Entra

Visualizza la versione completa : Trasferire 90 litri in un 300


Lyzardino
16-09-2016, 13:30
Ciao a tutti. Ho intenzione di allestire un nuovo acquario di 300 litri portandomi dietro pero' il mio attuale nanoreef da 90 litri con coralli e altri animali.
Siccome non ho mai affrontato un'operazione del genere vi chiedevo qualche dritta o consiglio per effettuare il trasporto degli animali da una vasca all'altra. Li metterei in delle buste con acqua per il tempo necessario. Consigli, metodi ?

Per quanto riguarda l'eventuale maturazione della nuova vasca potrei inserire i pesci e gli altri animali sin da subito(con l'acqua del vecchio acquario) ? Oppure necessita per forza della sua maturazione ? Magari butto qualche fiala di batteri...potrebbe aiutare ?

Un altro dubbio che ho è la sump, pensavo di evitare la sump e i tubi di risalita per avere solo la vasca e niet'altro. Sarebbe uno sbaglio secondo voi ?

Quanti kg di rocce mi servono (berlinese)? Attualmente ne ho circa 30 kg. Quante pompe di movimento ? Attualmente ne ho 2 da 2000 litri a testa. Skimmer Tunze 9012. L'osmoregolatore l'ho.
Come illuminazione avro' 2 AI Prime da 45 watt alleverei molli ed lps.

La vasca sarà artigianale con vetro extrachiaro da 12 mm misure: 100x50x60 con mobile 100x40x70.

Pareri consigli critiche ? #e39

Kiddannos
17-09-2016, 10:47
Ciao, anche tu di Palermo? :-))

Per fare un trasloco puoi tranquillamente fare tutto tranquillamente in giornata e travasare rocce, pesci e coralli da subito, inizierà una nuova maturazione ma se fai tutto con cautela, visto che non hai coralli complicati, non dovresti avere problemi. Utilizzi acqua matura e rocce che hai già, e ne aggiungi 15-20kg, puoi usare acqua di mare per riempire previa correzione della salinità, con i benefici che da l'acqua di mare stessa.

Per quanto riguarda la tecnica e la sump mi sa che la devi aggiornare, ti servono 2 pompe di movimento adeguate, almeno 2 siche voyager 3 o 4 o 2 tunze 6045, dato che il movimento in vasca non basta mai, e la sump per riscaldatore, sistema d'osmosi con rabbocco e skimmer adeguato.
Per l'illuminazione puoi vedere come va, niente toglie che te ne servirà un'altra.....

Fa forare la vasca per bene e metti la sump, togli tanta roba dalla vasca e anche dal punto di vista estetico ne guadagni...

Lyzardino
23-09-2016, 16:43
Alla fine la vasca è di 390 litri con 40 di sump.
Il mio dubbio è come organizzare la sump dato che ho zero esperienza a riguardo...
Le bioball è meglio metterle o produrrebbero nitrati (ho letto su alcuni post che vengono usate) ?
Pensavo al filtro ad alghe...una buona idea ?