mia ragazza a giugno e ieri ho comprato il mio secondo acquario :)
Ho gia un caridinaio da 40 litri dove tengo solo caridine red rili; la vasca che ho comprato é un askoll ambiente 80x30 ; un centinaio di litri circa .
Al momento ho inserito il fondo fertile della jbl (acquabasis) e lo ho ricoperto con della sabbia finissima sugar size per intenderci. Ho fatto partire il filtro un askoll pure in L e adesso sto pensando alla popolazione da inserirci ma sono parecchio indeciso.
Vorrei tenerci dei ciclidi ma senza dover usare osmosi . Consigli? Vorrei evitare il monospecifico .

Avvy
27-09-2016, 10:01
Wow, complimenti per il grande passo! Ovviamente parlo dell'acquario! 😂
Per i ciclidi in quel litraggio e senza osmosi penso che optare per degli Apistogramma borellii, ai quali affiancare un gruppetto di pesci che non gli rompano troppo le scatole. Nella sezione dedicata ai ciclidi nani ci sono varie vasche da cui prendere spunto. Penso che in una vasca cosė, con anche coinquilini, ci vada solo una coppia, non un trio.
So che tempo fa ne aveva allestita una Siceid

briciols
27-09-2016, 12:19
Grazie per il consiglio Avvy ma i borelli li ho gia allevati e riprodotti volevo cercare di fare qualcosa di nuovo :)

Avvy
27-09-2016, 14:38
Ok...avevo il dubbio, ma te l'ho buttata lė lo stesso.

briciols
28-09-2016, 19:38
Altri consigli ragazzi? :)

Emiliano98
28-09-2016, 22:01
O qualcosa del Tanganica, o vedi quei pochi ciclidi centroamericani che possono stare in vasche cosė piccole, una coppia di cryptoheros (non so se ha cambiato nome) sajica dovrebbe starci

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

palmlu
11-10-2016, 15:44
Pelvicachromis pulcher, ciclide nano africano perfetto per le dimensioni del tuo acquario e che si adatta anche ad acque non tenerissime

Lydia
12-10-2016, 21:33
Anomalochromis thomasi ! Si riproducono anche abbastanza facilmente e sono abbastanza pacifici per non dover stare nel monospecifico.