PDA

Visualizza la versione completa : Alghe e ciano batteri dopo 7 mesi


panfa2
05-09-2016, 23:57
Ciao ragazzi,
Di ritorno dalle vacanze la situazione alghe del mio acquario è sempre più critica. Da quando ho iniziato, primi di Febbraio, le alghe non hanno mai abbandonato il mio acquario. Il tipo di alghe è cambiato, ma ad occhio di un non esperto, mi sembra che siano peggiorate e dalle filamentose tipiche di un acquario in maturazione sono arrivate alghe superiri e alghe infestanti di tutti i tipi e ciano batteri o colonie batteriche sotto forma di patine verdi o rosse.
Oggi ho una peluria che tende al rossiccio su tutte le rocce e patine ovunque (una roccia l'ho bollita per disperazione).

Acquario di 210 litri. Dimensioni 76X56X50
Skimmer LG600s. Pompe di movimento: sicce 2, sicce 4 comandate ad intermittenza e e rw4 dietro la rocciata fissa.
Luce CEAB LED 120Watt. Periodo: 2 ore luce blu + 6 ore luce blu e bianca + 2 ore luce blu.
Temperatura max raggiunta questa estate 27,8 (forse 1 o 2 volte). Temperatura media 27. Metodo di raffreddamento Teco E-chill2.

Durante questi mesi ho fatto i test canonici e dopo aver passato i primi due mesi con i PO4 molto alti la situazione è andata migliorando arrivando ad avere a zero i PO4, NO3, E i silicati. Ho sempre avuto il Mg sempre alto > 1500 mentre il Calcio è il KH nei range ottimali.
L'acqua la produco io e la testo sempre con il conduttivometro a penna: 000 us/cm
Prima di partire ho fatto il test Triton per aver un idea più completa e i risultati hanno confermato i valori dei miei test (eccetto i NO3 che non vengono analizzati). Hanno comunque trovato i solfuri e il Vanadio molto alti, lo iodio basso.

Ho pochissimi animali in vasca che non alimento: mesphilla, paguro zampe blu, salaria, lobophyton .

Ho sempre fatto pochi cambi d'acqua e quindi aspirato poco.

Di seguito alcune foto:
3273
------------------------------------------------------------------------
Di seguito altre foto

3274
------------------------------------------------------------------------
3276
------------------------------------------------------------------------
3277

Grazie per l'aiuto che potrete darmi!!

vidalco
06-09-2016, 17:21
Ciao io direi comunque alghe da nutrienti anche se quella filamentose rosse/ marroni sono in regressione per il loro colore non verde


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

panfa2
06-09-2016, 17:42
Ciao Vidalco, grazie per la tua risposta.
Ma non capisco; se l'acqua in uscita dal mio impianto di osmosi ha valori uguali a zero (come ho scritto 000 us/cm con conduttivometro a penna) da dove arrivano i nutrienti? L'acquario è stato avviato a Febbraio e fino a due settimane fa avevo fatto solo due cambi d'acqua!
Grazie per l'aiuto

vidalco
07-09-2016, 21:38
Nitrati e fosfati possono avere valori pari a zero per l'assorbimento dovuto dalle alghe. ...se sei sicuro dei tuoi test io non farei nessun cambio e porterei un po' di pazienza considerato il color bruno delle alghe[emoji6] [emoji6]

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk