Entra

Visualizza la versione completa : Discus malati?


Lucreziadiscus
25-09-2016, 13:50
Ciao ho un acquario 180 litri, i valori sono ph 7.5,gh 4, kh 2, no2 0, no3 10.
Oltre a cardinali e corridoras ho 4 discus che ultimamente iniziano a mangiare anche granulato, poiché prima mangiavano soltanto artemia. Il dubbio che mi viene è che su uno dei discus ci sono dei piccoli buchi sul muso e tutti e 4 fanno le feci meta bianche e metà nere.
Allego foto e aspetto un vostro consiglio.
http://s9.postimg.cc/j497icbfv/20160924_193920.jpg (http://postimg.cc/image/j497icbfv/)

http://s22.postimg.cc/5lchkke8t/20160925_130228.jpg (http://postimg.cc/image/5lchkke8t/)

Sinbad
25-09-2016, 15:19
Ciao, per la fauna che hai in vasca direi che il pH è altino, in realtà dovresti avere un'acqua leggermente acida intorno ai 6,5. Vedi se riesci ad abbassarlo in quanto potrebbe essere fonte di stress e, conseguentemente, indebolire i pesci.

Per il resto, noti dimagrimento? Addome incavato? Nervosismo? Inappetenza? Colori alterati? Pinne raccolte?

Le feci bianche portano a pensare ad un attacco di Flagellati intestinali.

Per quanto riguarda la possibilità di buchi questi possono manifestarsi per stress (leggi pH e condizioni ambientali), flagellati interni o batteri.

Direi che i presupposti, purtroppo, ci sono tutti.

Ad ogni modo, prima di tutto ristabilire i valori ottimali di allevamento, iniziare una cura con Flagyl aerando abbondantemente e tenendo le luci spente (quante piante in vasca?).

Prima di iniziare la cura valutare bene se è il caso di trasferire i pesci in una vasca a parte per non appesantire la vasca principale.

Vediamo che succede a seguito del trattamento...

Lucreziadiscus
25-09-2016, 16:28
Ciao grazie per la risposta, per il ph ho provato ad abbassarlo ma più di tanto non riesco, non uso la bombola co2 ma ho il macchinario elettrolisi con cartucce in carbone. Con la temperatura 28/29 gradi ho dovuto accendere un areatore a luci spente e a luci accese un'ora si e una no, questo perché la mattina avevano una respirazione molto accellerata.

Per le piante ne ho 4 tutte a rapida crescita.
I discus mangiano non come prima e sono molto statici, quando si muovono non fanno altro che litigare tra loro.

Per i flagi so che si comprano in farmacia giusto? Se si serve la ricetta per questo medicinale? Se si, chi deve farmi la ricetta il mio dottore? :-)
So che si vende anche in diverse forme, liquido, solido, o polvere. Quale dei tre è migliore?
Come glielo soministro? Nel mangime? Qual è la dose?

Aiutatemi per favore perché sono preuccupata. Grazie :-)

Lucreziadiscus
25-09-2016, 19:08
Ciao grazie per la risposta, per il ph ho provato ad abbassarlo ma più di tanto non riesco, non uso la bombola co2 ma ho il macchinario elettrolisi con cartucce in carbone. Con la temperatura 28/29 gradi ho dovuto accendere un areatore a luci spente e a luci accese un'ora si e una no, questo perché la mattina avevano una respirazione molto accellerata.

Per le piante ne ho 4 tutte a rapida crescita.
I discus mangiano non come prima e sono molto statici, quando si muovono non fanno altro che litigare tra loro.

Per i flagi so che si comprano in farmacia giusto? Se si serve la ricetta per questo medicinale? Se si, chi deve farmi la ricetta il mio dottore? :-)
So che si vende anche in diverse forme, liquido, solido, o polvere. Quale dei tre è migliore?
Come glielo soministro? Nel mangime? Qual è la dose?

Aiutatemi per favore perché sono preuccupata. Grazie :-)

Aggiornamento ho preparato una vasca di 60 litri con meta acqua ad osmosi e meta rubinetto.... Ho messo nel filtro la torba per abbassare i ph e 3 foglie di catappa...

3 dei 4 discus mangiano r infatti le feci non sono proprio bianche sono meta nere e meta bianche mentre il 1 non mangia ed e quello della foto e le feci sono tutte bianche.... Li trasferisco titti e 4 di la? Ma se non mangia come faccio a somministrare il flagyl? Perfavore aiutatemi perche non voglio che mi muoiano....

Sinbad
26-09-2016, 00:27
Intanto inizia ad isolare quello che ti sembra più malato.

Per quanto riguarda il Flagyl serve la ricetta medica ma a volte, se gli spieghi per cosa ti serve, te lo danno lo stesso.

Prendi quello in compresse da 250mg ed usa una compressa su 25 litri.
Fai un'unica somministrazione e metti in vasca un aeratore alla massima potenza. Tieni le luci spente in quanto il farmaco è fotosensibile. Non alimentare il pesce.

Mantieni questa situazione per tre giorni dopodichè fai un cambio del 30% di acqua.
Verifica se mangia e:
- in caso positivo, gli prepari del mangime medicato e, per la vasca, fai una concentrazione di 125mg/25l. Continui la cura alimentandolo 2 volte al giorno per 7gg e, ogni 3gg cambio del 30% di acqua e nuova somministrazione di 125mg/25l;
- in caso negativo, di nuovo altri 250mg/25l per tre giorni.

Il mangime medicato lo puoi preparare con 500mg/50g di mangime (fai le debite proporzioni) in un pò di acqua a formare una pappetta.

Questo mangime, a scopo cautelativo, puoi darlo anche agli altri Discus che mangiano e che sembrano stare meglio.

Durante i 7gg di cura fai attenzione che il mangime non ammuffisca, in caso preparane di nuovo.

michele
26-09-2016, 12:02
Leggendo il primo messaggio avevo capito che ancora qualcosa mangiavano tutti ma se uno proprio non si alimenta puoi provare, come ti hanno suggerito, a spostarlo in una vaschetta sterile... non mi preoccuperei ora di modificare valori dell'acqua anche perché dovrai inserire un areatore. Puoi invece provare a alzare la temperatura di 3-4 gradi (se non scorgi problemi respiratori, se gli opercoli si muovono regolarmente) e vedere se già così in un paio di giorni riprende a spiluccare qualcosa... magari stimolandolo con dell'artemia liofilizzata che poi è facilmente medicabile se accettata. Per gli altri discus un giro di cibo medicato ti conviene farlo comunque. Hai una foto più ampia dell'acquario di come è arredato? 180 litri sei proprio al limite per dei discus sei pericolosamente vicino alla soglia dello stress, basta poco, un piccolo errore per farli ammalare.

Lucreziadiscus
26-09-2016, 13:15
Intanto inizia ad isolare quello che ti sembra più malato.

Per quanto riguarda il Flagyl serve la ricetta medica ma a volte, se gli spieghi per cosa ti serve, te lo danno lo stesso.

Prendi quello in compresse da 250mg ed usa una compressa su 25 litri.
Fai un'unica somministrazione e metti in vasca un aeratore alla massima potenza. Tieni le luci spente in quanto il farmaco è fotosensibile. Non alimentare il pesce.

Mantieni questa situazione per tre giorni dopodichè fai un cambio del 30% di acqua.
Verifica se mangia e:
- in caso positivo, gli prepari del mangime medicato e, per la vasca, fai una concentrazione di 125mg/25l. Continui la cura alimentandolo 2 volte al giorno per 7gg e, ogni 3gg cambio del 30% di acqua e nuova somministrazione di 125mg/25l;
- in caso negativo, di nuovo altri 250mg/25l per tre giorni.

Il mangime medicato lo puoi preparare con 500mg/50g di mangime (fai le debite proporzioni) in un pò di acqua a formare una pappetta.

Questo mangime, a scopo cautelativo, puoi darlo anche agli altri Discus che mangiano e che sembrano stare meglio.

Durante i 7gg di cura fai attenzione che il mangime non ammuffisca, in caso preparane di nuovo.

Allora fino al 3 gg luci spente e 250mgsu 25litri sciolti in acquario dopo il 3 gg aggiungo 125mgsu25litri sciolti nellacquario? E il mangime medico non ci metto nulla dentro? Il granulato non lo mangiano tutti e 4 specialmente quellopiu malato pero oggi artemia iofilizzata lo hanno mangiato tutti... Quanti grammi di artemia secca serve? Lo conservo in frigo? Ai cardinali puo creare problemi questa cura? Vorrei somministrarlo anche a loro in caso ci sia una infenzione in tutto lavquario....

http://s21.postimg.cc/8ixxfvz03/20160926_130224.jpg (http://postimg.cc/image/8ixxfvz03/)

Lucreziadiscus
26-09-2016, 17:43
Ciao, per la fauna che hai in vasca direi che il pH è altino, in realtà dovresti avere un'acqua leggermente acida intorno ai 6,5. Vedi se riesci ad abbassarlo in quanto potrebbe essere fonte di stress e, conseguentemente, indebolire i pesci.

Per il resto, noti dimagrimento? Addome incavato? Nervosismo? Inappetenza? Colori alterati? Pinne raccolte?

Le feci bianche portano a pensare ad un attacco di Flagellati intestinali.

Per quanto riguarda la possibilità di buchi questi possono manifestarsi per stress (leggi pH e condizioni ambientali), flagellati interni o batteri.

Direi che i presupposti, purtroppo, ci sono tutti.

Ad ogni modo, prima di tutto ristabilire i valori ottimali di allevamento, iniziare una cura con Flagyl aerando abbondantemente e tenendo le luci spente (quante piante in vasca?).

Prima di iniziare la cura valutare bene se è il caso di trasferire i pesci in una vasca a parte per non appesantire la vasca principale.

Vediamo che succede a seguito del trattamento...

Leggendo il primo messaggio avevo capito che ancora qualcosa mangiavano tutti ma se uno proprio non si alimenta puoi provare, come ti hanno suggerito, a spostarlo in una vaschetta sterile... non mi preoccuperei ora di modificare valori dell'acqua anche perché dovrai inserire un areatore. Puoi invece provare a alzare la temperatura di 3-4 gradi (se non scorgi problemi respiratori, se gli opercoli si muovono regolarmente) e vedere se già così in un paio di giorni riprende a spiluccare qualcosa... magari stimolandolo con dell'artemia liofilizzata che poi è facilmente medicabile se accettata. Per gli altri discus un giro di cibo medicato ti conviene farlo comunque. Hai una foto più ampia dell'acquario di come è arredato? 180 litri sei proprio al limite per dei discus sei pericolosamente vicino alla soglia dello stress, basta poco, un piccolo errore per farli ammalare.


Sono riuscito a fotografare le feci che producono gli altri e tre.... allego immagine

http://s9.postimg.cc/42ao230zv/IMG_20160926_174010.jpg (http://postimg.cc/image/42ao230zv/)

Sinbad
26-09-2016, 18:46
Allora, il farmaco lo devi sciogliere prima in un bicchiere con un pò di acqua tiepida e poi lo versi nella vasca di cura.

Luci spente per tutto il periodo della cura.

Il mangime medicato lo prepari nelle proporzioni che ti ho detto usando il mangime che mangiano normalmente... se mangiano aertemia, preparalo con l'artemia.

Puoi conservarlo in frigo ma al momento della somministrazione deve essere a temperatura ambiente, se è freddo non te lo mangiano o rischiano infiammazioni alla vescica natatoria o all'intestino.

Puoi somministrarlo a tutta la vasca, Discus e Cardinali, mi raccomando: non esagerare! Somministra solo quello che mangiano.

Lucreziadiscus
26-09-2016, 19:27
Allora, il farmaco lo devi sciogliere prima in un bicchiere con un pò di acqua tiepida e poi lo versi nella vasca di cura.

Luci spente per tutto il periodo della cura.

Il mangime medicato lo prepari nelle proporzioni che ti ho detto usando il mangime che mangiano normalmente... se mangiano aertemia, preparalo con l'artemia.

Puoi conservarlo in frigo ma al momento della somministrazione deve essere a temperatura ambiente, se è freddo non te lo mangiano o rischiano infiammazioni alla vescica natatoria o all'intestino.

Puoi somministrarlo a tutta la vasca, Discus e Cardinali, mi raccomando: non esagerare! Somministra solo quello che mangiano.

Grazie mille antonio.... L'ultimo chiarimento che ti chiedo il mio e 150litri netti.... Quindi x il mangime prendo 50 grammi di artemi secca e lo mescolo con acqua e 750mg di flagy (125mgx25litri) e poi lo sommistrp 2 volte al gg. Comfermi domattina arriva il flagyl e inizia la terapia speriamo bene

michele
26-09-2016, 22:09
Secondo me non ti conviene fare una cura in acquario in quanto è praticamente inutile, ai pesci che mangiano somministri cibo medicato, fai sciogliere mezza pasticca in poca acqua (dovrai mescolare e schiacciare bene con un cucchiaio) e poi ci imbevi l'artemia liofilizzata. A quello che non mangia inizia a alzare la temperatura e accendere l'areatore nella sua vaschetta separata e vedi se anche lui magari comincia a mangiare qualcosa dopo un paio di giorni. L'obiettivo non è avere pesci senza flagellati perché è in sostanza impossibile ma semplicemente dare una mano a dei pesci che al 90% sono stressati. Secondo me dovresti eliminare le decorazioni in resina che portano via spazio in un acquario già ristretto e soprattutto sono un ricettacolo per la sporcizia, calcola che la pulizia del fondo è uno dei segreti per allevare questo ciclide.

Sinbad
27-09-2016, 01:31
150litri netti.... Quindi x il mangime prendo 50 grammi di artemi secca e lo mescolo con acqua e 750mg di flagy (125mgx25litri) e poi lo sommistrp 2 volte al gg. Comfermi domattina arriva il flagyl e inizia la terapia speriamo bene


Non ci siamo capiti... sicuramente sono io che ho descritto poco chiaramente il procedimento.
Ricapitoliamo:

Una cosa è il mangime medicato e un'altra la cura in vasca.

Il pesce più malato devi isolarlo in una vaschetta a parte e sarà quella da curare con il medicinale nella vaschetta, dose 250mg/25l per tre giorni, la vasca principale la lasci così com'è. Il medicinale lo sciogli in un bicchiere con un pò di acqua calda e poi lo versi nella vaschetta. Le proporzioni devi farle con il volume della vaschetta non con l'acquario.

Contemporaneamente prepari il magime medicato, dosi:
500mg di medicinale su 50g di mangime oppure 250mg di medicinale su 25g di mangime e via dicendo a seconda di quanto mangime devi preparare. Ti consiglio di fare piccole dosi così ce l'hai sempre fresco.

Il mangime medicato puoi darlo sia in vaschetta che in acquario per 7gg, 2 volte al giorno.

Dopo il terzo giorno (nella vaschetta) fai un cambio di aqcua del 30% e:

- Se il pesce non mangia ripeti la dose 250mg/25l per altri 3 giorni e poi di nuovo cambio acqua;
- Se il pesce mangia dimezzi la dose a 125mg/25l per altri 2 giorni e poi di nuovo cambio acqua;
- il mangime medicato lo continui per 7gg 2 volte al giorno.

Quindi:
- Acquario solo mangime medicato per 7gg;
- Vaschetta con pesce isolato, cura completa.

michele
27-09-2016, 14:45
Isola il pesce, prova a alzare la temperatura (abbinando l'areatore) e vedi se entro 2-3 giorni riprende a mangiare, a quel punto, se mangia puoi curarlo meglio con il cibo medicato.

Lucreziadiscus
27-09-2016, 19:11
150litri netti.... Quindi x il mangime prendo 50 grammi di artemi secca e lo mescolo con acqua e 750mg di flagy (125mgx25litri) e poi lo sommistrp 2 volte al gg. Comfermi domattina arriva il flagyl e inizia la terapia speriamo bene


Non ci siamo capiti... sicuramente sono io che ho descritto poco chiaramente il procedimento.
Ricapitoliamo:

Una cosa è il mangime medicato e un'altra la cura in vasca.

Il pesce più malato devi isolarlo in una vaschetta a parte e sarà quella da curare con il medicinale nella vaschetta, dose 250mg/25l per tre giorni, la vasca principale la lasci così com'è. Il medicinale lo sciogli in un bicchiere con un pò di acqua calda e poi lo versi nella vaschetta. Le proporzioni devi farle con il volume della vaschetta non con l'acquario.

Contemporaneamente prepari il magime medicato, dosi:
500mg di medicinale su 50g di mangime oppure 250mg di medicinale su 25g di mangime e via dicendo a seconda di quanto mangime devi preparare. Ti consiglio di fare piccole dosi così ce l'hai sempre fresco.

Il mangime medicato puoi darlo sia in vaschetta che in acquario per 7gg, 2 volte al giorno.

Dopo il terzo giorno (nella vaschetta) fai un cambio di aqcua del 30% e:

- Se il pesce non mangia ripeti la dose 250mg/25l per altri 3 giorni e poi di nuovo cambio acqua;
- Se il pesce mangia dimezzi la dose a 125mg/25l per altri 2 giorni e poi di nuovo cambio acqua;
- il mangime medicato lo continui per 7gg 2 volte al giorno.

Quindi:
- Acquario solo mangime medicato per 7gg;
- Vaschetta con pesce isolato, cura completa.

Per nn sbagliare ho steso un calendario di 10 gg ho iniziato la cura vediamo che succede....
Vascha 50 litri netti 4 discus areatore filtro e termostato 32gradi, mangime medico 250mg 25 grammi di artemia e granuli
1gg 500mg di flagy sciolto in acqua
2gg 500mg di flagy sciolto in acqua
3gg500mg di flagy sciolto in acqua cambio 30%
4gg se mangiano 2 volte mangime medico e 250mg flagy in acqua cosi per 7gg ogni 3 gg cambio acqua

Tutto giusto se non mangiano riparto dal primo gg

Scusate tutto sto casino è che la paura di sbagliare e tanta! Grazie per la comprensione

Sinbad
27-09-2016, 22:36
o mamma mia... ho creato un mostro... scusami, scherzo, ma facciamo molta attenzione il ciclo che hai stilato è sbagliato e pericolosissimo!!!

1gg 500mg di flagy sciolto in acqua
2gg 500mg di flagy sciolto in acqua
3gg500mg di flagy sciolto in acqua cambio 30%

NO, NO, NO, NO: solo il primo giorno 500mg di Flagyl in acqua, il secondo e il terzo niente, lo lasci agire. Al terzo cambio acqua 30%.

4gg se mangiano 2 volte mangime medico e 250mg flagy in acqua cosi per 7gg ogni 3 gg cambio acqua

Esatto per il mangime medicato ma il Flagyl in acqua, anche questa volta è in unica somministrazione al quarto giorno e lo lasci agire per due, poi cambio acqua e poi basta. Continui per 7gg solo con il mangime medicato.

Tutto giusto se non mangiano riparto dal primo gg

Esatto, ma sempre in unica somministrazione!! 500mg e poi lasci agire per 3gg e poi cambio d'acqua.

Mi sembra di capire che hai messo nella vaschetta tutti i discus... ti avevo suggerito di trasferire solo il più malato... 4 discus in 50l li vedo un pò strettini... spero non si azzuffino tra loro.

Sinbad
27-09-2016, 22:50
1 g 500mg di flagy sciolto in acqua
2 g niente
3 g niente e cambio acqua 30%
4 g se mangiano 2 volte mangime medico e 250mg flagy in acqua
5 g solo mangime medicato 2 volte
6 g solo mangime medicato 2 volte e cambio acqua 30%
7 g solo mangime medicato 2 volte
8 g solo mangime medicato 2 volte
9 g solo mangime medicato 2 volte
10 g solo mangime medicato 2 volte

Se non mangiano:
4 g 500mg di flagy sciolto in acqua
5 g niente
6 g niente e cambio acqua 30%

michele
28-09-2016, 09:05
Forse ti conviene tenere i 3 che mangiano nella vasca principale e fargli un ciclo di cibo medicato per 4 giorni 1 somministrazione al giorno per non stressarli troppo. L'altro che non mangia lo metterei nella vasca sterile con temperatura sui 33° e areatore, dopo una paio di giorni fai un tentativo con il cibo (facendo un cambio d'acqua dopo la somministrazione di cibo), se non si alimenta procedi con la cura in acqua - Una compressa ogni 20-25 litri a 33° c° lasci agire per 3 giorni, fai un cambio d'acqua e ripeti il tutto dopo 5 giorni. Luci spente, areatore acceso. Ma la cosa principale credo sia rivedere l'acquario e la gestione dei pesci perché al 90% i problemi derivano da qui.

Sinbad
28-09-2016, 12:52
... ut dixi...

Lucreziadiscus
28-09-2016, 18:25
Forse ti conviene tenere i 3 che mangiano nella vasca principale e fargli un ciclo di cibo medicato per 4 giorni 1 somministrazione al giorno per non stressarli troppo. L'altro che non mangia lo metterei nella vasca sterile con temperatura sui 33° e areatore, dopo una paio di giorni fai un tentativo con il cibo (facendo un cambio d'acqua dopo la somministrazione di cibo), se non si alimenta procedi con la cura in acqua - Una compressa ogni 20-25 litri a 33° c° lasci agire per 3 giorni, fai un cambio d'acqua e ripeti il tutto dopo 5 giorni. Luci spente, areatore acceso. Ma la cosa principale credo sia rivedere l'acquario e la gestione dei pesci perché al 90% i problemi derivano da qui.

Ok cura e iniziata seguiro alla lettera quello scritto nel forum..... Per lacquario apparte che il ph e a 7,3 e cmq avevo analizzato lacqua dellallevatore il suo ph era a 7,5 e lui ne aveva un 400 esemplari in tutte quelle vasche.... Se dovrei abbassarlo non so proprio come fare perche ora sto adottando co2 tramite un macchinario a elettrolisi e la notte si spegne perche se lo lascio acceso il respiro dei pesci e troppo veloce... Gli altri valori sono ok.... L unica cosa che e fuori posto e il ph e delle specie di "vermetti" neri sulle piante, non sono vermetti ma neache puntini non so come spiegarlo posto le foto e meglio :-))

https://s21.postimg.cc/k5gxm8qpv/1475079832634.jpg (https://postimg.cc/image/k5gxm8qpv/)

michele
28-09-2016, 18:34
Più che altro sembra sporcizia quelle sulle foglie delle piante. Ma una foto generica di tutta la vasca riesci a farla? Per il pH secondo me adesso ti conviene lasciar perdere non è quello il problema, io lascerei perdere anche la co2 perché se vuoi tenere i discus bene devi massimizzare l'ossigenazione dell'acqua e il modo più semplice è avere un areatore sempre acceso.

Lucreziadiscus
28-09-2016, 19:14
Più che altro sembra sporcizia quelle sulle foglie delle piante. Ma una foto generica di tutta la vasca riesci a farla? Per il pH secondo me adesso ti conviene lasciar perdere non è quello il problema, io lascerei perdere anche la co2 perché se vuoi tenere i discus bene devi massimizzare l'ossigenazione dell'acqua e il modo più semplice è avere un areatore sempre acceso.

Eccola

https://s12.postimg.cc/hhjcruk09/20160928_190802.jpg (https://postimg.cc/image/hhjcruk09/)
------------------------------------------------------------------------
Non credo sia sporcizia domenica ho sifonato e ho tirato via tutto dopo 2 gg e dinuovo li?

michele
30-09-2016, 11:55
Toglierei tutti gli arredamenti sintetici, non tanto per una questione estica e di naturalezza ma per recuperare spazio e facilitare le operazioni di pulizia del fondo. Quanti cm di sabbia hai sul fondo? Come altezza intendo?

Lucreziadiscus
30-09-2016, 18:34
Toglierei tutti gli arredamenti sintetici, non tanto per una questione estica e di naturalezza ma per recuperare spazio e facilitare le operazioni di pulizia del fondo. Quanti cm di sabbia hai sul fondo? Come altezza intendo?

La media e 8 cm ho fatto i lati piu altri 10-11cm e il centro 6.... Raga un discus che e in vasca della cura, scriscia contro il fondo in vetro(perche non ce ghiaia) in obliquo! E normale?:-))
Ma sti 4 discus hanno tutti loro i problemi???

michele
30-09-2016, 23:34
Allora magari intanto che non hai pesci personalmente toglierei qualche cm di sabbia, magari lasciano un 8 ai lati dove hai piante e pochi cm nel mezzo. E' normale che i psci siano infastiditi e stressati dallo spostamento e dalla cura che stai facendo.

Lucreziadiscus
02-10-2016, 11:34
Allora magari intanto che non hai pesci personalmente toglierei qualche cm di sabbia, magari lasciano un 8 ai lati dove hai piante e pochi cm nel mezzo. E' normale che i psci siano infastiditi e stressati dallo spostamento e dalla cura che stai facendo.


Raga i 4 discus sembrano stare meglio stanno tutti e 4 insieme e non sono piu impauriti di tutto nuotano bella vaschetta insieme e mangino tutti!:-)):-)):-)) sono al quarto giorno di mangime medico non vedo l'ora di rimetterli nell acquario...

michele
02-10-2016, 22:02
Bene, rifletti sulle modifiche che ti ho indicato per la vasca principale perché secondo me se le farai le cose andranno meglio. Non avere fretta di spostarli, termina le cure come già indicato. #70

Sinbad
04-10-2016, 01:23
Mi raccomando, non abbassare la guardia, segui la cura fino alla fine... se ne hai sentore, il mangime medicato puoi anche prolungarlo un pò.

Come ti consigliava Michele, ora che la vasca è vuota, approfitta per qualche ritocco, aggiusta i valori e migliora il layout a favore del nuoto e aggiungi qualche pianta a favore della "privacy"...

Lucreziadiscus
07-10-2016, 18:11
Mi raccomando, non abbassare la guardia, segui la cura fino alla fine... se ne hai sentore, il mangime medicato puoi anche prolungarlo un pò.

Come ti consigliava Michele, ora che la vasca è vuota, approfitta per qualche ritocco, aggiusta i valori e migliora il layout a favore del nuoto e aggiungi qualche pianta a favore della "privacy"...


Raga ho rimesso i discus nell'acquario....vposto un link del video per farvi vedere.... Litigano sempre .... Consigli? E tutto normale? Hanno la rabbia????#19

https://youtu.be/EukpsXjQP_s

Sinbad
07-10-2016, 23:55
Evidenti problemi di territorio... Lo spazio non basta per tutti, attenzione perchè rischi una situazione di notevole stress che apre le porte alle malattie.

Ne sei appena uscita, cerca di non rientrarci...

Lucreziadiscus
23-10-2016, 09:08
Evidenti problemi di territorio... Lo spazio non basta per tutti, attenzione perchè rischi una situazione di notevole stress che apre le porte alle malattie.

Ne sei appena uscita, cerca di non rientrarci...
rieccomi con i miei mille proeblemi in acquario!! Allora i discus stanno alla grande... Mangiano di continuo e crescono molto... Pero ho due peoblemi che mi stanno facendo disperare.... Lumachine sonk da pertutto, e nei tubi del mio pratiko 200 si otturano sempre di alghe nere fino a far smettere di funzionare il filtro stesso.... Sono gg che di notte metto la bottiglia con l esca ma la mattina ne sono pocchissime dentro, e per le alghe nei tubi ogni 2 gg sono costretto a lavarli con acqua bollente per 30 min per liberarli ma dopo 2 gg sono punto a capo.... Visto che fra una settimana faccio il traslogo in unaltra casa volevo chiedervi se esiste qualche prodotto veramente capace di ridurre questi due problemi e il tempo del trattamento visto che dovro mettere tutti i pesci in una vasca di 60 litri.... E non so che stress possano avere... Aspetto i vostri preziosi consigli.... Grazie mille

michele
23-10-2016, 22:54
Mi raccomando, non abbassare la guardia, segui la cura fino alla fine... se ne hai sentore, il mangime medicato puoi anche prolungarlo un pò.

Come ti consigliava Michele, ora che la vasca è vuota, approfitta per qualche ritocco, aggiusta i valori e migliora il layout a favore del nuoto e aggiungi qualche pianta a favore della "privacy"...


Raga ho rimesso i discus nell'acquario....vposto un link del video per farvi vedere.... Litigano sempre .... Consigli? E tutto normale? Hanno la rabbia????#19

https://youtu.be/EukpsXjQP_s

E' normale, specie se gli hai dato da mangiare.

michele
23-10-2016, 22:57
Puoi usare il "lanciafiamme" per eliminare le alghe e le lumache ma se non elimini la causa ti ritorneranno sempre. hai misurato i valori dell'acqua? Sono tutti a posto? Non è che somministri troppo cibo?

Sinbad
23-10-2016, 23:11
Scusami, mi sfugge qualche cosa... i tempi non mi tornano.
Non hai detto che stavi rifacendo l'acquario? Mi era sembrato di capire che, durante il periodo di cura nella vaschetta a parte, ti stavi cimentando nel riallestire l'acquario... sbaglio?

In ogni caso, da quello che descrivi, c'è qualche cosa non va nell'acqua. E' acqua nuova? Maturata? Che valori abbiamo?