PDA

Visualizza la versione completa : richiesta info su tipo pianta e fertilizzazione


Risiko84
25-09-2016, 11:40
Ciao a tutti, ho un acquario di 60 litri netti con all'interno le seguenti piante
alternanthera raineki
anubias barteri nana
anubias var. marina
anubias species
microsorum pteropus latifolia
hygrophyla difformis

ed un'altra di cui posto foto che a me sembra essere l'elodea densa ma posso sbagliarmi.
http://s22.postimg.cc/78fuj99il/2016_09_25_11_06_43.jpg (http://postimg.cc/image/78fuj99il/)

A parte le anubias barteri e marina che crescono senza problemi, la species caccia foglie piccole e che si bruciano in punta, mentre quelle che più crescono a stento sono la difformis e la raineki.

il fotoperiodo è di otto ore, con 30w in vasca e con due neon leuci da 6500k;
non ho co2;
inserisco il ferropol 6 gocce al cambio di 10 litri d'acqua ed ogni giorno una goccia.

il fondo è costituito da ghiaino e non ho fondo fertile. Al riguardo, vorrei un consiglio su quali pastiglie usare, soprattutto per la difformis e la raineki, come devo inserirle ed in che zona.

grazie

zinuit
25-09-2016, 14:56
ciao, puoi inserire i valori d e delle foto delle piante? é probabile che ci sia carenza di macro (probabilmente fosforo, Ma nn escludo anche azoto e soprattutto potassio).

Risiko84
26-09-2016, 00:03
I valori sono
Ph 7,5
Kh 4
Gh 8
Po4 1 ml\l
No3 tra 15 e 20 mg/l
il ferro non ho potuto farlo, perché il test si è difficile deteriorato.

Domani faccio le foto.

zinuit
26-09-2016, 18:28
hai qualche riflettore per le luci? ( anche semplice foglio di stagnola). temperatura?
aspetto di vedere le foto, i valori postati sembrano a posto, resta da vedere eventualmente il potassio.. ovvio che anche la mancanza di co2 influisce sull assorbimento..

Risiko84
27-09-2016, 21:34
Ecco le foto, spero mi potrai aiutare. Cmq ho il potassio puro, fammi sapere come inserirlo in vasca, in quali dosi. Grazie

https://s11.postimg.cc/rdrqpyr5r/2016_09_27_21_06_31.jpg (https://postimg.cc/image/rdrqpyr5r/)

https://s11.postimg.cc/okyj5xqtb/2016_09_27_21_06_36.jpg (https://postimg.cc/image/okyj5xqtb/)

https://s11.postimg.cc/miy1rosu7/2016_09_27_21_06_47.jpg (https://postimg.cc/image/miy1rosu7/)

https://s11.postimg.cc/lhxt2kbun/2016_09_27_21_06_51.jpg (https://postimg.cc/image/lhxt2kbun/)

zinuit
27-09-2016, 23:01
ciao, ora son da Cell e nn vedo bene le foto, domani controllo da pc. per ora mi sembra di vedere foglie verde pallido/giallo e con aree necrotiche, confermi? questo denoterebbe carenza di potassio, con gli altri macro dai test sembri a posto. mi sembra anche di vedere foglie con bordi irregolari (ripeto che son da Cell e le foto nn si vedono benissimo). é possibile che sia la co2 carente a far apparire tutte le altre carenze, non riuscendo le piante ad assorbire nutrimenti nonostante siano presenti.
per potassio puro che intendi?
nitrato di potassio? solfato di potassio? bicarbonato di potassio? ci sono anche numeri vicino le sigle, es. NK 46-13?

Risiko84
29-09-2016, 14:00
potassio nitrato neve e252 kno3

Risiko84
09-10-2016, 18:24
mi potete dare qualche suggerimento?

zinuit
09-10-2016, 22:16
ciao
scusami, mi ero perso la discussione...
Cmq per il potassio, sciogliene 250gr in un litro di acqua demineralizzata. Nella tua vasca ne utilizzerei 5ml di soluzione per iniziare, poi a seconda della risposta delle piante ci si regola su quanto aumentare. Il dosaggio è basso, ma considerando che non hai co2 e le piante son per lo più lente inizierei così. Prendi anche in considerazione di produrre co2 artigianale..
Quell'anubias indica che ci sono carenze pregresse, che potrebbero anche esser state superate se non fosse he le altre piante non stanno benissimo.