Visualizza la versione completa : Valori acqua, cosa va bene e cosa no?
Allora ieri sono riuscito a fare tutti i test al mio acquario li riporto di seguito e se magari mi chiarite su cosa devo intervenire e come, già qualcosa so, ma meglio un consiglio da chi ne sa sicuramente più di me... -35
pH: 8
KH: 8
NH4: 0
NO2: 0
NO3: 25
PO4: 0,25
Fe: 0
Cu: 0
Ca: 380
Mg: 1500
I2: 0,06
K: 335
Voi come vi muovereste? Intanto oggi farò un cambio parziale di circa 30 litri e ne preparo altri 30 magari per i prossimi giorni >:-(
Sei in maturazione? Se si, da quanto?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E' avviato da circa 5 mesi, rocce vive prese già avviate da tempo, circa 40 kg, e sabbia viva bianca sul fondo.
Una cosa la devo dire per, come un pirla ho somministrato mangime durante i test... quindi non vorrei averli sfalsati un pochino #07
Mangime le per chi? Se la sabbia non è perché hai un dsb io la toglierei perché hai valori un po' altini, soprattutto Po4 a 0.2, dovrebbero essere a 0.02 o vicino
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mangime per i pesci, perché togliere la sabbia? me piace :-)
Io non so cosa significa dsb ecc... mi mettete un link dove posso leggere in modo chiara un po di tutto, io mi sono affidato al parere dei negozianti ma a quanto pare siamo alle solite.
Immaginavo, non sono tanto pratico del forum da tablet, posso dirti di farti una ricerca nel forum del significato di acquario marino e ti spiegheranno la differenza tra dsb e berlinese.
In ogni caso, descrivimi la vasca, con tutta la tecnica e che animali ospita e se hai qualche foto da postare per capire come sei messo è meglio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho già scritto parecchio qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=513179
Complimenti per la plafoniera.
In ogni caso anche li ti chiedevano se è un dsb, perché:
Dsb, costituito da circa 10/13cm di sabbia e meno rocce rispetto ad un berlinese, questo metodo a differenza del berlinese che fa girare la vasca grazie alle rocce vive, il dsb gestisce il tutto con lo strato di sabbia, dove all'interno vi si formano organismi.
Non mi sembra che hai uno strato così di sabbia, ed è per questo che hai inquinanti alti, perché un livello di sabbia così può solo trattenere materiale organico che ti alza i valori.
Ora io sono un neofita, quindi prendi con le pinze quello che ti dico ed aspetta qualcuno di più esperto, ma la sabbia la toglierei, casomai più avanti se la vasca gira bene metterei una spolverata, giusto se non puoi fare senza di non avere la sabbia.
In ogni caso, anche i valori dei test sono da prendere con le pinze, perché quelli della sera sono inaffidabili.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vedo anche poco movimento superficiale, dovresti orientare le pompe lievemente verso l'alto, così smuovendo la superficie ossigeni meglio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La sabbia in realtà non l'ho misurata, ma credo che in alcuni punti sia intorno ai 5 cm e in altri superi abbondantemente i 10, calcola che ne ho messa 108 kg su una superficie netta di 118x48.
Per dsb dovrebbe essere sui 10 costanti, comunque di dsb non me ne intendo molto, perché la mia prima esperienza col marino è il berlinese e quindi più di tanto non so
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |