Entra

Visualizza la versione completa : Identificazione alghe spugnose


Peppe8
02-09-2016, 12:25
Ciao a tutti ragazzi... Sapreste dirmi di cosa si tratta? Si formano in alcuni punti della rocciata hanno un colorito rosso marrone e sembrano come gonfi di acqua..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160902/ec70ef7caafdff215faba03c2527b256.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160902/3daee881c49acffefdddd5645c14ef46.jpg

vidalco
07-09-2016, 22:18
Mi sembrano delle macchie di ciano...io proverei se possibile di modificare la posizione delle pompe...forse con un po' di movimento in pių potrebbero sparire

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Peppe8
07-09-2016, 22:19
Mi sembrano delle macchie di ciano...io proverei se possibile di modificare la posizione delle pompe...forse con un po' di movimento in pių potrebbero sparire

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk



Considera che si formano anche in dove dove vengono smosse energicamente dal movimento

vidalco
07-09-2016, 22:23
Valori di nitrati e fosfati?

Prova a postare altre foto...per capire se sono proprio ciano?..
Ciao

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Peppe8
07-09-2016, 22:24
Ma
I ciani non sono patine? Queste sono delle palle...nitrati 0 fosfati 0,01

Davide_m
08-09-2016, 12:38
Sono delle strutture abbastanza complesse, che si formano su rocce vive dove c'č deposito organico.
Si tratta di varie cose-->
Batteri + Alghe + Ciano + Diatomee

Possono essere dovute a due cose 1° rocce mediterranee - 2° rocce non spurgate o trattate molto male.

Rimuovile manualmente, sifona la roccia sottostante con tubi da aeratore in modo da entrare in tutti i fori.
Col tempo scompariranno (se ci sono, l'acquario ne ha bisogno!)

Peppe8
08-09-2016, 21:44
Sono comparse da quando ho montato i t5 ed ho iniziato ad usare il coral Balance