Visualizza la versione completa : gonfiore addominale
Elisabetta Zani
05-08-2006, 10:32
vi posto le foto del mio pesce rosso che vive in una vasca da 100 litri esterna in terrazzo. I pesci nella vasca sono 2. Quello che vedete nella foto a sinistra ha un gonfiore addominale nella parte posteriore che non so da cosa dipenda. Il pesce sembra per il resto stare bene: mangia, nuota normalmente, le pinne le tiene belle distese e sono integre. Anche le feci sono normali (molto abbondanti, perchè mangia molto le alghe presenti nella vasca).
altro particolare: uno dei due pesci è sicuramente femmina, perchè qualche mese fa una di loro ha deposto le uova, che probabilmente non sono state fecondate perchè non è nato niente.
Potrebbe essere quindi un problema alle ovaie o si tratta di malattia?
Il pesce ha questo gonfiore addominale da circa una settimana.
Valori della vasca: temperatura alta in questi giorni ma non superava i 30 gradi, nitrati 0, nitriti 0. http://www.acquariofilia.biz/allegati/gonfiore1_156.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/gonfiore_198.jpg
il gonfiore nella parte posteriore potrebbe far pensare anche ad una occludione intestinale,per cui per il momento io tenteri un digiuno per 24 36 ore e successivamente una dieta vegetarina insieme ad essa puoi anche inserire due o tre granuli di manite
Elisabetta Zani
05-08-2006, 20:08
ma da quando il pesce l'ho messo nella vasca esterna (da 4 mesi) "caga" già tantissimo, fa veramente delle cose impressionanti! -05 penso mangi le alghe della vasca; le feci sono abbondanti, compatte e di colore verde/marrone e va di corpo regolarmente tutti i giorni. Quindi direi che la sua dieta è già a base vegetariana e sicuramente non riuscirei a tenerlo a dieta, a meno che non lo isoli in un secchio...
Escludi quindi il discorso uova/ovaie? #24
Cosa faccio? lo isolo in un secchio o semplicemente sospendo l'alimentazione a base di fiocchi (gliene davo veramente poco, giusto per integrare l'alimentazione che trovano naturalmente nella vaschetta) e aspetto per vedere cosa succede?
Nella vasca comunque continuerà a mangiare lo stesso...
Provo anche con l'aglio? #24
l'aglio male nn gli fa.a questo punto n escludo anche un prolasso a livello genitale,nel qual caso spero nn si ampli.
cmq come detto giustamente prova a sospendere l'alimewntazione a bse di fiocchi e vediamo l'evolversi della cosa.ciao lele
Elisabetta Zani
06-08-2006, 15:35
speriamo... -20
oggi mi sembra che il gonfiore non sia tondo omogeneo, ma a granuli. E le scaglie in prossimità del gonfiore sono leggermente sollevate.
Grazie comunque Lele per il tuo consiglio. :-) Vi terrò aggiornati.
Elisabetta Zani
08-08-2006, 21:07
Vi aggiorno:
nel giro di due giorni il rigonfiamento soprattutto nella parte destra del pesce è notevolmente aumentata e ha assunto la forma di un grosso brufolo, con la punta bianca #06 (anzi, per meglio dire sono due brufoli con la punta bianca, uno vicino all'altro.). Nel fianco sinistro del pesce, invece, sembra che si sia sgonfiato, ma non so se si tratta solo di un effetto ottico.
da ieri ho fatto dei bagni al pesce con acqua e sale, ma non riesco a capire se si tratta di foruncoli giganti o di Lernea (o batteri/funghi). #24
ieri nell'altro pesce ho notato un punto bianco su un fianco (sembrava Lernea) e con le pinze l'ho tolto e disinfettato con blu di metilene. Oggi non c'era traccia di niente, sembra perfettamente guarito.
Elisabetta Zani
09-08-2006, 13:14
allego le foto di oggi, per il commento vedete l'ultimo topic di ieri sera, grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |