Entra

Visualizza la versione completa : Problema persistente vescica natatoria?


IlariaCarassio
02-09-2016, 21:48
Ciao, avevo fatto una discussione simile un mesetto fa, ma avevo "risolto" il problema.
Spiego brevemente: ho un acquario (con i dettagli nel mio profilo) con i pesci rossi, piante, areatore, termoriscaldatore ora spento, filtro fino a 150l interno, cambi dell'acqua una volta a settimana del 30% scarso.
Ho sempre dato ai miei pesci cibo a scaglie, della friskies, poi sono andata al mare 10 giorni, e ho lasciato da dargli in porzioni pronte quello in scaglie con un poco di cibo in granuli (galleggiante) della Tetra, che non gli aveva mai fatto male, e che gli davo di tanto in tanto perché conteneva tante verdure, fino alla sera prima della partenza, quando ho notato il problema di galleggiamento del pesce che mangiava le quantità maggiori di quel cibo in granuli rispetto agli altri altri (perché lo adorava). Così gli ho somministrato piselli, che gli hanno risolto il problema. La dieta con piselli è andata avanti per 3 giorni e poi gli è stato somministrato di nuovo il cibo, e nessuna segnalazione del problema da chi si occupava dell'acquario. Torno dalle vacanze, e il pesce galleggia, allora gli ho fatto una settimana di piselli, poi quando gli ridavo le scaglie anche se mischiate ai piselli dava problemi, allora ho provato a farle gonfiare in acqua prima di darle, ma non si è risolto. Ho così ordinato il cibo Tetra Goldfish Gold Japan affondante, dopo una dieta di piselli e poco mangime e digiuni vari per tre settimane. Gli prendo questo cibo, gli do piselli, poi gradualmente dò piselli+mangime e le cose sembrano andare bene. Così sospendo i piselli, dopo una settimana, e il pesce sta bene tornando a mangiare con i ritmi di prima (2 volte alla settimana piselli, il resto mangime, mezza giornata di digiuno alla settimana e presto gli prenderò delle dafnie congelate perché mi hanno detto che le larve di zanzara che ho sono troppo grasse per loro).
Tuttavia, ora la situazione sta peggiorando. Il pesce ci sta ricadendo, a ogni pasto sta male, e solo dopo i pasti galleggia, ma per ore, infatti a volte mi sveglio la mattina dopo il cibo serale della sera prima e lui ancora galleggia un poco o "gli sale il sedere". Così ho provato a dargli piselli col cibo, a dargli cibo imbevuto nell'acqua e quindi già affondato e gonfio, a dargli piselli con cibo gonfio, a dargli solo piselli.. ma niente : dopo ogni pasto sta così. Poi torna a posto, poi galleggia appena mangia. Le feci sono abbastanza rare, prima ne faceva molte di più e subito appena mangiato, ora invece ne fa poche, con bolle d'aria, e del colore verdastro dei piselli o rossastro del cibo. Sono normali, solo che presentano queste bolle e sono piccole e rare.
L'acqua è ossigenata, quindi non è che boccheggia per ossigeno, ho provato pure a cambiare le dosi (dargli meno cibo, tornare alle dosi di tempo fa quando gliene davo poco di più..) ma non ha funzionato niente.
Non so più cosa fare, davvero, non ce la faccio più a vederlo galleggiare. Inoltre, ultimamente anche l'altro pesce grande che ho, il black moor, ha qualche problema (non sta a pancia in su ma il sedere lo tira su come faceva il più grande all'inizio, quello che ora galleggia). Gli altri pesci ci vanno contro e stressano quelli "malati" così ho pensato di rimetterli nel vecchio acquarietto da 20 litri solo con l'areatore per provare a fargli una dieta fatta di digiuno e verdure. I piselli che uso sono congelati, li cuocio per 1-2 min in microonde così si ammorbidiscono e glieli do. Sono precotti. Gli dò solo la polpa. Purtroppo non ho vasche più grandi in cui metterli ;/ e li ci hanno vissuto un anno prima di diventare miei e con quantità di cibo molto più abbondanti di quelle attuali.. eppure non hanno mai avuto problemi.. sono ornamentali quindi sono soggetti eppure non ci sono mai stati problemi con le quantità estreme di prima! Ora mangiano meno e stanno male.. per giunta lo stesso mangime.. sì, davo anche l'altro, ma ne davo poco e mai solo quello..
Quindi volevo metterli in questo acquarietto e fargli una dieta solo per loro (per non scombussolare gli altri due che non hanno sintomi) per cercare di risolvere. Ma a questo punto mi viene da pensare che ci sia qualcosa che non va.. com'è possibile che succeda questo? E che si "contagino"? Potrebbe esserci un'altra causa? A sto punto non so a cosa pensare.. dovrei somministrargli qualcosa? Farli digiunare a lungo? Quando digiunano li vedo mogi e vogliono sempre da mangiare #12 e mi fanno sentire in colpa. Per favore, non so davvero più come fare, le ho provate tutte e vorrei solo gli passasse, ma ho bisogno di altri consigli o di chiarire il PERCHE' di tutto questo, così di colpo, dopo che quel mangime a scaglie lo assumevano da tutta la vita.. (1 anno e mezzo)
PS: quando sono tornata dalle vacanze la vasca era PIENA ZEPPA di alghe, che non avevo MAI AVUTO e che ora stanno sparendo, mangiate da lumachine spontanee o dai pesci, e non so perché ci fossero, il vetro era quasi oscurato, mio padre che si è occupato dell'acquario e ha fatto un cambio dell'acqua mi ha detto che si sono formate da sole nella settimana in cui ero via.. il fotoperiodo era 7 ore.. la vasca non esposta al Sole.. bho.. le dosi di cibo le avevo preparate io quindi non è nemmeno cibo abbondante.. #30 non so più a cosa pensare #07
Scusate la loquacità ma volevo spiegarmi bene #23 e grazie a chi vorrà aiutarmi. #36#

C@rmin&
02-09-2016, 23:18
Ciao.. il problema della vescica natatoria nei pesci rossi ornamentali è un bel problema.. Anche uno dei miei ce l'ha, è nonostante 1000 tentativi con cibi diversi, solo verdure, cibo lasciato in ammollo ecc ecc, il problema di tanto in tanto si presenta..
Purtroppo è un problema frequente per questi pesci, dato che i loro organi interni sono compressi..
Quindi io penso, che una volta manifestato il problema, ci sia poco da fare.. il pesce sarà sempre soggetto a ricadute... ed in alcuni casi, il problema diventa cronico..

IlariaCarassio
02-09-2016, 23:20
Oh ;/ grazie della risposta.. Allora proverò a dargli poco cibo e tanti piselli.. E spero che cambi qualcosa sennò non potrò farci niente ;(
------------------------------------------------------------------------
Pensavo di isolare lo stesso i due pesci (anche per prevenzione per l'altro) e tenerli a digiuno almeno un giorno intero poi andare avanti a piselli e entro qualche giorno rimetterli nella vasca principale come ultimo tentativo così magari riesco a farli stare meglio..
------------------------------------------------------------------------
Ah una cosa.. io ho spento l'areatore perché il pesce girava in tondo su di esso senza riuscire a spostarsi.. dentro ho alcune piante ma il filtro non dà molto movimento superficiale, se non lo tenessi sempre acceso sarebbe un male (parlo dell'areatore)?
Conta che sto per aggiungere almeno 5 piante alle 5 che ho

C@rmin&
02-09-2016, 23:37
Spostarli in continuazione, gli provoca stress..lasciali dove sono e lasciali per un pò a digiuno.. prova a regolarti poi col cibo secco e se continuano lo stesso a galleggiare, puoi farci poco..

IlariaCarassio
03-09-2016, 01:59
Va bene grazie :-)
------------------------------------------------------------------------
Se abbassassi la temperatura da 25 gradi a tipo 22 potrebbe servire?

onlyreds
03-09-2016, 09:55
Non credo risolva il problema alla vescica ma 22° è più consono per questi pesci a mio avviso.
Per la vescica, per scongiurare problemi da infiammazione batterica c'era un prodotto, swimbladder treatment n.13 della interpet. Ma non so se si trova ancora...

Inviato, .

IlariaCarassio
03-09-2016, 12:26
Va bene grazie mille allora proverò con quello se la cosa non si risolve :-)

IlariaCarassio
11-09-2016, 22:52
Stavo pensando di acquistare il prodotto.. quando ci ho ripensato vedendo una cacca del pesce (so che non è un bell'argomento X)), e ho visto che oltre ad avere bolle d'aria e pochissima "parte nera", nel resto è come un involucro mucillaginoso.. non so se mi sono spiegata, non è una bella immagine.
Non vorrei dire una stupidaggine (anche se forse sì), ma potrebbe avere qualche parassita o problema che causa queste disfunzioni alla vescica?
E' strano, entrambi i pesci che hanno sempre mangiato lo stesso mangime da un anno lo rigettano e prendono il problema, prima uno e in seguito l'altro (ora uno è più grave e l'altro rimane sempre su tirato sopra dalla vescica).. così mi viene da pensare che ci sia un'altra causa, e vedendo le feci molto diverse dal solito (di solito erano tutte scure e di spessore uguale, ora spessori diversi, a tratti bianche, mucillaginose e con bolle d'aria), traggo questa conclusione.
Che ne pensate?
Grazie!!

onlyreds
12-09-2016, 09:58
di solito sono due problemi differenti anche se, in parte, possono essere legati.
Prova a fare la classica cura dell'aglio: spremi l'aglio sul cibo, per una settimana e vedi come cambiano le feci

IlariaCarassio
12-09-2016, 15:15
Va bene aggiorno tra una settimana! L'aglio dev'essere cotto?

onlyreds
12-09-2016, 15:48
no no, va spremuto a crudo

IlariaCarassio
12-09-2016, 16:42
Ok grazie ti aggiorno tra qualche dì :-)

IlariaCarassio
18-09-2016, 23:40
Ciao.. domani pomeriggio carico la carta e compro il swimbladder treatment n.13 della interpet, perché nulla ha funzionato.. ho letto in giro, dicono che è buono per questi problemi e che però è illegale in italia.. non l'ho preso prima perché non ho molti soldi (anzi dovrò chiederli in prestito) e la spedizione costa 10 euro (+9 del prodotto), comunque arriva tra il 22 e il 27, faccio il trattamento a entrambi i pesci colpiti.. vediamo che succede.. grazie, tengo aggiornati

onlyreds
19-09-2016, 11:25
incrocio le dita!!

IlariaCarassio
19-09-2016, 17:15
Grazie!!
In questi giorni va tutto per il meglio (si fa per dire):
io pensavo di fare il trattamento in una vasca a parte ma è occupata da un pesce con una micosi.. #07
A parte che poverino.. ma oggi inizio il trattamento con dessamor che dura una settimana..
a questo punto pensavo di fare un trattamento direttamente in vasca dato che c'è scritto che il Interpet Acquario trattamento Swim vescica n. 13 100ml non danneggia filtro o piante.. può essere vero? Perché lo farei finito il dessamor (quando rimetto il pesce in acquario.. eh sì, il pesce con micosi è il secondo pesce colpito..), per non scombussolarlo ulteriormente.. che ne pensi :-(
Spero vada tutto bene

onlyreds
20-09-2016, 09:49
Fai trattamento direttamente in vasca. Non ci sono problemi[emoji106]

Inviato, .

IlariaCarassio
20-09-2016, 14:09
Va bene allora scriverò a inizio trattamento (tra una settimana),
ciao e grazie!