Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario in allestimento


trambai
02-09-2016, 21:07
Buonasera,
vi descrivo il mio primo acquario, un Rio 125 allestito oggi pomeriggio. Illuminazione e filtro sono di serie, solo che in quest'ultimo ho messo cannolicchi in fondo, due spugne filtranti più l'ovatta in dotazione. Non ho messo spugna ai corboni e quella verde per i nitrati.

Per ora l'acquario ha:
- Fertilizzante
- sabbia JBL fine (tot 5cm circa)
- 3 Egeria densa
- 3 Cyperus helferi
- 2 Pogostemon helferi
- 50 lt di acqua da osmosi
- 60 lt d'acqua di rubinetto

L'acquario andrà ad ospitare inizialmente 4 scalari per formare una sola coppia, gli altri due li darò via...
successivamente penso di inserire una decina di cardinali e 4 cory.

Cosa ne pensate?
Per ora lo lascio in maturazione con fotoperiodo di 10 ore e fra due giorni credo di inserire il JBL denitrol per facilitare la formazione di batteri, ma aspetto comunque almeno un mese per l'inserimento dei primi scalari.
In questo periodo devo fare dei ricambi d'acqua? Ho comprato i test a reagente della JBL, li faccio già ora?

Grazie mille per i suggerimenti
------------------------------------------------------------------------
mi scuso con lo staff, il post forse è più adatto alla sezione "Il mio primo acquario d’acqua dolce"

malù
03-09-2016, 00:09
Nessun cambio d'acqua durante la maturazione.
Del Denitrol, se non l'hai già acquistato, ne puoi anche fare a meno......l'inserimento fin da subito delle piante e due cucchiaini di latte distribuiti durante la maturazione, danno gli stessi risultati.
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

trambai
03-09-2016, 02:39
Grazie mille!
flora e fauna vanno bene?
Secondo voi i neon installati vanno bene come gradi K?

trambai
03-09-2016, 16:13
Oggi ho fatto i test all'acqua di rubinetto e all'acquario in maturazione da ieri...

H2O rubinetto:
PH: 7,5/8
KH:11
NO2:0,025
NO3:3

H2O acquario (50lt osmosi, 60 rete):
PH: 8
KH:6
NO2:0,05
NO3:1

Ora mi devo aspettare l'esplosione dei nitrati, giusto? L'acqua intanto non è più limpida come prima...

trambai
03-09-2016, 17:18
Inoltre sto realizzando il tipico impianto a CO2 casalingo con lievito e zucchero, secondo voi è meglio metterlo in funzione una volta finita la maturazione o posso già inserirlo ora?

trambai
04-09-2016, 14:43
Nessuno?

IlariaCarassio
04-09-2016, 15:47
Per la fauna gli scalari hanno bisogno di acquari molto grandi e alti, almeno 200 litri, perché crescono sia in altezza che in larghezza. Tuttavia, se ti rendi conto che il tuo acquario è adatto o li sposterai quando si faranno troppo grandi, va bene ;-)
Per la CO2 non so dirti, io la metterei in funzione dopo la maturazione e quando ci sono le piante.
Il PH a 8 per gli scalari è un po' alto, ma una volta attivata la CO2 dovrebbe abbassarsi.
I cardinali e i cory vanno bene, però, ti dico per esperienza di parenti, due scalari quando diventano molto grandi se non si trovano in un litraggio ampio (min. 200l) i cardinali fanno una brutta fine, poiché gli scalari diventano territoriali. Se si verificasse questo problema ti basterebbe o spostare i cardinali e i cory in qualcosa come 60-70 litri o spostare gli scalari in 200 litri, anche aumentando il numero di esemplari in vasca :) e potrai tenere anche neon e cory nella stessa vasca, o trasformare la vasca che hai in un tropicale di comunità, insomma quel che preferisci.
Tuttavia, se hai intenzione di prendere cardinali, hai bisogno di un PH che non superi 6,5 perché sono pesci da acqua acida.
Ad ogni modo non scendere sotto il 6 di PH (male per scalari e cory) ;-)

Marco2188
05-09-2016, 12:31
Le luci vanno bene. Per quanto riguarda i pesci eviterei gli scalari per quanto ti è stato già detto. potresti puntare su altri ciclidi sud americani per questa vasca ma dovrai comunque inserire degli acidificanti per ospitare questi pesci.
L'anidride carbonica puoi anche già inserirla, tra l'altro ti permette di acidificare l'acqua ma non la userei come metodi di acidificazione principale.