Entra

Visualizza la versione completa : urgente! escrescenze purulente su pesce rosso


bet
09-09-2016, 16:51
Ragazzi chiedo aiuto urgente! Ho un pesce rosso che e' con me da un paio di anni che da ieri presenta delle sacche bianche ai lati vicino alle branchie (direi parallele). Sono sacche bianche interne che sembrano premere verso l'esterno tanto che in quel punto le scaglie sono sparate in fuori. Da oggi da quelle scaglie esce della roba bianca in continuazione. Sta peggiorando di ora in ora. Non ho apportato nessuna modifica alla gestione (vive con un altro pesce rosso in 100 litri e ho fatto il solito cambio di acqua 4/5 gg fa). L'altro pesce sembra stare bene.
Il pesce malato ha nuoto a scatti, a volte sta in basso. Mangia volentieri e defeca direi normalmente. Solo in queste ultime ore fa fili trasparenti. La velocità della malattia è incredibile. Li controllo sempre! Cosa posso fare per salvarlo? E' in vaschetta a parte con areatore. Foto devo ancora farle..aiutooooo

IlariaCarassio
09-09-2016, 17:30
Ho pensato subito ai linfocisti ma il fatto che secerna una sostanza bianca mi è nuovo.. io userei un disinfettante e terrei ovviamente il pesce isolato come stai facendo, ma non ho idea di cosa sia, magari Sinbad può aiutarti meglio, mi ha aiutata un paio di volte
Spero che ti diano una mano più di me!!

Carmine85
09-09-2016, 22:14
Ciao
Inizia a fare delle foto e magari anche un video... così vediamo di capirci qualcosa.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

bet
10-09-2016, 07:21
Ciao! Grazie ragazzi! Purtroppo non riesco a caricare le foto con il Cell (al momento non ho il pc). La situazione è degenerata. Da entrambe le sacche butta fuori una sostanza bianca a velocità impressionante e in continuazione. Non nascondo che fa non poco senso.. Devo mettere un anti batterico? Per ora ho aggiunto sale. Il pesce mangia. Ora la feci sono lunghi fili trasparenti (pur avendo mangiato). Non mi e' mai capitato nulla di simile! E non capisco come possa essersi preso questa malattia. L'acquario gira da anni con la stessa gestione da sempre

bet
10-09-2016, 07:45
Ragazzi ecco una fotooo....che faccio????

IlariaCarassio
10-09-2016, 12:38
Le squame rialzate dovrebbero essere idropisia.. hai inserito qualcosa in acqua recentemente? Nuovi pesci, piante, prodotti? Ogni quanto la cambi e come?
------------------------------------------------------------------------
Altrimenti.. può essere un'infezione parassitaria o batterica.. o un problema al muco causato da sbalzi dei valori come il PH..

bet
10-09-2016, 12:53
Nulla. Sempre stessa gestione. Cambio 10% una volta alla settimana con aggiunta aquatan. In vasca ho solo anubias. Nessun nuovo ospite. L'altro è un pesce rosso che e' con me da molti anni e sta bene

IlariaCarassio
10-09-2016, 14:26
Secondo me è un'infezione batterica.. Ti consiglio l'utilizzo del Baktowert della sera.. l'areatore tienilo sempre acceso durante l'uso del farmaco.. vedi come va. Altrimenti, anche dell'ambramicina potrebbe fare effetto (obbligo di ricetta veterinaria, te lo fa il veterinario se lo chiami).
Non sapendo cosa sia mi baso su casi simili passati che sono stati curati con questi farmaci.
Credo che la sostanza che fuoriesce sia una specie di pus, espulso dall'infezione (il pus è batteri+anticorpi entrambi morti durante la "battaglia" contro un'infezione).
Intanto ti consiglio di somministrargli cibo imbevuto in succo d'aglio fatto in poltiglia, insieme a un po' dell'aglio fatto in poltiglia.
Meglio Baktowert o Ambramicina? Io ho visto casi risolti col primo, ma forse l'ambramicina ha un range più largo di efficacia.
Io utilizzerei la seconda, ma vedi cosa trovi. E' importante iniziare presto la cura :)
Per l'ambramicina puoi anche provare ad andare in farmacia di fiducia e dire che è per un pesce, portando le foto (su un cellulare).
Per le dosi di ambramicina ho trovato questo (non le so a memoria):
"L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così."
Inizia la cura prima possibile.. ogni ora che passa è un gran rischio in più per la vita del pesce!

Sinbad
10-09-2016, 19:05
Ciao, direi che se dalla cisti esce materiale purulento è certamente un'infezione batterica interna. Puoi provare ad intervenire con Ambramicina...

250 mg/25 l il primo, secondo, terzo e quinto giorno. Quarto giorno cambio del 30% d’acqua e inserimento dose intera.
------------------------------------------------------------------------
Trattamento in vasca a parte con aeratore al massimo e luci spente.

bet
10-09-2016, 19:31
Grazie mille! Ho alcune capsule di ambramicina in casa...il resto vedo di recuperarlo al più presto. Butta fuori ancora pus. Speriamo bene poveretto, mi fa una pena..sto dando vitamine fishtamin. Incrociamo le dita!!! Vi tengo informati! Grazieeee

bet
14-09-2016, 15:11
Ciao! Oggi sono al quarto giorno di cura con ambramicina. In questi giorni dalle sacche e' uscito pus in abbondanza. Ieri il pesce stava in base e non mangiava. Niente feci. Oggi gira un po. Non ha più pus ma continua ad avere le scaglie sollevate. Oggi mangia e le feci sono tipo mucillagine. E' idropisia se ha le scaglie alzate? Mi e' capitato l'anno scorso un oranda con idropisia. Sembrava guarito e dopo poco l'ho perso.#07

Cla90
14-09-2016, 20:06
Ciao anche se fosse la idropisia la curi sempre anche con l'ambramicina. Purtroppo sono malattie ostiche queste..

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

bet
17-09-2016, 10:03
Ciao!!!! Ho finito la cura! Quelle sacche hanno espulso completamente il pus. Il pesce mangia. Le feci sono però trasparenti. Si sta formando un'altra sacca internamente vicino alla coda. Che posso fare???

Sinbad
18-09-2016, 23:51
Mi dispiace dirti che la situazione è molto seria, inoltre credo siano in gioco più patologie.

Al momento ti direi di continuare con un altro ciclo di Ambramicina e vediamo che succede...