Visualizza la versione completa : Allestimento piantine
penelope64
02-09-2016, 08:39
Buongiorno ragazzi io mio acquario procede oggi sono al 20° giorno di avviamento della vasca...ho messo altre piantine ed ho unito un pò i rami tra loro. Volevo ancora mettere qualche pianta sul tronco di destra e dietro il tronco sempre di destra per nascondere un pò la pompa...mi date qualche suggerimento e qualche opinione se sto allestendo bene?.
https://s11.postimg.cc/e2r8xwbdb/20160901_205128.jpg (https://postimg.cc/image/e2r8xwbdb/)
https://s11.postimg.cc/3tyrs2nbj/20160901_205134.jpg (https://postimg.cc/image/3tyrs2nbj/)
https://s11.postimg.cc/mnkkp2ljj/20160901_205138.jpg (https://postimg.cc/image/mnkkp2ljj/)
le piantine che ho messo sono:
cryptocoryne wendtii
cryptocoryne undulata
anubias barteri nana
Volevo mettere la Ceratophyllium ma mi piace molto anche la Limnophila sessiliflora, ma mi pare abbia bisogno di luce forte.....che ne pensate?
Ciao, se ci dici la tecnica: caratteristiche vasca, illuminazione, fondo è più facile aiutarti; secondo me dovresti inserire qualche pianta a crescita veloce dietro, per coprire un po' la parte tecnica, riempire un po' e mantenere gli inquinanti bassi.
E magari un po' di muaschio sul tronco.
penelope64
02-09-2016, 14:59
Ciao sono una neofita nel campo dell'acquariologia. Il mio acquario è un Askoll pure led 94 litri luci led 48 bianche a 6.500 k * 4 led blu a 1770 lumen tutto accessoriato. Ho messo in primis il fondo attivo dell'anubias ,poi la sabbia scusa della askoll circa 23 kg, acua osmosi 65 litri ed il rimanente di rubinetto con aggunta dell'additivo ambrosia biologica ed ho messo dopo averli sterilizzati tre tronchi due sassi e ieri ho inserito le piante che ha descritto.
kh ora è a 4....domani devo misurare i nitrati....
penelope64
05-09-2016, 08:46
Ho inserito ieri le ultime piantime........ora si aspetta solo la maturazione della vasca e poi finalmente potrò inserire i pesci...cosa ne pensate di questo layout?
https://s18.postimg.cc/enhy2quk5/20160903_182114.jpg (https://postimg.cc/image/enhy2quk5/)
https://s18.postimg.cc/feao8iwxh/20160903_182121.jpg (https://postimg.cc/image/feao8iwxh/)
IlariaCarassio
05-09-2016, 14:13
E' bello, ma anche io metterei limnophila sessiflora/egeria densa/vallisneria/vallisneria gigantea sul fondo per dare un bello sfondo :-) Ti aiuteranno anche a pulire l'acqua, essendo piante a crescita veloce.
Per la luca per la limno le servono 0,3-0,4 w per litro, ma anche luce più forte è apprezzata! La vallisneria non ha particolari esigenze e si adatta all'illuminazione delle anubias, l'egeria densa richiede una buona quantità di illuminazione.
penelope64
05-09-2016, 14:24
ciao Ilaria greazie dei suggerimenti...a dire il vero le piantine che ho messo dietro devono ancora crescere e svilupparsi un pò in altezza. Ho messo Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus fuego e Echinodorus Rosè......ora vado a vedere quelle che mi hai suggerito, tanto si fa sempre in tempo ad aggiungerne :-))
Io metterei qualche pianta a crescita veloce che assorba i nutrienti principalmente dalla colonna, le echinodorus assorbono principalmente dalle radici e le anubias sono lentissime a crescere.
Soprattutto nel primo periodo dove, finchè l'acquario non si stabilizza un po', è più facile che crescano le alghe.
L'hydrocotyle leucocephala l'avevo anch'io, non radica x nulla nel fondo e fa lo stolone verso l'alto fino ad arrivare alla superficie, ha bisogno di essere sistemata spesso per dargli la forma che vuoi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |