PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento Acquario 2.0


piero_aj
22-09-2016, 15:32
Ciao a tutti #28
dopo qualche anno di pausa riparto da un nuovo allestimento. Di seguito riporto tutte le caratteristiche di vasca e accessori, in attesa dei vostri preziosi consigli, considerando che stavolta vorrei inserire solo Poecilidi.

Acquario Askoll Ambiente Advanced misure 80x35x50 con coperchio;
Illuminazione 2 neon T8 da 18W ciascuno, rispettivamente da 10.000°K e l'altro rosa fitostimolante;
Filtro Eheim Experience 150 caricato come da dotazione;
Termoriscaldatore da 150W;
Fondo chiaro Sicce Arena Line, circa 20 Kg;
2 pietre vulcaniche ed 1 Dragon Stone

da acquistare mi restano solo le piante, sicuramente resistenti e di poche pretese, prima dell'avvio dell'acquario.

Valori acqua di rubinetto:
PH= 8
KH= 9
GH= 9

piero_aj
22-09-2016, 19:43
nonostante andrò ad inserire piante semplici mi consigliate comunque un fondo fertile sotto la sabbia??
Onestamente nella precedente vasca l'avevo messo e durante i 4 anni di attività non ho mai dovuto fertilizzare ulteriormente.

Lydia
23-09-2016, 00:01
Ciao! Direi che ne puoi fare anche a meno, credo che non aspiri a crescere un prato? In caso di occorenza puoi sempre infilare qualche pasticca fertilizzante sotto le piante che metterai.

piero_aj
23-09-2016, 14:11
Grazie Lydia, nel weekend avvierò la vasca. Posterò gli aggiornamenti

EDIT: altra domanda, vorrei fare un fondo più alto, ho della ghiaia inerte per acquari di altro colore e più grande...posso inserirla come primo strato sul fondo senza rischiare che si mescoli con il resto della sabbia che metterò sopra?

Lydia
24-09-2016, 15:34
Ciao piero! Sempre bello fare un nuovo allestimento! :-))
Ti sconsiglio di mettere ghiaia o un qualsiasi fondo con granulometria più grossa sotto. Anche se inizialmente sembrerà perfetto con il tempo tenderà a salire in superficie e ti trovi con questi sassolini poco estetici in superficie.

piero_aj
24-09-2016, 15:55
ok...però forse ho una soluzione adatta al mio caso, mi spiego meglio, siccome ho comprato un secchiello di fondo fertile che vorrei mettere solo in corrispondenza della parte posteriore della vasca, potrei fare così:

1° strato - mezza vasca (retro) fondo fertile, altra metà (frontale) ghiaietto misto;

2° strato - reticella di plastica divisoria a maglie medie;

3° strato - sabbia granulometria 1,5/2,5 mm.

che ne pensi....è fattibile?

Lydia
24-09-2016, 20:51
Se metti una sabbia fine su una ghiaia più grande la sabbia fine finirà sempre sotto e la ghiaia salirà in superficie con il tempo. Reti e divisioni varie funzionano per poco tempo e sono a mio avviso uno sbattimento inutile.
L'acquario è vivo: le piante allargano le radici, i pesci sgrufolano, lumache scavano, spostamenti di arredi e piante ... la tua disposione della ghiaia non reggerà molto. Se metti la rete dopo un pò avrai in giro anche i lembi di quella che spuntano ;-)

piero_aj
25-09-2016, 22:56
Acquario avviato!

fondo fertile solo su mezza vasca posteriore...consentimi il compromesso Lydia :-))

http://s18.postimg.cc/blxwwrn5h/20160924_202444.jpg (http://postimg.cc/image/blxwwrn5h/)

poi collocazione delle pietre..avevo già le due vulcaniche (dai colori bellissimi) ho comprato solo la dragon stone


http://s13.postimg.cc/p3044t41v/20160925_104536.jpg (http://postimg.cc/image/p3044t41v/)

http://s13.postimg.cc/snvzo18lf/IMG_20160924_WA0028.jpg (http://postimg.cc/image/snvzo18lf/)

questa la situazione dopo qualche ora dall'attivazione della vasca con filtro e termostato, biocondizionatore e attivatore batterico

http://s10.postimg.cc/lg4fowov9/20160925_214508.jpg (http://postimg.cc/image/lg4fowov9/)

N.B.: felicissimo del filtro esterno eheim experience 150, molto silenzioso e funzionale...ma non nascondo una certa difficoltà nel montaggio...almeno per me che sono alla prima esperienza con un esterno!

Ciaooo #28

piero_aj
26-09-2016, 15:48
Ciao a tutti,
ho appena misurato i valori in vasca dopo 24 ore dall'avvio:

PH = 8
KH = 11
GH = 9
No2 = 0
No3 = 10
temperatura = 27° (anche se il termostato è impostato su 24°, dovrò verificare)

Che ne pensate? vi ricordo che inserirò solo poelicidi
Grazie

Lydia
26-09-2016, 21:05
Auguri per l'avvio!-97c
Il fondo fertile male non fa ed i valori andranno bene per i pesci che vuoi mettere.
Rivedrei forse la disposizione delle rocce, mettendo vicine le due vulcaniche, ma quello è questione di gusti.
Già pensato alle piante?

piero_aj
26-09-2016, 22:54
Grazie Lydia #70
è sempre bello (...e stressante..) l'avvio di una nuova vasca!!
Per quanto riguarda le piante ho già preso della Vallisneria Gigantea per coprire tubi vari, a giorni arriveranno anche:
- Anubias Bonsai e Barteri
- Cryptocoryne
- Cladophora
- Vallisneria Nana
Che ne pensi? Credo siano tutte piante abbastanza resistenti.

P.S.: purtroppo sono d'accordo con te per il layout ma quando ho preso la dragon stone avevo intenzione di metterla al centro in altezza ma non ricordavo bene la dimensione delle vulcaniche evidentemente #23

Lydia
26-09-2016, 23:56
Penso che hai scelto bene le piante!
Manca una pianta a crescita molto veloce, per tenere alla larga le alghe, sopratutto nel primo periodo dell'avvio.

Quelle pietre faranno il giro tondo finchè non troveranno la loro disposizione finale ;-)

Buon (meritato) riposo dall'allestimento!

piero_aj
27-09-2016, 18:37
Ciao Lydia, grazie al tuo consiglio di aggiungere piante a crescita rapida ho inserito qualche stelo di cabomba ieri...tutto sembra procedere bene.
Ho solo un problema e non riesco a capire se è il termoriscaldatore a non funzionare bene o la temperatura calda della stanza. Vivendo in Sicilia ancora fa abbastanza caldo (circa 26° esterni) e mi ritrovo la temperatura dell'acqua sui 27° e non ne vuole sapere di scendere, ho anche abbassato a 20° la temperatura del riscaldatore ma niente...allora ho posizionato un termometro in vasca e uno all'esterno per verificare la differenza, il risultato è che in vasca continuo ad avere i 27/28° non meno e fuori 25/26°.
Dovrò mica comprare un nuovo riscaldatore??? :(

Lydia
27-09-2016, 22:51
Sembra proprio che il riscaldatore non vada! Impossibile che l'acqua è più calda dell'aria altrimenti (a meno che non è il tuo termometro ad essere rotto).
Meglio investire in un nuovo riscaldatore (o far valere la garanzia sul tuo, se è nuovo).
Qualche anno fa un riscaldatore così mi ha cotto tutti i pesci >:-(
Comunque beato te che sei ancora in piena estate!
Poi voglio vedere la vasca piantumata!

Avvy
27-09-2016, 23:24
L'acqua può tranquillamente essere più calda dell'aria esterna, ad esempio per i neon accesi. Se vuoi fare una prova puoi provare a staccare la spina del termoriscaldatore e vedere se così cambia qualcosa (aspetta almeno una mezz'ora prima di rimisurare la temperatura).

piero_aj
28-09-2016, 18:37
Allora ragazzi, ho provato a staccare la spina al riscaldatore, ad aprire lo sportellino frontale del coperchio e cambiare il termometro in vasca con uno nuovo...situazione invariata, temperatura dell'acqua circa 27° , per i poecilidi non è un pò altina?

Lydia
28-09-2016, 19:10
Avvy ha ragione credo... è proprio caldo li da te, non era colpa del riscaldatore! 27 gradi non sono un problema per i tuoi futuri pesci. Però a ferragosto la situazione potrebbe cambiare. Nel tuo acquario precedente come era la temperatura dell'acqua in piena estate?

piero_aj
28-09-2016, 19:19
Ciao Lydia,
nel precedente acquario riuscivo a gestire la temperatura senza particolari problemi, però era in un'altra casa...ho traslocato da 1 anno e qui la stanza dove c'è la vasca è meno ventilata.
Dici bene che se quasi ad ottobre mi mantiene i 27 gradi...nel mese di agosto farà del mio acquario una zuppa

EDIT: che soluzioni ci sarebbero?

Lydia
28-09-2016, 20:34
So che ci sono varie soluzioni fai da te con le ventoline del pc. Non ti so dare dettagli, perchè non mi sono mai serviti metodi refrigeranti. Se fai un giro sul forum trovi sicuramente parecchi articoli.
Esistono anche refrigeratori appositi, che usano nel marino, ma mi sembra esagerato.
Comunque hai tempo fino a primavera per smanettare ;-)

piero_aj
29-09-2016, 17:15
Ecco le foto della vasca dopo il primo blocco di piante...ne inserirò altre tra un pò!!

https://s9.postimg.cc/kn0lrot2z/20160929_144404.jpg (https://postimg.cc/image/kn0lrot2z/)

https://s14.postimg.cc/bfidodkv1/20160929_144414.jpg (https://postimg.cc/image/bfidodkv1/)

https://s14.postimg.cc/qcqupdy3h/20160929_144448.jpg (https://postimg.cc/image/qcqupdy3h/)

Poi, su consiglio del mio negoziante di fiducia, ho spostato il tubo di mandata del filtro dalla parete lunga posteriore alla parete laterale..quella opposta al tubo di aspirazione del filtro...in modo da consentire un ricircolo più sensato dell'acqua! ecco la foto dall'alto

https://s13.postimg.cc/57jlvi9er/20160929_133506.jpg (https://postimg.cc/image/57jlvi9er/)

Ciaooo #28

Lydia
29-09-2016, 22:17
La spray bar sta bene di lato, si nota anche meno!

piero_aj
30-09-2016, 13:26
La spray bar sta bene di lato, si nota anche meno!

Si infatti...anche se il tubo flessibile fa una curva netta a 90° e tende a piegarsi un pò!

Riporto i valori di oggi:

PH= 8/8,5 (leggermente salito)
KH= 9
GH= 9
No2= 0
No3= 10

Domanda: il biocondizionatore e l'attivatore batterico con quale frequenza devo metterli?
Se non ricordo male il bio ad ogni cambio d'acqua e l'attivatore batterico 1 volta a settimana fino a maturazione filtro...attualmente li ho messi solo all'avvio.
Grazie

Lydia
30-09-2016, 20:03
Non lasciare il tubo con la piegatura- la pompa del filtro sforza e non è un bene. Puoi prendere un raccordo a 90 gradi per risolvere il problema.
Il biocondizionatore va nell'acqua che cambi, attivatore batterico secondo le istruzioni sulla confezione. Solo se lo hai già. Altrimenti puoi anche non metterlo, i batteri arrivano lo stesso.

piero_aj
03-10-2016, 14:57
Aggiornamento:
tutto procede bene, come consigliato da Lydia ho risolto il problema "piegatura" tubo del filtro sostituendo quello flessibile con un gomito a 90° rigido.
Sto aumentando gradualmente le ore di luce e ogni tanto metto in vasca un poco di mangime in granuli.
A presto!

Lydia
04-10-2016, 00:04
Ah, la pazienza, il migliore amico dell'acquariofilo!#e52
Nel frattempo stuzzico un pò: metterai uno sfondo?

piero_aj
04-10-2016, 17:56
Ah, la pazienza, il migliore amico dell'acquariofilo!#e52
Nel frattempo stuzzico un pò: metterai uno sfondo?

#rotfl##rotfl# Sulla barba hai indovinato...ancora nera per fortuna :-))

Per lo sfondo sono indeciso, vorrei vedere il risultato una volta completato l'inserimento di tutte le piante anche nella zona centrale. Cmq lo sfondo ce l'ho gia a casa...da un lato completamente nero e dall'altro blu effetto mare

Lydia
05-10-2016, 23:46
Nero è molto fashion, ma considera che ti mangia anche molta luce.

Avvy
06-10-2016, 11:15
Col blu resta più luminoso, però devi pulire dalle alghe anche il vetro posteriore. Col nero resta più scuro però le alghe sullo sfondo non si vedono...

piero_aj
06-10-2016, 19:14
Penso di togliere ogni mio dubbio non mettendo nessuno sfondo per motivi pratici...mi sarebbe impossibile collocarlo xke non ho materialmente lo spazio per lavorare comodo dietro la vasca. Quindi niente sfondo :) così non ci penso più!!

piero_aj
09-10-2016, 19:17
Ciao ragazzi, vi aggiorno sulla vasca:
al momento è in piena esplosione batterica, apparentemente sembra andare tutto bene...unico problema i valori, preciso che in merito ho aperto una discussione nell'apposita sezione....anche se ancora non è arrivato nessun consiglio :(

Valori di oggi
PH= 8,5
KH= 8
GH= 8
No2= 1 mg/l
No3= 25 mg/l

ora le variazioni rispetto ai valori di partenza, oltre i nitriti ovviamente, sono l'aumento del PH, la diminuzione della durezza e il netto aumento dei nitrati

EDIT: dimenticavo...oggi ho pure aggiunto circa 3 lt di acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore xke evaporata molto, non credo dia problemi durante esplosione batterica