Entra

Visualizza la versione completa : puntini bianchi (icthyo) pesce rosso/orifiamma


thomas cloliver
06-09-2016, 23:17
Buonasera a tutti, mi sono appena registrato su questo forum perché ho bisogno di voi.

So che l'argomento è stato trattato più volte, e spero di non andare troppo OT.
in brevissimo:

- mia mamma ha preso un pesce rosso e l'ha tenuto circa 2 settimane nella boccia da 2 lt (disumano);
- ho comprato un acquario e l'unico disponibile da mobydick in quel momento era solo da 22 lt (assurdo, ma meglio di niente); non l'ho avviato per un mese come si usa fare, ho solamente usato il SERA aquatan per eliminare cloro ecc. e ho messo il pesce per non farlo stare in quella maledetta boccia cercando di non sbalzare troppo la temperatura;
- al pesce rosso, Oliver (secondo me maschietto) ho affiancato un orifiamma, Cloe (presumibilmente femminuccia dal comportamento) e i due sembra vadano d'accordissimo;

Adesso il problema è questo:
quando mi sono interessato (maledetto me) a Oliver, mi ci sono affezionato e ho cercato di prendermi cura di entrambi il più possibile...e fin dall'inizio ho notato che sotto le squame del mio Oliver c'erano delle chiazzette quasi bianche (NON I PUNTINI) e pensavo fosse solamente un po di stress (forse si vedono anche in foto)...

ieri faceva stracaldo, tra stanotte e stamattina la temperatura è scesa ed è scesa anche quella dell'acquario di 3 gradi in circa 16 ore...

oggi ho notato per la prima volta questi famosi puntini bianchi che sono comparsi sulla pinna di Oliver, e senza girarci troppo intorno credo sia ICTIO (colpa della temperatura?) e forse un puntino anche sulla pinna di Cloe
ho letto mille discussioni a riguardo, ma non so se ce n'è una adatta perche ognuno ha una situazione diversa, quindi mi appello a voi:

- il faunamor in 22 litri posso usarlo? se si, quanto?
- alzare la temperatura fino a 29/30° per l'orifiamma non è pericoloso? quanti giorni devo tenerla?
- l'aeratore?
- meglio il sera costawert?

Mangiano regolarmente, 2 volte al giorno, ho comprato sera vitamin e le ho somministrate una volta sola (prox volta tra 15 gg). Nuotano benissimo, al momento l'ictio ancora non da prurito

so che questo maledetto ictio è abbastanza comune, ma anche mortale.
ho le idee straconfuse, ho paura che muoiano, mi sto affezionando veramente troppo e vorrei essere un buon acquariofilo :-))
p.s. purtroppo i negozi di zona non sono molto forniti, anzi non c'hanno proprio un cavolo. non ho trovato nemmeno un tester per testare pH, no2 no3 ecc, assurdo. #06

AIUTO

https://s16.postimg.cc/54tcd7a29/425432191_2866961663202206639.jpg (https://postimg.cc/image/54tcd7a29/)

C@rmin&
06-09-2016, 23:46
Ciao.. L'ictio si presenta con tanti puntini come granelli di sale, su tutto il corpo, non solo sulle pinne.. altro sintomo, i pesci si sfregano sul fondo e sugli oggetti.. i tuoi lo fanno?

Ecco un esempio di ictio: http://i.imgur.com/0u9tUrW.jpg

Poi veniamo alle dolenti note.. la vaschetta che hai da 22 litri non è per nulla adatta a due pesci rossi( di cui uno è un rosso comune, quindi cresce tanto ed ha bisogno di più spazio)..
Per informazione ti dico che per un cappia di rossi doppia coda(sono come quell'altro che già hai) serve una vasca da minimo 100 litri netti..

Quindi ora cura questi pesci e poi vedi cosa puoi fare! In quella vasca però, ti dico già che al massimo puoi fare un caridinaio.. non può starci nessun pesce..

thomas cloliver
06-09-2016, 23:53
ciao carmine,
grazie per aver risposto quasi tempestivamente.

So da me che è disumano lo stesso tenere anche solo un pesce in 22 litri...ma è comunque ancora piccolo, e se i negozi di animali vendono i pesci nelle vaschette da 5 lt, non vedo perche al momento non possano stare in 22 litri, visto che ho fatto tutto questo solamente come soluzione temporanea al posto della boccia da 2 lt. e non posso permettermi un 100 litri al momento :|

non voglio andare fuori discussione, vorrei solo una risposta alle domande...
al momento non si sfrega sul fondo o sugli oggetti, però sono abbastanza visibili e credo dall'oggi al domani possano diffondersi su tutto il corpo. se non è ictio cosa sono?

C@rmin&
07-09-2016, 00:04
Io di puntini/pallini bianchi ne vedo solo qualcuno sulla coda del pesce rosso comune.. sull'altro non vedo nulla..
Per ora tienili sotto controllo, vedi se i puntini restano quelli e vedi se si sfregano..
Nel caso noti i puntini aumentare e i pesci sfregarsi, ti dico già che devi ricorrere al faunamor..

Tieni l'acqua pulita e sempre alla stessa temperatura...

Per quello che ti ho detto della vasca, purtroppo non è una cosa su cui si può chiudere un occhio.. in quella vasca niente pesci.. possono stare solo pochissimo per la cura, ma poi stop...
Ora lo sai, se li vuoi tenere così, ti prendi le conseguenze( i pesci non si sviluperanno a dovere, l'acqua subito si sporcherà perchè troppo poca ed il filtro non c'è la farà perchè non può sopportare il carico organico di due rossi)

thomas cloliver
07-09-2016, 00:17
Capisco che non si può chiudere un occhio, io purtroppo ho solo 22 anni e non mi posso permettere di comprare un 100 litri, anche perché non abbiamo neanche lo spazio per mettere un acquario così grande in casa, però ho preferito il 22 litri, rispetto alla morte che sarebbe arrivata a breve nella boccia da 2 litri, no?
Ho visto il tuo acquario, molto bello, spero un giorno di averne uno così, al momento questo posso fare. Vi aggiorno

thomas cloliver
07-09-2016, 12:35
Aggiornamento...


https://s13.postimg.cc/lfytxbphv/IMG_0842.jpg (https://postimg.cc/image/lfytxbphv/)

i puntini mi sembrano aumentati, ora li ha anche sulla pinna dorsale e sul corpo...e forse ne sono comparsi anche sull'orifiamma.
vi sembra ictio?

C@rmin&
07-09-2016, 14:40
Si, sembra proprio ictio.. Procurati il faunamor

thomas cloliver
07-09-2016, 20:14
già partito con la somministrazione
logicamente ho messo 4 gocce avendo 20 litri

il problema è che non ho il posto dove mettere il filtro da togliere con l'acqua compresa, perché andrebbe messa quella dell'acquario...ho letto riguardo ai batteri e alle conseguenze che il faunamor porta, però il mio acquario è da 22 litri, e non posso permettermi di togliere acqua e filtro e fare un rimpiazzo del 70-80%, perché ne rimarrebbe pochissima.

non vorrei stressarli ulteriormente, perciò lascio il filtro sperando che con l'attivatore batterico dopo la terapia riesco a cavarmela senza troppe conseguenze per i pesci #24

installato aeratore, installato anche riscaldatore, questi giorni l'acquario era sui 26 gradi, oggi l'ho portato a 27, entro domani sera la porto al 28 fino ad arrivare a 29/30 gradi.
speriamo di debellare questa rottura di scatole #07

che ne pensate?

IlariaCarassio
07-09-2016, 22:52
Allora, prima di tutto non ho capito perché col poco spazio che aveva il tuo pesce hai preso Cloe, ma vabbe..
Ad ogni modo, per le dimensioni dell'acquario ti ha già detto Carmine, io aggiungo che ne trovi di usati a 80€ completi di filtro (a 120€ con mobile) su subito.it e siti simili.
Cosa consigliarti.. beh, dopo la cura col faunamor, a sto punto, io riporterei i pesci al negozio o li darei a qualcuno che può prendersene cura. Non è una cattiveria, ma se vuoi che sopravvivano, devi fare questo, o prendergli almeno 100 litri (che tralaltro, se netti, sono appena sufficienti). Puoi darli anche a qualcuno che ha un laghetto.
Nel frattempo segui le istruzioni del farmaco (se non lo hanno lì ordinalo su internet con spedizione veloce). Bravo con la temperatura, io non andrei oltre i 29°, i parassiti dovrebbero essere indeboliti da ciò, ma anche i pesci (a me è capitato, i miei nuotavano tutti storti ed erano stanchissimi con 30° infatti mi ritrovai ad abbassare la temperatura nonostante la malattia).
SE I PUNTINI SPARISCONO NON SMETTERE CON LA CURA, L'ICTHYO HA DIVERSE "ONDATE" QUINDI NON FARTI MAI INGANNARE. ESEGUI SEMPRE LA CURA FINO IN FONDO. (l'ho messo in caps perché è molto importante)
Sì, il faunamor puoi usarlo in 20 litri (io uso 20 litri per le cure quindi..) e togli il filtro o ti distrugge i pochi batteri, lasciando areatore.
Comunque non è che se in negozio vendono pesci in 2 litri o anche i classici betta nei vasi allora la cosa è giusta.. il negoziante vuole solo vendere, sono rari quelli a cui gliene frega qualcosa delle esigenze degli animali (ho visto 40 pesci rossi in 50 litri di vasca, alcuni avevano almeno 1 anno, eppure erano vivi. Beh si, ma avevano ogni problema possibile: parassiti, code mangiate, malattie fungine,..), quindi non basarti mai su quello che vedi in vendita.
Il filtro spostalo in una vaschetta piccola con un po' di acqua d'acquario (basta che sia sommerso) e lascialo girare.. non devi fare granché.
------------------------------------------------------------------------
Ah pardon.. non avevo capito che avevi già iniziato col faunamor.. scusa per la lacuna, me ne sono accorta ora :-)

C@rmin&
07-09-2016, 23:15
già partito con la somministrazione
logicamente ho messo 4 gocce avendo 20 litri

il problema è che non ho il posto dove mettere il filtro da togliere con l'acqua compresa, perché andrebbe messa quella dell'acquario...ho letto riguardo ai batteri e alle conseguenze che il faunamor porta, però il mio acquario è da 22 litri, e non posso permettermi di togliere acqua e filtro e fare un rimpiazzo del 70-80%, perché ne rimarrebbe pochissima.

non vorrei stressarli ulteriormente, perciò lascio il filtro sperando che con l'attivatore batterico dopo la terapia riesco a cavarmela senza troppe conseguenze per i pesci #24

installato aeratore, installato anche riscaldatore, questi giorni l'acquario era sui 26 gradi, oggi l'ho portato a 27, entro domani sera la porto al 28 fino ad arrivare a 29/30 gradi.
speriamo di debellare questa rottura di scatole #07

che ne pensate?

Ecco.. questo è uno dei tanti problemi dell'acquarietto piccolo.. ora pensa a salvare i pesci.. se guariscono, ti ripeto, è inutile tenerli ancora li dentro....
Quindi: o cambi vasca o cambi popolazione!

Segui le istruzioni passo passo del faunamor e facci sapere! Se li hai presi in tempo e sopratutto i pesci sono in salute,vedrai che guariranno

thomas cloliver
08-09-2016, 15:30
Allora, prima di tutto non ho capito perché col poco spazio che aveva il tuo pesce hai preso Cloe, ma vabbe..
Ad ogni modo, per le dimensioni dell'acquario ti ha già detto Carmine, io aggiungo che ne trovi di usati a 80€ completi di filtro (a 120€ con mobile) su subito.it e siti simili.
Cosa consigliarti.. beh, dopo la cura col faunamor, a sto punto, io riporterei i pesci al negozio o li darei a qualcuno che può prendersene cura. Non è una cattiveria, ma se vuoi che sopravvivano, devi fare questo, o prendergli almeno 100 litri (che tralaltro, se netti, sono appena sufficienti). Puoi darli anche a qualcuno che ha un laghetto.
Nel frattempo segui le istruzioni del farmaco (se non lo hanno lì ordinalo su internet con spedizione veloce). Bravo con la temperatura, io non andrei oltre i 29°, i parassiti dovrebbero essere indeboliti da ciò, ma anche i pesci (a me è capitato, i miei nuotavano tutti storti ed erano stanchissimi con 30° infatti mi ritrovai ad abbassare la temperatura nonostante la malattia).
SE I PUNTINI SPARISCONO NON SMETTERE CON LA CURA, L'ICTHYO HA DIVERSE "ONDATE" QUINDI NON FARTI MAI INGANNARE. ESEGUI SEMPRE LA CURA FINO IN FONDO. (l'ho messo in caps perché è molto importante)
Sì, il faunamor puoi usarlo in 20 litri (io uso 20 litri per le cure quindi..) e togli il filtro o ti distrugge i pochi batteri, lasciando areatore.
Comunque non è che se in negozio vendono pesci in 2 litri o anche i classici betta nei vasi allora la cosa è giusta.. il negoziante vuole solo vendere, sono rari quelli a cui gliene frega qualcosa delle esigenze degli animali (ho visto 40 pesci rossi in 50 litri di vasca, alcuni avevano almeno 1 anno, eppure erano vivi. Beh si, ma avevano ogni problema possibile: parassiti, code mangiate, malattie fungine,..), quindi non basarti mai su quello che vedi in vendita.
Il filtro spostalo in una vaschetta piccola con un po' di acqua d'acquario (basta che sia sommerso) e lascialo girare.. non devi fare granché.
------------------------------------------------------------------------
Ah pardon.. non avevo capito che avevi già iniziato col faunamor.. scusa per la lacuna, me ne sono accorta ora :-)

grazie Ilaria per questa spiegazione,
sto facendo proprio come mi hai detto tu, spero di riuscire...comunque sono già in cerca di un acquario più grande, solo che non abbiamo tanto spazio in casa...

comunque sono alla seconda somministrazione, i puntini ancora ci sono, Oliver non apre benissimo le pinne, però sono comunque reattivi e si muovono, non si poggiano mai sul fondo e non si grattano.

thomas cloliver
08-09-2016, 21:20
questa è la situazione, è decisamente peggiorato.

https://s17.postimg.cc/n48q5sm23/IMG_0873.jpg (https://postimg.cc/image/n48q5sm23/)

temperatura stabile a 29°gradi da stamattina...
l'ho osservato un po il pomeriggio mentre studiavo, non si muove quasi per niente, sta poco sopra metà acquario (come altezza) vicino all'aeratore...
Cloe invece si mette vicino al riscaldatore, anche lei poco più di metà acquario

consigli? spero che alla fine della terapia si sistemi tutto quanto #07

IlariaCarassio
08-09-2016, 22:40
Non puoi fare niente, al massimo dagli un po' di aglio sminuzzato in poltiglia col cibo e qualche vitamina che non fa mai male, anche i bagni col sale ormai sono inutili (sono preventivi), puoi solo aspettare e continuare a utilizzare il farmaco. E' normale, vedrai il pesce sempre più debilitato, ma se tutto va bene si riprenderà, tu continua tutto come sempre e fai come ti abbiamo detto :-)

C@rmin&
08-09-2016, 23:49
Continua con la cura.. c'è solo da aspettare ora..

thomas cloliver
09-09-2016, 00:25
Grazie per l'incoraggiamento ragazzi!

IlariaCarassio
09-09-2016, 00:57
Rimani positivo ;-) è la cosa più importante

thomas cloliver
10-09-2016, 03:13
Ragazzi mia mamma sono due notti che spegne l'areatore perché altrimenti non riesce a dormire, però i pesci sembrano quasi gradire perché oggi li ho trovati leggermente più attivi, forse perché ieri li ho trovati mentre dormivano.
Secondo voi è un problema questa assenza di circa 8 ore di aeratore?

Comunque i puntini non sono aumentati, ma non vanno via.è normale?

C@rmin&
10-09-2016, 10:03
L'aeratore serve perchè la medicina (e temperatura alta) riduce l'ossigeno in acqua..
Per vedere quache primo risultato devi attendere almeno 7/10 giorni..

IlariaCarassio
10-09-2016, 12:23
Io l'areatore lo lascerei, o fornirei alla vasca qualcosa che dia movimento in acqua in qualche modo, non chiedermi cosa x) prova ad appoggiare l'areatore su un pannello di polistirolo, dovrebbe attutire il suono