PDA

Visualizza la versione completa : Strage di pesci!


Chicca21
04-09-2016, 12:06
Sono stata in vacanza un mese e ho lasciato nella vasca (composta da un 6-7 guppy e 2 corydoras) una pastiglia della Vitalkraft. Era una pastiglia che non avevo mai usato, ma in negozio al momento avevano solo quella. Tornata dalle vacanze: STRAGE.
Tutti i pesci morti tranne un corydoras e la pastiglia che galleggiava quasi intatta; non so se la pastiglia doveva sciogliersi del tutto, solitamente prendo quelle bianche che si sciolgono a poco q poco, ma questa era color marrone e la scatola indicava che sarebbe durata 15 giorni.
Ho subito tolto la pastiglia e l'altro ieri ho tentato di ripopolare l'acquario acquistando 3 platy corallo e 3 corydoras, ma questa mattina ho trovato una platy morta.
Non sono cosa devo fare #:O

zinuit
04-09-2016, 16:54
intanto fai i test e eventuale cambio parziale di acqua.
poi se ci dici da quanto é avviato, i valori, le dimensioni della vasca la gestione ti si riesce ad aiutare meglio.. altra cosa, 1 mese a digiuno i pesci vivono lo stesso, non c'è bisogno di dare mangime a lunga durata che il + delle volte son costituiti per lo più da ceneri.

Chicca21
05-09-2016, 00:00
È avviato da un annetto e mezzo, la temperatura la tengo sui 26-27 gradi, è una vasca da 100 l circa con ghiaietta sul fondo e piante finte.
Dato che sei stato così gentile, posso chiederti se è vero che i platy si riproducono con facilità tipo guppy?

Lithops
05-09-2016, 12:50
ciao, brutta faccenda... magari qualcosa di sballato nei nitrati a causa di quella pastiglia. scusa se chiedo ma perché nessuna pianta vera? ti aiuterebbe in questo senso;-) comunque mi permetto di rispondere che i play sono generalmente ottimi riproduttori (da precedenti esperienze ti consiglio di mettere almeno due/tre femmine per maschio, perché se ne metti una sola verrà stressata in continuazione)

zinuit
05-09-2016, 13:52
quoto quanto ti hanno già scritto. non avendo piante vere ti consiglio di prendere dei test per nitrati così puoi regolarti sulla frequenza dei cambi. in ogni caso prima di assentarsi per diverso tempo un cambio lo farei. anche se dopo un anno i batteri han colonizzata tutta vasca potrebbe esserci qualcosa che può portare ad un aumento di no3 e no2 ( cibo rifiuti organici, pesci morti ).
sulla gestione che ci puoi dire?
un'altra cosa, i corydoras vanno messi in gruppo da almeno 5-6 esemplari della stessa specie

Chicca21
05-09-2016, 14:52
Allora non ho piante vere perché sono proprio ignorante in materia, non saprei proprio quale scegliere, come inserirle ecc. Anzi accetto consigli in merito, ma partite proprio dalle basi!
Attualmente vi sono 3 corydoras nel l'acquario della stessa specie, pensavo bastassero, ma se mi dite così provvederò a breve!
Avendo iniziato con i guppy, ho sempre iniziato con due femmine per maschio e così ho fatto anche con i platy, sinceramente non so perché ma non ho mai visto nessun parto di platy!
Dite che se inserisco piante vere nel l'acquario si stabilizzerebbe la situazione?

Lithops
05-09-2016, 15:10
Allora in genere le piante vere ti aiuteranno tantissimo per la gestione degli inquinanti nell'acqua. Io consiglio piante a crescita rapida. Personalmente, se sei alla prime armi come dici, ti consiglierei di cominciare con l'egeria densa. Nel mio primo acquario cresceva cosi velocemente che la consideravo quasi infestante... questo naturalmente aiuta, perché vuol dire che consuma molti nutrienti. Molti ti consiglieranno l'anubias, ma io (nonostante adori questa pianta) non te la consiglio... Cresce molto lentamente e se il tuo acquario non è ancora stabile si ricoprirà ben presto di alghe (io ne so qualcosa#28d#)
Altre piante veloci sono la rotala rotundifolia e la limnophila sessiliflora entrambe molte belle visivamente (per esperienza personale io ho trovato l'egeria come la più resistente). Queste sono tutte piante considerate "da sfondo" perché si sviluppano di più in altezza ma un bel gruppetto sano può fare da protagonista. Per aiutarle a crescere bene si consigliano sempre Co2 e vari concimi. Se hai problemi con gli inquinanti ma vuoi concimare lo stesso ti consiglio le pastiglie da mettere vicino alle radici, interrate. (anche se io non ma ho mai concimato l'egeria). Le piante galleggianti in genere sono grandi consumatrici di nitrati, ma io non sono molto ferrato su quelle...
spero di averti aiutato;)

zinuit
05-09-2016, 16:01
prova ad abbassare di qualche grado la temperatura, mezzo grado al giorno. temperature superiori al 25° con i guppy si tengono per gli avannotti perché velocizzano il metabolismo e di conseguenza l accrescimento.
riguardo alle piante hai l imbarazzo della scelta, ma ovviamente valgono delle regole come per la fauna, bisogna avere ambienti adeguati alla specie. che vadano bene con i valori dei guppy c'è ne son diverse, ma dai qualche info in più se vuoi consigli mirati. ad esempio che spessore hai il fondo? quanto é grande la 'ghiaietta'? che tipo di luce hai? quanti watt e kelvin?
il filtro?