Entra

Visualizza la versione completa : Regolazione gh kh


ALEE
03-09-2016, 12:51
Ciao a tutti! Ho allestito da poco un 20 lt in stile Blackwater per poter allevare delle Boraras Maculatus.
La vasca è 42x23x26h
Ph: 6,5
Kh: 5
Gh: >12 (ho difficoltà a misurarlo perchè molto probabilmente il reagente è difettoso o lo ho aperto male[emoji29])

Attualmente ho 6 esemplari di boraras e vorrei tentare la riproduzione! L'habitat sembra perfetto( driftwood, foglie di quercia prese in natura, pigne di ontano, piante galleggianti e piante anfibie(se così si chiamano)) e con l'alimentazione do di tutto; larve di zanzare vive, micropellets, brine shrimp liofilizzato.

Il problema cade sulla chimica; come ph e kh ci siamo ma il gh è troppo alto! Vorrei portalo a circa Gh 5 e Kh sarebbe ottimo cosi come è ora! Ho letto dei vari sali ma non ho capito nulla! Avete consigli, aiuti o schede di calcolo di sali e/o bicarbonato per portare Gh e Kh ai valori desiderati?
Anche magari qualche esperienza riguardo le piccole Boraras vista la loro scarsa documentazione??
Grazie in anticipo


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

xThe_Fishmanx
16-09-2016, 11:20
Che test usi?... se pensi che il test gh sia fallato allora non possiamo metterci le mani.
Cioè magari vuoi portare il gh 5 ma bisogna sapere da che Gh si parte..

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

ALEE
16-09-2016, 11:30
Che test usi?... se pensi che il test gh sia fallato allora non possiamo metterci le mani.
Cioè magari vuoi portare il gh 5 ma bisogna sapere da che Gh si parte..

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Uso i reagenti della Sera (il pacco con ph kh gh e no2). In giornata dovrei farmi dare delle strischette e provo con quelle, almeno da sapere indicativamente quanto è! Ti riporterò qui l'esito del test!
Grazie tante per l'attenzione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ilVanni
16-09-2016, 13:27
I sali servono per alzare le durezze, non per abbassarle.
Per abbassarli dovrai (se i valori misurati sono corretti) diluire con acqua di osmosi corretta con sali per alzare il solo KH (la semplice acqua di osmosi da sola abbasserebbe sia GH che KH mantenendone la proporzione reciproca).

Esempio: cambiando (non tutta insieme!) il 50% dell'acqua avresti portato il GH a 6 e il KH a 2.5. Per mantenerlo a 5 dovresti aggiungere nell'acqua del cambio i sali per incrementare il solo KH dei 2.5 gradi "mancanti" (ossia aggiungi tanto sale per il KH quanto ne basta per aumentare di 2.5° l'acqua totale della tua vasca).
I cambi è meglio farli gradualmente, specialmente con fauna in vasca.
------------------------------------------------------------------------
Vedi anche i topic in evidenza in chimica e fai-da-te su come farsi i sali.
Cerca anche "Walter Peris acqua per i cambi" su Google per altre info sul fai-da-te, altrimenti ci sono prodotti commerciali già pronti (occhio che a te servono sali per il SOLO KH).

ALEE
16-09-2016, 15:00
Molto chiaro! Ad esempio non sapevo dell'esistenza di sali che alzassero solo il kh...
Ora darò un'occhiata al fai da te per i sali!!

Grazie tante

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ilVanni
16-09-2016, 15:52
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754