Visualizza la versione completa : Test sale + integratore ATM
Ho avuto la possibilità di provare sulla mia vasca questo sale dalle caratteristiche molto particolari in abbinamento all'integratore ATM Outbreak. (batteri ed enzimi)
Questo sale proveniente da miniera preistorica mi ha incuriosito sopratutto per il fatto che sia un sale anidro, ossia totalmente privo di acqua e di conseguenza con un grado di purezza superiore ai sali che ho utilizzato finora.
Anche questi batteri sulla carta sono diversi da tutti i tipi precedenti che ho utilizzato, provenienti da un ceppo selezionato di batteri marini uniti ad enzimi specifici.
Con l'importatore abbiamo deciso una tabella di marcia di un cambio pari al 7% ogni 2 settimane con relativo dosaggio di Outbreak
Dato che in vasca non doso nulla nè di microelementi nè di integratori di alcun tipo per i coralli, credo che sarà interessante vedere la risposta ( a occhiometro) degli animali .
Questo we ho fatto primo cambio e a breve scriverò qui le mie impressioni.
https://s13.postimg.io/bltjz4idz/20160903_122717.jpg
Ho fatto il primo cambio con 30 lt di acqua osmotica e ho aggiunto 35 gr lt di sale ATM in un fusto da 50 lt con all'interno una piccola pompa.
Il produttore consiglia di non toccare mai il sale direttamente con le mani ma di utilizzare sempre dei guanti protettivi in quanto essendo il sale anidro, a contatto con la naturale umidità della pelle o ancor peggio se si hanno le mani bagnate, la reazione chimica potrebbe causare delle bruciature. Io per dosarlo ho utilizzato un bricco in plastica con manico col quale ho prelevato dal secchio a quantità giusta di sale per preparare l'acqua.
In etichetta è indicato che il tempo per sciogliere completamente il sale è di soli 6 minuti ed in effetti dopo nemmeno 5 minuti avevo all'interno del fusto acqua limpida senza nessun residuo sul fondo, veramente un tempo limitatissimo.
La quantità reale da utilizzare per ottenere la densità desiderata è in effetti più bassa di quella che ho riscontrato con tutti i sali che ho precedentemente utilizzato, discostandosi di meno di 1 punto dal valore teorico (con 1050 gr. di sale su 30 lt ho ottenuto una salinità di circa 34 permille), questo è dovuto alla totale assenza di acqua nel sale confezionato.
Avendo un tempo di scioglimento così breve ed essendo anche indicato nelle istruzioni, non ho atteso le classiche 24ore per procedere al cambio ma dopo nemmeno 1 ora ho effettuato il cambio di 30 in vasca.
Dopo l'inserimento ho guardato attentamente come rispondevano tutti i coralli e in particolare gli sps, se fossero infastiditi dal cambio, come alle volte capita. Tutti gli animali non hanno mostrato nessun segnale di fastidio, se non una minima filatura per 3 minuti della acropora bellina tricolor.
Contestualmente al cambio di acqua ho integrato il prodotto Outbreak, che è una selezione di un ceppo di batteri esclusivamente marini denitrificanti ed enzimi.
Il prodotto si presenta come un liquido ambrato abbastanza denso che odora di un misto tra cuoio e frutti di mare. L'utilizzo del prodotto ha lo scopo di eliminare tutte le sostanze organiche in decomposizione e di rendere l'acqua più cristallina.
Bisogna spegnere eventuale lampada UV ed è consigliabile sbicchierare lo schiumatoio per le 48h successive all'integrazione di Outbreak.
al prossimo cambio ulteriori info ;-)
https://s18.postimg.cc/6xe5fy4qt/20160904_161344.jpg (https://postimg.cc/image/6xe5fy4qt/)
https://s18.postimg.cc/ucw2laohx/20160904_161712.jpg (https://postimg.cc/image/ucw2laohx/)
https://s18.postimg.cc/5kwge27b9/20160904_162534.jpg (https://postimg.cc/image/5kwge27b9/)
https://s18.postimg.cc/mzgomc4g5/20160904_165951.jpg (https://postimg.cc/image/mzgomc4g5/)
Ciao Wurdy, finalmente qualche bella novità... 5 minuti per sciogliere completamente il sale sono davvero poco, e soprattutto in caso di emergenze può fare la differenza !!!!!
Ma loro lo ritengono un sale carico o scarico?
------------------------------------------------------------------------
An quasi dimenticavo, ma che pompa di movimento usi??? con un mescolo da cucina muovi più acqua #rotfl#
Il sale è bilanciato, sicuramente non scarico , i valori indicati in etichetta sono: 430 Ca , 1325 Mg 7,8 Kh
si è sciolto veramente in 5 minuti (li ho cronometrati) e come pompa ho utilizzato quella che vedi in foto ossia la stessa che uso per il travasi, quindi di portata davvero modesta #13
in meno di 1 ora da quando ho versato il sale nel fusto con l'acqua osmotica, il cambio era fatto.
Vuoi dire che ci hai messo un'ora a travasare l'acqua dalla tanica alla vasca [emoji23] se vuoi te la regaliamo noi una pompa decente per fare i cambi per Natale [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E come oligoelementi ? Cioè è adatto a chi come me non integra nulla?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per oligoelementi si intendono integratori di componenti secondarie inorganiche dell'acqua marina
Outbreak è a base organica/batterica, quindi non c'entra nulla con gli oligoelementi. E' tutt'al più da paragonare a prodotti a base di batteri che riducono le sostanze organiche in decomposizione e quindi prevengono alghe ciano ecc.
Ho capito, prezzi del sale e dei batteri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda il sale invece la base del sale proviene da una miniera quindi è tutto naturale, non ha "micro" o "oligo" elementi aggiunti , non si tratta d un sale ottenuto per somma di elementi chimici
Il sale costa 125€ secchio ermetico 18kg e 161€ secchio ermetico 25kg ,109€ e 144€ rispettivamente le ricariche
Outbreak in confezione da 946ml circa 44€
Per quanto riguarda il sale invece la base del sale proviene da una miniera quindi è tutto naturale, non ha "micro" o "oligo" elementi aggiunti , non si tratta d un sale ottenuto per somma di elementi chimici
Giusto non avevo fatto questo collegamento [emoji28] un po come avviene per il Royal diciamo ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il sale costa 144€ secchio ermetico 18kg e 161€ secchio ermetico 25kg ,109€ e 144€ rispettivamente le ricariche
Outbreak in confezione da 946ml circa 44€
Pensavo di più sinceramente, anche se comunque è sopra la media ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il sale costa 144€ secchio ermetico 18kg e 161€ secchio ermetico 25kg ,109€ e 144€ rispettivamente le ricariche
Outbreak in confezione da 946ml circa 44€
Pensavo di più sinceramente, anche se comunque è sopra la media ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sono sbagliato...il 18 kg costa 125€ non 144€ :-))
Non è comunque un sale economico, è la purezza che lo differenzia dai sali di prezzo basso e va paragonato con sali di top livello (come il seachem Acquavitro )
Si bisogna valutare se ne valga la pena o meno ... Se si colora la tua vasca con questo sale, c'è speranza per tutti[emoji12][emoji12][emoji12]ahahah [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ottimo Ferdy ,restiamo in attesa di aggiornamenti sia nel breve che nel lungo periodo
Quoto Tene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
faccio una domanda......
circa 1 anno e mezzo fa ho acquistato questo sale.....dove il secchio era identico a quello provato da wurdy... sempre importato dalla Teco.
https://youtu.be/gibxb7RliHI
feci un video per descrivere più il secchio che il sale....xkè favoloso,ancora oggi lo tengo sul balcone e non entra umidità....mai neanche se ci piove...!!
Ci sono differenze trai 2 sali??? Teco che dice??????
Acuto osservatore Poffo ;-)
Il responsabile della Teco mi riferisce che il sale che hai provatu tu era della linea prodotti Teco Marine, allora era il sale top.
Questo è Hot Salt, una evoluzione migliorata di quel sale, ancora più anidro #70
MI incuriosisce molto per il mio nanoreef perche diciamo che , su quantità minime come per una vasca da 45x45 , ha senso spendere un pò di più per il sale se i risultati si vedono. Seguo con interesse e grazie per l'articolo Ferdinando
Per me che cambio 90 litri ogni 2 settimane è un salasso[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A 2 settimane dal primo cambio col sale Hot Salt ho effettuato il secondo.
Ho misurato attentamente e precisamente 30 lt d'acqua d'osmosi e 1050 gr. di Hot Salt.
Ho inserito una piccola pompa di movimento/travaso nel bidone dell'acqua e ho inserito a pioggia il sale.
Si è completamente sciolto in meno di 5 minuti, lasciando l'acqua trasparente e nessun residuo solido visibile sul fondo.
Dopo circa 45 minuti ho misurato con rifrattometro la densità ottenuta e lo strumento leggeva 1025 abbondante, corrispondenti a circa 34 permille.
Questa volta ho misurato anche i valori della triade dell'acqua ottenuta, i test che ho utilizzato sono quelli della Salifert a viraggio di colore, tra i più diffusi tra gli acquariofili marini, almeno di mia conoscenza.
Ho rilevato i seguenti valori: Ca= 435, Kh= 9,9 , Mg= 1350
Anche questa volta ho osservato gli animali come hanno reagito al cambio e nessuno in assoluto ha dato segni di aumento di emissione di muco o variazioni sulla estroflessione dei polipi.
Ho anche integrato 150 ml di Outbreak, che come l'altra volta ha intorbidito l'acqua per circa 15 minuti per poi ritornare cristallina come prima.
Questa volta ho deciso di tenere sbicchierato lo skimmer solo 24h invece che 48h come avevo fatto la volta precedente, in quanto avevo notato una leggera comparsa di ciano in un paio di zone limitate della vasca, forse dovute alla assenza della schiumazione per 2 giorni.
Ottimo lavoro Wurdy [emoji122]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La vasca continua a girare bene... prossimo weekend, nuovo cambio ;-)
Wurdy se non ho capito male Outbreak sono batteri che consumano l'organico in modo tale che non si formino nitrati e fosfati giusti ?
Quindi automaticamente questi batteri riducono l'organico giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto ... sono batteri ed enzimi. Praticamente consumando l'organico in ecxesso serve a prevenire la formazione di nitrati e fosfati
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Quindi smagriscono l'acqua giusto?
esatto, il risultato finaledel lavoro dei batteri è un'acqua con meno organico disciolto in decomposizione, di conseguenza meno no3 e meno po4 , quindi più magra
Fatto adesso nuovo cambio di 30lt.
Confermo tutte le impressioni già scritte. Unica differenza stavolta avevo l'acqua osmotica a circa 21 gradi e il sale si è comunque sciolto nei soliti 5 minuti.
Prossimo cambio sara il 21 di ottobre e faro' un cambio un po' più sostanzioso ;-)
Il fatto che si sciolga così velocemente è davvero comodo, soprattutto in caso di emergenza [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il 21 ottobre alle 7 del mattino ho fatto il cambio sostanzioso, di 65 litri ( pari a circa il 15% del volume totale della vasca) e anche con la quantità triplicata confermo tutte le impressioni precedenti : grande velocità nello scioglimento, nessun residuo sul fondo del bidone, quantità di sale sempre 35 gr litro e nessun segno di fastidio degli animali che non hanno smesso di spolipare !
#70 #70
Quanto tempo hai lasciato girare l'acqua con il sale prima di fare il cambio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa volta visto che dovevo essere pronto alle 7 del mattino (era acqua che mi serviva per il petsfestival) l'ho preparata la sera prima.
Anche al Pet abbiamo integrato una parte dell'acqua con la quale imbustavamo le talee con l'hot salt e la preparavamo al momento senza riscaldatore, e devo dire sinceramente che si scioglieva più rapidamente e meglio dell'altro sale che abbiamo usato.
valegaga
25-10-2016, 13:28
Grazie al consiglio di wurdy appena arriverà al mio negozio lo provo subito
Insieme hai batteri
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Presi 6.3kg oggi dal negoziante, nel week end cambio 20lt e vi aggiorno.
Ciao
Sabato ho fatto un altro cambio del 10% più aggiunti i soliti 150 ml.di batteri Outbreak.
Confermo tutte le impressioni precedenti: ottima solubilità in tempi brevissimi, nessun residuo sul fondo e nessuna reazione di fastidio da parte di nessun sps.
Posso solo aggiungere che il bidone col sistema de coperchio a vite con guarnizione mantiene il sale perfettamente asciutto.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Anche io ieri.. non va male, gli animali non filano e si scioglie veramente velocemente.
valegaga
19-12-2016, 20:30
Come è andata??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusa ivano letto dopo la tua risposta
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |