PDA

Visualizza la versione completa : legge fiscale


Heros
04-08-2006, 23:32
mi incuriosisce molto la legge sulla legge fiscale che tutti i pagamenti devono essere fatti con carta di credito o bonifici bancari...

ma cosa succederà??
qui in zona mia non ci sara un gar cambiamento visto che bene o male si denuncia praticamente tutto,,,

Funzionerà?
che ne dite saranno piu i danni o i benefici?


sotto a chi tocca e via con il dibattito!!

Flyer19
14-08-2006, 02:04
sinceramente sono curioso perchè non so com'è.
ciaoz

apollo01
14-08-2006, 12:56
Bella roba, praticamente vengono aboliti i liquidi per i pagamenti di un certo importo. Prepariamoci a pagare commissioni alle banche ed agli istituti di credito perchè saranno loro ad aumentare un bel pò gli incassi.

ceriantus
19-09-2006, 19:51
Prepariamoci a pagare commissioni alle banche ed agli istituti di credito perchè saranno loro ad aumentare un bel pò gli incassi.



Esatto !!!!

Le banche sentitamente ringraziano #07

lucone
20-09-2006, 15:59
i contanti però hanno favorito troppo l'evasione...

Cherie
20-09-2006, 16:04
Da quello che ho sentito si parla della "legge bersani", a mio avviso un passo importante per cercare di correggere un problema da cui l'italia non sembra poter uscire, ovvero l'evasione fiscale.
Per quanto ne so, le prestazioni professionali non si potranno pagare più in contanti, ma solo con transazione bancaria in modo che rimanga traccia di questi movimenti di denaro; inoltre i professionisti, saranno obbligati a tenere conti correnti appositi per la gestione dell'attività professionale.

ceriantus
21-09-2006, 10:48
Da quello che ho sentito si parla della "legge bersani", a mio avviso un passo importante per cercare di correggere un problema da cui l'italia non sembra poter uscire, ovvero l'evasione fiscale.

Finirà che chiederanno una parte della parcella in contanti (nero) ed un bonifico per il restante

ma solo con transazione bancaria in modo che rimanga traccia di questi movimenti di denaro

E le banche ci guadagnano le commissioni

inoltre i professionisti, saranno obbligati a tenere conti correnti appositi per la gestione dell'attività professionale

Lo fanno già quasi tutti per comodità contabile

ganjaman
21-09-2006, 11:07
inoltre i professionisti, saranno obbligati a tenere conti correnti appositi per la gestione dell'attività professionale

Lo fanno già quasi tutti per comodità contabile[/quote]
e cirioparmalattelecomsocietàautostrade? :-D :-D :-D :-D :-D

ceriantus
21-09-2006, 12:20
e cirioparmalattelecomsocietàautostrade?



Quella è un'altra zuppa -04 -04 ed è ancora peggiore.

Si parlava di professionisti.
Il conto corrente di studio ce l'hanno quasi tutti (che poi ci facciano transititare tutte le parcelle non ci crede nessuno)

*Tuesen!*
24-09-2006, 14:32
bhè, a me non è cambiato niente....il conto ditta ce l'ho da anni, il nero non lo faccio, puoi riscuotere con assegni non trasferibili,carda di credito o bonifico bancario e puoi pagare le tasse tramite internet....cosa c'è di diverso a parte le tasse via internet(che per qualcuno può anche essere un problema ma i commercialisti si sono già organizzati per far da tramite)? Che non circola più contante? Ho sempre tenuto il corrispettivo di ogni fattura.....magari giran le palle a chi cià lo sporco dietro..... :-))
Gireranno meno cayenne intestate alle società...forse :-D :-D :-D

ganjaman
24-09-2006, 19:25
peccato sento gia che li rimpiangerò...

apollo01
28-09-2006, 11:42
DIfficilmente avviene un intero pagamento in nero, normalmente si fà come nelle compravendite immobiliari, parte regolare e parte in nero. chi è il pazzo che si arrischierebbe a fare un'intera transazione in nero? Praticamente nessuno o mlto pochi. Quindi chi faceva nero prima continuerà a farlo, mentre la parte che dichiara, prima pagata n contanti, adesso verrà pagata esclusivamente con assegno o carta.

zefiro
28-09-2006, 12:41
Bella roba, praticamente vengono aboliti i liquidi per i pagamenti di un certo importo. Prepariamoci a pagare commissioni alle banche ed agli istituti di credito perchè saranno loro ad aumentare un bel pò gli incassi.

la soglia è fissata ai cento euro...ma scusate dove sta il problema?! non si paga già con gli assegni o con la carta a piacimento oltre un certo valore?!
O c'è gente che tiene ancora i soldi sotto al cuscino e, quando l'idraulico gli chede 150-200 euro per cambiare un flessibile rotto, tra chiamata, lavoro e materiali, và a fare un prelievo al bancomat?!
Tutti con il portafoglio pieno di banconote da cento e duecento euro in casa?! O con la cassaforte blindata?

Per quel che riguarda le banche è vero infatti io aspetterei che le banche italiane -04 -04 -04 -04 le più costose d'europa per non dire del mondo si adeguino al resto del mondo, dove oggi tutto viene pagato con carta di credito..solo qua in Italia la carta di credito viene considerata quasi un lusso..devono adeguarsi per forza prima o poi con le tariffe e incominciare a ridurre le spese per le commissioni il più delle volte ingiustificate..tra parentesi nel resto del mondo la carta è gratuita solo in italia no!

Finirà che chiederanno una parte della parcella in contanti (nero) ed un bonifico per il restante

E con che faccia te lo chiedono?! mica possono obbligarti a decidere come pagare...e se lo fanno rischiano la denuncia dato che la legge serve appunto a questo.

apollo01
28-09-2006, 15:26
Citazione:
Finirà che chiederanno una parte della parcella in contanti (nero) ed un bonifico per il restante


E con che faccia te lo chiedono?! mica possono obbligarti a decidere come pagare...e se lo fanno rischiano la denuncia dato che la legge serve appunto a questo.


Scusa Zefiro ma fino ad oggi come hanno fatto?? Se vui la ricevuta ti costa di più, se l'intervento è senza ricevuta ti costa di meno, e dato che a me i soldi non li rimborsa certo il Governo, ovvio che preferisco sborsare qualche euro in meno a costo di darteli in contanti

zefiro
28-09-2006, 16:14
appunto fino ad oggi...ma se posso pagare solo con carta o assegno c'è poco da fare...ci vuol chiarezza altrimenti il sommerso non emergerà mai...e ce ne sta parecchio.

infatti dovrebbero permettere anche la detrazione per alcuni interventi...non so se sia già possibile forse si...così si è incentivati a chiedere la ricevuta fiscale..se poi ognuno pensa solo al suo tornaconto personale è inutile stare a discutere su quali siano i metodi giusti o migliori di altri per combattere l'evasione fiscale però..bisogna esser un pò tutti responsabili.
E' un pò come la salute non è solo un diritto ma anche un dovere mantenersi in buona salute..idem chiedere, se non esigere direttamente, la fattura è un diritto ma anche moralmente un dovere..se io pagando in nero una commissione penso di risparmiare in un primo tempo e di poterne trarre vantaggio in realtà dovrei capire da me che mi sto tirando la zappa sui piedi e non solo sui miei...
ma questo forse è un pò ostico da capire quando si mette mano al portafogli per tirar fuori gli spiccioli..così per risparmiare anche 30 euro o magari meno ne paghiamo 100 in nero..bhà..poi però ci lamentiamo dell'evasione e delle troppe tasse.
#07

*Tuesen!*
28-09-2006, 21:18
infatti dovrebbero permettere anche la detrazione per alcuni interventi...
E' l'unica soluzione che funzionerebbe al 100% e loro lo sanno bene eh? :-))

zefiro
28-09-2006, 21:22
Si ma dovrebbe anche cambiare la testa della gente inoltre