Visualizza la versione completa : Riproduzione Rasbora...riuscito!
giorgione78
05-09-2016, 11:24
Salve,
dopo diverse prove sono riuscito a riprodurre le rasbore.
Qui sotto il video degli avannotti...circa 30
https://www.youtube.com/watch?v=6hKZV_6mfxw&feature=youtu.be
Bravo complimenti. #25
Dici di più come hai fatto. #70
Ora vogliamo i dettagli però... e potendo un articoletto per il portale...
giorgione78
04-10-2016, 17:41
Salve,
all'inizio non è stato facile...forse perchè le mie rasbore non erano abbastanza mature. Adesso fila tutto liscio...e proprio ieri sono nate le nuove rasbore.
Acquario da riproduzione da 20 litri.
Temperatura
24°C 26°
dGH
fino a 6°
PH
6.0/6.5
La cosa più importante è trovare una coppia adatta...per la prima covata non è stato facile.
Una volta deposte le uova (in genere metto la nuova coppia nel tardo pomeriggio e la mattina trovo già tutto fatto) è importante che l'acqua resti pulita...io mi faccio aiutare da un filtro autocostruito per avannotti oltre che a cambiare 1 litro di acqua al giorno.
Dopo poco più di 1 giorno le uova si schiudono e troverete dei fili bianchi attaccati sul vetro.
Dopo due giorni bisogna alimentarli. Io per i primi 2 gg utilizzo l'alga spirulina in polvere e sciolta in acqua...piccole dosi più volte al giorno.
Al terzo giorno vado con le artemie per circa 1 mese. Dopo alterno artemie e mangime secco per avannotti.
Dopo 2 mesi i pesci sono pronti per l'acquario generico. (dove ci sono rasbore e coridoras).
Qualsiasi domanda sono qui ;)
Boraras maculate?
Come gestisci il PH?
giorgione78
09-10-2016, 18:24
sono rasbore
PH abbastanza acido...6.0/6.2
Quelle del video sono Boraras Maculate, dette anche rasbore.
Intendevo sapere come ottieni quel ph, in particolare nella vasca di riproduzione (torba, co2 ecc.)
#24
giorgione78
10-10-2016, 10:08
Uso sia la torba che un correttore di PH
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |