MassimoPT
16-09-2016, 12:54
Buongiorno a tutti e grazie a coloro che vorranno provare ad aiutarmi.
Ho cercato sul forum anche in altre sezioni e pure sul web ma non trovo risposta al mio problema.
A fine giugno 2016 ho allestito un nuovo acquario dolce da 200 lt. Tra luglio e agosto ho piantumato la vasca e ho fatto maturare il filtro, arrivando a inserire i primi pesci nella seconda settimana di settembre, ovvero, qualche giorno fa.
Nel frattempo ho accolto con piacere la spontanea proliferazione di planorbarius e physa, introducendo anche delle melanoides e qualche simil Ampullaria (non so se lo siano perché non toccano assolutamente le piante). Tutti i gasteropodi hanno vissuto rigogliosamente fino all'introduzione dei pesci: 5 corydoras panda e 6 ancistrus. Ebbene: dal momento dell'introduzione sono completamente scomparse le colonie di piccoli gasteropodi che invadevano i vetri e adesso si vedono in giro solo gli esemplari più grandi. Le melanoides che erano attivissime, sono tutte interrate ed escono molto di rado.
La prima domanda è: ma possibile che corydoras e/o ancistrus predino le lumache?
Ho poi notato che sia i corydoras che gli ancistrus se ne stanno nascosti tutto il giorno ed escono soltanto al buio completo. Non ci si può minimamente avvicinare ai vetri e, se ce n'è uno fuori, si va a nascondere immediatamente. Non mi pareva di ricordare che questo fosse un comportamento tipico quanto meno dei corydoras e ricordo che gli ancistrus seppur più timidi, si vedevano comunque in giro sia di giorno che di notte. I valori dell'acquario sono tutti normali (PH 7, GH 8 KH non ricordo ma normale, nitriti, nitrati e cloro assenti). Li ho ambientati al buio e li ho alimentati da subito con spirulina, pastiglie vegetali e succhine sbollentate.
Ringrazio tutti coloro che mi vorranno rispondere.
Ho cercato sul forum anche in altre sezioni e pure sul web ma non trovo risposta al mio problema.
A fine giugno 2016 ho allestito un nuovo acquario dolce da 200 lt. Tra luglio e agosto ho piantumato la vasca e ho fatto maturare il filtro, arrivando a inserire i primi pesci nella seconda settimana di settembre, ovvero, qualche giorno fa.
Nel frattempo ho accolto con piacere la spontanea proliferazione di planorbarius e physa, introducendo anche delle melanoides e qualche simil Ampullaria (non so se lo siano perché non toccano assolutamente le piante). Tutti i gasteropodi hanno vissuto rigogliosamente fino all'introduzione dei pesci: 5 corydoras panda e 6 ancistrus. Ebbene: dal momento dell'introduzione sono completamente scomparse le colonie di piccoli gasteropodi che invadevano i vetri e adesso si vedono in giro solo gli esemplari più grandi. Le melanoides che erano attivissime, sono tutte interrate ed escono molto di rado.
La prima domanda è: ma possibile che corydoras e/o ancistrus predino le lumache?
Ho poi notato che sia i corydoras che gli ancistrus se ne stanno nascosti tutto il giorno ed escono soltanto al buio completo. Non ci si può minimamente avvicinare ai vetri e, se ce n'è uno fuori, si va a nascondere immediatamente. Non mi pareva di ricordare che questo fosse un comportamento tipico quanto meno dei corydoras e ricordo che gli ancistrus seppur più timidi, si vedevano comunque in giro sia di giorno che di notte. I valori dell'acquario sono tutti normali (PH 7, GH 8 KH non ricordo ma normale, nitriti, nitrati e cloro assenti). Li ho ambientati al buio e li ho alimentati da subito con spirulina, pastiglie vegetali e succhine sbollentate.
Ringrazio tutti coloro che mi vorranno rispondere.