PDA

Visualizza la versione completa : nuovo acquario caridine...dubbio sui futuri ospiti


Maolo
06-08-2006, 15:07
allora, come dicevo nell'altro topic pensavo di allestire un acquario da 30 litri a settembre per provare la riproduzione delle neocaridine anche perchè sicuramnete, anche se ho letto fiumi di pagine, non sono pronto per cercare di riprodurre le japonica.

pochi giorni fa ho trovato un sito tedesco consigliato da alcuni di voi dal quale pensavo di ordinare i gamberetti, pensavoa delle neocaridine, ma poi ho visto questi....
http://s165859244.online.de/eshop/index.php?main_page=product_info&cPath=94_95&products_id=310
http://s165859244.online.de/eshop/index.php?main_page=product_info&cPath=94_95&products_id=317
http://s165859244.online.de/eshop/index.php?main_page=product_info&cPath=94_96&products_id=325

io ero convinto che fossero neocaridine, ma sul sito hanno scritto che sono classificate come "caridinia sp".... -28d#

avete esperienze di allevamento con queste specie? sono particolarmente difficili da riprodurre? devo usare degli accorgimenti particolari (non vorrei acquistare qualcosa di difficile come le japonica, per intenderci....)

grazie in anticipo a tutti

malawi
06-08-2006, 16:45
io ero convinto che fossero neocaridine, ma sul sito hanno scritto che sono classificate come "caridinia sp".... -28d#


Queste sono caridina sp.. Le neocaridina sono altre. Comunque tutte di facile allevamento e facilissima riproduzione. Unico neo il caldo. Specialmente per quelle da te linkate. Se non hai un acquario fresco d'estate rischi di perderle tutte e buttare via un sacco di soldi per niente.

Ciao Enrico

Maolo
06-08-2006, 18:57
grazie Enrico! :-)

beh, il caldo non dovrebbe essere un problema, visto che la mia camera è climatizzata, no? (sempre che il condizionatore non si rompa, l'anno scorso quando appunto era rotto ho toccato un picco di 46°.... -04 invivibile!)

mi potreste consigliare delle schede o deglòi articoli sulla riproduzione di caridina sp. per favore?(oltre a quelli già presenti su AP, ovviamente ;-) )

malawi
07-08-2006, 08:28
beh, il caldo non dovrebbe essere un problema, visto che la mia camera è climatizzata, no?

Se sono condizionate non c'e' problema. Magari cerca di tenerle in inverno sui 20°C se ti e' possibile. Per gli articoli ci sono quelli su www.wirbellose.de in tedesco e puoi usare un traduttore online.

Ciao Enrico

Maolo
07-08-2006, 13:14
grazie mille ancora Enrico!

Maolo
07-08-2006, 14:33
scusate ma io ho ancora dei dubbi....
primo, trovo ovunque i valori "ideali" per le japonica e articoli sulla riproduzione delle stesse e mi chiedo: gli altri appartenentiial genere caridinia richiedono gli stessi valori?
e per il cibo? bastano delle pastiglie "da fondo" e spirulina come per le japoniaca?
i baby di queate altre specie di cosa si nutrono?....scusate....ora torno a leggere gli articoli di wirbellose

malawi
07-08-2006, 14:42
scusate ma io ho ancora dei dubbi....

I valori sono diversi da specie a specie ma non hanno nessun problema di valori anche perche' non nascono nei ruscelli ma sono allevate gia' a valori alti. Per il cibo mangiano qualsiasi cosa. Dal secco per pesci a frutta, verdura, pesce, etc.. Le larve si nutrono di microrganismi e microalghe.

Ciao Enrico

mattegm
07-08-2006, 15:18
enrico....giusto in questi giorni mi è venuto un dubbio...ma secondo te quale potrebbe essere un valore ideale di acqua per caridina, del tipo red cherry e bumble bee o similar????
CHi dice (corrado) ph neutro e durezza bassa, chi dice acqua di rubinetto eccetera...SO che tu le tieni in acqua di rubinetto, pero' il dubbio è legittimo...

ciao:)

p.s. porca pupazza..in questi giorni ho morie di red cherry, ne saranno morte 5..maledizione...

malawi
07-08-2006, 15:34
enrico....giusto in questi giorni mi è venuto un dubbio...ma secondo te quale potrebbe essere un valore ideale di acqua per caridina, del tipo red cherry e bumble bee o similar????


Per la maggior parte delle specie pH 6/7 e cond. 50/100.

Ciao Enrico

mattegm
07-08-2006, 15:53
bene...allora credo che utilizzero' l'acqua di fontana che ho a disposizione (come scrissi anche sul ng)...casomai appena ho i dati posto un nuovo topic cosi' mi dici anche tu cosa ne pensi...
di sicuro so che la conducibilità è 98, il pH è circa 7 e la durezza è prossima a 1 (KH), cmq appena mi arrivano i test misuro meglio..
ciao