Entra

Visualizza la versione completa : Progetto 75x45x50 apistogramma


mattegm
24-09-2016, 15:25
Ciao a tutti, sono in procinto di progettare un acquario di comunitá delle misure in oggetto (150 l lordi) da installare in salotto...
L'idea era quella di fare un acquario di comunitá, con i seguenti inquilini:
- gruppo corydoras( quanti?)
- un piccolo loricaride
- gruppo caracidi (quanti?), tipo petitella
- coppia Apistogramma ( da definire la specie, possibilmente no cacatuoides ma comunque qualcsa di appariscente)

Avete qualche consiglio in merito al numero di pesci da inserire?come litraggio e dimensioni vasca non posso faren diversamente quindi quello é l'unico punto fermo...
Utilizzeró un fondo allofano, magari fine....

Vi ringrazio
Matteo

Emiliano98
24-09-2016, 20:59
Con una coppia di apistogramma, metterei qualcosa di piccolo. Se metti cory potresti pensare tipo ai nannus, pygmaeus o simili, come pesci da branco (che rompono nelle riproduzioni però) vedrei hyphessobrycon amandae o qualche nannostomus.
Per il loricaride eviterei

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

mattegm
26-09-2016, 13:34
Con una coppia di apistogramma, metterei qualcosa di piccolo. Se metti cory potresti pensare tipo ai nannus, pygmaeus o simili, come pesci da branco (che rompono nelle riproduzioni però) vedrei hyphessobrycon amandae o qualche nannostomus.
Per il loricaride eviterei

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

grazie per la risposta Emiliano....
per quanto riguarda i numeri, pensare ad almeno 6 corydoras e una quindicina di piccoli caracidi oltre alla coppia di apistogramma dici che ci siamo?
ciao

TuKo
27-09-2016, 19:16
Bella Mattè ;-) l'idea di partenza non è male, ma ci sono alcune cose che eviterei se vuoi tenere gli apisto. Il fondo allofano non lo prendere in considerazione, perche se lo prendi fino nel giro di poco tempo ti ritrovi con qualcosa che è più vicino ad una fanghiglia che ad un fondo, dove, alla prima scodata o al grufolare dei cori, avresti sempre l'acqua intorbidita. Meglio andare su una bella sabbia decisamente più funzionale alla vita degli apisto ( sono pur sempre dei "masticatori di sabbia) e dei cory. Andando a bomba sulle specie per gli apisto guarda se ti piacciono gli Agassizi ( evita specie alterate come colorazione tipo gold&co, le forme wild sono già belle cosi) o baenschi (Inka50). Sono specie con un carattere molto forte e di sicuro interesse. Per i cory di specie nei hai un bel po, sinceramente però andrei sugli sterbai. Per i pesci da banco una 20ina di nannostomus potrebbero essere una buona cornice.

mattegm
28-09-2016, 13:46
Bella Mattè ;-) l'idea di partenza non è male, ma ci sono alcune cose che eviterei se vuoi tenere gli apisto. Il fondo allofano non lo prendere in considerazione, perche se lo prendi fino nel giro di poco tempo ti ritrovi con qualcosa che è più vicino ad una fanghiglia che ad un fondo, dove, alla prima scodata o al grufolare dei cori, avresti sempre l'acqua intorbidita. Meglio andare su una bella sabbia decisamente più funzionale alla vita degli apisto ( sono pur sempre dei "masticatori di sabbia) e dei cory. Andando a bomba sulle specie per gli apisto guarda se ti piacciono gli Agassizi ( evita specie alterate come colorazione tipo gold&co, le forme wild sono già belle cosi) o baenschi (Inka50). Sono specie con un carattere molto forte e di sicuro interesse. Per i cory di specie nei hai un bel po, sinceramente però andrei sugli sterbai. Per i pesci da banco una 20ina di nannostomus potrebbero essere una buona cornice.

Ciao tuko!
eh a volte ritorno...Ora è solo questione di tempo...
L'idea era di fare un acquario di facile gestione ma anche bello a vedersi..
Con l'allofano mi ero trovato bene a suo tempo (akadama) evitando troppe fertilizzazioni o simili...

Utilizzero' acqua di rubinetto (ed è anche per quello che pensavo all'allofano) quindi magari ad acquario pronto vedro' che acqua viene fuori e mi regolero' di conseguenza...

Gli apisto Inka non sono troppo delicati?Da una prima analisi avevo visto che potevano andare bene:
- trifasciata
- agassizi
- cacatuoides

Per il resto comincio a documentarmi per bene, ho tempo ancora qualche mese.
L'unica cosa certa è la dimensione della vasca 75x45 chiusa....

Sicuramente qualche pesce lo dovro' vedere dal vivo, soprattutto gli apisto...E' che qui da me si trova ben poco...

Se hai altri consigli...
Bona!

TuKo
28-09-2016, 17:03
Acqua ambrata? non se ne parla proprio? Gli inka non sono delicati, hanno però bisogno di un acqua acida.