Visualizza la versione completa : Crinum tahianum invadente
Federico Sibona
06-08-2006, 09:49
All'allestimento dell'acquario ho acquistato, oltre che Anubias di varie specie ed a Microsorum anche un Crinum tahianum che mi serviva per coprire un angolo posteriore dell'acquario. Mentre le altre piante erano a me ben note, sul Crinum non avevo letto nulla ed ho rischiato. Mal me ne incolse, non solo in poco tempo le foglie hanno raggiunto l'altro lato della vasca, ma ormai fanno tre volte il giro della superficie della vasca (una 80l netti). Mentre all'inizio la cosa poteva essere utile per attenuare la luce sulle Anubias, ora mi sta veramente riducendo lo spazio utile per il nuoto ai pesci.
Ho letto (dopo) che è sconveniente cimare le foglie perchè in tal caso esse marciscono fino alla base, dovrei perciò sfoltirlo direttamente alla base.
C'è qualcuno che ha esperienze dirette su questa magnifica ma invadente pianta?
balantio
06-08-2006, 18:56
hai sbagliato sezione in pieno :-)) :-)) :-)) :-)) posta in piante #36# :-))
Federico Sibona
06-08-2006, 20:13
Grazie
Federico Sibona
08-08-2006, 14:09
Ciao balantio, ti ho ringraziato per l'avviso di aver sbagliato sezione, ma dove ho postato?. Io il mio messaggio lo trovo in -piante-.
Sono un nuovo del sito, dimmi dove ho sbagliato.
se ho sbagliato prego un moderatore di spostare il mio topic nel posto giusto.
Grazie[/b]
Federico Sibona
08-08-2006, 19:57
Poveretta non è la pianta che è invadente, ma sono io che ho messo una pianta da acquario da 400 litri in una vasca da 80. Resta il fatto che per adesso non la sfoltisco perchè serve da rifugio per i Phenacogrammus perseguitati dalla coppia di Pelvicachromis con prole. Per il seguito cosa mi consigliate, di tenerla e sfoltirla periodicamente o di riportarla al negozionte e prendere una più umile Vallisneria? E' così bella che sfoltirla mi sembra di castrarla però cresce veramente a vista d'occhio. le foglie quando l'ho comprata, meno di tre mesi fa, saranno state 20cm e adesso saranno 1metro e venti e forse più ed ha messo uno sterminio di foglie nuove. nell'acquario ho una sola lampada da 18W, nessun diffusore di co2 e non ho messo nessun tipo di fertilizzante nè nel fondo nè chimico. anche le Anubias nana e barteri mettono continuamente foglie nuove e fioriscono
Federico Sibona
12-08-2006, 08:00
Vista l'età forse à normale che continui a parlare da solo. Ma mi è venuto un dubbio, non c'è nessuno che mi risponde per il semplice fatto che oltre a porre le domande mi sono anche già dato gran parte delle risposte.
King Elvis
13-08-2006, 15:35
Ehi Fede se x caso decidi di vendere la Crinum tahianum, fammi sapere ;-)
devi potare le foglie più lunghe(quelle esterne) alla base, se le tagli a metà il resto marcisce.
Per tenerla sotto controllo devi estirpare le varie figlie che fa,in questo modo farà dei getti dal bulbo madre e nn rischi la propagazione incontrollata.
Spero di esserti stato utile
Federico Sibona
13-08-2006, 17:49
tuko, grazie per i consigli.
King Elvis, per ora la tengo
Federico Sibona
13-08-2006, 17:59
Scusa tuko, ma avevo letto in fretta la tua risposta e mi sembrava chiara.
ora rileggendo la seconda frase non sono più tanto sicuro di aver capito.
Cosa intendi per -figlie che fa-?
King Elvis
13-08-2006, 22:27
Le figlie sono tutte quelle pianticelle che crescono attorno alla pianta madre, se togli quelle, sara solo la pianta principale a emettere foglioline.
Federico Sibona
13-08-2006, 22:52
Fammi capire meglio: emette pianticine figlie intorno al bulbo principale senza generare bulbi secondari? Il mio, nonostante abbia una crescita esplosiva, non ha ancora mai emesso queste figlie. E' piantato da tre mesi circa.
Federico Sibona
14-08-2006, 08:45
O sono proprio questi bulbi secondari che devo estirpare. Non c'è il pericolo di ledere il bulbo principale che ho letto essere abbastanza delicato?
King Elvis
14-08-2006, 09:40
Questo non te lo so dire dovrei vedere la pianta, ma in teoria dovrebbero moltiplicarsi come le vallisnerie, se trovo qualcosa di interessante nelle mie ricerche lo posto.
Cmq da quel che ho letto questa pianta viene venduta come pianta bulbolare, per cui se come dici tu ha dei bulbi laterali, dovresti provare a toglierli senza rovinare la pianta madre. I bulbi secndari sono nuove piante ;-)
King Elvis
14-08-2006, 09:56
HO TROVATO QUESTO -------------> Crinum thaianum è una pianta a bulbo con foglie molto lunghe e larghe 1-3 cm Alcune, individualmente, sono in grado di raggiungere anche una lunghezza di 4 m Una pianta di certo senza grandi pretese a prescindere dallo spazio, Crinum thaianum beneficia di un substrato ricco di nutrimenti ma il bulbo è soggetto alla marcescenza. A questo si può ovviare tagliando le radici più lunghe prima di piantarlo perchè sono soggette a marcire facilmente. Si riproducono con piccoli bulbi che si sviluppano a fianco del bulbo più grande. Crinum thaianum non viene mangiata dai pesci e ciò la rende particolarmente adatta ad acquari per ciclidi
Federico Sibona
14-08-2006, 10:40
King Elvis, ti ringrazio, sei estremamente collaborativo, ma quel che si trova su internet sull'argomento penso di averlo visto tutto o quasi.
Se vai sul sito di -tropica- trovi alla scheda delle piante n.093 un disegno abbastanza illuminante, si vede il bulbo principale con annesso un bulbillo secondario. Il problema è solo che ho comperato il Crinum thaianum prima di leggere che le foglie possono raggiungere i 3/4m e cercavo qualcuno che avesse avuto esperienze dirette sul come tenere sotto controllo questa pianta. Comunque ancora grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |