Visualizza la versione completa : Guppy maschio intorpidito
Pippofilth
13-09-2016, 11:51
Eccomi nuovamente a scrivervi per un problema con i Guppy.
Ho lasciato l'acquario, per tutto il periodo estivo, senza pesci. Mi erano rimasti solo dei corydoras e le caridine. Le caridine le ho lasciate in acquario i corydoras in un altra vasca.
Circa una settimana fa ho acquistato dei nuovi Guppy, bellissimi.
Come era già accaduto a giugno stanno morendo i maschi, nello specifico ne sta morendo solo uno ma non vorrei ricapitasse la stessa cosa dei mesi passati.
Il maschio in questione stava benissimo sino a ieri sera; attivissimo, mangiava, cercava di accoppiarsi, insomma stava bene.
Stamane, sembra intorpidito, non si alza dal fondo, non mangia, segue la corrente inerme.
Anticipo, i valori, testati ieri sono nella norma con no2 assente, no3 a 25, cloro assente...
Ho fatto un micro cambio d'acqua di 6 litri domenica.
Vi prego mi dite cosa succede a questi benedetti maschietti?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/bf46790f2c8f030f519aafa01e63143f.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/618b4f04aeae5e606bd66fa4850dbeec.jpg
KH, pH?
------------------------------------------------------------------------
Potrebbe essere sotto attacco parassitario...
Pippofilth
14-09-2016, 12:08
KH, pH?
------------------------------------------------------------------------
Potrebbe essere sotto attacco parassitario...
Allora kh 6
pH 7,4
Pippofilth
14-09-2016, 13:52
Inoltre il pesce in questione è sicuramente morto, scomparso nell'acquario.
Ma se fosse un problema con i parassiti come potrei risolvere?
Pippofilth
15-09-2016, 15:04
Nessuno sa darmi un aiuto?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
valegaga
15-09-2016, 17:30
Per caso era gonfio? aveva squame sollevate?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Pippofilth
15-09-2016, 17:55
No era come in foto
Secondo me una forte parassitosi.
Ci sono altri ospiti in vasca? Come stanno?
Pippofilth
15-09-2016, 19:03
Secondo me una forte parassitosi.
Ci sono altri ospiti in vasca? Come stanno?
Stanno benissimo, nessun sintomo.
Inoltre la parassitosi si presenta così repentinamente?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
a volte sì, è può essere fulminante...
Tieni bene sotto controllo la vasca, magari fai un piccolo trattamento disinfettante con prodotti tipo Esha - GASTROBAC o simili, anche il Blu di Metilene, in dosi ridotte, va bene...
Pippofilth
15-09-2016, 23:52
a volte sì, è può essere fulminante...
Tieni bene sotto controllo la vasca, magari fai un piccolo trattamento disinfettante con prodotti tipo Esha - GASTROBAC o simili, anche il Blu di Metilene, in dosi ridotte, va bene...
Ok ma con le caridine? Ho l'ascarilen ed il faunamor... Posso usare quest'ultimo? In che dosi?
no, non userei nessuno dei due. Per il momento monitorizza la situazione, la presenza delle Caridine complica un pò la cosa per un'eventuale trattamento della vasca.
Al primo sintomo di malessere di qualche pesce, qualora ci fosse, isolalo subito.
Pippofilth
16-09-2016, 00:03
no, non userei nessuno dei due. Per il momento monitorizza la situazione, la presenza delle Caridine complica un pò la cosa per un'eventuale trattamento della vasca.
Al primo sintomo di malessere di qualche pesce, qualora ci fosse, isolalo subito.
Perfetto grazie mille come sempre.
Anzi colgo l'occasione per scusarmi di utilizzare il forum solo come un parassita, chiedo e non offro nulla, ma non sono per nulla esperto...[emoji20]
Vi tengo aggiornati!
valegaga
16-09-2016, 00:28
Si tienici aggiornati
Il forum è fatto per questo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Pippofilth
29-09-2016, 12:53
Buongiorno! Vi aggiorno, dopo dieci giorni, oggi un Guppy, femmina sta volta, sta malino, ha la parte di corpo vicina all'ano, con le squame leggerissimamente sollevate, davvero impercettibile. Escludo camallanus, con il quale ho già avuto il piacere di battermi. Cosa mi consigliate di fare?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Pippofilth
29-09-2016, 15:39
Vi posto qualche foto...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/1b5eaad67469e250f2cde1f5996231a9.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/a25a97163cc5fbe71944c7c16e8bbd8f.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/f5d7c81cc540dc748d97f60d236c9505.jpg
Potrebbe essere semplice costipazione... altri sintomi? Come sono le feci? Le fa? Mangia? Qualche comportamento anomalo?
Pippofilth
29-09-2016, 23:21
No tutto normale, mangia, feci normali, si muove normalmente. Unica cosa le squame e il colore un po' opaco.
Non mi converrebbe fare una cura magari ridotta per la parassitosi?
Non credo sia utile, continua a monitorare il pesce e vedi se il gonfiore aumenta o se compaiono altre sintomatologie.
Pippofilth
30-09-2016, 00:18
Ok grazie!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
marco13031980
30-09-2016, 10:18
occhio anche a dove prendi i pesci, io quando li prendevo da "balena bianca" per non fare publicità gratuita i guppi duravano pochissimo come i molly, da quando li prendo in un piccolo negozio ci manca poco che vivano anche senza acqua, purtroppo alcune persone non si fanno scrupoli nel "pompare" i pesci solo per venderli e se poi muoiono tanto meglio per le loro casse!!!
Pippofilth
30-09-2016, 10:54
No il venditore è bravo davvero. È il mio acquario che non va...[emoji20]
marco13031980
30-09-2016, 11:28
fai una prova compra un maschio da un altra parte che ti costa, non è detto che il tuo venditore sbagli qualcosa volutamente magari ha qualche problema lui alle vasche di cui ignora l'esistenza.
Pippofilth
30-09-2016, 14:28
I pesci che ho sono: Guppy tutti dello stesso venditore, i corydoras di due venditori differenti. I Guppy soffrono, farò questa prova. Mi chiedevo può essere possibile che avvenga qualcosa durante il cambio d'acqua? Cioè noto che il problema dei pesci si aggrava dopo il cambio d'acqua. Cambio che faccio con acqua a temperatura 27° e biocondizionatore per il cloro.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
marco13031980
30-09-2016, 15:32
ecco come hai detto tu all'inizio,quelli che avevi sono tutti morti, ne hai presi altri(sempre dallo stesso venditore) e il risultato non mi sembra cambiare. il mio vuole essere un consiglio dato del fatto che con anni di esperienza e facendo amicizia con i rivenditori mi è capitato di vedere vasche che avevano una moria di pesci allucinante cosa che a te non fanno vedere(perche di solito la mattina puliscono tutto) la conferma sta nel fatto che i cory stanno bene. poi ti ripeto posso anche sbagliare(nessuno sa tutto) ma non ricordo l'ultima volta che mi è morto un pesce, il mio era soltanto un consiglio cioe prima di impazzire nel cercare qualche fantomatico problema alle nostre meravigliose vasche che oltre ad essere belle sono veramente curate e seguite da questa grande passione che ci lega, dovremmo chiederci se i nostri coloratissimi amici non siano gia al limite quando entrano in nostro possesso. spero di essere stato chiaro nel riportare come ripeto un mio pensiero.
Pippofilth
05-10-2016, 10:25
Allora altro aggiornamento. Un'altra femmina morta nel giro di 24 ore. Oggi un'altro pesce, questa volta maschio, con una banda di squame scomparso in una notte. Allegherò foto. Ora se la teoria esposta in precedenza fosse corretta, i pesci starebbero male insieme, invece qui sembra una staffetta. Muore uno, pausa di un paio di giorni, altro malato e morto in 24/48 ore. Se continua così a breve non ci saranno più pesci in acquario.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/d94b2b660e90687295f6b47788d60905.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/313325121992cc3143c97f208c5c486e.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/2e482714307d61f2c98b503fa9f88e92.jpg
Non noti nulla prima del repentino peggioramento? Quello che ti succede mi sembra un pò anomalo... dovresti accorgerti di qualche sintomo rivelatore...
A questi punto farei un ciclo con Dessamor o con Rivamor, con il fine di disinfettare l'acquario.
Togli il filtro e fallo girare a parte dentro una bacinella (possibilmente nuova, che non sia stata a contatto con detersivi).
Pippofilth
06-10-2016, 02:05
Non noti nulla prima del repentino peggioramento? Quello che ti succede mi sembra un pò anomalo... dovresti accorgerti di qualche sintomo rivelatore...
A questi punto farei un ciclo con Dessamor o con Rivamor, con il fine di disinfettare l'acquario.
Togli il filtro e fallo girare a parte dentro una bacinella (possibilmente nuova, che non sia stata a contatto con detersivi).
No non hanno o fanno nulla di particolare, unica stranezza, avviene sempre di notte. Il pesce durante il giorno sta bene, poi vado a dormire, la mattina seguente, malandato. Tutto molto repentinamente, una notte appunto. È molto molto anomalo, soprattutto ripeto perché repentino e anche perché accade ad un pesce per volta. Ma è possibile che vengano aggrediti nel sonno? Ho le lumache killer, non tante, cinque, ma magari...
Per ciclo cosa intendi? Mi diresti la procedura? Grazie
Per ciclo intendo il periodo di durata della cura. Le istruzioni le trovi, molto dettagliate, nel bugiardino all'interno della confezione.
Sono onesto, non so se la cosa si dimostrerà risolutiva, diciamo che sarà certamente utile.
Pippofilth
07-10-2016, 00:59
Per ciclo intendo il periodo di durata della cura. Le istruzioni le trovi, molto dettagliate, nel bugiardino all'interno della confezione.
Sono onesto, non so se la cosa si dimostrerà risolutiva, diciamo che sarà certamente utile.
Per le caridine? Rischio molto?
bè, le caridine sono molto sensibili, ma il Rivamor lo dovrebbero sopportare. Sono invece da evitare tutti i medicinali che contengono rame.
Pippofilth
08-10-2016, 01:47
bè, le caridine sono molto sensibili, ma il Rivamor lo dovrebbero sopportare. Sono invece da evitare tutti i medicinali che contengono rame.
Ok quindi provo con il rivamor. Domani lo cerco. Comunque l'ultimo pesce, che ho messo in foto, si comporta normalmente, oltre ad avere quella fascia senza squame. Grazie per i consigli, continuerò ad aggiornare.
Pippofilth
15-10-2016, 23:56
Il pesce é morto... Ora sta mattina c'era una femmina con la testa... Screpolata e gli occhi sono sporgenti. Ma più assurdo, un maschio che stava bene sino a due ore fa, ora sta per morire. Due ore fa guizzava e mangiava felice... Ora affonda. Vi posto due foto. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/11960ad1d3b21bdabda079d694dc9352.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/10542e9e52fa42db7d05e1d9cf458091.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/0d0a1679e83ce1688738ef728662a75f.jpg
puoi postare tutti valori? leggevo di temperatura a 27°, io l abbasserei a 25 (mezzo grado ogni 2giorni). la temperatura alta aumenta il metabolismo, va bene per far crescere più rapidamente gli avannotti, per gli adulti meglio tenerla più bassa.
Pippofilth
16-10-2016, 00:11
Ok abbasso la temperatura, i valori li controllo spesso e sono sempre nel giusto range, ora non ricordo le cifre giuste ma non sono mai sbagliati
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Pippofilth
16-10-2016, 00:29
Ma cosa può essere? Ormai non prenderò più pesci, nello stesso tempo un trattamento con il rivamor può far male alle caridine... Cosa particolare, i Cory non ne sono affetti.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Il Rivamor, non contenendo rame, non dovrebbe incidere sulla salute delle Caridine.
I Corydoras, evidentemente, sono in salute e quindi non vengono colpiti dagli agenti patogeni.
Pippofilth
16-10-2016, 17:12
No I Cory ne hanno passate di ogni genere... Ma sembra non risentano di nulla.
Pippofilth
16-10-2016, 18:44
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161016/2a07f38f8dff6255b5fe0cdb21d158e5.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161016/deb79ff66a6a95a8f4b3e327c4b06efb.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161016/a319906effa201d6edff89b6cb3b2175.jpg
Pippofilth
23-10-2016, 18:56
Allora, ho fatto il trattamento con il rivamor, finito il quale ho messo il carbone attivo, alimentato i pesci e.. come per magia... Altro ammalato... http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161023/93a2ccb7dbd81cedc500d59b73791e58.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161023/1476bc90033f9e6f4dffe1ec1da12b87.jpg
Cioè mi sapete dire cosa succede una volta per tutte? Poi dalla diagnosi passiamo alla cura... [emoji20]
Quali sono, esattamente, i sintomi adesso?
Pippofilth
23-10-2016, 23:55
Quali sono, esattamente, i sintomi adesso?
Stamane, ho visto che mancava quella fascia di squame, null'altro se non una impercettibile difficoltà nel nuotare, ma davvero non so se sia suggestione o realtà.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |