Entra

Visualizza la versione completa : Biodigest e nebbiolina


serbiu
04-08-2006, 20:05
Da alcune settimane sto usando il Biodigest della Probidio. Ne uso una fiala a settimana dopo aver fatto il cabio dell'acqua. Ultimamente ho notato una diminuzione della trasparenza dell'acqua, nonostante la presenza di carbone in sump (è come se fosse appannato ).
A qualcuno è successo qualcosa di simile.
Grazie a tutti

nicnoc
04-08-2006, 21:13
a me non è mai successo,bisogna dosarlo ogni due settimane

Modder
04-08-2006, 21:22
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ti è fiorita la vasca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!
quella....nebbiolina...sono milioni di batteri morti,un'inquinamento mostruoso,

SKIMMER A PALLA!

serbiu
04-08-2006, 21:44
In tutto ne ho usate tre fiale. Una a settimana.
Come mi devo comportare?

zefiro
04-08-2006, 23:36
modder sei sicuro di quello che dici?!

Rama
05-08-2006, 01:51
per arrivare ad una fioritura ce ne vuole... mica ha dato vodka o zeostart...

potrbbe pure essere una precipitazione di qualcosa dovuto ad altri fattori, per quanto c'è scritto.. infatti è successo dopo un cambio...

serbiu
05-08-2006, 08:58
A parte la nebbiolina, che è simile a quando ci sono i vetri leggermente sporchi, sto notando che lo schiumatoio mi sta tirando su della roba color mattone (rossastra) ed anche i tubi in pvc stanno prendendo quel colore.
Per il resto gli animali stanno tutti bene.

Modder
05-08-2006, 10:59
potrbbe pure essere una precipitazione di qualcosa dovuto ad altri fattori, per quanto c'è scritto.. infatti è successo dopo un cambio...


....gia, avevo sentito batteri e nebbiolina quindi ho subito pensato alla fioritura, una precipitazione non è sicuramente da scartare.

serbiu, lo schiumato ha cambiato odore?densita?
il pvc diventa rossasto?tutto o solo la parte in acqua?

serbiu
05-08-2006, 11:52
Il pvc diventa rosso tutto. Comunqua l'acqua non è rossa. E' rosso solo lo schiumato(e non puzza) ed i tubi.

Benny
05-08-2006, 12:24
per me è la rowaphos lavata male

Modder
05-08-2006, 13:03
Benny, questo spiega molte cose
sicuramente i batteri non possono intaccare i tubi in quella maniera...

DECASEI
05-08-2006, 14:26
Prova a non dosare piu i batteri e a lavare la resina per i fosfati... ;-)

dodarocs
05-08-2006, 16:46
I batteri! non ci pensare nemmero ormai sono mesi che li uso e ne doso 1 fiala 2 volte a settimana.

serbiu
05-08-2006, 18:38
In effetti la colorazione è quella delle Rowa. Circa dieci giorni fa ho lavato le spugne del filtro a letto fluido, ma le Rowa sono quelle che uso dal 30 di giugno, quindi non credo possano essere loro.

serbiu
05-08-2006, 18:53
In vasca si nota solo una nebbiolina. Il rossastro lo si trova solo sulla parete dei tubi e nello schiumatoio. Alcuni anni fa ho visto una cosa simile in un acquario senza sump. Praticamente si creava uno strato rossastro che galleggiavava in vasca. Quella volta si pensò a delle alghe morte che galleggiavano.

*Tuesen!*
05-08-2006, 18:56
anche le patine batteriche possono avere un colore rossastro.....non mi preoccuperei più di tanto nemmeno se fosse una leggera fioritura batterica, continuerei i dosaggi di biodigest (se reputi che siano utili al sistema) magari a dosi dimezzate. A che ti servono le rowa? Sei in maturazione? #24

serbiu
06-08-2006, 07:59
*Tuesen!*, Quindi secondo te la nebbiolina si andrà a risolvere da sola?
La vasca gira già da diverso tempo, però nitrati e fosfati ancora non li riesco a controllare. Sto provando a ridurre il cibo, ma è difficile. Non so se è colpa dello schiumatoio che, a quanto si dice nel forum, non brilla.

*Tuesen!*
06-08-2006, 10:25
La vasca gira già da diverso tempo, però nitrati e fosfati ancora non li riesco a controllare. Sto provando a ridurre il cibo, ma è difficile. Non so se è colpa dello schiumatoio che, a quanto si dice nel forum, non brilla.
schiumatoio Elos 1000 con upgrade e pompa Eheim 1260,

Concordo con quel che si dice sul forum. Frugarsi in tasca e comprare roba seria. :-))

serbiu
06-08-2006, 11:30
Esattamente cosa mi consigliate Lg 600/150 o Deltec APF 600 ?
H$S non vi va per altezza. Ho 63 cm di altezza

*Tuesen!*
06-08-2006, 11:34
Lg non lo conosco, io ho apf600 a me funziona egregiamente, poi vedi te. Tra le major più che alla qualità dello skimmer (tutte indiscutibilmente di alto livello)presterei molta attenzione alla taratura.

serbiu
06-08-2006, 11:37
Quindi pensi che se dall'Elos passo all'APF 600 dovrei vedere una notevole differenza? E' molto ingombrante o rumoroso?

*Tuesen!*
06-08-2006, 11:40
Quindi pensi che se dall'Elos passo all'APF 600 dovrei vedere una notevole differenza?
Secondo me si....da come ho visto lavorare gli Elos.....
E' molto ingombrante o rumoroso?
E' grossino, per le dimensioni cerca un negozio che li venda on-line, li troverai tutte le misure di ingombro. Per la rumorosità non credo sia più rumoroso di altri skimmer equivalenti IMHO.

serbiu
06-08-2006, 11:44
Grazie per il consiglio. Comincio a farci un pensierino.

*Tuesen!*
06-08-2006, 11:46
de nada...

SupeRGippO
06-08-2006, 12:04
I batteri! non ci pensare nemmero ormai sono mesi che li uso e ne doso 1 fiala 2 volte a settimana.

e perche' cosi' tanti ?

dodarocs
06-08-2006, 13:13
I batteri! non ci pensare nemmero ormai sono mesi che li uso e ne doso 1 fiala 2 volte a settimana.

e perche' cosi' tanti ?
Sto adottando questo sistema simile a come si usa con le somministrazioni Zeovit, e mi sto trovando molto bene, nitrati e fosfati bassi vetri che si sporcano poco, rocce pulite........

Rama
06-08-2006, 18:17
dodarocs, sulla gestione... haussriff.ch... ti dice nulla?

Volevo sapere se per caso stai usando una gestione simile... perchè è molto interessante... magari se ne potrebbe parlare in un altro topic... sempre che... insomma... mica sarai un riccio pure tu? :-D

dodarocs
06-08-2006, 18:32
No non faccio il riccio. :-D :-D :-D :-D :-D
Sto usando quel sistema da fine anno, e a dire la verita' mi sto trovando molto bene, i benefici li ho gia' descritti, poi i miracoli non li fa nessun sistema.
Ciao

Rama
06-08-2006, 18:48
Minchia Franco, ti indovino il metodo di gestione solo dalle dosi di batteri... mi spavento di me stesso...-ROTFL-
Se ti và, potresti fare un resoconto più dettagliato in metodi di gestione, descrivendo la situazione di partenza, se usavi un altro metodo, e come invece stai gestendo ora... perchè lo Svizzero ha una gran bella vasca, e pure la tua, insomma... non voglio farti troppi complimenti eh... :-D :-D :-D

Tanto come vedi siamo in un periodo di noia, invece che sparare due ******* in giro per il forum, magari ti si tartassa di domande... :-D


;-)

ellisreina81
06-08-2006, 19:02
A me il tedesco fa venire l'orticaria....

Hai voglia di raccontare com'è sto' metodo? :-))

Ciao

dodarocs
06-08-2006, 19:24
Mi scuso con chi aperto il post. -d04
Fino a fine anno ho usato lo Zeovit poi quando ho visto queste foto ho tradito il tedesco.
L'unica cosa che non mi ha convito è stata l'illuminazione, avevo montato 8 neon ATI al posto delle HQI ma dopo pochi giorni li ho tolti, comunque li avevo montati alla meno peggio 4 nella plafoniera e 4 con dei riflettori Arcadia per T5,
provabilmente con le plafoniera ATI sara' tutta un altra cosa ma spendere 700 euro per una plafo e non mi soddisfava che facevo?
Qua' su questo post spiega tutto.
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=3418

DECASEI
06-08-2006, 22:36
I batteri! non ci pensare nemmero ormai sono mesi che li uso e ne doso 1 fiala 2 volte a settimana.

Che differenza noti ad usarli sempre ??
:-)

DECASEI
06-08-2006, 22:40
dodarocs, non avevo letto la tua risposta ... ;-)