PDA

Visualizza la versione completa : Abbellire vasca rossi?


IlariaCarassio
31-08-2016, 22:02
Ciao, ho una vasca (dettagli nel profilo) di 140 litri netti (circa) con pesci rossi ornamentali, e ho visto vasche veramente bellissime, ma io ho solo qualche pianta messa qua e là e un tronco (finto, non legno vero), di piante ho: 3 anubias barteri (una quasi morta, perché il negoziante mi ha detto di sotterrare tutto tranne le foglie e il rizoma è quasi marcito del tutto), una vallisneria mezza mangiata dai pesci (effetti collaterali) e due microsorum che non toccano. [il tronco non è quello in foto, quello è un tronchetto in cui ora c'è un'anubias, l'altro è più un ramo]
Testimonianza del cibamento della valli:

https://s22.postimg.cc/fn4dvp7r1/IMG_20160705_WA0011.jpg (https://postimg.cc/image/fn4dvp7r1/)

Vorrei abbellire un po' l'acquario, sistemare le anubias sul tronco ma.. poi tutto il resto resterà vuoto, a parte una pietra (piatta e poco naturale, marmo) qui e una lì, una conchiglia (piatta) e le microsorum che lascio dove sono. Ma è comunque vuoto. Ho visto acquari veramente stupendi, pieni di piante (come le photos?) e decoratissimi da pietre ecc.
Tuttavia, le piante devo prenderle online, perché qui hanno solo anubias barteri e vallisneria.
Vorrei togliere le foglie rotte di vallisneria e tenere quelle belle, magari dividerla e metterne ciuffi qua e là (in realtà sono più ciuffi vicini, che si sono separati piantando la pianta). Vorrei qualcosa magari a crescita più veloce, ma non necessariamente, mi basta riempire l'acquario creando un piccolo angolo di paradiso. Vorrei mettere delle pietre ma non so dove prenderle, perché ho paura che abbiano sostanze strane o cose così.. e non ho molte idee sulle piante da inserire o su cosa potrei aggiungere.. Ho anche un areatore che fa uscire bolle da davanti il ramo e il filtro nella parte opposta, non metto foto dell'acquario perché non ha senso dato che sto per spostare tutto.. insomma, con cosa potrei inserire per renderlo bello? :-)) Ho ghiaino nero come fondo.
PS: sto per inserire delle lumache black helmet e ho già una lumachina, quindi non so se questo possa influire.
Scusate la mia loquacità :-D

malù
31-08-2016, 23:44
Il pothos lo trovi in qualunque garden, è una pianta da appartamento a crescita abbastanza lenta quindi meglio prenderne una già piuttosto grande, la svasi, lavi via la terra dalle radici e poi le sistemi con un pezzo di gambo in vasca tenendo le foglie fuori dall'acqua.
Ovviamente la vasca deve essere aperta oppure coperta con plexiglas opportunamente ritagliato.....un po' di fai da te è d'obbligo.
Le pietre puoi anche prenderle al fiume, una bollita o sciacquata con acqua calda e poi le metti in vasca.
Anubias e microsorum andrebbero legate ai legni (possibilmente "veri").
Comunque nulla ti vieta di copiare gli allestimenti che hai visto, sono corredati da ottime descrizioni.

IlariaCarassio
01-09-2016, 00:40
Grazie mille! Allora farò un giro tra gli allestimenti leggendo come sono arredati!! Il legno vero volevo metterlo ma come con le pietre non sapevo dove prenderlo o che tipo prendere (pensavo marcisse..), e per quanto riguarda la vasca, è aperta ;-) c'è stato il fai da te quando la lampada e il suo trasformatore si sono ossidati per il sale del precedente allestimento (era marino) :-D

Avvy
01-09-2016, 09:54
Per i legni
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645

E per le pietre
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209829

IlariaCarassio
01-09-2016, 21:21
Grazie!! :-)

IlariaCarassio
02-09-2016, 22:47
Allora, ecco le mie idee:
io in vasca ho 3 anubasi e 2 microsorum, e una vallisneria mezza rotta. Un ramo finto, ma sembra vero, un tronco finto che butterò e qualche pietra che credo rimuoverò, ed è marmo bianco.
Quel che io vorrei ottenere, vedendo le varie foto e allestimenti, è un equilibrio tra piante e legni, che facciano sembrare l'acquario il più naturale possibile. Vorrei prendere un altro legno piccolo.
Vorrei inserirvi una pianta di photos che dia questo effetto http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=688&pictureid=17439 e creare un insieme che dia questo http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/dolce_aprile_2014.asp ma con più spazio per far giocare i rossi con la sabbietta.
Quel che pensavo di fare era di aggiustare le piante che già ho, spostare le anubias tutte sul legno e magari spostare la vallisneria, ma forse questo no. Le microsorum vorrei metterle nell'angolo in basso a destra con un paio di pietre, lasciando quello in basso a sinistra libero. Vorrei mettere uno sfondo con: - 1 vallisneria gigantea (perché non credo che i pesci riescano a distruggerla come quella normale) - qualche pianta di egeria densa e forse una limnophilia sessiflora
Vorrei inserire una pietra al centro a destra contornata da piante del tipo di bacopa caroliniana e limnophilia sessiflora (sì, poterò spesso) e vorrei mettere vicino al tronco anche una di quelle piante con tante foglie al centro di questa vasca http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/dolce_aprile_2014.asp, ma non ne conosco il nome, voi sapete dirmelo?
Come rocce volevo scegliere qualcosa di scuro e il più naturale possibile.
C'è qualche problema di compatibilità tra queste piante? Qualcosa potrebbe non andare? Io ho un fertilizzante nel substrato e purtroppo non posso misurare i valori dell'acqua per quanto riguarda i nutrienti, ma ho letto che sono piante facili, e quelle che ho crescono senza problemi come foglie gialle o cose simili. La temperatura va dai 20 ai 25 gradi tra inverno ed estate :-) Grazie!

malù
03-09-2016, 00:01
Per quanto riguarda il pothos della mia vasca, oltre a procedere come ti ho suggerito per l'inserimento, per ottenere quel risultato devi creargli dei "supporti".
Nella foto non si vedono ma ci sono in alto una seie di chiodi fissati al muro, da questi partono dei "fili" (filo di ferro morbido ricoperto di plastica verde), che sostengono i rami.....man mano che crescono li rigiro su se stessi e continuo a fissarli con i fili, coprendo le zone dove visivamente si creano "buchi".

La pianta della vasca di Marco dovrebbe essere una echinodorus, sono pante veramente molto belle ma, per restare in salute, devono essere fertilizzate......se non ricordo male hanno necessità di ferro chelato, non so essere più preciso perchè non uso e non ho mai usato fertilizzanti liquidi.

IlariaCarassio
03-09-2016, 02:01
Ok allora per ora prendo le altre e poi appena un qualche soldo in più prendo l'ultima pianta col fertilizzante, grazie dell'aiuto e ok inserirò dei supporti!! Per quello non ho problemi :-)

IlariaCarassio
08-09-2016, 23:30
Ciao! Sono arrivate oggi le piante che ho provveduto a mettere in acquario:
- 1x Vallisneria Gigantea
- 1x Egeria Densa
- 1x Hygrophila Polysperma
- 1x Limnophila heterophylla
- 1x Bacopa amplexicaulis
Pensavo fossero più piccole quindi penso che per ora non metterò il photos.. poi se studierò un layout diverso magari la inserirò :-) L'unica cosa che manca ora è una roccia da mettere tra la bacopa (perché è rossa? #13) e l'Hygrophila, che mi procurerò nella prossima gita con la famiglia in montagna ;-) (qua le rocce sono tutte granitiche, non calcaree).
Che ne pensate? A me piace molto, in foto non rende quanto in realtà, è da ignorare la vallisneria mangiucchiata dietro #13
https://s14.postimg.cc/5e71krnvx/IMG_20160908_WA0031.jpg (https://postimg.cc/image/5e71krnvx/)

https://s14.postimg.cc/7wsqlg9m5/IMG_20160908_WA0033.jpg (https://postimg.cc/image/7wsqlg9m5/)

https://s14.postimg.cc/s5g4768x9/IMG_20160908_WA0035.jpg (https://postimg.cc/image/s5g4768x9/)
Però ho una domanda.. con le piante mi è arrivata anche lei.. e ok.. io ne ho già una in acquario che avevo lasciato perché era sola.. solo che ho paura a mettere anche questa perché so che sono infestanti e che c'è il rischio che entrino nel filtro.. cosa dovrei fare? Grazie! PS: l'altra lumaca che ho è uguale.
https://s14.postimg.cc/5cp5nbfgt/IMG_20160908_WA0027.jpg (https://postimg.cc/image/5cp5nbfgt/)

malù
08-09-2016, 23:42
Abbi pazienza ma trovo la disposizione delle piante troppo "regolare", noto che molti hanno la tendenza a distribuire piante e arredi, creare zone all'apparenza "incasinate" con piante, legni e rocce ammassati, crea più naturalezza.
https://www.flickr.com/photos/bonito-andrea/6744775657/

malù
08-09-2016, 23:42
La lumaca lasciala......fanno un ottimo lavoro ;-)

IlariaCarassio
08-09-2016, 23:55
Va bene domattina quando torno su a casa la sposto dal barattolo :-)