Entra

Visualizza la versione completa : Massimo 5 ore e muore tutto...


Pagine : [1] 2

Pierosmak
17-09-2016, 13:27
Salve ho un problema che mi sta facendo impazzire.
Appena metto un qualsiasi cosa nell'acquario muore..che sia anemone, riccio, pesce ecc ecc.
ho portato l'acqua ad esaminare perche' credevo che i miei test non funzionassero ed i risultati sono OTTIMI, nitriti, nitrati ,ph e sale.
Ora mi domando e dico, ma come e' possibile che muore tutto non appena li metto?...l'acqua e' avvelenata ?
Oltretutto per cercare di risolvere il problema ho cambiato meta' acqua cioe circa 100 litri, ma niente..
cmq ho un acquario di 100cm x 50cm con sump.
Da premettere che all'inizio cioe' 2 anni fa andava tutto bene, solo da qualche anno a questa parte non riesco piu' a mettere niente ma resiste solo il Paracanthurus ....AIUTATEMI

Alen1
17-09-2016, 14:28
Domanda stupida li fai acclimatizzare prima di lasciarli in vasca?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
17-09-2016, 14:30
Si sì ma muoiono come si avvelenassero, infatti se metto una lumaca esce fuori la prima volta e poi muore subito


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

valegaga
17-09-2016, 14:34
Detersivi,saponi o altro ,che magari sono finiti dentro?
Metalli pesanti tipo rame?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
17-09-2016, 14:37
Ho fatto un sacco di cambi d'acqua da un anno a questa parte è non credo sia quello... ma non è possibile che quei ciottoli (o come si chiamano) che sono nella sump siano inquinati ?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

valegaga
17-09-2016, 14:38
Prova a descriverci la tecnica della vasca e tutto mi stanno venendo dei sospetti

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
17-09-2016, 14:45
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160917/c3d0877501b96b1d56d7b7f5be671350.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160917/5476280c4b21c9f9af012d3f598b4f3b.jpg al primo gradino ci sono i cannolicchi, poi sotto le spugne ci stanno quei ciottoli che ci ho detto


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

valegaga
17-09-2016, 14:46
La vasca? Hai skimmer? Posta valori
Luce?
Roccie vive?
Hai sabbia?


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
17-09-2016, 14:53
Ho uno skimmer DELTEC MCE300, la vasca e' senza sabbia, ho 30 kg di rocce vive e una lampada a led della radion. I valori sono buoni infatti perciò non riesco a risolverlo questo problema inoltre ti dico che tutto questo che c'è adesso c'e sempre stato e non capisco perché da un anno non va bene piu


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se era problemi di ossigeno un pesce non era in vita, se era problema di qualcosa nell'acqua il pesce che ho non rimane in vita...ma non capisco perché muore solamente quello che gli metto di nuovo


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

valegaga
17-09-2016, 15:07
Posta i valori
E i cannolicchi e le spugne in un marino non servono


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
17-09-2016, 15:12
Ph 8.1 , nitrati e fosfati a zero e per sicurezza l'ho fatto misurare al negoziante ed ha confermato che sono buoni ... fammi sapere cosa ti serve più


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

gerry
18-09-2016, 00:15
Ph 8.1 , nitrati e fosfati a zero e per sicurezza l'ho fatto misurare al negoziante ed ha confermato che sono buoni ... fammi sapere cosa ti serve più


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk


Pierosmak, ci provo anch'io a farti la domanda che in tanti ti hanno fatto......
Metti i valori dei test (NO3-PO4-NO2-Ca-Mg-Kh) e le marche dei test usati , la salinità
Sinceramente con tutto il filtraggio biologico che hai difficilmente hai i nitrati a zero.....
------------------------------------------------------------------------
Metti anche una foto della vasca.
Che sale usi?
L'acqua la compri o la fai tu?

valegaga
18-09-2016, 00:26
Spiegaci anche le procedure le procedure di ambientamento
Temo grandi sbalzi di salinità

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Die.go
18-09-2016, 00:38
Secondo me con cannolicchi , spugne varie e "ciottoli" che dici stai facendo un filtraggio biologico che non ti fa portare i nitrati bassi .....

Una curiosità ?!?... Il negoziante che ti ha fatto i test è lo stesso che ti vende gli invertebrati ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
18-09-2016, 23:17
Come sale uso ISTANT OCEAN , i valori l'ho portati da due negozianti diversi e tutti e due hanno detto che andavano bene...comunque non sono proprio a zero i nitrati ma è tra 5 e 10 , pero' non credo che faccia morire tutto in 5 ore, l'acqua la faccio io con l'impiantino con tre bombolette cioè questo: http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160918/742afb77e5d6406b11350dd9af14cac9.jpg
Il sale e' a 1023http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160918/ec1aadffb2ab57a938eaadd4ab3dded6.jpg
È la vasca e' questa con due pompe di movimento della sicce 6000 che si attaccano alternate http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160918/68a6cf43e6a034a51ccad4a19318ff0b.jpg

Pierosmak
18-09-2016, 23:29
Questo tipo di filtro non va bene ? ... come dovrei fare ?

valeryo89
18-09-2016, 23:35
I pesci che inserisci prim di morire che comportamento hanno?respirano affannosamente? Hanno puntini occhi velati o sembrano state bene?la temperatura a quanto l tieni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
19-09-2016, 00:15
Ci riprovo :
No3 ....... marca del test
Ca ....... marca del test
PO4 ....... marca del test
Kh ....... marca del test
Mg ....... marca del test
Ti chiedo la marca dei test perché spesso ( quasi sempre ) i negozianti usano dei test non attendibili per il marino
La densità non misurarla con il densimetro a lancette procurati un rifrattometro
Fai un po' di foto con le luci accese e un po' più vicine , se quella è tutta la luce che hai è veramente poca
Il filtro biologico ti darà sempre problemi di nitrati ( se funziona difficilmente i nitrati saranno minori di 10) ; la vasca andrebbe gestita solo con rocce luce e skimmer ( il tuo è piccolo)
Hai misurato i tds dell'acqua che produci? Non avendo le resine probabilmente i valori non saranno ottimi, ma sarebbero da misurare
Ma quella vasca ha due anni? Sembra appena allestita
Per favore fai TUTTI I TEST, descrivi come conduci la vasca (integrazioni -cambi ecc ecc) che animali hai ( o hai avuto) , pensa a come lavi i pavimenti ( e se qualcuno usa prodotti chimici ) vicino alla vasca

Ps scusa se scrivo in maniera telegrafica ma sono con il cellulare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
19-09-2016, 12:46
I pesci che inserisci prim di morire che comportamento hanno?respirano affannosamente? Hanno puntini occhi velati o sembrano state bene?la temperatura a quanto l tieni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Allora gli anemoni non riescono proprio attaccarsi e dopo poco muoiono, i pesci all'inizio stanno bene poi si vanno a nascondere e muoiono ed infine gli animali con il guscio come se andassero in forma di svenimento e non si muovono più però se li portò al negoziante e li rimette in vasca si riprendono...e come se gli mancasse l'aria in poche parole, però mi domando e dico: ma se manca l'aria perché l'altro pesce che sta da anni vive ?

valeryo89
19-09-2016, 13:37
Non è problema di ossigeno,ma di qualcosa che sta in acqua,il pesce probabilmente è diventato immune,tipo il criptocaryon ci sono i portatori sani che hanno sviluppato autoimmunita e che anche in una vasca infetta non mostrano sintomi,mentre altri dopo un giorno muoiono,anemoni morti in vasca mi fanno pensare,l anemone quando muore rilascia sostanze tossiche...usi carbone attivo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
19-09-2016, 14:00
Ma ho fatto un sacco di cambi d'acqua da un anno a questa parte e una settimana fa ho cambiato tutta l'acqua quasi e non metto anemoni da 9 mesi...comunque il
Carbone attivo l'ho messo una settimana fa prima di fare un ulteriore prova ad inserire pesci e puntualmente e morto

Pierosmak
19-09-2016, 14:14
Ci riprovo :
No3 ....... marca del test
Ca ....... marca del test
PO4 ....... marca del test
Kh ....... marca del test
Mg ....... marca del test
Ti chiedo la marca dei test perché spesso ( quasi sempre ) i negozianti usano dei test non attendibili per il marino
La densità non misurarla con il densimetro a lancette procurati un rifrattometro
Fai un po' di foto con le luci accese e un po' più vicine , se quella è tutta la luce che hai è veramente poca
Il filtro biologico ti darà sempre problemi di nitrati ( se funziona difficilmente i nitrati saranno minori di 10) ; la vasca andrebbe gestita solo con rocce luce e skimmer ( il tuo è piccolo)
Hai misurato i tds dell'acqua che produci? Non avendo le resine probabilmente i valori non saranno ottimi, ma sarebbero da misurare
Ma quella vasca ha due anni? Sembra appena allestita
Per favore fai TUTTI I TEST, descrivi come conduci la vasca (integrazioni -cambi ecc ecc) che animali hai ( o hai avuto) , pensa a come lavi i pavimenti ( e se qualcuno usa prodotti chimici ) vicino alla vasca

Ps scusa se scrivo in maniera telegrafica ma sono con il cellulare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



La marca dei test e' SALIFER,la vasca e' questa http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160919/ca95ad9463ae1260375356296f3fa580.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160919/eed14852083ced0ebcc70a2196e33f7d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160919/982ef00f3f3479967e454a3ec0a095e8.jpg mentre prima di mettere la sump era questa : http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160919/712ff63ea9e57bd0543bd6ad9d541ba7.jpg

Prodotti chimici zero, cambio 15 litri di acqua a settimana,non ho misurato l'acqua che produco e lo farò mandandoti tutti i test che mi hai descritto appena posso, la luce se la alzo tanto mi fa le alghe e quindi la mantengo bassa, poi una cosa devo dirti che per mantenere il PH in maniera ottimale il commerciante mi fa mettere il bicarbonato quando cambio l'acqua ... ma non è che è nocivo ?
------------------------------------------------------------------------
Che filtro mi consigli ?

tene
19-09-2016, 18:28
Il bicarbonato alza il kh e questo fa effetto tampone al ph,quindi corretto,ciò che non è corretto è dosarlo ai cambi senza conoscere il reale valore di kh e creando sbalzi,anche se non credo sia la causa delle morti.
Piuttosto mi preoccupa lo stato della vasca ,sembra effettivamente allestita ieri.
Non ho capito il discorso luci,con se le alzo cosa intendi dire di potenza o di posizione rispetto alla vasca?
Spero poi che in 200 litri tu non voglia mettere i pesci della seconda foto anche il paracanturus non sta proprio bene n 200 lt ne vorrebbe almeno il doppio.
Hai effettuato test nitriti?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valegaga
19-09-2016, 18:41
Ma la luce era accesa quando non c erano animali?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

luca4
19-09-2016, 20:21
Ci sara' qlcs che rilascia sostanze tossiche .
Cosa hai cambiato nella stanza o nella vasca nel periodo in cui e' iniziata la moria ?
Hai notato se la moria sia iniziata poco dopo aver immesso rocce nuove o altri accessori ?
sicuro ad esempio di aver utilizzato collanti innocui ?
Non e' che magari per distrazione sia stato utilizzato silicone antimuffa ?
Qualche materia plastica non idonea ?
Misurato mai l'ammoniaca ?
Tinteggiato la stanza con vernici antimuffa o cmq passato prodotti chimici
antimuffa ?
Qualcuno fuma in prossimita' (nella stanza) dell'acquario ?
Collanti utilizzati magari da poco per mobili o parquet ?
Detergenti chimici o spray utilizzati da qlcn nella stanza , per pulire o lucidare ?
Hai preso i pesci sempre nello stesso negozio ?
Ti e' mai morta ad esempio qlc oloturia in vasca in passato ? (spesso
contengono concentrazioni di metalli pesanti spaventose e anche cambiando
tutta l'acqua il pericolo che cio' che puo' essere rimasto tra le rocce e i filtri ti
riavveleni tutto di nuovo non e' remoto) .
Quanto tempo sono vissuti i primi pesci prima di cominciare a morire senza spiegazione ?
Cmq in qs casi forse alla fine meglio rivolgersi ad un ittiopatologo che possa fare l'autopsia
ai pesci deceduti per capire il motivo dell'avvelenamento e la sostanza incriminata .
Poi devi capire da dove provenga .
OK ..... Da piccolo guardavo il Tenente Colombo , qlc strascico nefasto su di me lo ha lasciato !!

valeryo89
19-09-2016, 22:14
Cavolo sembra una vasca allestita oggi,mai vista una cosa simile,mi sono perso qualche passaggio,scusa se faccio una domanda che forse ti hanno fatto il ph è giusto?la sump di che materiale è? Io comunque invece di misurare nitrato fosfato che ai pesci non è che fanno molto misurerei le basi,nitriti ammoniaca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
19-09-2016, 22:51
..

gerry
20-09-2016, 00:25
Concordo che forse c'è qualche sostanza che avvelena l'acqua
Ma nello stesso tempo non capisco.......
la rocciata è la stessa? Tra una foto e l'altra le rocce sembrano diverse .
hai usato medicinali?
Le rocce a me sembrano diverse ( guardo le foto dal cellulare) , ma soprattutto quelle in vasca ora hanno ben poco di vivo; sembra che siano state spazzolate e lasciate a secco, sembrano sassi non rocce vive

Altra cosa, forse sarebbe bene rivedere un po' le basi....
la luce non fa le alghe, le alghe crescono ( ed è un bene) se ci sono inquinanti ; quindi se aumentando la luce escono le alghe BENE, falle uscire
Le alghe consumeranno gli inquinanti e quando li avranno finiti le alghe moriranno
Come detto da tene mettere il bicarbonato non alza il ph ma il kh ( che fa da tampone del ph) ; il problema è il ph basso che in un marino ben gestito e progettato difficilmente si ha
Il ph basso e/o ballerino può essere causato da varie cose, poca ossigenazione ( ma con un percolatore è difficile) , poco scambio gassoso , poco movimento, poca luce , insufficiente ricambio d'aria nella stanza ecc ecc ; insomma rivedere la gestione e/o la tecnica
Ora, io, proverei a vedere i valori veri della vasca , farei crescere tutte le alghe possibili , in modo da avere vita in vasca ( magari mettendo un po' di rocce nuove e vive veramente ) e fare una maturazione
Naturalmente dopo aver ridato la vita alla vasca, sempre per tornare alle basi......, non pensare più agli abitanti che avevi prima ( stelle -muoiono tutte, Platax - non adatto alla tua vasca )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
20-09-2016, 20:46
Le rocce nella foto sembrano bollite, sono sparite tutti le alghe ma anche le incrostazioni e secondo me anche i batteri.... troppi pesci per un 200 lt e non credo che PO4 e No3 siano bassi e secndo me c'è una base anche di No2

Pierosmak
20-09-2016, 23:51
Ci sara' qlcs che rilascia sostanze tossiche .
Cosa hai cambiato nella stanza o nella vasca nel periodo in cui e' iniziata la moria ?
Hai notato se la moria sia iniziata poco dopo aver immesso rocce nuove o altri accessori ?
sicuro ad esempio di aver utilizzato collanti innocui ?
Non e' che magari per distrazione sia stato utilizzato silicone antimuffa ?
Qualche materia plastica non idonea ?
Misurato mai l'ammoniaca ?
Tinteggiato la stanza con vernici antimuffa o cmq passato prodotti chimici
antimuffa ?
Qualcuno fuma in prossimita' (nella stanza) dell'acquario ?
Collanti utilizzati magari da poco per mobili o parquet ?
Detergenti chimici o spray utilizzati da qlcn nella stanza , per pulire o lucidare ?
Hai preso i pesci sempre nello stesso negozio ?
Ti e' mai morta ad esempio qlc oloturia in vasca in passato ? (spesso
contengono concentrazioni di metalli pesanti spaventose e anche cambiando
tutta l'acqua il pericolo che cio' che puo' essere rimasto tra le rocce e i filtri ti
riavveleni tutto di nuovo non e' remoto) .
Quanto tempo sono vissuti i primi pesci prima di cominciare a morire senza spiegazione ?
Cmq in qs casi forse alla fine meglio rivolgersi ad un ittiopatologo che possa fare l'autopsia
ai pesci deceduti per capire il motivo dell'avvelenamento e la sostanza incriminata .
Poi devi capire da dove provenga .
OK ..... Da piccolo guardavo il Tenente Colombo , qlc strascico nefasto su di me lo ha lasciato !!



La moria è iniziata dopo un paio di mesi che ho messo la sump e leggendo tra le varie tue domande ho notato che mi hai detto il silicone antimuffa ... ma è nocivo ?... sta all'interno ed intorno a tutta la sump tra le varie spartizioni...e poi la sump e in plexiglas è un problema ? E poi c'è l'avevo alcune oloturia logicamente morte

gerry
20-09-2016, 23:59
Il silicone antimuffa non si deve usare è nocivo.
Sicuro che avessi delle oloturie?

Pierosmak
20-09-2016, 23:59
Concordo che forse c'è qualche sostanza che avvelena l'acqua
Ma nello stesso tempo non capisco.......
la rocciata è la stessa? Tra una foto e l'altra le rocce sembrano diverse .
hai usato medicinali?
Le rocce a me sembrano diverse ( guardo le foto dal cellulare) , ma soprattutto quelle in vasca ora hanno ben poco di vivo; sembra che siano state spazzolate e lasciate a secco, sembrano sassi non rocce vive

Altra cosa, forse sarebbe bene rivedere un po' le basi....
la luce non fa le alghe, le alghe crescono ( ed è un bene) se ci sono inquinanti ; quindi se aumentando la luce escono le alghe BENE, falle uscire
Le alghe consumeranno gli inquinanti e quando li avranno finiti le alghe moriranno
Come detto da tene mettere il bicarbonato non alza il ph ma il kh ( che fa da tampone del ph) ; il problema è il ph basso che in un marino ben gestito e progettato difficilmente si ha
Il ph basso e/o ballerino può essere causato da varie cose, poca ossigenazione ( ma con un percolatore è difficile) , poco scambio gassoso , poco movimento, poca luce , insufficiente ricambio d'aria nella stanza ecc ecc ; insomma rivedere la gestione e/o la tecnica
Ora, io, proverei a vedere i valori veri della vasca , farei crescere tutte le alghe possibili , in modo da avere vita in vasca ( magari mettendo un po' di rocce nuove e vive veramente ) e fare una maturazione
Naturalmente dopo aver ridato la vita alla vasca, sempre per tornare alle basi......, non pensare più agli abitanti che avevi prima ( stelle -muoiono tutte, Platax - non adatto alla tua vasca )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



La vasca e' la stessa e le rocce anche in disposizione diversa, non ho usato medicinali, le rocce non sono come si vedono in foto ma da vicino sono più vive ma ultimamente la
Luce era quasi a zero e quindi forse per questo sono così .... ho abbassato la luminosità perché si facevano alle verdi a tappeto sulle rocce cioè proprio una strato doppio di alghe ed il
Negoziante ha detto che erano troppe ore di luce... comunque io la lampada la facevo accendere alle 14:00 e spegnere alle 23:00, da calcolare che in questo tempo c'era l'alba e il tramonto e come ore di picco un paio di ore .
Come faccio rivivere la vasca ? Metto
Pietre nuove ? Cambio filtro ?
------------------------------------------------------------------------
Il silicone antimuffa non si deve usare è nocivo.
Sicuro che avessi delle oloturie?



Cavolo allora è il silicone caxxo.... e poi le
Oloturie l'ho viste su internet per capire quali erano e sono quei tipo vermi ? Se ho capito bene io l'ho tenuta ed aveva un ciuffetto in testa proprio come quello che ho visto

veleno983
21-09-2016, 08:00
Ci sara' qlcs che rilascia sostanze tossiche .
Cosa hai cambiato nella stanza o nella vasca nel periodo in cui e' iniziata la moria ?
Hai notato se la moria sia iniziata poco dopo aver immesso rocce nuove o altri accessori ?
sicuro ad esempio di aver utilizzato collanti innocui ?
Non e' che magari per distrazione sia stato utilizzato silicone antimuffa ?
Qualche materia plastica non idonea ?
Misurato mai l'ammoniaca ?
Tinteggiato la stanza con vernici antimuffa o cmq passato prodotti chimici
antimuffa ?
Qualcuno fuma in prossimita' (nella stanza) dell'acquario ?
Collanti utilizzati magari da poco per mobili o parquet ?
Detergenti chimici o spray utilizzati da qlcn nella stanza , per pulire o lucidare ?
Hai preso i pesci sempre nello stesso negozio ?
Ti e' mai morta ad esempio qlc oloturia in vasca in passato ? (spesso
contengono concentrazioni di metalli pesanti spaventose e anche cambiando
tutta l'acqua il pericolo che cio' che puo' essere rimasto tra le rocce e i filtri ti
riavveleni tutto di nuovo non e' remoto) .
Quanto tempo sono vissuti i primi pesci prima di cominciare a morire senza spiegazione ?
Cmq in qs casi forse alla fine meglio rivolgersi ad un ittiopatologo che possa fare l'autopsia
ai pesci deceduti per capire il motivo dell'avvelenamento e la sostanza incriminata .
Poi devi capire da dove provenga .
OK ..... Da piccolo guardavo il Tenente Colombo , qlc strascico nefasto su di me lo ha lasciato !!
Il tenente Colombo non può lasciare nessun nefasto ricordo....è impossibile [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Pierosmak
21-09-2016, 18:13
Ho portato a misurare l'acqua che produco e mi ha detto che sta a 600 quando dovrebbe stare a 50 ... se mi dite con quale strumento si misura lo compro

vincdl.78
21-09-2016, 18:52
Sta a 600 cosa, tds?
Se è così il tuo impianto non filtra nulla.
Hai mai cambiato resine e carbone? Ormai la membrana credo sia andata.
Comunque se parliamo di tds dovrebbe uscire a 000 max 001


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Come strumento potresti comprare un lettore dts in linea

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

tene
21-09-2016, 19:42
Se il dubbio è la sump eliminala,per il momento andrebbe bene anche un contenitore in plastica per alimenti poi comincerei con dare almeno 9 ore di luce e far vivere la vasca ,senza luce non c'è ossidazione, il ph si abbassa e le rocce stentano.
Le alghe non vengono per la luce ma per la presenza di inquinanti in vasca, senza luce però la vasca come vedi è ferma.
Io tirerei via i vari filtri, spugne ,cannolicchi ecc ecc,metterei un paio di rocce fresche , skimmer e rifarei maturare la vasca da 0.
Arriveranno le alghe e quando saranno sparite la vasca sarà pronta o quasi ad ospitare di nuovo.
Alzerei anche la salinità a 35 %° perché la tua è un po' bassa e procurati un rifrattometro che quei densimetri non sono affatto affidabili.
In tutto questo ne approfitterei per fare una nuova rocciata meno ammassata, vendi l hepatus così fai una maturazione più tranquilla ,anche perché dentro a quella vasca è come un elefante dentro alla gabbia dei criceti, mi meraviglio sia ancora vivo.



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
21-09-2016, 19:48
Me lo ero perso,tds a 600 vuol dire che stai mettendo dentro acqua di rubinetto e pure pessima, o la lettura è erreta o con un tds del.genere avrai bisogno di un buon impianto comprensivo di resine post osmosi con un valore del genere l'acqua potrebbe anche essere ricca di metalli pesanti.
Non spaventarti ma le cose da rivedere sono molte.
Comunque quel commerciante sarebbe meglio andasse a vendere banane

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valegaga
21-09-2016, 20:23
Per me sta mettendo dentro l acqua di scarto della membrana
Sei sicuro di come hai montato i tubi?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

valeryo89
21-09-2016, 21:34
Tds a 600 é acqua di fogna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
22-09-2016, 00:02
Una buona notizia posso darvela... ho portato il pesce al
Negoziante e l'ho messo a parcheggio li'....
Comunque oggi ho tolto il silicone che era all'interno della sump, ho tolto i cannolicchi e spugne e su questo ci siamo [emoji2].
Per l'acqua che faccio io direi che assolutamente non ho sbagliato tubo ma sicuramente visto l'acqua molto pesante che ho da me, l'impiantino e' andato a puttane è caccia acqua non buona, Comunque che impianto mi consigliate ? Logicamente non costoso. Per quanto riguarda la rocciata dite che sono troppo 35kg di rocce in quasi 200litri di acqua ? E poi non sono disposte bene al centro della vasca con corridoi ai lati per il circolo dell'acqua ? Se non va bene datemi un consiglio voi.
Per la luce invece ho attivato il programma da 7 ore di luce con 1 ora di alba e 1 ora di tramonto.
P.s. Ma alla fine i pesci per questo muoiono subito ? Per l'acqua osmosi che non è buona ?

luca4
22-09-2016, 00:19
Subito sump nuova e impianto osmosi nuovo (o da rivedere ) !!!
Il silicone antimuffa e' velenoso anche per i molto piu' tolleranti pesci di acqua
dolce (almeno per la maggior parte) .
Cmq l'impianto ad osmosi difficilmente potrebbe essere la causa del disastro ,
alcuni organismi marini vivono anche con l'acqua preparata con l'acqua di rubinetto e cmq
non morirebbero in sole 5 ore ma impiegherebbero alcuni giorni , ameno che l'acqua dalle tue parti non sia davvero pessima .
Il problema e' che in pratica ti tocca ricominciare daccapo , magari porta a qlcn o al negozio il tuo unico superstite e riallestisci l'acquario.
Ormai materiali filtranti , rocce vive , etc sono tutti inquinati. Quindi svuota tutto ,Sciacqua bene la vasca , i tubi , cambia sump (una col silicone acetico stavolta ....), e purtroppo anche le rocce vive ....... Magari potrai in un secondo tempo recuperarle
da morte , dopo averle tenute in ammollo in un contenitore a cui dovrai cambiare tutta l'acqua
ogni 2 giorni ( acqua dolce anche di rubinetto , poi dopo un paio di mesi usi quella di osmosi dell'impianto nuovo per qlc giorno , quindi potrai metterle una alla volta in vasca , aspettando sempre almeno una settimanella prima di rimetterne un'altra....)

gerry
22-09-2016, 08:02
Ciao,
Purtroppo concordo con tutti
Io non cercherei di recuperare la vasca
Io metterei rocce vive nuove, quelle che hai sono sassi da giardino
Toglierei la sump e ne metterei una senza nulla dentro ( solo i 5 vetri)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Prende I uno skimmer serio da sump
Un nuovo impianto d'osmosi ( a bicchieri con post osmosi)
E ricomincerei da capo

Credo poi che. Il consiglio migliore che hai avuto sia quello di cambiare negoziante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
22-09-2016, 14:01
Lo skimmer che ho non va bene ? È' un DELTEC MCE300, poi la sump deve essere vuota cioe deve circolare solo l'acqua ?

valeryo89
22-09-2016, 14:45
Non c entra Skimmer e filtraggio ecc,porcamisera un tds a 600 di sicuro avrai cloro e metalli pesanti,devi ripartire da zero con l acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
22-09-2016, 16:31
Non c entra Skimmer e filtraggio ecc,porcamisera un tds a 600 di sicuro avrai cloro e metalli pesanti,devi ripartire da zero con l acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ma io ho chiesto a Gerry .. visto che ha detto di mettere uno skimmer nuovo, lo so che devo ripartire da zero ma avevo chiesto di salvare lo skimmer se era buono

tene
22-09-2016, 19:48
Avere una sump e metterci uno skimmer nato per stare appeso è come avere una Ferrari con dentro al cofano il motore di una panda .
Sicuramente devi ripartire da 0 e lo farei nel migliore dei modi ,per non rincorrere sempre.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
22-09-2016, 20:05
Quoto tene,
Se ti fai la sump lo fai per facilitarti la gestione ed avere una buona tecnica
Lo skimmer deltec non è make, ma è poco versatile e ( secondo me) hai problemi nel gestire la vasca
Quindi io ne approfitterei per fare le cose bene e far crescere la vasca
Si io penso che la sump debba essere vuota, nella sump si fermano I sedimenti , ci metti lo skimmer, il rabbocco , il riscaldatore, sacchetti di carbone , filtri per resine ecc ecc
Ma nessuna spugna o cannolicchi e anche le eventuali paratie servono poco ( se mal studiate poi sono dannose) e rubano spazio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Naturalmente la qualità dell'acqua deve essere massima , quindi impianto d'osmosi serio e nuove rocce vive


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
22-09-2016, 20:06
Ok ditemi che skimmer prendere è che impianto per osmosi , voglio farmi consigliare tutto da voi ... voglio sapere poi la sump vuota a che serve senza niente dentro .... va bene lo stesso ?

luca4
22-09-2016, 20:38
Per prima cosa trova chi adotti il povero pesciolo ......
Procurati una sump nuova e impianto Osmosi nuovo .
svuota la vasca e sciacquala ben bene cosi' anche i tubi di carico e scarico.
Idem x la pompe (sciacquare ben bene ).
Via la sabbia ( buttala pure , se c'e' ancora , non la riciclare ) e metti in ammollo
a decontaminarsi le rocce "vive" vecchie che devi anche spazzolare e lavare prima dell'ammollo.
Poi penserai se recuperarle tra qlc mese ( ti diro' come testarle in seguito) intanto molti cambi
di acqua nelle tinozze dove le terrai .
Per il resto dei consigli sulla tecnica (sono un acquariofilo marino in erba , anzi in alga ! E tra l'altro mediterraneo e non tropicale , per 32 anni ho avuto solo acqua dolce tranne una parentesi mediterrenea di un paio di anni ma sto tornando alla riscossa , stavolta con mega refrigeratore ) vedrai che i consigli buoni ti arriveranno , il forum e' pieno di moderatori e utenti marini competenti .
Intanto fatti un giro per le vasche marine del mese e sul thread dedicato al primo acquario marino . Cosi' ti fai un'idea ......

gerry
22-09-2016, 20:45
Ok ditemi che skimmer prendere è che impianto per osmosi , voglio farmi consigliare tutto da voi ... voglio sapere poi la sump vuota a che serve senza niente dentro .... va bene lo stesso ?



La sump vuota serve per metterci dentro la tecnica , nel marino soprattutto se vuoi invertebrati non devi avere alcun filtraggio biologico ( spugna-cannolicchi -bio bals)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
22-09-2016, 20:53
Per prima cosa trova chi adotti il povero pesciolo ......
Procurati una sump nuova e impianto Osmosi nuovo .
svuota la vasca e sciacquala ben bene cosi' anche i tubi di carico e scarico.
Idem x la pompe (sciacquare ben bene ).
Via la sabbia ( buttala pure , se c'e' ancora , non la riciclare ) e metti in ammollo
a decontaminarsi le rocce "vive" vecchie che devi anche spazzolare e lavare prima dell'ammollo.
Poi penserai se recuperarle tra qlc mese ( ti diro' come testarle in seguito) intanto molti cambi
di acqua nelle tinozze dove le terrai .
Per il resto dei consigli sulla tecnica (sono un acquariofilo marino in erba , anzi in alga ! E tra l'altro mediterraneo e non tropicale , per 32 anni ho avuto solo acqua dolce tranne una parentesi mediterrenea di un paio di anni ma sto tornando alla riscossa , stavolta con mega refrigeratore ) vedrai che i consigli buoni ti arriveranno , il forum e' pieno di moderatori e utenti marini competenti .
Intanto fatti un giro per le vasche marine del mese e sul thread dedicato al primo acquario marino . Cosi' ti fai un'idea ......



Le rocce in acqua salata oppure osmosi va bene ?
------------------------------------------------------------------------
Ok ditemi che skimmer prendere è che impianto per osmosi , voglio farmi consigliare tutto da voi ... voglio sapere poi la sump vuota a che serve senza niente dentro .... va bene lo stesso ?



La sump vuota serve per metterci dentro la tecnica , nel marino soprattutto se vuoi invertebrati non devi avere alcun filtraggio biologico ( spugna-cannolicchi -bio bals)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



La tecnica sarebbe lo skimmer solo o c'è qualche alta cosa che devo mettere

gerry
22-09-2016, 21:19
Dipende da cosa vuoi allevare
Se vuoi Sps quasi sicuramente avrai bisogno di un reattore di calcio
Se qualche volta avrai i PO4 alti potrài mettere un letto fluido per le resine
Se utilizzerai la zeolite metterai il reattore
Se utilizzerai i biopellet metterai il filtro
Se hai sonde ph-redox-densità
Ecc ecc
Insomma devi decidere cosa vuoi allevare, il metodo e poi la tecnica adeguata
Per iniziare metterai lo skimmer, il riscaldatore il galleggiante per il rabbocco, eventuali calze con il carbone ( se lo usi)

luca4
22-09-2016, 23:30
Rocce in acqua di rubinetto per un paio di mesi sostituendo
ogni 2-3 giorni l'acqua , poi per 2-3 settimane in acqua di osmosi.

gerry
22-09-2016, 23:40
Rocce in acqua di rubinetto per un paio di mesi sostituendo
ogni 2-3 giorni l'acqua , poi per 2-3 settimane in acqua di osmosi.



Di rocce morte se ne trovano a pacchi senza troppo sbattimento e senza rischio di averle inquinate
Io ne prenderei un po' di chili fresche e un po' da qualche vasca che viene dismessa e quelle le metterei in giardino.....

luca4
23-09-2016, 00:33
Si quelle vive deve ricomprarle ,ma potrebbe acquistarne un po' (10-15kg) ma poi potrebbe riaggiungere pian piano
le vecchie dopo averle disinquinate
40-50 kg di rocce vive tutte nuove siamo a oltre 600-700 euro e visto che dovra' spendere
per parecchie altre cose ........

gerry
23-09-2016, 01:06
Si quelle vive deve ricomprarle ,ma potrebbe acquistarne un po' (10-15kg) ma poi potrebbe riaggiungere pian piano
le vecchie dopo averle disinquinate
40-50 kg di rocce vive tutte nuove siamo a oltre 600-700 euro e visto che dovra' spendere
per parecchie altre cose ........



Si, ma la rocciata deve farla tutta insieme, se mette le rocce poco alla volta avrà una maturazione infinita.
Proprio per questo ho consigliato di prendere un po' di rocce fresche e il resto da vasche in dismissione ( vedo che vengono vendute intorno ai 5 euro)
Per Usare quei sassi ci vuole molto tempo e lavoro e non sei mai sicuro se sono " pulite";
Io dopo due anni di casini, cambi d'acqua continui, morti varie , sarei scazzato; quindi gli ho consigliato la via più veloce e sicura, poi per i soldi decide lui....

Pierosmak
23-09-2016, 06:41
Comunque adesso che le spazzolo vi faccio la foto e decidiamo che fare, perché dalla foto sembrano sassi ma da vicino sotto ad una patina bianca si vede il colore della pietra... comunque vi terrò aggiornati così decidiamo sul da farsi, nel frattempo compro skimmer e impianto osmosi .

gerry
23-09-2016, 07:00
Comunque adesso che le spazzolo vi faccio la foto e decidiamo che fare, perché dalla foto sembrano sassi ma da vicino sotto ad una patina bianca si vede il colore della pietra... comunque vi terrò aggiornati così decidiamo sul da farsi, nel frattempo compro skimmer e impianto osmosi .



Dalle foto c'è ben poco da spazzolare , il problema di quelle rocce è cosa hanno assorbito , non cosa hanno sopra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca4
23-09-2016, 09:24
Esatto , non puoi rischiare di riutilizzarle subito !
Spazzola e metti in acqua dolce , poi deciderai .
------------------------------------------------------------------------
Deciderai in base alle finanze e al tempo disponibile .
Ma il pesce superstite ?

Pierosmak
23-09-2016, 09:48
Esatto , non puoi rischiare di riutilizzarle subito !
Spazzola e metti in acqua dolce , poi deciderai .
------------------------------------------------------------------------
Deciderai in base alle finanze e al tempo disponibile .

Ma il pesce superstite ?



Il pesce super eroe l'ho dato al negoziante e parcheggiato li'

valegaga
23-09-2016, 13:33
Hai fatto bene
Quel pesce nella tua vasca proprio non ci stava

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

luca4
23-09-2016, 14:37
Bene !
Ora puoi procedere : svuotamento , sump nuova e mega pulizia generale (vasca pompe tubi etc) ,magari per qlc giorno
lascerei anche la vasca piena di acqua dolce (rubinetto va bene) per asportare ev residui.
Poi risvuoti .
Vendi schiumatoio vecchio
Quindi impianto osmosi nuovo e acqua nuova marina,
lasci girare qlc giorno .
Schiumatoio + efficiente (che nel frattempo avrai comprato ev guarda anche nel mercatino del forum )
Poi rocce vive nuove (la quantita´ in funzione del tuo budget o di occasioni che trovi fra chi da via l´acquario , scegli le piu´ leggere )

gerry
23-09-2016, 16:40
Ciao,
una domanda .......... non ho trovato le dimensioni della vasca, e lo spazio disponibile che hai sotto la vasca per mettere la sump e il rabbocco .

Noi stiamo parlando di skimmer nuovi, ma (finalmente leggo da un pc e vedo bene le foto....) la sump mi sembra molto stretta (magari è solo la prospettiva) , cosi vediamo che skimmer puoi metterci

ciao Gerry

Pierosmak
23-09-2016, 17:30
Ciao,

una domanda .......... non ho trovato le dimensioni della vasca, e lo spazio disponibile che hai sotto la vasca per mettere la sump e il rabbocco .



Noi stiamo parlando di skimmer nuovi, ma (finalmente leggo da un pc e vedo bene le foto....) la sump mi sembra molto stretta (magari è solo la prospettiva) , cosi vediamo che skimmer puoi metterci



ciao Gerry



La sump e' 36cm larga , 30cm lunga e 40 cm alta dal lato più basso.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160923/0485bc6e80970958cfd16e131266739e.jpg

Pierosmak
23-09-2016, 21:00
Guardate queste roccia, sono morte o si possono salvare ? ... ho svuotato la vasca ed ho fatto la foto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160923/20d5974fd29649301fd494bc972b67b3.jpg

IVANO
23-09-2016, 21:21
Quindi le rocce sono a secco ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
23-09-2016, 22:08
Quindi le rocce sono a secco ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



L'amico di prima mi ha detto di spazzolarle e mettere in ammollo in acqua dolce e visto che dalla foto erano bianche prima e tutti hanno detto che sono rocce morte, volevo sapere se sono vive adesso che l'ho pulite... altrimenti non perdo tempo nemmeno a metterle in ammollo e le butto direttamente

luca4
24-09-2016, 00:35
Il problema non e´ che siano morte ma che probabilmente sono inquinate dai
residui dell´antivegetativo del silicone antimuffa o dei residui lasciati dall´oloturia morta.
Quindi vive o meno vanno rimosse .
A meno che tu non voglia rischiare ..........Potrebbe andarti bene ......O una nuova catastrofe....
Se le lasci a depurare potrai riutilizzarle tra un bel po di tempo , se le compri nuove meglio !!

gerry
24-09-2016, 07:05
Avevo visto bene....... hai un mobile è una vasca da dolce.
Occhio agli skimmer, alle misure, c'è il rischio che tu non riesca a metterli in sump e se riesci a metterli non riesci a fare manutenzione.
Ma la vasca di rabbocco dov'è ?

Pierosmak
24-09-2016, 09:09
Avevo visto bene....... hai un mobile è una vasca da dolce.
Occhio agli skimmer, alle misure, c'è il rischio che tu non riesca a metterli in sump e se riesci a metterli non riesci a fare manutenzione.
Ma la vasca di rabbocco dov'è ?



Questo non lo sapevo... quando sei inesperto te ne fanno di tutti i colori ... comunque la vasca di rabbocco sta dietro al mobile cioè è un recipiente da 35 litri... in poche parole dovrei cambiare tutto c....zzo

gerry
24-09-2016, 09:14
No, assolutamente, ti ho solo di guardare le misure dello skimmer prima di comprarlo
Dicci che skimmer pensi di prendere e PRIMA DI COMPRARLO di diciamo cosa ne pensiamo ( poi naturalmente tu decidi )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca4
24-09-2016, 09:51
Devi cambiare la sump , non la vasca.
E visto che la devi cambiare , cercane una con misure adatte al nuovo schiumatoio .
Il vecchio vendilo

Pierosmak
24-09-2016, 10:14
http://m.subito.it/vim/178967777.htm

Questo è anche sul forum

http://m.subito.it/vim/178410624.htm

gerry
24-09-2016, 10:15
Non lo conosco, dimensioni ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
24-09-2016, 10:22
Non lo conosco, dimensioni ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Dimensioni del prodotto: 185x180x470 mm

gerry
24-09-2016, 12:39
Quindi in pianta ci sta, ora lo spazio che hai tra sump e "soffitto" del mobile ( spazio di passaggio)? In quello spazio dovrai far passare lo skimmer
Quello skimmer lo sanno per vasche da 100 a 300 , io chiederei pareri aprendo un post per vedere chi lo usa
Le case sono sempre "ottimistiche" sulle prestazioni. Normalmente devi dimezzare quello che dicono ( quasi tutte) ; quindi sentirei chi lo ha avuto
Per avere impressioni
Quello che lo vende su che vasca lo usava e perché lo vende ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vincdl.78
24-09-2016, 12:44
Quegli skimmer sono troppo piccoli. Io il c3.5 lo uso su un nano da 60 litri.
Tu con la sump avrai più di 200 litri.
cercherei altro.
Ciao

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

gerry
24-09-2016, 12:53
Se hai 200 litri devi cercare uno skimmer dato almeno per 400-500 litri ( se di marche importanti. Lgm, vertex , ultrareef, bubble king) , se cinesi ( bubble magus) un po' di più



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
25-09-2016, 12:01
Se hai 200 litri devi cercare uno skimmer dato almeno per 400-500 litri ( se di marche importanti. Lgm, vertex , ultrareef, bubble king) , se cinesi ( bubble magus) un po' di più



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ma tunze sono buoni ?

valegaga
25-09-2016, 13:36
Io ho un tunze da sump ed è spettacolare
Su 180 litri netti un tunze 9410
Te lo consiglio anche a ate

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
25-09-2016, 13:49
Io ho un tunze da sump ed è spettacolare
Su 180 litri netti un tunze 9410
Te lo consiglio anche a ate

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Questo è un 9006 come dici ?

gerry
25-09-2016, 13:52
La tunze, secondo me, sovrastima più delle altre
Il 9006 non gestirà mai una vasca da 600 litri, ma secondo me da 200


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valeryo89
25-09-2016, 13:55
Anche io ho un tunze che la casa porta su un 3000 litri ma io lo monto su 450


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
25-09-2016, 13:59
Alla fine io ho un 200 litri con tutta la sump e mettendola più grande potrebbe arrivare a 250 ma non di più

gerry
25-09-2016, 14:04
Alla fine io ho un 200 litri con tutta la sump e mettendola più grande potrebbe arrivare a 250 ma non di più



Scusa mi sono accorto di aver scritto male , volevo dire....
Ma secondo me nemmeno da 200



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
25-09-2016, 14:06
Infatti poi il 9006 é da interno
Meglio uno ra sump
Il 0
9410 é dato per mille e lavora su 200

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
25-09-2016, 14:08
Ok dovrò cercare ancora allora [emoji16]

valegaga
25-09-2016, 16:12
Prova a vedere on line
Se vuoi ti scrivo un sito molto affidabile via mp

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

vikyqua
25-09-2016, 16:24
Avrai sicuramente i fosfati a valori altissimi...hai un finto percolatore e non ci hai ancora parlato di come produci l'acqua.

tene
25-09-2016, 16:29
Avrai sicuramente i fosfati a valori altissimi...hai un finto percolatore e non ci hai ancora parlato di come produci l'acqua.
Ot
Ciao viky,bentornato era un po' che non ti leggevo e mi domandavo che fine avessi fatto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pierosmak
25-09-2016, 17:08
Avrai sicuramente i fosfati a valori altissimi...hai un finto percolatore e non ci hai ancora parlato di come produci l'acqua.



Si che ho parlato, alla fine usciva dall'impianto un valore altissimo e quindi ho deciso di cambiare anche l'impianto osmosi con uno professionale o semi professionale che dovrò trovare in web... quindi un impianto nuovo ed uno schiumatoio nuovo e per finire faccio fare un mobiletto è una sump più grande dove gli amici del forum mi hanno consigliato di non mettere niente ma solo la parte tecnica... adesso sto cercando un po' per vedere se trovo qualcosa
------------------------------------------------------------------------
Prova a vedere on line
Se vuoi ti scrivo un sito molto affidabile via mp

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Si grazie aspetto il sito e do' un'occhiata

valegaga
25-09-2016, 17:29
Scritto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gerry
25-09-2016, 19:57
Scritto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Beh i siti penso si possano scrivere anche nel post ..... non credo sia un segreto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
25-09-2016, 20:01
Aquariumline
Fatti parecchi ordini, e tutto perfetto
Ti conviene prendere li anche l impianto di osmosi

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gerry
25-09-2016, 20:05
Si, confermo sito con buoni prezzi e affidabile ( come i vari acquaticlife, Thereefer ECC ECC )
Forse per l'osmosi andrei su Aqua1 o forwater , dove c'è più scelta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
25-09-2016, 20:08
Io avevo preso un impianto in offerta a 5 stadi ruwal
Prova a guardare se è ancora in offerta fino a un mese fa lo era

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

MarcoF
25-09-2016, 21:53
Per l'osmosi io sono andato si forwater con il classico cartucca 5 mc - carboni - membrana osm - e resina deionizz finale. 190 lt/h, da pirla non ho da subito acquistato la versione già munita di misuratore tds , che ho preso in secondo momento. Quindi consiglio prendi già la versione completa. Skimmer, ho seguito il suggerimento di tene, ed ho acquistato un Najos Quantum che si è rivelato una bomba, valsi tutti i soldi spesi. Nel tuo caso con una sump un po ristetta la sua forma dovrebbe aiutarti, il prezzo non è dei più economici ma ho imparato bene che roccie e skimmer sono le basi dove non devi badare a spese. L' acqua di osmosi con un po di sbattimento ( taniche...) la trovi già pronta.

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusa follia l' impianto os 190 lt/giorno

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

tene
25-09-2016, 22:05
MarcoF, le basi sono 4
Acqua osmotica perfetta,rocce skimmer e luce.
E come vedi l'acqua sta al primo posto,quella che compri difficilmente è perfetta quindi anche sull'impianto osmosi è giusto mettere il dovuto


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vincdl.78
26-09-2016, 11:54
http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-50sx-dr/

Questo è un ottimo impianto.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

gerry
26-09-2016, 12:11
http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-50sx-dr/

Questo è un ottimo impianto.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk



Si, ha tutto quello che serve senza fronzoli e buon prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
26-09-2016, 12:21
http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-50sx-dr/

Questo è un ottimo impianto.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk



Se mi confermate che va bene lo prendo stesso adesso...
------------------------------------------------------------------------
Un consiglio per la sump nuova.... come deve essere a vasca semplice senza divisori ?... ho 100x40 di spazio disponibile... fatemi sapere come farla ....urgente

gerry
26-09-2016, 13:14
Visto che non devi mettere vasca per il rabbocco ( non vorrei fare confusione, ma l'hai dietro ) lascerei uno spazio per parte elettrica ev,entuale bombola co2 e farei tutta sump ; probabilmente fare 55x40
Per l'altezza regolari in modo che possa contenere tutta l'acqua che scende dalla vasca e per poter mettere e togliere skimmer e altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
27-09-2016, 00:05
Visto che non devi mettere vasca per il rabbocco ( non vorrei fare confusione, ma l'hai dietro ) lascerei uno spazio per parte elettrica ev,entuale bombola co2 e farei tutta sump ; probabilmente fare 55x40
Per l'altezza regolari in modo che possa contenere tutta l'acqua che scende dalla vasca e per poter mettere e togliere skimmer e altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Gerry, visto che ho spazio adesso preferisco fare anche il rabbocco in sump... l'ho fatta fare 70x35x50h


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
27-09-2016, 20:51
Ho difficoltà a trovare lo skimmer... (badget 150€ max200 se è un affare diciamo)...per l'impianto osmosi prendo quello che mi avete consigliato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
27-09-2016, 22:42
Ho trovato uno che vende skimmer LGS 800 SP doppia pompa a 250 € trattabili e mi vuole vendere anche il reattore di calcio nuovo mai usato sempre a 250€ ... che dite ?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160927/7b42970c732599f3318d2ebf8be62223.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
27-09-2016, 23:03
Ottimi prodotti . Se poi sono tenuti bene , ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
27-09-2016, 23:32
Come dice Ivano sono ottimi, ma lg 800 per 200 litri mi sembra grosso; e il reattore di calcio per una vasca di molli non serve

Pierosmak
27-09-2016, 23:43
Facendo il calcolo con la sump sono 300 litri dici che è grosso ? C'e Chi dice che devo prenderlo piu' grosso perché le case aumentano la portata ... non ci sto capendo più nulla [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
27-09-2016, 23:52
Lo skimmer va preso grosso, ma con lg800 e la vasca piccolaevi farci attenzione; sicuramente lo alimenterei con meno acqua di quanto dicono le istruzioni e schiumerei secco Geppy , cosa ne dici?

Pierosmak
28-09-2016, 00:00
Allora no... di quanti litri devo prenderlo ditemi voi ed io mi metto in cerca oppure aiutatemi voi a trovarlo sempre se avete tempo di sopportarmi [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
28-09-2016, 16:19
Come silicone per incollare i vetri della sump che uso ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
28-09-2016, 17:31
Come silicone per incollare i vetri della sump che uso ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un qualsiasi silicone acetico senza antimuffa

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
28-09-2016, 19:04
Come silicone per incollare i vetri della sump che uso ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un qualsiasi silicone acetico senza antimuffa

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Questo va bene ?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/645028a6f07f5c769ad9c48f390fe48d.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
28-09-2016, 19:06
Non lo sò, devi leggere se è acetico o no....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
28-09-2016, 19:24
Non lo sò, devi leggere se è acetico o no....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Da come ho letto dice " a reticolazione acetica "

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/3007983a9b8bdbd4de3e0d9b6768f3a8.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
28-09-2016, 19:25
Si va bene

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
28-09-2016, 22:42
guarda questo annuncio, secondo me va bene (non conosco il venditore, quindi non conosco le condizioni dello skimmer)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514067

Geppy
29-09-2016, 08:45
Lo skimmer va preso grosso, ma con lg800 e la vasca piccolaevi farci attenzione; sicuramente lo alimenterei con meno acqua di quanto dicono le istruzioni e schiumerei secco Geppy , cosa ne dici?

Il grosso vantaggio dei doppia pompa (almeno, degli LGM) è quello di avere un range di funzionamento molto ampio.
LGM dichiara i litri reali, ma l'800 (in qualunque versione) può trattare anche 400/450 l/h di acqua per cui può essere usato in una vasca da 200/250 litri se ben popolata.
A quel prezzo, se la pompa di schiumazione non ha problemi, lo prenderei di corsa...
------------------------------------------------------------------------

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/3007983a9b8bdbd4de3e0d9b6768f3a8.jpg


Deve essere uno strutturale come l'881.

Questo non mi sembra esserlo.

Pierosmak
29-09-2016, 16:38
Lo skimmer va preso grosso, ma con lg800 e la vasca piccolaevi farci attenzione; sicuramente lo alimenterei con meno acqua di quanto dicono le istruzioni e schiumerei secco Geppy , cosa ne dici?

Il grosso vantaggio dei doppia pompa (almeno, degli LGM) è quello di avere un range di funzionamento molto ampio.
LGM dichiara i litri reali, ma l'800 (in qualunque versione) può trattare anche 400/450 l/h di acqua per cui può essere usato in una vasca da 200/250 litri se ben popolata.
A quel prezzo, se la pompa di schiumazione non ha problemi, lo prenderei di corsa...
------------------------------------------------------------------------


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/3007983a9b8bdbd4de3e0d9b6768f3a8.jpg





Deve essere uno strutturale come l'881.



Questo non mi sembra esserlo.



Ho contrattato e chiuso per 200€, da come mi ha spiegato ha la pompa attaccata che schiuma e l'altra della sicce 1000 L/h che porta l'acqua all'interno ...poi vuole vendermi anche il reattore mai usato... ma non è obbligatorio averlo o no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
29-09-2016, 16:42
Dipende da cosa alleverai in vasca...se vorrai coralli sps è d'obbligo, a meno che non usi il balling...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
29-09-2016, 19:05
Dipende da cosa alleverai in vasca...se vorrai coralli sps è d'obbligo, a meno che non usi il balling...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



No ok per adesso niente ... non l'ho preso , ho preso solo lo skimmer... è una bestia mamma mia... [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
04-10-2016, 21:24
Le pompe vanno bene così ? Si attaccano a turno ogni 6 ore

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161004/1c5321ef5dd2bca849c3b4c110668088.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
04-10-2016, 21:30
Io ne metterei una puntata leggermente verso l'alto e cmq sui lati opposti, ma questo poi lo vedi a rocciata fatta...ci deve essere movimento ovunque...le pompe da quanto sono??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
04-10-2016, 21:35
Io ne metterei una puntata leggermente verso l'alto e cmq sui lati opposti, ma questo poi lo vedi a rocciata fatta...ci deve essere movimento ovunque...le pompe da quanto sono??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Le pompe sono 6000 L/h ciascuno ma ne ho anche altre se occorrono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
04-10-2016, 23:35
Se le fai andare alternate forse è un pó troppo poco il flusso...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
04-10-2016, 23:41
Se le fai andare alternate forse è un pó troppo poco il flusso...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Addirittura ... pensa che prima ne avevo due da 4000 ....quindi ancora peggio era....allora che mi consigli di mettere una fissa di 4000 e alternare le due 6000 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca4
08-10-2016, 11:29
Hai sistemato la questione sump ?

Pierosmak
08-10-2016, 11:35
Si l'ho fatta nuova con un vetro 0.8 , ho comprato lo schiumatoio e lunedì mi arriva l'impianto osmosi e per finire ho fatto il mobile nuovo con la struttura di ferro dentro che prima non avevo... nel frattempo ho messo a girare l'acqua dolce per un paio di giorni nell'acquario e ieri l'ho svuotato in modo che appena faccio l'acqua osmosi lo faccio girare un altro po e poi riparto con le rocce e le altre cose per il marino...una domanda volevo fare ma il riscaldatore va messo nella sump ? Perché ho il livello dell'acqua a 30 cm e non posso metterlo verticale ma volendo dovrei metterlo tutto sommerso ... fa qualcosa ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
08-10-2016, 11:43
Dipende dal riscaldatore, alcuni hanno il livello max dell'acqua, quindi non li puoi immergere completamente, altri hanno il livello minimo, quindi li puoi immergere 😉

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
08-10-2016, 11:46
Dipende dal riscaldatore, alcuni hanno il livello max dell'acqua, quindi non li puoi immergere completamente, altri hanno il livello minimo, quindi li puoi immergere [emoji6]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Ho questo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161008/b300861d2acbda5ba662ef127c4dd34d.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
08-10-2016, 11:54
Ok l'ultimo segno sotto è il livello minimo 😉

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

vincdl.78
08-10-2016, 11:55
Jager, ottimo prodotto puoi immergerlo tutto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
08-10-2016, 11:58
Ok l'ultimo segno sotto è il livello minimo [emoji6]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Si allora si può sommergere perché c'è scritto anche fully submersible non avevo letto...[emoji16]... vi terrò aggiornati appena inizio e soprattutto vi darò un ulteriore fastidio [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
14-10-2016, 21:24
Impianto osmosi montato, i valori sono questi:
Valore acqua senza filtraggio quasi 680 ppm
Valore acqua uscita dall'impianto 15 ppm e' normale ?... quanto dovrebbe essere ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
14-10-2016, 21:27
Dipende dall'impianto...ma per il marino non và bene...dovrebbe essere 0...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
14-10-2016, 21:35
Ho preso l'impianto che mi avete consigliato qua ... dell'aqua1 50sx


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
14-10-2016, 21:49
Con cosa hai misurato?potresti misurare il valore subito dopo la membrana??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
14-10-2016, 22:00
Con cosa hai misurato?potresti misurare il valore subito dopo la membrana??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



E già completo nell'impianto e misura l'entrata e l'uscita della Membrana
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161014/6337b09a8a2beb622da12898e1f398c2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
14-10-2016, 22:03
Scusa ma 15 li dà in entrata...su out a quanto è??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
14-10-2016, 22:11
Scusa ma 15 li dà in entrata...su out a quanto è??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Su out mi da 19 , come cavolo è possibile ... non e' che e' starato ?...impossibile che all'entrata e più buono dell'uscita ... vi assicuro che non ho sbagliato buco eheheh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
14-10-2016, 22:41
Puoi fare una fot all'impianto intero in modo che si vedano i sensori rosso e blu?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
14-10-2016, 23:29
Puoi fare una fot all'impianto intero in modo che si vedano i sensori rosso e blu?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Adesso non posso ma ti garantisco che il rosso sta all'entrata della membrana con il tubo rosso mentre quello blu sta all'uscita sul tubo blu ...

Puoi consigliarmi su queste rocce ?.....http://m.subito.it/vim/181477231.htm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
15-10-2016, 08:14
No, qualche cosa non è giusta, avere l'ingresso a 15 in una casa "normale " non è possibile
Le rocce sembrano buone, ma quello che bisognerebbe conoscere è la loro storia.....
ma se si comprano usate bisogna rischiare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
15-10-2016, 11:04
Ma poi quel lettore non dovrebbe avere tre cifre di lettura?chiamerei aqua1 e parlerei con Luca ,qualcosa che non va ci deve essere .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vincdl.78
15-10-2016, 11:13
No , il 50dr di serie ha un lettore dts a due sensori .
Bisognerebbe vedere una foto per capire dove sono collegati.
Nel mio erano all'ingresso e subito dopo la membrana.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Ale-72
15-10-2016, 11:15
Ciao, comprato venerdì ho lo stesso broblema...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dipende dal tds in entrata dall'acquedotto se alto bisogna mettere un addolcitore a monte ...così mi ha detto sig. Luca.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
15-10-2016, 11:31
Io ho in forwater ma il lettore è lo stesso e nel mio i sensori sono messi dopo la membrana e in uscita dalle resine...per me c'è qualcosa di montato male...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
15-10-2016, 11:56
Ecco l'impianto con addolcitore..http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/0660496bc08dfc5fce95af41285051ba.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/d02b820f730279a13db62774bfbe351a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/dc22c62f0eb8f4fba899532800b45785.jpg

Il lettore e a tre cifre perché se misuro l'acqua del rubinetto mi dice 680 più o meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
15-10-2016, 12:15
Boo sembrerebbe montato bene, c'è anche l'addolcitore...a me in uscita dalla membrana il tds è a 4...a questo punto forse o non è ben tarato il lettore o è proprio fallato...

tene
15-10-2016, 12:33
Il sensore rileva da 0 a 9900 di tds ma è a 3 cifre ,il che mi fa pensare che quando se ne leggono solo 2 il valore sia sopra a 999 il che però è strano perché sarebbe un valore da acqua salata e poi ci sono solo 2 cifre anche in uscita o hai scritto tu 19 ignorando lo 0 prima?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
15-10-2016, 12:35
No , il 50dr di serie ha un lettore dts a due sensori .
Bisognerebbe vedere una foto per capire dove sono collegati.
Nel mio erano all'ingresso e subito dopo la membrana.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Questo lo so non ho scritto che ha 3 sensori ma tre cifre di lettura.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pierosmak
15-10-2016, 12:42
Ne visualizzo solo due cifre in entrata e due in uscita .... adesso l'ho smontato e messo i due sensori insieme in un bicchiere di acqua del rubinetto e uno mi dice 720 e l'altro 680...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
15-10-2016, 13:11
Ma mentre leggevi con i sensori sull'impianto l'acqua era aperta cioe impianto in funzione?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pierosmak
15-10-2016, 13:34
Eh si che e' aperta ...ma quello che non mi spiego e' che nell'acqua in entrata membrana il valore e' più basso di quella in uscita e secondo me non legge bene il lettore.. sara' starato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
15-10-2016, 13:40
Eh si che e' aperta ...ma quello che non mi spiego e' che nell'acqua in entrata membrana il valore e' più basso di quella in uscita e secondo me non legge bene il lettore.. sara' starato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Non capisco .... dalle foto i sensori sembrano messi in uscita dalla membrana e in uscita dalle resine , all'entrata della membrana non hai sensore

Pierosmak
15-10-2016, 13:55
Hanno sbagliato loro a mettere il "T" allora , a questo punto dovrei
Modificarlo?... perché l'hanno messo all'uscita della membrana e all'uscita della resina precisamente come dice Gerry


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
15-10-2016, 14:03
Hanno sbagliato loro a mettere il "T" allora , a questo punto dovrei
Modificarlo?... perché l'hanno messo all'uscita della membrana e all'uscita della resina precisamente come dice Gerry


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Io lo tengo proprio così, così vedo come esce dalla membrana e se le resine sono esaurite,
Se hai l'acqua del rubinetto a 700 circa l'uscita di 15 può starci e poi con 15 le resine di esauriscono subito

Pierosmak
15-10-2016, 14:05
E se metto un ulteriore addolcitore ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
15-10-2016, 14:09
Ne visualizzo solo due cifre in entrata e due in uscita .... adesso l'ho smontato e messo i due sensori insieme in un bicchiere di acqua del rubinetto e uno mi dice 720 e l'altro 680...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io credo sia starato...i sensoribmessi nella stessa acqua devono dare lo stesso valore...cmq i sensori lasciali così, uno messo prima della membrana non ha senso...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
15-10-2016, 17:51
Per cortesia un parere sulle rocce che devo prendere .... come le vedete ?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/d1cecac64c1bb12461ee32a2df4e45ad.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/938366803e32ba5b4fae891bdb5f92d6.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/6d1d1e1acc0afdcb81ede8bd2e1550fc.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/da269c8c29da63566215a15d2c85752e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/e61abde767b5c1c7d8c5827c10f4d2e1.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/4538cde32a359107d28116577ffdd599.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/588156d11eb806accfdcdd33c3222bff.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/1a46f8b8426b99d616283c34e097242e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/2f67ca982579257e6a7fd219222b24cb.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/343c40f61ad268ccb771c261cbc2b4de.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/7b2edcf8800a1390b8d9401374414e14.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/9945b016861f46c6d750cef4204b98d9.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/80c677959f2ee689d35c6ab274c84cfb.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/8d2f5a345ed0ed5b09154d59e9d03576.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
15-10-2016, 19:04
Diciamo la struttura è buona, mi preoccupa un pò quel verde brillante... sembrano ciano?? Chiedi al proprietario se ha una foto della sua vasca quando era piena...a quanto le vende?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
15-10-2016, 19:05
Diciamo la struttura è buona, mi preoccupa un pò quel verde brillante... sembrano ciano?? Chiedi al proprietario se ha una foto della sua vasca quando era piena...a quanto le vende?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Ecco la sua vasca ....le vende a 5€ al kg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/c22c4330c5cc61df1573933e0cc2d77a.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
15-10-2016, 19:09
Quanto sono state in vasca?credo si possa fare cmq...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
15-10-2016, 19:12
Quanto sono state in vasca?credo si possa fare cmq...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Sono state in vasca due anni da lui , mentre i precedenti anni da un amico ,,,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
15-10-2016, 19:24
Mmm 2 anni da lui ma la foto che ti ha mandato era della maturazione sicuramente...chiedigli se ne ha dell'ultimo periodo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
15-10-2016, 22:59
Mi ha mandato queste foto dicendomi che la
Vasca da 100 litri dove stavano le rocce non c'è l'ha più e la sta vendendo , quindi ha appoggiato le rocce in questo acquario da 300 litri

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/c87aa0ca57cb206d912abe1b558e3bf7.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/5ce6c891605b787dfa7961e2b957f23d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
15-10-2016, 23:10
Io credo che le prenderei, avrei il dubbio giusto per quelle chiazze verde acceso su alcune...ma dovrebbero essere ciano e con una buona gestione si risolvono...magari senti il parere anche dei più esperti...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gerry
16-10-2016, 00:16
Beh, queste rocce non sono poggiate temporaneamente, sono una rocciata ....

Pierosmak
16-10-2016, 00:17
Beh, queste rocce non sono poggiate temporaneamente, sono una rocciata ....



Quindi sono tutte fesserie che mi ha detto ?... non rischio ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
16-10-2016, 00:26
A me quella sembra una rocciata, con tanto di tentativo di grotta.
Sinceramente, io, non prenderei mai rocce da una vasca senza conoscerla; chi smonta spesso lo fa perché ha avuto problemi o a trascurato la vasca.
Se uno ha usato dei medicinali, è bene saperlo,
Se i valori di po4 sono stati alti per tanto tempo, potresti poi avere tu dei problemi e impazzire con le alghe
Insomma, io non prenderei mai rocce usate se non da un amico ( vero)
Ma non voglio influenzarti , conosco molti che hanno preso rocce usate e non hanno avuto casini
Però sicuramente quella vasca in foto non gira bene e i valori sono sballati

Pierosmak
16-10-2016, 00:28
A me quella sembra una rocciata, con tanto di tentativo di grotta.
Sinceramente, io, non prenderei mai rocce da una vasca senza conoscerla; chi smonta spesso lo fa perché ha avuto problemi o a trascurato la vasca.
Se uno ha usato dei medicinali, è bene saperlo,
Se i valori di po4 sono stati alti per tanto tempo, potresti poi avere tu dei problemi e impazzire con le alghe
Insomma, io non prenderei mai rocce usate se non da un amico ( vero)
Ma non voglio influenzarti , conosco molti che hanno preso rocce usate e non hanno avuto casini
Però sicuramente quella vasca in foto non gira bene e i valori sono sballati



Hai ragione ... rifiuterò e le prenderò dal negoziante o da qualcuno on line che mi consigliate voi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
16-10-2016, 09:11
Ritornando al problema dell'acqua ... come posso addolcire di più l'acqua ? ..... oppure se il tds e' starato come devo regolarlo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
16-10-2016, 09:17
Prova a sentire forwater, lui è il più indicato per farti consigli; anche se a me la tua situazione non sembra disastrosa , io ho più o meno i tuoi valori, e vado con un impianto " normale" ; due prefiltri (carbone e sedimenti ) la membrana e due bicchieri di resine
Ho acqua a 0 e le resine durano
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161016/fb5f57949c080322e437ab9349af4b35.jpg

Pierosmak
16-10-2016, 09:20
Prova a sentire forwater, lui è il più indicato per farti consigli; anche se a me la tua situazione non sembra disastrosa , io ho più o meno i tuoi valori, e vado con un impianto " normale" ; due prefiltri (carbone e sedimenti ) la membrana e due bicchieri di resine
Ho acqua a 0 e le resine durano
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161016/fb5f57949c080322e437ab9349af4b35.jpg



Però è anche vero che il lettore nello stesso bicchiere di prova che ho fatto legge due valori diversi e secondo me è starato ... oppure è normale ?... poi all'uscita della membrana mi porta il valore più basso dell'uscita della resina e' sempre normale ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
16-10-2016, 09:26
No non è normale
Anche il mio si è starato ma solo il sensore di quello in uscita


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
16-10-2016, 09:28
No non è normale
Anche il mio si è starato ma solo il sensore di quello in uscita


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Ma so che si regola con un liquido o c'è qualche altra soluzione ?...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
16-10-2016, 09:48
Si serve un liquido, questo
http://www.acquaefiltri.it/prodotto/hm-soluzione-tampone-342-ppm/

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

valegaga
16-10-2016, 09:48
Mi sembra che quelli blu non siano ritarabili

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pat83
16-10-2016, 09:51
Mi sembra che quelli blu non siano ritarabili

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
???? Cmq ti avrebbero dovuto mandare le istruzioni insieme al pacco...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

valegaga
16-10-2016, 09:52
Il misuratore di tds blu mi sembra non sia ritarabile
Te lo mandano giá tarato e basta

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gerry
16-10-2016, 10:01
Si, non è tarabile
Prova a pulire i sensori e al massimo cambialo.
La lettura più alta dopo le resine può capitare se le resine sono esaurite

valegaga
16-10-2016, 10:02
Per pulirlo metti i sensori in aceto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
16-10-2016, 10:40
Penso che si calibra ... c'è anche una vite per farlo

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161016/194e1524177fe9b317bcafb61fcdf92d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
16-10-2016, 13:14
Perfetto, allora sarà diverso dagli altri,
Ma cosa vuol dire calibrabile con cloruro di sodio....... bisognerebbe avere una soluzione con un tds conosciuto

Pat83
16-10-2016, 18:35
La boccetta che ho postato nel link è una soluzione di NaCl a conducibilità nota

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gerry
16-10-2016, 18:43
La boccetta che ho postato nel link è una soluzione di NaCl a conducibilità nota

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Hai ragione, mi ero perso il link


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
16-10-2016, 23:32
Nella descrizione della boccetta c'è scritto questo:
Se ne consiglia l’utilizzo in caso si presupponga che i valori di TDS che si andranno a misurare non siano superiori a 500 ppm.

Scusate la mia ignoranza, ma questa soluzione va miscelata oppure va bene così come' ? .... e poi perché dice i valori che si andranno a misurare non siano superiori a 500 ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
17-10-2016, 00:00
Nella descrizione della boccetta c'è scritto questo:
Se ne consiglia l’utilizzo in caso si presupponga che i valori di TDS che si andranno a misurare non siano superiori a 500 ppm.

Scusate la mia ignoranza, ma questa soluzione va miscelata oppure va bene così come' ? .... e poi perché dice i valori che si andranno a misurare non siano superiori a 500 ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La soluzione è pronta all'uso, ci si immergono i sensori e tari...perchè se dovessi misurare valori per esempio sugli 800 ppm con la taratura con quella soluzione perderesti di precisione, ma a te dovendo misurare valori prossimi allo 000 va bene quella soluzione [emoji6]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
17-10-2016, 08:00
Diciamo che qualsiasi liquido di riscontro dovrebbe avere un valore prossimo a quello che si misura abitualmente, per cui un liquido con valore prossimo allo 0 sarebbe addirittura meglio,comunque va bene anche quello.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pierosmak
19-10-2016, 17:28
Tutto risolto con l'impianto osmosi, ho chiamato Luca Aqua1 e me l'ha risolto. Il problema stava nella resina che era già esaurita perché quando lo montai non c'era la membrana all'interno che avevano dimenticato di inserire quindi l'acqua entro' direttamente a contatto con la resina e l'ha bruciata. Adesso inserendo la resina nuova i valori sono 0 in uscita resina e 18 in uscita membrana.

Adesso consigliatemi il sale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
19-10-2016, 18:13
Ho preso questo sale che ne pensate ?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161019/6065ee6b24831ec0807904d2a273e816.jpg

gerry
19-10-2016, 18:53
Ho preso questo sale che ne pensate ?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161019/6065ee6b24831ec0807904d2a273e816.jpg



L'ho usato per un po' ( mezzo secchio) , lo trovò un po' troppo carico e aggressivo
Usandolo devi integrare meno oligoelementi e i miei sps "filavano " ; quindi io preferisco usare sali più " leggeri "


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io preferisco i fauna Marin - Ati- kz


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
19-10-2016, 19:33
Anche il red sea è buono ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
19-10-2016, 19:36
Ma questo non va bene allora ? ... faccio reso ? [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
19-10-2016, 20:47
Non è che non vada bene,è ottimo in vasche molto cariche e con un alto consumo di oligoelementi, io comunque come Gerry preferisco sali meno carichi e aggressivi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valegaga
19-10-2016, 23:03
Ho capito
Berrò l.acqua della vasca😂😂😂😂

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gerry
19-10-2016, 23:39
Io proverei ad utilizzarlo, magari compri un secchio di un'altra marca e li alterni.

Pierosmak
20-10-2016, 06:19
Io proverei ad utilizzarlo, magari compri un secchio di un'altra marca e li alterni.



Gerry ma essendo "aggressivo" che comporta ? Che controindicazioni ha ?Scusatemi se faccio domande, ma vorrei capire ma soprattutto imparare [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
21-10-2016, 00:51
Quando facevo i cambi d'acqua le acropore "filavano" erano sofferenti; e le rocce si erano ricoperte di patine

Pierosmak
26-10-2016, 15:19
Sono arrivate le rocce come devo comportarmi ?.... le ho messe in un recipiente con acqua salata per far togliere le scorie del viaggio, adesso le prendo e le passo nell'acquario ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
26-10-2016, 18:43
Direi di si se non lo hai già fatto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pierosmak
26-10-2016, 19:20
Sto mettendo le rocce morte sotto (quelle mie vecchie che ho messo in ammollo in acqua dolce) e sopra ci metto le vive 30kg... va bene così ?..... la luce come devo regolarla adesso ?... cioè quante ore di luce al giorno ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
26-10-2016, 20:48
Le rocce le puoi anche mischiare, presto si popoleranno anche le morte, l'importante è fare una bella rocciata 😉
La luce io inizierei con il fotoperiodo completo da subito

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
26-10-2016, 22:07
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161026/68338ac88f79d0963cb25fea4150909d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161026/0a4e9156b1351df3dee7a71e32b79a4e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161026/fdc6698476608c960484f2b06491f7cf.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161026/3e8bab17453a4eef9e24cbb039047626.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161026/36408127942443327f37290c04bf0339.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161026/699869c22d6b59f3728cf1ce72698f35.jpg

Pat83
26-10-2016, 23:52
La rocciata sembra più un muretto...è praticamente verticale sia da un lato che dall'altro...tutte quelle alghe superiori sono da eliminare finchè sei in tempo...sono infestanti...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
26-10-2016, 23:56
La rocciata sembra più un muretto...è praticamente verticale sia da un lato che dall'altro...tutte quelle alghe superiori sono da eliminare finchè sei in tempo...sono infestanti...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Ditemi quello che devo fare che sfascio tutto di nuovo non ci perdo niente ... la rocciata non l'ho voluta appoggiare al vetro per pulizie future ma se occorre l'appoggio li... parlate adesso o tacete per sempre [emoji23]
Quelle alghe sono infestanti.. porta qualche pregiudizio ?... se è si li elimino
Parli delle alghe ramate ?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
27-10-2016, 00:08
Io, visto la poca profondità della vasca appoggerei le rocce al vetro e la farei meno ripida ; toglierei le alghe superiori e aspetterei la maturazione.
Un cosa però , che luce usi?
In una foto all'inizio del post sembra più larga, ora invece sembra molto più concentrata

Pierosmak
27-10-2016, 09:19
Io, visto la poca profondità della vasca appoggerei le rocce al vetro e la farei meno ripida ; toglierei le alghe superiori e aspetterei la maturazione.
Un cosa però , che luce usi?
In una foto all'inizio del post sembra più larga, ora invece sembra molto più concentrata



Una foto di qualche rocciata che vi piace potete mandarmela ?....la luce è sempre la stessa forse la foto oppure è perché sta più bassa ?....l'ho portata a 30cm dall'acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
27-10-2016, 10:09
Guarda nei topic archivio rocciate , in evidenza in primo acquario marino,sezione in cui sposto anche questo visto che siamo andati ben oltre i pesci.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pierosmak
29-10-2016, 15:55
Va bene così ?.... ho tolto anche le alghe e ricomposto la rocciata vicino al vetro posteriore... devo anche accendere il riscaldatore per la maturazione oppure non serve ?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/a2688c8f78d98dd6369928c88af0fa0f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
29-10-2016, 16:03
Non si vede di lato ma direi decisamente meglio, certo che serve il riscaldatore, ma perchè fino ad ora era spento??tutti gli esseri viventi della vasca a temperature troppo basse muoiono...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
29-10-2016, 16:10
Non si vede di lato ma direi decisamente meglio, certo che serve il riscaldatore, ma perchè fino ad ora era spento??tutti gli esseri viventi della vasca a temperature troppo basse muoiono...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Sta a 24 gradi l'acqua ... comunque l'ho attaccato...e tra le rocce ho lasciato gli spazi vuoti che in foto non si vedono ... adesso devo aspettare che matura tutto... come faccio a capire quando è maturato ?

tene
29-10-2016, 16:18
Metti una foto anche di fianco

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pierosmak
29-10-2016, 16:29
Metti una foto anche di fianco

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/12c5d084e4f852d1616884b54f80ddf6.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/b5fd037b55035bf557aa4ecf50580494.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
29-10-2016, 17:05
Meglio , anche se molto ripida ( ma la vasca è stretta... )ora accendi tutto , guarda le vasca e aspetta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
29-10-2016, 17:18
Per esperienza, anche io ho la rocciata appoggiata al vetro posteriore, se puoi e c'è spazio metti una piccola pompa che spari dietro la rocciata in basso, nell'ultima foto in basso a destra ci dovrebbe stare....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
29-10-2016, 17:26
Per esperienza, anche io ho la rocciata appoggiata al vetro posteriore, se puoi e c'è spazio metti una piccola pompa che spari dietro la rocciata in basso, nell'ultima foto in basso a destra ci dovrebbe stare....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Si c'è l'ho sempre della sicce ... glie la piazzo in modo che circola anche lì l'acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il modo delle Pompe è predisposto così: le due Pompe di destra si alternano ogni sei ore e sono da 6000, l'altra che è sul lato sinistro è sempre in funzione... che dite va bene così ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabri1975
01-11-2016, 18:29
Ho letto tutta a storia, interessante!! Hai mai fatto un test del rame? Alcuni medicinali ne sono pieni. Si legge da sempre di non appoggiare le rocce ai vetri ma poi tutt'e vasche li hanno così .il vetro post non diventa pieno di roba?

Pierosmak
01-11-2016, 18:35
Ho letto tutta a storia, interessante!! Hai mai fatto un test del rame? Alcuni medicinali ne sono pieni. Si legge da sempre di non appoggiare le rocce ai vetri ma poi tutt'e vasche li hanno così .il vetro post non diventa pieno di roba?



Mai fatto il test del rame... per le rocce ai vetri mi hanno consigliato qui ed ho smontato per fino le rocce di nuovo dopo averle messe ... da come si può percepire ognuno dice quello che pensa ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
01-11-2016, 18:48
Sarebbe bene non appoggiare le rocce al vetro posteriore ma se la vasca è poco profonda è praticamente inevitabile ; se poi la vasca è dai 50 cm in giù lo devi fare oppure rimane troppo ripida o senza spazio per i pesci



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
01-11-2016, 19:14
In tutte l mie rocciate ho sempre appoggiato le rocce al vetro posteriore e lo pulisco benissimo con un raschietto col manico lungo fino a dove arrivano le rocce,quella parte che sta dietro di esse comunque non si vede,mentre è molto importante stare alla giusta distanza dagli altri vetri.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fabri1975
01-11-2016, 19:15
Penso,( visto che mi piacerebbe farla appoggiare dietro per via dello spazio) a lungo andare non pulire il vetro dietro non porta qualche sballamento? avrete notato se non si puliscono i vetri spesso cosa succede? Pensate dopo 1 anno. Ci sono vasche avviate da anni così ?

tene
01-11-2016, 19:24
Conosco acquariofili che non hanno mai pulito il vetro posteriore in vita loro e non succede assolutamente niente,inizialmente si formano patine, quando cominciano ad attecchire le coralline le patine spariscono, comunque ripeto lo pulisci tranquillamente almeno nella parte dove le rocce non arrivano.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
01-11-2016, 21:25
Il vetro posteriore della mia vasca precedente non era mai stato pulito per circa 10 anni
Si era inizialmente ricoperto di coralline, poi vi avevano attecchito montipore foliose e acropore , sembrava una roccia viva ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabri1975
01-11-2016, 21:39
Addirittara ....allora iniziò a prenderla in considerazione

Pierosmak
04-11-2016, 19:14
Come mai ci sono macchie tipo muffa su alcune pietre ?http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/d02110496a1ebc54edc987ee54eff5ce.jpg
Come mai ci sono queste macchie marroni sulle rocce morte ?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/b0a73f88337fa6b978818c032933934a.jpg
Cosa sono questi fili verdi tipo erba sulle altre ?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/049dbbb0fd4a7fc967833224d34ab3ab.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
04-11-2016, 19:29
Sembrano spugne...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
04-11-2016, 21:11
Sembrano spugne...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Ma in quale foto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
04-11-2016, 21:34
Nella prima, nella seconda dovrebbero essere diatomee e nella terza sono alghe superiori, in teoria dopo la maturazione dovrebbero limitarsi...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
06-11-2016, 19:27
Un essere vivente (granchio) uscito dalle roccie vive che ho comprato ... mi sono sollevato un po' quando l'ho visto... significa che la mia vasca e' guarita[emoji23]... prima nemmeno quello riusciva a vivere
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161106/9fecc5475bdd127e08c9fe619e91bc59.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
08-11-2016, 20:09
Ma ho il PH bassissimo e' normale ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trublu
08-11-2016, 22:47
Ma ho il PH bassissimo e' normale ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A quanto?

Pat83
08-11-2016, 22:55
Ma ho il PH bassissimo e' normale ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con cosa l'hai misurato??e a che punto del foto periodo??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
08-11-2016, 23:18
L'ho misurato con il tester digitale ed e' a quasi a 7 .... comunque l'ho messo in moto da un 15 giorni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
08-11-2016, 23:38
Sette è basso ma non bassissimo...le luci quando l'hai misurato a quanto erano?? Sei sicuro che sia ben tarato il lettore di ph?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
08-11-2016, 23:41
Ok lo tarerò e vediamo se il dato è confermato ... le luci erano in piena funzione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
09-11-2016, 00:46
Controlla anche kh e la salinità...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
09-11-2016, 00:50
La salinità e' ok 1023, per i KH non ho test


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
09-11-2016, 00:59
La salinità e' ok 1023, per i KH non ho test


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comincia a procurarteli i test per la triade [emoji6]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gerry
09-11-2016, 03:13
La salinità e' ok 1023, per i KH non ho test


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Il kh fa da tampone al ph e lo mantiene stabile, devi conoscerne il valore; il kh poi è legato al Ca e al Mg, i test della triade devi averli

Pierosmak
10-11-2016, 23:13
Misurato il kh ed e' 15 dH... il PH misura 7.9


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca4
11-11-2016, 14:43
Quindi non 7 !! 7,9 non e´ ottimale ma va cmq ancora bene .
7 mi era preso un colpo ......

Pat83
11-11-2016, 14:45
Cmq è strano anche il kh a 15....è molto alto...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

luca4
11-11-2016, 22:15
Si 15 e' un pochino piu' alto dell'optimum , ma bisogna calcolare
che non ha grandi consumatori di calcio in vasca , per ora , direi
che ci puo' stare , la vasca e' in maturazione , lasciamola fare .
Piuttosto , il granchio....... Sara' anche un segnale positivo ma
a seconda della specie......Altro che ph 7,9 e Kh 15 !!!!!
Io un pensierino alla zuppa di granchio lo farei ........
Chiedi se qlcn riesce ad identificarne l'appartenenza e se si tratta
di una specie molesta comincia subito a preparare trappole o canna da pesca !!!

Pierosmak
11-11-2016, 22:16
Si 15 e' un pochino piu' alto dell'optimum , ma bisogna calcolare
che non ha grandi consumatori di calcio in vasca , per ora , direi
che ci puo' stare , la vasca e' in maturazione , lasciamola fare .
Piuttosto , il granchio....... Sara' anche un segnale positivo ma
a seconda della specie......Altro che ph 7,9 e Kh 15 !!!!!
Io un pensierino alla zuppa di granchio lo farei ........
Chiedi se qlcn riesce ad identificarne l'appartenenza e se si tratta
di una specie molesta comincia subito a preparare trappole o canna da pesca !!!



Lo devo eliminare il granchio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
12-11-2016, 02:29
Si vede poco...cmq in genere se i granchi sono pelosi e con le punte delle chele appuntite non sono buoni...mentre se hanno le punte delle chele piatte, a cucchiaio, sono in prevalenza erbivori...cmq se hai la sump con qualche roccia dentro basta che lo sposti lì e non ti darà nessun problema 😉

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pierosmak
12-11-2016, 23:53
Comunque il granchio l'ho visto ed e' morto...ed abbiamo tolto ogni problema [emoji23]...
queste alghe sono buone ?... mi sembra un giardino invece che un acquario [emoji23]http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161112/dbed5d2b033a8a685a2bf03438d3adf3.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
13-11-2016, 01:22
Sicuro che sia morto? Era un cadavere o la muta?
Le alghe andranno via quando saranno finiti gli inquinanti

Pierosmak
13-11-2016, 12:47
Sicuro che sia morto? Era un cadavere o la muta?
Le alghe andranno via quando saranno finiti gli inquinanti



No è proprio morto [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak
13-11-2016, 22:00
Le alghe andranno via quando saranno finiti gli inquinanti

Devo metterci qualche cosa in acqua per farli finire ?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk