Visualizza la versione completa : Cubo 30 Litri - Tommaso
TommasoKermitZagni
09-09-2016, 17:44
Buonasera a tutti! È da molto che leggo questo forum, ed ho deciso di partire con il mio primo acquario in assoluto. Marino :-)
Un amico, mi ha venduto alcune delle sue cose dato che gestisce anche un 100litri.
- Cubo 30lt Dennerle
- Lampada a Led da 65W
- Filtro esterno a zainetto Wave Niagara 280 (non lo uso come schiumatoio).
Allora sono andato a prendermi un tappetino di neoprene che ho ritagliato come base per il mio acquario, Il bulbo per contenere la mia lampadina,
4kg di rocce vive, termometro hang-on, una pompa di movimento, ed avevo già un timer da presa e la ventola Dennerle Nano Cool Air.
L'acqua me l'ha data io mio amico da un cambio del suo 100lt.
Sabato ho intenzione di andare a prendere il primo, o i primi due coralli. (Quali mi consigliate?)
Per ora integro con batteri Oceanlife ogni giorno, ed a giorni alterni della Grotech kH+Ca Calcium ed il Buffer, anche se mi hanno consigliato di stare bassi con quelli le prime settimane.
Foto periodo di 5 ore (17-22), l'ho avviato Sabato scorso. Non noto formazione di nessun tipo di alghina o simile. Solo una piccola stella marina che secondo me era incastrata nella roccia, ora è attaccata ad un vetro :-)
Penso che non utilizzerò lo schiumatoio, perché prediligo cambi settimanali (3 litri su 30), e rabbocchi giornalieri al pomeriggio con acqua di osmosi.
Solamente il filtro con il carbone attivo e usero la sua 'cascatella' per muovere la superficie, insieme alla pompa di movimento.
SU CON I CONSIGLI!! :-)
Vi allego delle foto così potete vedere.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160909/80e3095ba4bbcf6be5aa428415bf2c51.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160909/984610ebb8a2a5fed98f3154989917c6.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160909/a0386b25742e906dd3cd8e1a721a5e0c.jpg
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
TommasoKermitZagni
12-09-2016, 10:12
Faccio un UP giornaliero. Ma questo forum è morto? 😑
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Faccio un UP giornaliero. Ma questo forum è morto? 😑
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Morto? No ma nel week end magari ci si collega di meno e si cerca di stare ancora all'aria aperta visto le giornate:-)#24#24
Consigli :
-Non metti nessun corallo ma devi fare la giusta maturazione
-quella lampada non la conosco, marca e modello?
-perche integri Ca e Kh (Mg? ) se non hai consumo, hai almeno misurato?
-I batteri ogni giorno mi sembra una scelta sbagliata, si mettono all'inizio e basta
-hai fatto i test?
TommasoKermitZagni
12-09-2016, 17:12
Faccio un UP giornaliero. Ma questo forum è morto? 😑
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Morto? No ma nel week end magari ci si collega di meno e si cerca di stare ancora all'aria aperta visto le giornate:-)#24#24
Consigli :
-Non metti nessun corallo ma devi fare la giusta maturazione
-quella lampada non la conosco, marca e modello?
-perche integri Ca e Kh (Mg? ) se non hai consumo, hai almeno misurato?
-I batteri ogni giorno mi sembra una scelta sbagliata, si mettono all'inizio e basta
-hai fatto i test?
Ciao Ivano, innanzitutto grazie della risposta. È il terzo post che pubblico ed è il primo a cui ricevo qualcosa, ecco il motivo della mia 'critica'. :-) detto questo:
Tieni presente che l'acquario è avviato con acqua già buona. Devo portarla oggi a fare i test del caso. Per questo mi chiedevo se potessi o meno inserire già coralli. Il mio amico ha già avuto molteplici acquari quindi questi sono tutti suoi consigli. Avendo acqua già buona mi chiedevo anche se l'acquario deve maturare comunque oppure no? Perché in una settimana non ho notato nemmeno un alghina.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ciao, acqua buona ma rocce che sono state smosse e sicuramente cambiate di posizione quindi un minimo di maturazione è ripartita. L'unica è fare i test, No2, No3, Po4 oltre che Ca, Kh e Mg. Con 5 ore di luce le alghe ci sta che non siano ancora comparse, da sabato è troppo presto.
lorellinoo
12-09-2016, 17:17
nn centra nnt l'acqua matura, il tuo ecosistema e nuovo quindi devi far come se facessi da zero.
per la lampada come e posizionata nn va bene nn ti copre la vasca adeguadamente e se nn erro il faretto e da 54watt.... anche il movimento nn senbra adeguado che pompa hai?
TommasoKermitZagni
12-09-2016, 17:33
Ciao, acqua buona ma rocce che sono state smosse e sicuramente cambiate di posizione quindi un minimo di maturazione è ripartita. L'unica è fare i test, No2, No3, Po4 oltre che Ca, Kh e Mg. Con 5 ore di luce le alghe ci sta che non siano ancora comparse, da sabato è troppo presto.
Ca ed Mg non li ho nella valigetta. Ho comprato anche un rifrattometro che scarto dal pacco in questo momento. No2 sono a zero. kH è a 12.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ora ho spostato la lampada al centro e illumina in maniera uniforme. La pompa è un Hydor Koralia 900l/h.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
lorellinoo
12-09-2016, 21:17
devi controllare se ill movimento lo tieni in tutta la vasca perche a mio parere, nel angolo sotto dove ce lo schimmer vedo un buco penso sia difficile che lacqua passi pe di la se cosi e fai in modo che nn ci siano depositi e aspira la sabbia che cosi ti creera problemi in futuro..
TommasoKermitZagni
12-09-2016, 21:47
devi controllare se ill movimento lo tieni in tutta la vasca perche a mio parere, nel angolo sotto dove ce lo schimmer vedo un buco penso sia difficile che lacqua passi pe di la se cosi e fai in modo che nn ci siano depositi e aspira la sabbia che cosi ti creera problemi in futuro..
A dire il vero ho sempre saputo che di sabbia, o ne dai una spolverata o fai direttamente un DSB (Si chiama così?). Le vie di mezzo sono le uniche a dare problemi...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
TommasoKermitZagni
13-09-2016, 10:12
Aggiornamento giorno 11: fatto il secondo cambio da 3 litri (settimanale). È arrivato il termometro hang-on Dennerle, la Calamita Alginator curva ( ottima per i cubo :-) ), e il riscaldatore da 50w sempre della Dennerle!
Sono andato dal negoziante per acquistare un altra Hydor da 900lt/h ma non c'è l'aveva. Tornerò nei prossimi giorni. Ho preso anche del la resina e carboni da mettere nel filtro esterno.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
lorellinoo
13-09-2016, 12:22
allora la spolverata va inserita dopo un po di tempo perche pra vedrai un accumolo di detriti... metti solo batteri nn fare canbi d'acqua, tu cosa vuoi allevare?
TommasoKermitZagni
13-09-2016, 12:33
allora la spolverata va inserita dopo un po di tempo perche pra vedrai un accumolo di detriti... metti solo batteri nn fare canbi d'acqua, tu cosa vuoi allevare?
Boh mi sembra strano di aggiungerla dopo [emoji28]
Comunque ora attendo di comprare l'altra pompetta di movimento, e di vedere qualche sintomo della maturazione. Tra 15-20 giorni direi.
Inizierei con Zohantus e Discosomi. Più avanti quando avrò completato con i coralli, pensavo di inserire uno Pseudochromis, o Gammaloreto (?). Oppure un pesce scatola? So che se tenuti in un nano, rimangono piccoli... (?)
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
valegaga
13-09-2016, 15:28
Allora se dei pesci rimangono piccoli significa che si ammalano di nanismo indotto che li stressa e li fa morire
In quella vasca non ci vanno assolutamente pesci nessuno e di nessun tipo
Per i coralli almeno 2 mesi
Dai luce al massimo 9/10 ore e aspetta di vedere le alghe e tieni.le mani in tasca
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
misurare solo il Kh (12 è altino quindi smetti di integrare) non serve, devi misurare la triade.
No2 a zero è strano, aspettiamo qualche giorno. NOn fare cambi ma rabbocchi di osmosi come ti avevo scritto:-) dicci poi la salinità
lorellinoo
13-09-2016, 16:51
inserisci batteri, la cosa fondamentale nel acquario di barriera e quella di inpostare la vasca dal primo giorno sulla strada giusta, quindi inizia a fare una maturazione adeguata... ti consiglio anche di iniziare a pensare ad uno skimmer molti ti diranno che lo skimmer nel nanoreef si puo pur far ammeno, pero per chi e neofita e un buon alleato e per una vasca cosi nn sara neanche una spesa grossa...
TommasoKermitZagni
13-09-2016, 19:22
misurare solo il Kh (12 è altino quindi smetti di integrare) non serve, devi misurare la triade.
No2 a zero è strano, aspettiamo qualche giorno. NOn fare cambi ma rabbocchi di osmosi come ti avevo scritto:-) dicci poi la salinità
kH a 12 in realtà me lo segna come ottimale (11). Non saprei, non mi pare così sballato. Idem No2 mi sembra normale sia a 0 avendo dentro solo le rocce. Comunque sono comparse le prime alghe di colore aranciato sulle rocce e sulla sabbia :-) per triade cosa intendi? Cosa ne dici se provo a inserire del cibo nell'acquario e guardo il giorno dopo se vengono trasformati in No3?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
misurare solo il Kh (12 è altino quindi smetti di integrare) non serve, devi misurare la triade.
No2 a zero è strano, aspettiamo qualche giorno. NOn fare cambi ma rabbocchi di osmosi come ti avevo scritto:-) dicci poi la salinità
kH a 12 in realtà me lo segna come ottimale (11). Non saprei, non mi pare così sballato. Idem No2 mi sembra normale sia a 0 avendo dentro solo le rocce. Comunque sono comparse le prime alghe di colore aranciato sulle rocce e sulla sabbia :-) per triade cosa intendi? Cosa ne dici se provo a inserire del cibo nell'acquario e guardo il giorno dopo se vengono trasformati in No3?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ottimale chi te lo dice a 12?? e comuqnue per triade si intende kh, Ca e Mg, e se non sono bilanciati la vasca non gira bene.
No2 a zero mi sembra strano però per carità, mi fido.
Non mettere cibo, non ha senso se non ci sono animali.
TommasoKermitZagni
13-09-2016, 22:00
misurare solo il Kh (12 è altino quindi smetti di integrare) non serve, devi misurare la triade.
No2 a zero è strano, aspettiamo qualche giorno. NOn fare cambi ma rabbocchi di osmosi come ti avevo scritto:-) dicci poi la salinità
kH a 12 in realtà me lo segna come ottimale (11). Non saprei, non mi pare così sballato. Idem No2 mi sembra normale sia a 0 avendo dentro solo le rocce. Comunque sono comparse le prime alghe di colore aranciato sulle rocce e sulla sabbia :-) per triade cosa intendi? Cosa ne dici se provo a inserire del cibo nell'acquario e guardo il giorno dopo se vengono trasformati in No3?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ottimale chi te lo dice a 12?? e comuqnue per triade si intende kh, Ca e Mg, e se non sono bilanciati la vasca non gira bene.
No2 a zero mi sembra strano però per carità, mi fido.
Non mettere cibo, non ha senso se non ci sono animali.
Perché è anomalo a zero?
Ma il kH non è compreso tra 11-15 scusa?🤔 Stiamo parlando di un marino
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Si che parliamo di marino l'ho immaginato, siamo nella sezione Nanoreef :-D
Leggi questa guida http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/chimica_test.asp
In natura sei intorno a 7, nelle vasche si arriva anche a 10 o di più ma deve essere bilanciato con Mg e Ca se non hai problemi.
valegaga
13-09-2016, 22:52
E con kh a 10 rischi tantissimo visto che stimoli i coralli a crescere in maniera esponenziale e spesso non trovano cibo.a sufficienza e tirano
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
TommasoKermitZagni
17-09-2016, 15:22
AGGIORNAMENTO giorno 15. Le prime alghine sono comparse da 2-3 giorni ormai. Oggi mi reco a comprare la seconda pompetta di movimento; Koralia 900lt/h perchè una non mi sembra sufficiente.
Ho inserito il riscaldatore ed ho notato questo problema. Il termometro segna 26. La ventola Dennerla Nano Aircool l'ho impostata in modo che si attivi se si superano i 26 gradi, ma si spegne se la muovo verso i 28 gradi (quindi quando il termometro misura 26, lei con la sonda rileva 28).
Ed il riscaldatore l'ho impostato a 22 gradi perchè se lo mettevo a 24 iniziava a scaldare mentre partiva anche la ventola. Suggerimenti?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |