Visualizza la versione completa : Granceola
Salve a tutti.
Ho l'acquario marino tropicale da oltre 20 anni... ma sul med non ne capisco nulla.
Volevo chiedere agli esperti... vorrei fare una vasca per allevare 2 o massimo 3 granceole...
come devo comporla? Servono zone emerse? Temperature? Cosa posso mettere insieme?
Grazie.
Granceola o granseola eŽ il nome comune con cui sono conosciute diverse specie di granchi
che hanno notevole successo ........A tavola !!
La zona emersa non serve assolutamente.
Se mi danno lŽautorizzazione ti metto un link ad forum specializzato dove cŽeŽ una ottima scheda con la descrizione delle specie , ma nulla x lŽallevamento in acquario .
Di una delle 3 specie eŽ pieno davanti casa mia ...............Proprio oggi ne ho disturbate e ho giocherellato con alcuni esemplari che ho sorpreso nel pieno dellŽaccoppiamento mentre
cercavo altri organismi . Ma le ho lasciate al loro posto , spero abbiano ripreso lŽattivitaŽ riproduttiva .
Credo che se hai un refrigeratore anche attorno ai 20 gradi possano stare tutto lŽanno .
Granceola o granseola eŽ il nome comune con cui sono conosciute diverse specie di granchi
che hanno notevole successo ........A tavola !!
La zona emersa non serve assolutamente.
Se mi danno lŽautorizzazione ti metto un link ad forum specializzato dove cŽeŽ una ottima scheda con la descrizione delle specie , ma nulla x lŽallevamento in acquario .
Di una delle 3 specie eŽ pieno davanti casa mia ...............Proprio oggi ne ho disturbate e ho giocherellato con alcuni esemplari che ho sorpreso nel pieno dellŽaccoppiamento mentre
cercavo altri organismi . Ma le ho lasciate al loro posto , spero abbiano ripreso lŽattivitaŽ riproduttiva .
Credo che se hai un refrigeratore anche attorno ai 20 gradi possano stare tutto lŽanno .
Grazie per la risposta... conosco le caratteristiche alimentari! Ne ho viste molte quest'estate nelle nasse... non sapevo se in un normale acquario med ci possono stare o se necessitano di zone emerse......
Le specie che hai visto nelle nasse (quelle piuŽ grandi e purtroppo per loro gustose )vivono a discreta distanza dalla costa in acqua relativamente profonda , mai viste emerse di loro spontanea volontaŽ in vita mia .
Anche le piuŽ piccole non le ho mai trovate emerse pur vivendo in prossimitaŽ di acqua bassa e scogli affioranti .
Mai viste zone emerse negli acquari pubblici che le ospitavano (Napoli,Livorno,Corsica).
Non ne ho mai letto nulla di un eventuale bisogno di zone emerse neppure nella poca letteratura disponibile .
PeroŽ accertati che non possano uscire dalla vasca , con gli animali con le zampe non si sa mai, e poi decidono di farlo nei momenti in cui non li vedi , si vanno a nascondere e muoiono prima che tu li recuperi .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |