PDA

Visualizza la versione completa : Eriphia verrucosa senza una chela


Euastacus Armatus
17-09-2016, 09:44
Salve a tutti,

sono nuovo del forum, vorrei chiedervi una cosa. Stamattina ho comprato dalla Coop un esemplare di Eriphia verrucosa. Dalla Coop qui da me hanno un fornitissimo banco pesce con tanto di vasca in cui tengono granchi ed astici vivi. Già da qualche tempo avevo pensato di allestire un acquario marino per ospitare uno di questi granchi che fin da piccolo mi hanno sempre affascinato; inoltre vedendo questi poveri granchi stipati in una micro vasca ho deciso di salvarne almeno uno da una triste sorte, così alla fine mi son deciso di introdurlo nella vasca che avevo già approntato da tempo.
Mi sono recato quindi alla Coop e ne ho comprato uno, tuttavia non mi sono accorto che l'animale era menomato dalla mancanza di una chela. Io avevo chiesto di darmi il più piccolo e l'inserviente del banco lo ha preso ed incartato in un batter d'occhio, sicchè non mi sono accorto della cosa. Tornato a casa ho notato il problema ma ho comunque deciso di tenerlo e dopo un periodo di acclimatazione l'ho inserito in vasca.
E qui giungo all'argomento del topic, dato che l'animale è già bello grosso (pesa circa 700g), volevo chiedervi se secondo voi la chela amputata potrà o meno ricrescere, infatti io non so se il mio esemplare farà altre mute viste le dimensioni. La mia domanda è questa: la chela ricresce SOLO con la nuova muta oppure ricresce comunque magari con maggior lentezza anche se il granchio ha raggiunto le sue massime dimensioni?

Grazie

Allego una foto del mio granchio.

Emiliano98
17-09-2016, 10:06
Non è un a eriphia verrucosa, ma un cancer pagurus, un granchio molto più grande e che vive molto più in profondità, penso che serva il refrigeratore.
Come hai allestita la vasca?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Euastacus Armatus
17-09-2016, 10:21
Ho fornito all'animale un riparo sormontato da molte rocce e ho messo un fondo sabbioso di circa 5 cm misto ad un sostrato di gusci di conchiglia. La vasca è dotato di filtro esterno ed areatore e di un sistema di raffreddamento dell'acqua a 6 ventole.
------------------------------------------------------------------------
Comunque hai pienamente ragione sulla specie, ho commesso un errore...mi sa che dovrò provvedere a prendergli una vasca di maggiori dimensioni sebbene a quanto ho letto è un animale molto statico, almeno di giorno. La mia vasca attuale è 80x40x50, mi sono lasciato prendere dalla voglia di salvarlo e sono stato precipitoso, valutando erroneamente la specie.

Euastacus Armatus
17-09-2016, 11:34
Comunque a prescindere dal discorso su questo granchio, mi rimane la curiosità di sapere se le chele ricrescono solo in fase di muta o anche quando il granchio ha raggiunto le sue dimensioni massime, qualcuno lo sa?

Grazie