Visualizza la versione completa : Nuovo acquario 45x45
giordanoros
17-09-2016, 18:56
Buona sera a tutti oggi ho acquistato un acquario 45x45x45
Ho messo uno schiumatoio della brau MKB130
e come nelle foto tutti componenti
https://s16.postimg.cc/w42o1f26p/20160917_184714.jpg (https://postimg.cc/image/w42o1f26p/)
https://s16.postimg.cc/4uramx13l/20160917_184731.jpg (https://postimg.cc/image/4uramx13l/)
https://s16.postimg.cc/58smmil75/20160917_184754.jpg (https://postimg.cc/image/58smmil75/)
https://s16.postimg.cc/soajrv4y9/20160917_184810.jpg (https://postimg.cc/image/soajrv4y9/)
https://s16.postimg.cc/hd7w3hy35/20160917_184816.jpg (https://postimg.cc/image/hd7w3hy35/)
https://s16.postimg.cc/fljz5pl1t/JPEG_20160917_184954_307872929.jpg (https://postimg.cc/image/fljz5pl1t/)
L'acqua l'ho preso in negozio
Ho messo 20 kg di rocce vive
Però ho visto che lo schiumatoio non schiuma , può essere che ancora non ha niente da schiumare?
L'unica cosa che non mi convince è l?illuminazione.
Nella vasca quando sarà matura vorrei mettere pesci piccoli 4/5 e un pò di invertebrati.
Che ne pensate si accettano dritte
Grazie
Gli skimmer prima di riuscire a schiumare hanno bisogno di ingrassarsi un po' ,solitamente entro qualche giorno cominciano a schiumare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giordanoros
17-09-2016, 19:43
Gli skimmer prima di riuscire a schiumare hanno bisogno di ingrassarsi un po' ,solitamente entro qualche giorno cominciano a schiumare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
il mio negoziante mi ha dato delle rocce con questa alga dicendomi che matura prima.
E' vero?
https://s13.postimg.cc/qoea1raxv/image.jpg (https://postimg.cc/image/qoea1raxv/)
Un alga può aiutare consumando i nutrienti ma non fa maturare prima la vasca.
Io comunque se non hai un refugium esterno alla vasca la eliminerei, è molto infestante poi non riesci ad aliminarla più
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giordanoros
17-09-2016, 20:03
#28f#28f non sò cosa sia #:O#:O
Ho letto adesso cos'è e a cosa serve ma non ho spazio dove metterlo
Quindi a mio parere ti conviene togliere quanto prima la caulerpa dalla vasca
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quoto Tene...non tenerla in vasca cerca di rimuoverla
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
giordanoros
17-09-2016, 20:59
Allora domani la prima cosa che farò e rimuoverla il più possibile.
Adesso vado con 10 ore di luce schiumatoio e pompa di movimento accesi e tanta pazienza?
grazie
giordanoros
17-09-2016, 22:22
Come attrezzatura che dite va bene?
di più m'interessa l'illuminazione
Sui led non sono molto esperto ,ma in linea di massima 16 watt su 90 litri mi sembrano molto pochi per riuscire ad allevare con successo degli invertebrati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giordanoros
18-09-2016, 11:49
allora gli e la riporto indietro e ne prendo una piu forte...
Di quanti watt mi consigliate?
grazie
Riportagli indietro anche la roccia con l'alga,eliminarla strappandola è impossibile ricrescerà sempre e potresti ritrovarti con nuove colonie in giro per la vasca,magari digli che nonostante le sue qualità proprio non ti piace vederla in vasca e fattene dare un altra senza alga.
Per la lampada andrei ad almeno 60 watt e di qualità, sappi però che non costano poco. IVANO ultimamente si è cimentato nellilluminaziine led per un cubo ,ne sa sicuramente più di me
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giordanoros
18-09-2016, 12:01
Riportagli indietro anche la roccia con l'alga,eliminarla strappandola è impossibile ricrescerà sempre e potresti ritrovarti con nuove colonie in giro per la vasca,magari digli che nonostante le sue qualità proprio non ti piace vederla in vasca e fattene dare un altra senza alga.
Per la lampada andrei ad almeno 60 watt e di qualità, sappi però che non costano poco. IVANO ultimamente si è cimentato nellilluminaziine led per un cubo ,ne sa sicuramente più di me
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Allora aspettiamo vano che dice visto che è lo specialista sui led
Grazie
Eccomi. Specialista no però ho fatto una bella ricerca visto che ho avviato un 45x45 . Io ho preso un AI PRIME HD, 55watt che copre giusto quello che serve , logicamente animali esigenti in altro e sul fondo qualcosa di meno esigente . Prezzo corretto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giordanoros
18-09-2016, 12:15
grazie Vano allora un 55 watt va bene domani guardo quello che ha in negozio e valuto se prenderla da lui o meno.
per quando riguarda la roccia visto che ho tolto già le aghe se la metto nel sump pensi che mi potrebbe dare problemi?
Ho capito di questorsione venditore non mi posso fidare più di tanto
Se la metti in sump al buio non dovrebbe darti problemi e svogere comunque il suo lavoro di filtraggio,l'asportazione del'alga l'hai fatta fuori vasca vero?
Per la plafo occhio che non sono tutte uguali ,anche a pari potenza,quella presa da Ivano è una signora plafo se pur non tra le più care.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giordanoros
18-09-2016, 12:50
Se la metti in sump al buio non dovrebbe darti problemi e svogere comunque il suo lavoro di filtraggio,l'asportazione del'alga l'hai fatta fuori vasca vero?
Per la plafo occhio che non sono tutte uguali ,anche a pari potenza,quella presa da Ivano è una signora plafo se pur non tra le più care.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si ho tolto le alghe fuori dalla vasca ma cmq ci sono tracce di Alghe in giro per la vasca li sto togliendo con un retino
grazie Vano allora un 55 watt va bene domani guardo quello che ha in negozio e valuto se prenderla da lui o meno.
per quando riguarda la roccia visto che ho tolto già le aghe se la metto nel sump pensi che mi potrebbe dare problemi?
Ho capito di questorsione venditore non mi posso fidare più di tanto
Come dice Tene non sono solo i watt ma il progetto intero della plafo che conta... orti dalle AI PRIME HD alle Hydra26 arrivando alle Radion su quelle misure
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giordanoros
19-09-2016, 09:03
Buongiorno a tutti.
Come pompe di movimento invece ho due da 2.700 l/h con il controller.
La mia domanda e come posizionare le pompe e dove indirizzare il getto d'acqua.
Di quello che ho letto in giro li vorrei accendere ad intermittenza l'una con l'altra con 6 ore di distanza con mezz'ora di accensione insieme.
Cosa ne pensate
Grazie
Altra cosa fondamentale...non conprare l'acqua dai negozi, difficilmente troverai acqua ottima e per il marino serve ottima!!!
Ti conviene attrezzarti con un impianto d'osmosi!!!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
giordanoros
20-09-2016, 10:20
Altra cosa fondamentale...non conprare l'acqua dai negozi, difficilmente troverai acqua ottima e per il marino serve ottima!!!
Ti conviene attrezzarti con un impianto d'osmosi!!!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ho comprato un impianto di osmosi dovrebbe arrivare in questi giorni.
Vi volevo chiedere un informazione, io ho dei test dell'acquario dolce per fare una misurazione approssimativa visto che saranno sicuramente tutti sballati li posso fare?
I test per il dolce sono inutili per il marino...
E cmq adesso non serve fare test. Tra un mesetto magari comici a fare quelli per gli inquinanti (No2, No3 e Po4) poi prima di inserire invertebrati controlli la triade (Ca, Ma e Kh)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
giordanoros
20-09-2016, 10:37
I test per il dolce sono inutili per il marino...
E cmq adesso non serve fare test. Tra un mesetto magari comici a fare quelli per gli inquinanti (No2, No3 e Po4) poi prima di inserire invertebrati controlli la triade (Ca, Ma e Kh)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
hai da consigliarmi qualche marca di test? che inizio a mettermeli a casa
grazie
Per la triade i salifert vanno bene per gli altri nyos o elos o meglio ancora i fotometri....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
giordanoros
21-09-2016, 21:16
Per la triade i salifert vanno bene per gli altri nyos o elos o meglio ancora i fotometri....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Preso i test delle marche che mi hai consigliato.
i fotometri costano un botto anche se ci fosse uno che farebbe più di un valore lo prenderei in considerazione.
Domani faccio il primo test e vediamo che cosa esce fuori
giordanoros
22-09-2016, 02:16
questa sera osservando la rocciata ho notato che è piena di piccoli abitanti..... ci sono parecchi vermicelli che scorazano velocissimi un granchio delle lumache nude un essere che somiglia a una stella marina e varie spugnettine.
E' stupendo vedere come si evolve la vita in vasca.
Sicuramente è un buon segno che sia abitata.
proverò a fare delle foto per sapere se sono innocue o dannosi
L'unico che potrebbe causare problemi è il granchio, andrebbe identificato!!! E le lumache senza guscio potrebbero essere nudibranchi, anche questi da identificare in caso...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
giordanoros
23-09-2016, 17:20
Ciao a tutti..... oggi ho fatto il primo test anche se mi manca il test per NO2
No3-12
KH-9
PO4-0,50
PH-8.3
CA- 350
Temperatura 26
Densità 1026
Da quello che ho letto l'unico valore che mi preoccupa sono i fosfati a 0,50
Solo che il problema grosso è che amici mi hanno portato due Amphiprioninae e 4 coralli molli e sicuramente non mi faciliterà nell'abbassare i fosfati sempre sperando che non ci rimangono secchi.
per quando riguarda gli ospiti spontanei metto alcune foto ma il granchio non sono riuscito a rivederlo
http://s12.postimg.cc/j8xmew3y1/IMG_6193.jpg (http://postimg.cc/image/j8xmew3y1/)
http://s12.postimg.cc/b4pia5hix/IMG_6194.jpg (http://postimg.cc/image/b4pia5hix/)
http://s12.postimg.cc/3q06hrvnd/IMG_6195.jpg (http://postimg.cc/image/3q06hrvnd/)
http://s12.postimg.cc/5vuhc9z3t/IMG_6207.jpg (http://postimg.cc/image/5vuhc9z3t/)
http://s12.postimg.cc/mkvx86vp5/IMG_6208.jpg (http://postimg.cc/image/mkvx86vp5/)
Questi sono invece i coralli che mi hanno portato
http://s22.postimg.cc/ata0v6by5/IMG_6190.jpg (http://postimg.cc/image/ata0v6by5/)
http://s22.postimg.cc/veosn2tj1/IMG_6191.jpg (http://postimg.cc/image/veosn2tj1/)
Questo invece mi hanno detto che è un corallo che quando l'hanno preso in negozio era aperto ma appena aperto il sacchetto era sconparso si vedono solo i filamenti gialli #28f
http://s9.postimg.cc/nfkmk6wnf/IMG_6192.jpg (http://postimg.cc/image/nfkmk6wnf/)
questi sono i due pagliaccetti
http://s10.postimg.cc/n1nu5a0o5/IMG_6202.jpg (http://postimg.cc/image/n1nu5a0o5/)
http://s12.postimg.cc/tp58cwwfd/IMG_6200.jpg (http://postimg.cc/image/tp58cwwfd/)
Cè anche questo corallo
http://s16.postimg.cc/95e03ab5t/20160923_165417.jpg (http://postimg.cc/image/95e03ab5t/)
se sapete i nomi dei coralli almeno mi leggo le schede
Grazie a tutti
Po4 a 0.5 son tantissimi. O metti un letto fluido con resine oppure cambi acqua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giordanoros
23-09-2016, 21:41
Po4 a 0.5 son tantissimi. O metti un letto fluido con resine oppure cambi acqua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie ivano
Mi dai qualche nome di resina?
Io usavo nella vecchia vasca le Aqua1 , mi trovavo bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giordanoros
23-09-2016, 22:53
Io usavo nella vecchia vasca le Aqua1 , mi trovavo bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domani vado a cercarlo e lo metto.
Si può mettere in una calza e messo in sump?
In letto fluido lavorano meglio,ma anche in calza in un punto di buon movimento una buona mano la danno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giordanoros
26-09-2016, 09:02
[QUOTE=tene;1062782931]In letto fluido lavorano meglio,ma anche in calza in un punto di buon movimento una buona mano la danno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk[/QUOTE
Buongiorno
Ho messo la resina in una calza dentro la sump dove c'è oiù passaggio di acqua.
Domani vorrei fare un cambio di acqua pensavo di farne 20 l su 90 lordi che ne pensate.
Grazie
Potevi farlo oggi il cambio e poi resine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giordanoros
26-09-2016, 23:12
[QUOTE=IVANO;1062783218]Potevi farlo oggi il cambio e poi resine
Grazie Ivano
Purtroppo impegni di lavoro non mi era possibile....
Cambiati 20 litri
Domani rifaccio i test e vediamo come vanno.
giordanoros
29-09-2016, 11:20
Buongiorno a tutti.
Ieri sera ho prenotato la plafoniera nuova di 160watt della teknogreen con il dimmer l'ho pagata 400 euro.
almeno se in seguito metto qualche duro ho già la plafoniera che li supporta.
qualcuno ha qualche esperienza con teknogreen?
grazie a tutti
Con quella cifra ci prendevi una radion g3 pro usata o una hydra 26hd nuova....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
giordanoros
29-09-2016, 17:03
Con quella cifra ci prendevi una radion g3 pro usata o una hydra 26hd nuova....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie Pat ma ho preferito comprare merce italiana
Io sono per comprare il più possibile merce italiana.
Poi non penso che dovrebbe essere male visto che fanno solo plafoniere per acquario e poi è sempre un 160 watt con dinner
Nessuno ha mai avuto questa marca di plafoniera?
Io nemmeno mai sentita,però dando un occhiata al sito sembra facciano bella roba
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mai sentita, sono curioso, aggiornaci con qualche post
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccio79
30-09-2016, 21:02
Ciao... nemmeno io ho mai sentito quella marca di plafoniere... 160 w, se sono performanti, sono un0'enormità sulla tua vasca.. ma tant'è...
Invece non ho capito una cosa: ha avviato la vasca da 15 gg, e hai già messo dentro 2 pagliacci e pure dei coralli? #13
Sarà una lunga maturazione...........
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, gli No2 nel marino è inutile misurarli
No2 inutile misurarli se fai una maturaZione corretta , se no diventano misurabili e pericolosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giordanoros
30-09-2016, 23:10
Ciao... nemmeno io ho mai sentito quella marca di plafoniere... 160 w, se sono performanti, sono un0'enormità sulla tua vasca.. ma tant'è...
Invece non ho capito una cosa: ha avviato la vasca da 15 gg, e hai già messo dentro 2 pagliacci e pure dei coralli? #13
Sarà una lunga maturazione...........
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, gli No2 nel marino è inutile misurarli
Ciao Riccio hai perfettamente ragione ma purtroppo i miei suceri si sono presentati in casa con i pagliaccetti e coralli e dove li hanno preso non accettano il reso di vivi....non avevo altro modo da fare che metterli in vasca e sperare che vada bene.
I valori sono nella norma ho solo il calcio a 500 e il magnesio a 1300 sono un pò alti ma gli altri valori sono dentro.
per la plafoniera per la mia vasca saranno tantissime cercherò di regolarli con il dimmer
Ho preferito prenderla così perchè la 100w la differenza era di 20 euro
almeno se un domani vorrò mettere i duri avrò la lampada per tenerli.
Ivano io li controllo 2 volte a settimana tutti i valori perchè mi aspetto delle impennate visto la maturazione che è mancata.
Riccio79
01-10-2016, 08:57
Ciao.. si si per carità, meglio avere più luce che meno.. spero tu abbia spiegato a chiunque di NON regalarti niente per la vasca, se non su tua richiesta specifica...
puoi anche controllari 2 volte a settimana i valori, ma non avrai "impennate" di nulla... semplicemente ad un certo punto ti riempirai di alghe.. tanto non puoi far altro che aspettare ed avere pazienza
giordanoros
01-10-2016, 09:32
Ciao.. si si per carità, meglio avere più luce che meno.. spero tu abbia spiegato a chiunque di NON regalarti niente per la vasca, se non su tua richiesta specifica...
puoi anche controllari 2 volte a settimana i valori, ma non avrai "impennate" di nulla... semplicemente ad un certo punto ti riempirai di alghe.. tanto non puoi far altro che aspettare ed avere pazienza
Si si ho avvisato di non portare più niente.
Allora i test li faccio settimanalmente.
Per cercare di accelerare ho messo i batteri sperando che mi diano una mano nella maturazione.
Grazie Riccio
giordanoros
02-10-2016, 09:17
Buongiorno e buona domenica a tutti
Un'informazione.....l'acqua che si fa con l'osmosi che avanza si può conservare per qualche giorno in una tanica di plastica o meglio buttarla?
Grazie
Si certo, chiusa dura mesi...
giordanoros
02-10-2016, 20:26
Si certo, chiusa dura mesi...
Grazie Ivano
Almeno non la butto ogni volta che mi avanza
giordanoros
09-10-2016, 10:39
Buongiorno a tutti..... finalmente è arrivata la plafo
Allego qualche foto
https://s13.postimg.cc/7iuj81xc3/20161009_101809.jpg (https://postimg.cc/image/7iuj81xc3/)
https://s13.postimg.cc/aqz0l3jlv/20161009_101825.jpg (https://postimg.cc/image/aqz0l3jlv/)
https://s13.postimg.cc/90fzjm22r/20161009_101838.jpg (https://postimg.cc/image/90fzjm22r/)
Questa è la centralina
https://s22.postimg.cc/lz5e3skrx/20161009_101856.jpg (https://postimg.cc/image/lz5e3skrx/)
https://s22.postimg.cc/ogm786azx/20161009_101859.jpg (https://postimg.cc/image/ogm786azx/)
Questo è il programma che dal pc posso programmare la centralina tramite cavo usb
https://s10.postimg.cc/x3u2rxn6t/Cattura.png (https://postimg.cc/image/x3u2rxn6t/)
https://s10.postimg.cc/s6gi6tl7p/Cattura1.png (https://postimg.cc/image/s6gi6tl7p/)
la potenza max è 160w ho messo le bianche al 30% max almeno sono intorno ai 50w
adesso attendiamo per vedere come si comportano i pesci e coralli
a prima impatto mi sodisfa sembra una buona plafoniere.
Vi aggiornerò più avavnti
Siamo curiosi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giordanoros
09-10-2016, 14:47
Siamo curiosi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo è il confronto tra la vecchia e la nuova
https://s17.postimg.cc/su9394jwr/20161009_144522.jpg (https://postimg.cc/image/su9394jwr/)
https://s17.postimg.cc/jnqslueob/IMG_20161006_WA0000.jpg (https://postimg.cc/image/jnqslueob/)
Una bella differenza
giordanoros
10-10-2016, 15:50
Buongiorno a tutti
Avrei bisogno del vostro aiuto
Io ho impostato il dimmer come si vede in foto
Il canale 1 sono le rosse il 2 le verdi le 3 il blue e i 4 le bianche.
Secondo voi vanno bene così come le ho impostate?
La plafoniera è di 150w quindi il 40% dovrebbe essere 60w
Grazie
https://s16.postimg.cc/7umbiskap/Cattura.png (https://postimg.cc/image/7umbiskap/)
Io toglierei altra potenza ai verdi e rossi e la aumenterei ai blu :)
È opinione ormai comune che troppi rossi e verdi danno problemi di alghe....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
giordanoros
27-10-2016, 11:22
Buongiorno tutti
Vi aggiorno della mia vasca dopo 40 gg dall'avvio
I valori sono
KH 10
NO2 0
PO4 0.25
PH 8.3
NO3 12
CA 480
MG 1150
Salinità 33
Densità 1024
Temperatura 26
I fofati stanno scendendo ho messo le resine quando era a più di 1
Gli abitanti stanno tutti bene
Questa è la vasca
http://s21.postimg.cc/5lwr28hoz/image.jpg (http://postimg.cc/image/5lwr28hoz/)
http://s11.postimg.cc/mni02sqen/image.jpg (http://postimg.cc/image/mni02sqen/)
http://s11.postimg.cc/3wko6dl7z/image.jpg (http://postimg.cc/image/3wko6dl7z/)
http://s11.postimg.cc/4ndec5nlb/image.jpg (http://postimg.cc/image/4ndec5nlb/)
http://s11.postimg.cc/5e64hxpyn/image.jpg (http://postimg.cc/image/5e64hxpyn/)
Queste sono le nuove talee che ho preso in fiera
http://s12.postimg.cc/lv0hwu389/image.jpg (http://postimg.cc/image/lv0hwu389/)
http://s12.postimg.cc/tc9pc1srd/image.jpg (http://postimg.cc/image/tc9pc1srd/)
http://s12.postimg.cc/gm5gyykt5/image.jpg (http://postimg.cc/image/gm5gyykt5/)
http://s12.postimg.cc/irzrtgo9l/image.jpg (http://postimg.cc/image/irzrtgo9l/)
http://s12.postimg.cc/6204u45p5/image.jpg (http://postimg.cc/image/6204u45p5/)
L'illuminazione ho i led della tecnogreen li ho tarati a 60w
Cosa ne pensate?
Grazie e buona giornata
La triade è un pò sballata e gli no3 anche troppo alti, questi valori per le acropore non sono il massimo...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vedo bene 3 ocellaris? E 8 pesci totali??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
giordanoros
27-10-2016, 12:07
La triade è un pò sballata e gli no3 anche troppo alti, questi valori per le acropore non sono il massimo...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vedo bene 3 ocellaris? E 8 pesci totali??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si sono 8 più 2 gamberetti e un paguro
Gli no3 mi hanno detto che dovrebbero stare tra 10 e 30
Riccio79
27-10-2016, 12:19
Gli no3 e i po4 devono stare più vicino possibile a zero... il magnesio é troppo basso... con quei valori di ca e kh lo devi portare almeno a 1400..
Hai 8 pesci in quanti litri?
giordanoros
27-10-2016, 12:40
Gli no3 e i po4 devono stare più vicino possibile a zero... il magnesio é troppo basso... con quei valori di ca e kh lo devi portare almeno a 1400..
Hai 8 pesci in quanti litri?
ciao Riccio
Il magnesio lo sto integrando con il magnesio liquido della elos ne metto 10ml 2 volte a settimana.
per gli no3 ho sempre
letto che dovevano stare tra 10 e 30
gli po4 ho le resine nella sump penso che tra 15 gg siano prossimi a zero.
l acquario e 90 l
Gli no3 e i po4 devono stare più vicino possibile a zero... il magnesio é troppo basso... con quei valori di ca e kh lo devi portare almeno a 1400..
Hai 8 pesci in quanti litri?
ciao Riccio
Il magnesio lo sto integrando con il magnesio liquido delka elos ne metto 10ml 2 volte a settimana.
pergli no3 ho sempre ketto che dovevano stare tra 10 e 30
gki po4 ho le resine nelka sump penso che tra 15 ggsiano prossimi a zero.
l acquario e 90 l
Tra 10 e 30 può andar bene per pesci e molli, se metti lps e sps devono essere appena misurabili gli no3, mentre i po4 devono essere a 0...con tutti quei pesci in vasca avrai sempre po4 e no3 e cmq 8 pesci in quella vasca non ci dovrebbero stare...e di ocellaris al.max una coppia perchè quando si formerà il terzo verrà bastonato...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti.
Come pompe di movimento invece ho due da 2.700 l/h con il controller.
La mia domanda e come posizionare le pompe e dove indirizzare il getto d'acqua.
Di quello che ho letto in giro li vorrei accendere ad intermittenza l'una con l'altra con 6 ore di distanza con mezz'ora di accensione insieme.
Cosa ne pensate
Grazie
come hai posizionato poi le pompe? e l'accensione?
Tra un po' interesserà pure me....
Ciao!
giordanoros
30-10-2016, 19:18
Buongiorno a tutti.
Come pompe di movimento invece ho due da 2.700 l/h con il controller.
La mia domanda e come posizionare le pompe e dove indirizzare il getto d'acqua.
Di quello che ho letto in giro li vorrei accendere ad intermittenza l'una con l'altra con 6 ore di distanza con mezz'ora di accensione insieme.
Cosa ne pensate
Grazie
come hai posizionato poi le pompe? e l'accensione?
Tra un po' interesserà pure me....
Ciao!
Ciao maxxe
io ho cambiato le pompe ho messo due da 1000l/h dietro rivolte verso il frontale girate un pò verso il centro e una dietro la rocciata puntata verso il basso.
Il controller mi permette di alternarle ogni 3 ore e quella dietro si accende ogni 2 ore per mezz'ora.
Buongiorno a tutti.
Come pompe di movimento invece ho due da 2.700 l/h con il controller.
La mia domanda e come posizionare le pompe e dove indirizzare il getto d'acqua.
Di quello che ho letto in giro li vorrei accendere ad intermittenza l'una con l'altra con 6 ore di distanza con mezz'ora di accensione insieme.
Cosa ne pensate
Grazie
come hai posizionato poi le pompe? e l'accensione?
Tra un po' interesserà pure me....
Ciao!
Ciao maxxe
io ho cambiato le pompe ho messo due da 1000l/h dietro rivolte verso il frontale girate un pò verso il centro e una dietro la rocciata puntata verso il basso.
Il controller mi permette di alternarle ogni 3 ore e quella dietro si accende ogni 2 ore per mezz'ora.
Quindi 3 pompe totali?
2 sulla parete posteriore ed una lateralmente?
Nei negozi le mettono sempre piuttosto alte creando un bel movimento superficiale. E' meglio?
Hai modo di mettere una foto così prendo spunto...... -37
giordanoros
30-10-2016, 19:45
Buongiorno a tutti.
Come pompe di movimento invece ho due da 2.700 l/h con il controller.
La mia domanda e come posizionare le pompe e dove indirizzare il getto d'acqua.
Di quello che ho letto in giro li vorrei accendere ad intermittenza l'una con l'altra con 6 ore di distanza con mezz'ora di accensione insieme.
Cosa ne pensate
Grazie
come hai posizionato poi le pompe? e l'accensione?
Tra un po' interesserà pure me....
Ciao!
Ciao maxxe
io ho cambiato le pompe ho messo due da 1000l/h dietro rivolte verso il frontale girate un pò verso il centro e una dietro la rocciata puntata verso il basso.
Il controller mi permette di alternarle ogni 3 ore e quella dietro si accende ogni 2 ore per mezz'ora.
Quindi 3 pompe totali?
2 sulla parete posteriore ed una lateralmente?
Nei negozi le mettono sempre piuttosto alte creando un bel movimento superficiale. E' meglio?
Hai modo di mettere una foto così prendo spunto...... -37
https://s15.postimg.cc/ib4x2hbuf/IMG_20161030_183927.jpg (https://postimg.cc/image/ib4x2hbuf/)
https://s15.postimg.cc/uea8q1mwn/IMG_20161030_184029.jpg (https://postimg.cc/image/uea8q1mwn/)
https://s15.postimg.cc/95wk8m8fr/IMG_20161030_184119.jpg (https://postimg.cc/image/95wk8m8fr/)
Come li ho messe io fanno movimento anche in superficie
Cmq aspetta gli esperti cosa hanno da consigliare perchè io sono alle prime armi
Grazie!
Io sono in attesa che mi arrivi la pompa di risalita quindi ho ancora tempo.....
su un 50x42x45 ho preso 2 Jebao RW4 per evitare di occupare troppo spazio in vasca.
Forse ne metterò una sotto (dal lato dove esce il tubo di carico) ed una sopra chr faccia del movimento in superificie...
Cmq si, aspettiamo qualche suggerimento magari c'è qualceh altro aspetto da tenere in considerazione :-)
Ciao!
Riccio79
30-10-2016, 20:05
8 pesci mi sembrano davvero troppi li dentro.. normale che tu abbia po4 e no3... ma al di là dei valori, poveri pesci
giordanoros
30-10-2016, 23:26
8 pesci mi sembrano davvero troppi li dentro.. normale che tu abbia po4 e no3... ma al di là dei valori, poveri pesci
Riccio hai ragione sto provvedendo di regalare a un mio amico 3 dei miei pesciolini
Riccio79
31-10-2016, 10:07
Ottima idea giordano!! #70
giordanoros
31-10-2016, 22:16
Buona sera a tutti ho bisogno di un consiglio..... ho comprato un Rifrattometro l'ho tarato con l'acqua osmosi ma misurando mi dà 1024 densità e 31 di salinità.
Guardando in giro sul forum dovrebbe essere 1024 con 33
come mai mi dà questo risultato? può essere?
Quale devo seguire la densità o la salinità?
Le foto fanno vedere la differenza di misurazione
https://s18.postimg.cc/odw2o1adh/IMG_20161031_221530.jpg (https://postimg.cc/image/odw2o1adh/)
https://s18.postimg.cc/alhnsejlx/IMG_20161031_221636.jpg (https://postimg.cc/image/alhnsejlx/)
Il mio con salinità a 35 mi dà 1.027 di densità...cmq mi hanno sempre detto di guardare solo la salinità perchè la densità è influenzata anche da altri fattori....e altra cosa, tarare con acqua d'osmosi è rischioso, se non è sicura al 100% rischi di tarare male lo strumento...vendono soluzioni apposite per i rifrattometri, o in alternativa in farmacia vendono delle fialette di acqua pura iniettabile a pochi centesimi ;)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
giordanoros
01-11-2016, 09:25
Il mio con salinità a 35 mi dà 1.027 di densità...cmq mi hanno sempre detto di guardare solo la salinità perchè la densità è influenzata anche da altri fattori....e altra cosa, tarare con acqua d'osmosi è rischioso, se non è sicura al 100% rischi di tarare male lo strumento...vendono soluzioni apposite per i rifrattometri, o in alternativa in farmacia vendono delle fialette di acqua pura iniettabile a pochi centesimi ;)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie Pat oggi comprerò la soluzione e vedo se il rifrattometro è regolato bene e vediamo.
Riccio79
01-11-2016, 09:54
Devi guardare la salinità. .. in farmacia chiedi dell'acqua bidistillata
a breve sarà anche io al primo utilizzo del rifrattometro.....(preso usato assieme alla vasca)
1)Metto una goccia di soluzione apposita (0%) nel vetrino per tarare lo strumento. Basta una goccia?
2)Con un piccolo cacciavite regolo a 1000 (0% salinità)
3)L'acqua dell'acquario dovrà avere salinità 35% (non ho capito se tale valore deve corrispondere ad una densità di 1025 oppure no). Basta sempre una goccia?
4)E' rilevante la temperatura del liquido oggetto della misurazione? (ciò d'estate se la temperatura aumenta a 28 gradi la misurazione sballa?)
Ciauz! :-)
Fabri1975
01-11-2016, 11:24
Sarebbe 1026/34. Il rifrattometro va tarato spesso con acqua bidistillata... quante kg di rocce hai inserito? Anche io sto X allestire un 45x45
Dajjeee
Riccio79
01-11-2016, 11:34
a breve sarà anche io al primo utilizzo del rifrattometro.....(preso usato assieme alla vasca)
1)Metto una goccia di soluzione apposita (0%) nel vetrino per tarare lo strumento. Basta una goccia?
2)Con un piccolo cacciavite regolo a 1000 (0% salinità)
3)L'acqua dell'acquario dovrà avere salinità 35% (non ho capito se tale valore deve corrispondere ad una densità di 1025 oppure no). Basta sempre una goccia?
4)E' rilevante la temperatura del liquido oggetto della misurazione? (ciò d'estate se la temperatura aumenta a 28 gradi la misurazione sballa?)
Ciauz! :-)
1) si
2) si
3) si, 35 permille.. guarda la salinità
4) Se il rifrattometro che hai preso è con ATC, cquindi con la compensazione della temperatura, la temperatura è irrilevante
giordanoros
01-11-2016, 11:46
Sarebbe 1026/34. Il rifrattometro va tarato spesso con acqua bidistillata... quante kg di rocce hai inserito? Anche io sto X allestire un 45x45
Dajjeee
Ciao io ho abbondato con le rocce ne ho messo 20 kg
Il confronto tra rifrattometro e densimetro a galleggiante è irrilevante in quanto quest'ultimo è spesso molto impreciso e suscettibile di grosse variazioni.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
a breve sarà anche io al primo utilizzo del rifrattometro.....(preso usato assieme alla vasca)
1)Metto una goccia di soluzione apposita (0%) nel vetrino per tarare lo strumento. Basta una goccia?
2)Con un piccolo cacciavite regolo a 1000 (0% salinità)
3)L'acqua dell'acquario dovrà avere salinità 35% (non ho capito se tale valore deve corrispondere ad una densità di 1025 oppure no). Basta sempre una goccia?
4)E' rilevante la temperatura del liquido oggetto della misurazione? (ciò d'estate se la temperatura aumenta a 28 gradi la misurazione sballa?)
Ciauz! :-)
1) si
2) si
3) si, 35 permille.. guarda la salinità
4) Se il rifrattometro che hai preso è con ATC, cquindi con la compensazione della temperatura, la temperatura è irrilevante
Perfetto grazie!
Il rifrattometro è MR100ATC....ora lo taro allora! :-)
Fabri1975: le rocce le prendo dopo aver riempito la vasca. Il mio acquario è 50x42x45h. Metterò non più di 15KG. Stavo facendo un pensierino a prenderle da qualcuno che dismette la vasca (si trovano anche a 6 euro/Kg ma un mio amico mi sconsiglia. Lui fece così ma impazzì a causa di un infestazione di qualcosa che lo costrinse a metterle a bagno in acqua osmotica......)
giordanoros
08-11-2016, 20:35
Buona sera a tutti
Nella mia vasca ci sono questi vermi bianchi lunghi anche 20 cm ma non riesco a trovare foto in internet per farmi capire cosa sono.
Allego 3 foto
https://s11.postimg.cc/t7sqiza67/IMG_20161108_193059.jpg (https://postimg.cc/image/t7sqiza67/)
https://s11.postimg.cc/4ft4bqszj/IMG_20161108_193105.jpg (https://postimg.cc/image/4ft4bqszj/)
https://s11.postimg.cc/k2kdp46rj/IMG_20161108_193127.jpg (https://postimg.cc/image/k2kdp46rj/)
Grazie a tutti
Riccio79
08-11-2016, 22:41
Non so... mai visti onestamente. ..
Fabri1975
13-11-2016, 11:26
La vasca è il cubo blau vero ? Volevo sapere se la sump è appoggiata X terra e che pompa di risalita hai . Inoltre a rumore come sei messo ? In generale ti sembra una buona vasca ?
giordanoros
30-03-2017, 11:42
Siamo curiosi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti
vi aggiorno della plafo
la disposizione dei led sinceramente non mi convince più di tanto visto che i bianchi sono di più dei blue.
Ho contattato il tecnico per modificarla.
Loro hanno messo 24 led bianchi 12 caldi e 12 freddi poi hanno messo 20 blue 10 deep blue e 10 blue
2 full spectrum e 2 verdi.
Con questa disposizione i i bianchi non posso metterli più di 50% perchè le fluorescenze non si notano più.
Io avevo pensavo di cambiarla completamente e mettere 8 bianchi freddi 6000/6500 k 2 bianchi caldi
10000/15000k 8 blue 460/470 nm 12 deep blue 660 nm 2 verdi 510/525 nm 2 rossi 620/630 nm 8 uv 400/410 nm 4 viola 420 nm.
Vorrei dividerli in 4 canali.
Canale 1 2 strisce di led con 8 bianchi freddi 2 bianchi caldi 1 viola e 1 uv
canale 2 2 strisce con 2 verdi 2 rossi 2 viola 2 uv 2 dep blue 2 blue
canale 3 con 3 strisce di led con 3 viola 5 deep blue 5 blue e 5 uv
canale 4 con 1 striscia 4 deep 2 blue ce farò per la lunare
in foto come vorrei disporre i canali
https://s12.postimg.cc/kxzs31z7t/plafoniera.jpg (https://postimg.cc/image/kxzs31z7t/)
Che ne pensate e sopratutto datemi qualche consiglio
Penso di avere uno spettro completo in questo modo
Grazie a tutti
giordanoros
31-03-2017, 09:36
Nessuno riesce a darmi un consiglio?-43-43-43
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |