PDA

Visualizza la versione completa : Coltivazione piante acquatiche in balcone, consigli per l'inverno...


Alex#92
20-09-2016, 00:55
Ciao a tutti ho realizzato una specie di terrario dove coltivo piante acquatiche in emersione, prima veniva tenuto dentro, adesso vorrei trasferirlo in balcone (non è esposto ne a luce diretta ne a pioggia o vento) la mia unica preoccupazione è la temperatura invernale che si raggiunge qui a roma, circa -3, sicuramente alcune piante come la calli soffrirebbero di tale situazione e morirebbero, in più la vasca è aperta, personalmente pensavo di comprare un coperchio e un cavetto riscaldante/ tappeto riscaldante.. voi cosa ne dite? :-)

dave81
22-09-2016, 15:21
dico di non metterlo sul balcone..va tenuto dentro

Alex#92
22-09-2016, 18:39
dico di non metterlo sul balcone..va tenuto dentro

motivazioni? :-)

dave81
22-09-2016, 19:04
sicuramente alcune piante come la calli soffrirebbero di tale situazione e morirebbero

ti sei già risposta da sola

dave81
22-09-2016, 19:04
inoltre mantenere un cavetto riscaldante all'aperto in inverno mi pare una follia


ma non puoi tenere la vaschetta dentro casa come fanno tutti?#24

Alex#92
23-09-2016, 12:58
inoltre mantenere un cavetto riscaldante all'aperto in inverno mi pare una follia


ma non puoi tenere la vaschetta dentro casa come fanno tutti?#24

dentro casa non dovrei organizzare qualcosa per illuminarle?

dave81
23-09-2016, 13:19
si, ma dipende. magari davanti ad una finestra esposta a sud, ne puoi fare a meno

ma comunque secondo me una piccola plafoniera a led ti costa sempre meno (come mantenimento , intendo, cioè come spese in bolletta) di un cavetto perennemente acceso all'esterno in inverno 24 ore su 24. e comunque il rischio di una gelata non te lo toglie nessuno

ovviamente IMHO

Alex#92
23-09-2016, 14:21
si, ma dipende. magari davanti ad una finestra esposta a sud, ne puoi fare a meno

ma comunque secondo me una piccola plafoniera a led ti costa sempre meno (come mantenimento , intendo, cioè come spese in bolletta) di un cavetto perennemente acceso all'esterno in inverno 24 ore su 24. e comunque il rischio di una gelata non te lo toglie nessuno

ovviamente IMHO

credo che la mia finestra sia esposta a ovest, se alzo la tenda in balcone il sole prende diretto anche dentro casa, altrimenti se dovessi usare una plafo led quanto mi costerebbe? potrei provare con dei faretti tipo questi https://www.silamp.it/faro-led-10w-con-sensore-di-movimento-esterno-crepuscolare-luce-proiettore-p-23082.html?gclid=CJ_y37W8pc8CFSoo0wod-p4K3w
tempo fa per illuminare l'acquario usavo le lampade a risparmio energetico con ottimi risultati sulla crescita delle piante ma adesso è un'opzione da escludere per via delle esalazioni emanate da esse

Avvy
23-09-2016, 23:42
Quali esalazioni scusa? Che io sappia le lampade a risparmio sono "potenzialmente" pericolose solo in caso di rottura fisica, perché contengono una piccola quantità di mercurio. Per il resto non c'è nessun problema.

Alex#92
24-09-2016, 11:07
Quali esalazioni scusa? Che io sappia le lampade a risparmio sono "potenzialmente" pericolose solo in caso di rottura fisica, perché contengono una piccola quantità di mercurio. Per il resto non c'è nessun problema.

quando ci stai vicino si percepisce chiaramente uno strano odore, allora mi sono informata un pò meglio e emano esalazioni fino ad un metro di distanza (dicono sul web), di mercurio e schifezze varie, essendo che nella stanza avrei anche dei pappagalli sensibilissimi a queste sostanze non mi va proprio di rischiare, anche nel caso scoppiassero essendo basse e la stanza non troppo grande non mi fido affatto.#07

Avvy
24-09-2016, 18:37
Personalmente ti dico: mentre funzionano non esce niente, tranquilla. E se anche si dovesse rompere la quantità di mercurio è comunque molto bassa.

Alex#92
24-09-2016, 20:39
Personalmente ti dico: mentre funzionano non esce niente, tranquilla. E se anche si dovesse rompere la quantità di mercurio è comunque molto bassa.
mmm supponendo che dovessi prenderne una quanti watt mi servirebbero? anche se a parità di prezzo prendo un bel faretto led e vado sul sicuro...

roby9970
24-09-2016, 20:55
Per i watt dipende da quanto è grande la vaschetta in cui le coltivi... sul costo non mi sembra proprio come dici: una cfl con portalampada ti costa 10/15 € ... le lampadine led non hanno lo spettro che va bene per le piante.. dovresti prendere qualcosa di professionale ma non credo che te la cavi con poco.
Mai sentito delle cfl che rilasciano sostanze pericolose.. si usano anche in acquario e se rilasciassero mercurio penso che i pesci se ne accorgerebbero.

Alex#92
24-09-2016, 23:15
Per i watt dipende da quanto è grande la vaschetta in cui le coltivi... sul costo non mi sembra proprio come dici: una cfl con portalampada ti costa 10/15 € ... le lampadine led non hanno lo spettro che va bene per le piante.. dovresti prendere qualcosa di professionale ma non credo che te la cavi con poco.
Mai sentito delle cfl che rilasciano sostanze pericolose.. si usano anche in acquario e se rilasciassero mercurio penso che i pesci se ne accorgerebbero.

forse è l'odore della plastica quello che sento io, però di articoli ne avevo letti bisogna verificarne l'attendibilità, purtroppo con questi piccoli polli bisogna stare super attenti o te li trovi a zampe all'aria in due secondi, ritornando a noi non ricordo le misure precise della vasca ma ha una capienza di 40l

Avvy
25-09-2016, 14:37
Per i watt non ti saprei dire, dovresti andare un po' per tentativi, magari partendo da 11w a salire e provando a varie distanze. Inoltre con quello che scaldano ti aiuterebbero anche in inverno. Per l'odore potrebbe essere la plastica che si scalda o la polvere che si cuoce. Se perdesse mercurio o altro in poco tempo non si accederebbe più perche sarebbe scarica. Alla fine è solo un neon ripiegato. Se hai già dei neon in casa non avrai nulla di nuovo...

roby9970
25-09-2016, 16:36
Io partirei da 25w , supponendo che sia come le piante in acquario... Basta una piantana da scrivania con il braccio regolabile così puoi alzarloa e abbassarla a seconda di come ti serve ed anche cambiare le cfl in base alla luce che ti serve. Basta collegarla ad un timer per fare luce per le ore che vuoi. Sul discorso del mercurio non l'avevo mai sentita ma vedo se trovo qualche info a riguardo anche se mi sembra molto strano perché si usano normalmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81
26-09-2016, 09:43
magari quando si scaldano un po', senti l'odore della plastica, come dici tu

Alex#92
27-09-2016, 13:57
scusatemi se son scomparsa, ok proviamo così#70