PDA

Visualizza la versione completa : Primo marino 90lt, consigli


Birillo1990
18-09-2016, 10:27
Ciao a tutti#22, sono un neofita del mondo marino, dovrei riallestire la mia vaschetta di circa 110 lt lordi (80x33x42, 90lt netti), in cui vorrei inserire in barriera molli, LPS e con il tempo quale SPS "non molto esigente", oltre qualche pesciolino. Come punto di partenza ho ipotizzato di partire con la seguente dotazione tecnica (senza sump, ho poco spazio):

- Skimmer: DELTEC MCE300 (già in possesso);
- Illuminazione totale 60w (da estendere di almeno altri 30w in futuro): n.2x iNano Plafoniera a LED CREE (potenza per plafoniera 1 led=3W, led totali 10=30W);
- Filtro esterno (per aggiungere eventuali resine, ecc.): Monarka 500 (appeso);
- Pompe di movimento: n.2x Nano Koralia Evolution 2200 l/h 220V;
- Sale: Tropic Marin PRO REEF Sale Marino (è consigliabile?)
- Rocce vive: il negoziante (di cui non mi fido, visto che mi ha consigliato una lampada di 17w #:O) mi ha consigliato di adottare un rapporto 1 kg/10-12lt (senza sabbia), io invece vorrei tendere ad avvicinarmi più verso la quantità del "Berlinese" (1kg/5-6lt).

Quesiti:
1) Cosa ne pensate della dotazione tecnica ipotizzata?
2) Potreste illuminarmi sulla quantità effettivamente utile di rocce vive da inserire?
3) Alla luce di quanto detto, quanti pesci (taglia piccola) si potrebbero inserire?
4) Quali sarebbero i valori ideali in acquario marino da mantenere (domanda banale, ma utile per chiarire..)?
5) Il negoziante ha rocce già spurgate, quale sarebbe la procedura da seguire in acquario (illuminazione da mantenere, tempistica, valori da controllare, ecc.)

Anticipatamente grazie. Resto in attesa di vostri preziosi consigli #e39

by Mario

gerry
18-09-2016, 11:27
Per le rocce io mi terrei sul classico rapporto 1kg ogni 5-6 litri d'acqua,
La luce mi sembra poca e ne metterei tanta e subito, se ne aggiungi dopo ricomincerai la maturazione
Io metterei le rocce e accenderei subito la luce, avrai un periodo algale ( normale maturazione) e poi dopo 3-4 mesi metti gli animali
Per il primo periodo non fare nulla solo guarda la vasca e rabbocca l'acqua evaporata
A proposito non ho visto nella tecnica un osmoregolatore, lo metti vero?
Il rabbocco automatico e l'osmosi sono due accessori OBBLIGATORI

Birillo1990
18-09-2016, 12:21
Ok, grazie1000. :-)
Per l'illuminazione andrebbe bene se aggiungessi altra iNano con ulteriori 30W per arrivare ad un totale di 90w? Diversamente, con quale wattaggio mi consigliate di partire?
Per l'osmoregolatore certo che lo metterò ma non ho individuato un modello, avete consigli su un buon prodotto da utilizzare (con buon rapporto tra qualità/prezzo)?
In ultimo, quando mi dici di partire con la luce, il fotoperiodo come deve essere impostato? Lo skimmer lo devo accendere subito o dopo inserimento animali????
In merito alla domanda n.4) ho trovato sul forum risposta. ;-)

gerry
18-09-2016, 14:15
Skimmer e luce vanno accesi subito.
Lo skimmer aiuterà a pulire l'acqua e la luce farà maturare la vasca.
Il fotoperiodo io lo farei completo (9-10 ore)
Per l'osmoregolatore non so consigliarti, io uso Aquatronica e non ho mai avuto altro

Birillo1990
18-09-2016, 15:02
per il wattaggio allora come mi regolo? arrivo a 90w o supero (considera che alleverò prevalentemente molli e lps, forse in futuro qualche sps)? :-)
Cosa ne pensi questa plafoniera a led (https://www.amazon.it/Galaxyhydro-aquariumbeleuchtung-400x212x60mm-Klemmleuchte-Beleuchtung/dp/B00WHLLGK8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1451574616&sr=8-1&keywords=Aquarium+Lights+Led#customerReviews
)?
PS.provvederò per l'osmoregolatore quanto prima.

gerry
18-09-2016, 19:17
Purtroppo anche sui led non so dirti , sono vecchio e affezionato alle hqi
Avendo una vasca grande per illuminarla con i led spenderei un capitale e quindi per ora li ho "snobbati"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk