Visualizza la versione completa : Deposito biancastro sulle rocce
patpenning
03-09-2016, 15:03
Ciao a tutti. Rientrando dalle ferie pulisco i vetri che erano un po' sporchi di alghe .Dopo qualche giorno si deposita sulle rocce una patina biancastra. Secondo voi andrà via? http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160903/2f976b9cffe3e27bf11e45f338a8566a.jpg
Forse dalla foto non rende bene.
patpenning
05-12-2016, 23:58
Ciao ragazzi sono di nuovo qui. Sulle rocce si continua a riformare questa patina biancastra. Se indirizzo le pompe sulle rocce viene fuori un polverone bianco. Questa polvere si deposita sugli invertebrati, e ho notato che se non la elimino li fa soffocare. Aiutatemi vi prego, non riesco a capire. Ho le 2 pompe di movimento Hydor Koralia 3000 che girano in continuo. Sono indirizzate una di fronte all altra sulla superficie, e increspano la superficie dell'acqua. Dovrei posizionarle in maniera diversa? Aiuto per favore. Non ne sto venendo fuori
Credo siano sedimenti da come dici e se si depositano vuol dire che il movimento non è sufficiente o mal disposto ,mettere le pompe l'una di fronte all' altra ne inficia buona parte della potenza ,dirti come metterle senza avere di fronte la vasca non è semplice ma opterei per la classica posizione agli angoli posteriori rivolte verso il centro del vetro anteriore, di che vasca stiamo parlando?misure?
A meno che tu non abbia precipitazione di calcio,dosi per la triade ,la misuri?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
patpenning
06-12-2016, 11:44
Credo siano sedimenti da come dici e se si depositano vuol dire che il movimento non è sufficiente o mal disposto ,mettere le pompe l'una di fronte all' altra ne inficia buona parte della potenza ,dirti come metterle senza avere di fronte la vasca non è semplice ma opterei per la classica posizione agli angoli posteriori rivolte verso il centro del vetro anteriore, di che vasca stiamo parlando?misure?
A meno che tu non abbia precipitazione di calcio,dosi per la triade ,la misuri?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao. L acquario misura 80×50× 50 h. Provo a spostarle
giampiero65
26-01-2017, 01:31
ciao,ho un nanoreef mirabello 30 con sistema naturale solo rocce vive e cambi d'acqua osmosi piu integratori una volta a settimana,avviato da sei anni,valori acqua perfetti,un pesce damigella,5 paguri,1 discosoma,aepistasie,zooantus,palitoa ,asterine,stelle serpentine,e altri piccoli organismi.da un paio di settimane appaiono una specie di alghe bianche sui vetri che damigella e paguri mangiano volentieri,cosa sono?
Anche a mio avviso è un problema di movimento...prova comunque nei cambi ad aspirare un po di sedimento
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
giampiero65
27-01-2017, 12:41
Sono filamentose come le alghe,ora ho pulito i vetri vediamo se si riformano.
giampiero65
28-01-2017, 01:23
Ma non esistono alghe bianche filamentose?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |