Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento per orifiamma


lugino93
31-08-2016, 14:50
Voglio dopo anni di tropicale rivalutare i pesci rossi, ho un rio 300 e ho pensato do mettere sul fondo la sabbia di fiume 0/6mm allestito con qualche tronco e ciottolo, della vallisneria e qualche galleggiante.
Quel tipo di sabbia l'ho gia usata in passto per allestire un piccolo acquario con i betta channoides

Mettendo rami e vallisneria dalla parte in fondo a sinistra dove è l'uscita della pompa esterna e le galleggianti vanno nella parte destra.. E sul fondo a destra qualche ciottolo
Cosa ne pensate?
Questa è la sabbia di fiume 0/6

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160831/ad24ba30fe9d22fdd1c4680d2e13edb0.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160831/387dea2819bab52cfb4e06e8669afea5.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lugino93
31-08-2016, 16:29
malù

IlariaCarassio
31-08-2016, 16:36
Mh.. conta che i rossi tendono a prendere in bocca il fondo e a "girarlo" per prendere tutti i residio di cibo, ecc.. insomma, si divertono a farlo.. sicuro che i ciottoli non siano appuntiti e possano tagliarsi? O che siano abbastanza grandi da non essere ingoiati? Io avrei scelto ghiaino, ma forse va bene lo stesso.
Per la vallisneria è ok, ma i miei la divorano, una pianta che non toccano è l'anubias barteri, poco il microsorum, ma la vallisneria gli piace proprio.
Per il resto dell'allestimento non è male, magari al centro sarà un po' spoglio ma tanto ai rossi piace avere spazio per nuotare, diciamo che è importante lasciargli una buona "striscia" davanti o dietro di spazio libero perché fanno spesso "avanti e indietro", e anche una buona porzione di ghiaia dove possano sbizzarrirsi a giocare con il fondo ;-)
adorano anche qualche cambio di arredamento, di tanto in tanto (spostare una pietra o una pianta, ecc..). La valli è ottima perché i pesci appena presi (con uno dei miei rossi è successo) a volte i primi giorni amano nascondersi e una pianta come quella potrebbe fare al caso loro #70 oltre che i ciottoli, ovviamente. I litri sono più che sufficienti ;-) bueno #70
Ricorda solo, che i pesci rossi sono molto sociali, quindi mettine più di uno!!
PS: sconsiglio un eventuale fondo fertilizzato, io l'ho messo con ignoranza, e a ogni cambio mi tocca risistemare la sabbietta perché i pesci la girano sempre #rotfl#

lugino93
31-08-2016, 16:45
Mh.. conta che i rossi tendono a prendere in bocca il fondo e a "girarlo" per prendere tutti i residio di cibo, ecc.. insomma, si divertono a farlo.. sicuro che i ciottoli non siano appuntiti e possano tagliarsi? O che siano abbastanza grandi da non essere ingoiati? Io avrei scelto ghiaino, ma forse va bene lo stesso.
Per la vallisneria è ok, ma i miei la divorano, una pianta che non toccano è l'anubias barteri, poco il microsorum, ma la vallisneria gli piace proprio.
Per il resto dell'allestimento non è male, magari al centro sarà un po' spoglio ma tanto ai rossi piace avere spazio per nuotare, diciamo che è importante lasciargli una buona "striscia" davanti o dietro di spazio libero perché fanno spesso "avanti e indietro", e anche una buona porzione di ghiaia dove possano sbizzarrirsi a giocare con il fondo ;-)
adorano anche qualche cambio di arredamento, di tanto in tanto (spostare una pietra o una pianta, ecc..). La valli è ottima perché i pesci appena presi (con uno dei miei rossi è successo) a volte i primi giorni amano nascondersi e una pianta come quella potrebbe fare al caso loro #70 oltre che i ciottoli, ovviamente. I litri sono più che sufficienti ;-) bueno #70
Ricorda solo, che i pesci rossi sono molto sociali, quindi mettine più di uno!!
PS: sconsiglio un eventuale fondo fertilizzato, io l'ho messo con ignoranza, e a ogni cambio mi tocca risistemare la sabbietta perché i pesci la girano sempre #rotfl#



Non dovrebbe ferirli perchè per lavarla ci ho strofinato le mani un oretta buona e non hanno procurato dolore o escoriazioni [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
31-08-2016, 16:51
Allora dovrebbe essere a posto ;-) per il resto sicuramente sembrerà più naturale così!

lugino93
31-08-2016, 17:09
Allora dovrebbe essere a posto ;-) per il resto sicuramente sembrerà più naturale così!



Si volevo cercare di ricreare una specie di biotopo asiatico quindi ho pensato a quel tipo di piante e qualche ramo con quel fondo.
Ne vorrei prendere 5/6


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
31-08-2016, 20:37
L'unico inconveniete possibile con quel tipo di fondo è che si incastri qualche sassolino in bocca (a me è successo), altre controindicazioni non ce ne sono.
Per quanto riguarda il biotopo non ti preoccupare.....non ne hanno nessuno, sono stati selezionati in cattività.
Se non hai fatto modifiche il rio 300 ha una bella illuminazione, visto che i carassi sporcano parecchio, piantumerei molto altrimenti le alghe ci vanno a nozze.

lugino93
31-08-2016, 20:40
L'unico inconveniete possibile con quel tipo di fondo è che si incastri qualche sassolino in bocca (a me è successo), altre controindicazioni non ce ne sono.
Per quanto riguarda il biotopo non ti preoccupare.....non ne hanno nessuno, sono stati selezionati in cattività.
Se non hai fatto modifiche il rio 300 ha una bella illuminazione, visto che i carasssi sporcano parecchio, piantumerei molto altrimenti le alghe ci vanno a nozze.



Ho fatto una modifica al rio e ho piu luce dell'originale cmq potrei mettere 30-60 watt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
31-08-2016, 20:48
Vedrei due possibili soluzioni:
O diminusci di molto la luce e allestisci tipo il mio (ovviamente solo per darti un idea).
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=688&pictureid=17439
L'immancabile pothos (circa 7 metri) mi permette di non sifonare mai, nonostante le sole piante a crescita lenta in sommersione.

O illumini bene e allestisci così:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/dolce_aprile_2014.asp
Da notare anche (settima foto), la massiccia presenza di pothos.

malù
31-08-2016, 20:55
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

lugino93
31-08-2016, 20:57
Vedrei due possibili soluzioni:
O diminusci di molto la luce e allestisci tipo il mio (ovviamente solo per darti un idea).
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=688&pictureid=17439
L'immancabile pothos (circa 7 metri) mi permette di non sifonare mai, nonostante le sole piante a crescita lenta in sommersione.

O illumini bene e allestisci così:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/dolce_aprile_2014.asp
Da notare anche (settima foto), la massiccia presenza di pothos.


Lasciero' solo una lampada da 35 w al massimo 2, volevo mettere qualche vallisneria per creare un angolo di vegetazione con qualche ramo lungo, il resto lo voglio lasciare per il nuoto e mettere delle galleggianti per attenuare un po la luce diretta in modo da non far formare alghe, cosa ne pensi? Ps io tuo e' davvero bello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
31-08-2016, 21:10
Ti ringrazio........più che bello è molto funzionale, che è ciò che mi interessa maggiormente ;-)

La tua idea mi pare buona, inizia ad allestire così eventualmente puoi sempre fare qualche modifica.

Altra vasca veramente bella, anche qui poca luce:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348323

lugino93
31-08-2016, 21:12
Ti ringrazio........più che bello è molto funzionale, che è ciò che mi interessa maggiormente ;-)

La tua idea mi pare buona, inizia ad allestire così eventualmente puoi sempre fare qualche modifica.

Altra vasca veramente bella, anche qui poca luce:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348323



Certo per la settimana prossimadovrebbe essere finito devo aspettare un ragazzo che mi manda le piante [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
31-08-2016, 21:22
Aspettiamo le foto :-)

lugino93
31-08-2016, 22:42
malù
Per l'avvio è stato traumatico, ho avuto problemi con il tetratec ex1200 essendo vecchissimo cel'ho da 5/6 anni si sono crepate le plastiche e dinduriti tutti gli oring ma anche cambindoli mi perde acqua e in estremis avendo la vasca piena ho dovuto comprare un altro filtro, il negoziante della mia zona aveva solo il hydro prime 30 è un po piu rumoroso ma ho sistemato la disposizioneinterna mettendo partendo dal fondo, cannolicchi, bioball spugna e lana filtrante, cosi i batteri nei cannolicchi e nelle bioball non li tolgo mai svito e via lana e spunga

Per quanto riguarda questo fondo va da 0 a 6 mm é mix [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lugino93
04-09-2016, 12:33
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160904/34d73654b553e3bd93d720ad2951f9e0.jpg

Lavaggio legni appne raccolti [emoji16] per prossimo inserimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
04-09-2016, 14:35
Per il filtro direi che hai fatto un buon lavoro.
Ma il vecchio è sempre stato in funzione...... ho un paio di Pratiko in funzione da 10 anni senza alcun problema.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

lugino93
04-09-2016, 14:42
Per il filtro direi che hai fatto un buon lavoro.
Ma il vecchio è sempre stato in funzione...... ho un paio di Pratiko in funzione da 10 anni senza alcun problema.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk



Grazie malù, lo so il pratiko è il pratiko [emoji16][emoji16]
Peró ci accontentiamo dai [emoji23]
Vasca avviata ufficialmente il 03/09/16
(Sempre a settembre avvio [emoji23][emoji23])

Queste sono alcune foto
Filtro:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160904/e42f953c1924ef72c2ecb2e2e3ff2bd2.jpg
Cannolicchi spugna bioball spunga e lana
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160904/42f53b8ea502bb31e76ce3c75e259157.jpg

Vasca riempita e avviata
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160904/bebb22e70ab50329bf123b4467e7b18e.jpg in settimana metto legni e rocce e settimana prossima le piante arrivano.

Ventole di raffreddamento per l'estate con termometro digitale tutto autogestito
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160904/4f99b7979886cb04001944d5b7f12b53.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
04-09-2016, 15:40
Bello o:

lugino93
04-09-2016, 15:42
Bello o:



Mo che metto l'allestimento vediamo che ci esce[emoji12]
Per l'avvio come al solito mangime in acquario e nel filtro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lugino93
04-09-2016, 16:16
IlariaCarassio malù
Secondo voi lasciando appena 0.3w/l con 2 neon uno da 4500k e uno da 6500k sia troppo?
Totale sono una settantina di watt
Considerando che mettiamo vallisneria galleggianti e qualche anubias


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
04-09-2016, 17:26
Le anubias necessitano di poca luce (è meglio infatti se riesci a coprirle con piante più grandi che le ombreggino), le vallisneria g. devi contare che crescerà abbastanza da coprire le anubias, il che è un bene. Entrambe non hanno grandi esigenze in luce, per non fare confusione (di watt e quant'altro non me ne intendo) provo ad aiutarti dandoti questi due articoli: http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione_AP/
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/allevamento_piante/
Quel che so è che non si deve andare sotto a 0,2 w/l e che per piante come anubias e vallisneria (quelle che ho io) basta l'illuminazione che hai, almeno a parer mio, ma aspetta un parere di qualcuno di più esperto in luci :-) Nel primo articolo linkato, comunque, conferma il fatto che le anubias non necessitano di più di 0,2w/l :-)

lugino93
04-09-2016, 17:30
Le anubias necessitano di poca luce (è meglio infatti se riesci a coprirle con piante più grandi che le ombreggino), le vallisneria g. devi contare che crescerà abbastanza da coprire le anubias, il che è un bene. Entrambe non hanno grandi esigenze in luce, per non fare confusione (di watt e quant'altro non me ne intendo) provo ad aiutarti dandoti questi due articoli: http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione_AP/
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/allevamento_piante/
Quel che so è che non si deve andare sotto a 2 w/l e che per piante come anubias e vallisneria (quelle che ho io) basta l'illuminazione che hai, almeno a parer mio, ma aspetta un parere di qualcuno di più esperto in luci :-) Nel primo articolo linkato, comunque, conferma il fatto che le anubias non necessitano di più di 0,2w/l :-)



Qualcosa gia avevo studiato in passato quindi chiedevo solo conferma [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
04-09-2016, 18:44
Ti dico, per me va bene con quelle piante ;-)

lugino93
08-09-2016, 12:44
Devo sistemare un po le pietre a destra,

E devono ancora arrivare le piante

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160908/51dd81ad7aa2c6920a012bcef79c67b7.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160908/b89824db9befa15afebe1f2ff9f6c1c4.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160908/ef1520f09a20246b46287aa88e311429.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
08-09-2016, 13:47
Con le piante verrà bello :-)
Attenzione solo che le pietre non siano taglienti, pesci come i testa di leone (rossi ornamentali) non sono bravi nuotatori e rischi che sbattono e si fanno male (parlo per esperienza con una pianta finta particolarmente appuntita).

lugino93
08-09-2016, 13:51
Tapatalk

lugino93
08-09-2016, 17:20
Con le piante verrà bello :-)
Attenzione solo che le pietre non siano taglienti, pesci come i testa di leone (rossi ornamentali) non sono bravi nuotatori e rischi che sbattono e si fanno male (parlo per esperienza con una pianta finta particolarmente appuntita).



Grazie speriamo bene!!
Mi sono informato bene su questi ma ho vieti che a un certo punto diventano cechi completamente e Sto valutando di prendere gli orifiamma, che almeno non sono quasi cechi[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
08-09-2016, 22:46
Non ho mai sentito questa cosa.. sapevo solo che i pesci con occhi telescopio vedono poco.. ma che i testa di leone diventassero ciechi bho.. ho qualche dubbio.. #13

lugino93
08-09-2016, 22:51
Non ho mai sentito questa cosa.. sapevo solo che i pesci con occhi telescopio vedono poco.. ma che i testa di leone diventassero ciechi bho.. ho qualche dubbio.. #13



Ho letto un articolo non su ap peró


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
08-09-2016, 23:31
I testa di leone, come anche i red cap, in effetti sono a rischio cecità.......la formazione che hanno sulla testa (si chiama wen), può crescere esageratamente ricoprendo parzialmente o completamente gli occhi.

Luigino, in effetti le pietre sono un po' troppo appuntite, a parte questo l'errore (secondo me) è di disporle in ordine sparso, sarebbe molto meglio così e con queste pietre:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348323

lugino93
09-09-2016, 00:23
I testa di leone, come anche i red cap, in effetti sono a rischio cecità.......la formazione che hanno sulla testa (si chiama wen), può crescere esageratamente ricoprendo parzialmente o completamente gli occhi.

Luigino, in effetti le pietre sono un po' troppo appuntite, a parte questo l'errore (secondo me) è di disporle in ordine sparso, sarebbe molto meglio così e con queste pietre:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348323



La cosa buona di queste pietre che non sono calcaree e non mi aumentano i valori!
Casomai provo a smussarle [emoji4] cosi non tagliano e si avevo pensato di mettere le grosse a destra e le piccole a sinistra.. Oggi ho dovuto fare tutto con 25 minuti[emoji85]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
09-09-2016, 00:50
Non avere problema ad inserire pietre calcaree, se non metti un impianto che eroghi forzatamente co2 (che scioglie il calcare) non modificano i valori più di tanto.
L'acqua della mia rete è molto dolce e nel filtro ho inserito gusci di uova tritati (più calcarei di così :-D), eppure i valori si sono attestati su gh circa 10 e kh circa 5.

lugino93
09-09-2016, 00:52
Non avere problema ad inserire pietre calcaree, se non metti un impianto che eroghi forzatamente co2 (che scioglie il calcare) non modificano i valori più di tanto.
L'acqua della mia rete è molto dolce e nel filtro ho inserito gusci di uova tritati (più calcarei di così :-D), eppure i valori si sono attestati su gh circa 10 e kh circa 5.



La mia da ph 8 gh 14 kh 6 cond. 245us
Ne ho diverse di pietre calcaree ma sono bianche.. Senno dovrei andare a prendere i ciottoli di fiume anchesse bianche peró


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
09-09-2016, 00:54
Le pietre di fiume sono il meglio.....l'erosione le "liscia" in modo favoloso ;-)

lugino93
09-09-2016, 00:55
Domani scendo a vedere cosa trovo di bello [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
09-09-2016, 00:56
Se riesci a smussarle vanno bene, non sei mica obbligato a prenderle calcaree, solo che non sei limitato da ciò

lugino93
09-09-2016, 00:57
Facendo un mucchietto di piu grandi a destra e qualcosa di piccolo a sinistra secondo te?[emoji4] per i neon lascio solo 40w ho paura che 75 siano troppi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se riesci a smussarle vanno bene, non sei mica obbligato a prenderle calcaree, solo che non sei limitato da ciò



Queste mi piacciono particolarmente per il colore e poi ne ho una cassetta piena[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lugino93
11-09-2016, 14:44
Questa sera inserisco pietre do fiume tonde e le piante che mi da un ragazzo della zona,
Metto una echinodorus centrale dietro, della vallisneria nana vicino le pietre e i tronchi a metà profondità
E la valli grande fondo a sinistra , con le galleggianti in alto a destra [emoji16] che ne pensate?

Poi appena trovo l'anubias la piazzo sulle pietre e sui tronchi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lugino93
11-09-2016, 14:56
malù IlariaCarassio
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160911/00ad236ac33ab352dcf99236f1ca0b90.jpg

malù
11-09-2016, 18:01
Molto meglio!!!!!
Proprio per "spaccare il capello", non sarebbe stato male diversificare ulteriormente la dimensione delle pietre.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

lugino93
11-09-2016, 18:07
Molto meglio!!!!!
Proprio per "spaccare il capello", non sarebbe stato male diversificare ulteriormente la dimensione delle pietre.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk



Se rivado giu riprendo qualcuna piu piccola e la metto avanti? Cosa mi consigli tu?
Per la disposizione delle piante dici va bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
11-09-2016, 18:30
Per l'arredamento sembra carino ma deve piacere a te #70 per le pietre moolto meglio, attento che siano ben stabili perché i pesci come i testa di leone sbandano spesso e ci vanno contro :-) Attendo la foto dell'acquario finito!

lugino93
11-09-2016, 18:37
Piante appena prese devo trovare la valli gigantea e l'anubias.. Per ora partiró con 5.30 ore per aume tare a 8... Quelle lumachine con il guscio tondo sono un problema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
11-09-2016, 18:55
Dipende che lumache, di solito sono utili ma alcune mangiano le piante, invia una foto :-)

lugino93
11-09-2016, 18:57
Appena arrivo a casa te le mando[emoji85]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
11-09-2016, 19:30
Come pietre intendevo anche più grosse.
Quei rami li "riempirei" di epifite ma, come ha detto Ilaria, dipende dai gusti.
Le lumache lasciale, nel 99%dei casi sono planorbis o planorbarius, detritivore che non toccano le foglie in salute.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

lugino93
11-09-2016, 19:38
Come pietre intendevo anche più grosse.
Quei rami li "riempirei" di epifite ma, come ha detto Ilaria, dipende dai gusti.
Le lumache lasciale, nel 99%dei casi sono planorbis o planorbarius, detritivore che non toccano le foglie in salute.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk



Grazie malù [emoji4] domani metto le foto [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160911/408cab43d3646eaf088f1ec28393207a.jpg ci sono uscite queste malù IlariaCarassio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
11-09-2016, 20:26
Direi planorbarius.....

lugino93
11-09-2016, 20:33
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160911/bb1a7e53dc0b9ddd0e32cd872e58d99a.jpg
Fatto [emoji85] cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
11-09-2016, 20:51
Bravo.....un bel lavoro, mi piace #70

IlariaCarassio
11-09-2016, 22:42
E' carino una volta che cresceranno le piante secondo me sarà molto bello :-)
Aggiungerei una pietra grande a destra :-))

lugino93
12-09-2016, 05:32
L'unico problema che quella galleggiante a destra con la corrente va ovunque anche all'aspirazione e sulle altre piante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lugino93
13-09-2016, 15:08
Ora aspettiamo solo gli ospiti [emoji16]http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/5ee6212d62e577e3fe40bae3c18454c2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/d36bd86d83fd060e306b7ba767f47f50.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/cc8d7826ce681ea52e7c336f5a459de8.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/16af98cb8a24b1863edb615ead76cace.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

C@rmin&
13-09-2016, 15:16
Sta venendo bene luigino #70 .Bello!
Goditele ora le piante, perchè non si sa che fine faranno quando arriveranno le "mucche" :-D

lugino93
13-09-2016, 15:23
Sta venendo bene luigino #70 .Bello!
Goditele ora le piante, perchè non si sa che fine faranno quando arriveranno le "mucche" :-D


Tecnicamente queste non dovrebbero mangiarsele [emoji23] male che va cambio tecnico e metto i poecilli [emoji23]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
13-09-2016, 15:51
Sisi... non le mangiano....... tu non hai visto la mia vallisneria.. loro mangiano TUTTOOOO

lugino93
13-09-2016, 16:04
Sisi... non le mangiano....... tu non hai visto la mia vallisneria.. loro mangiano TUTTOOOO



[emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sisi... non le mangiano....... tu non hai visto la mia vallisneria.. loro mangiano TUTTOOOO



[emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Allota é statto inutile metterle [emoji28]
A sto punto metto dei poecilli o dei ciclidi di media taglia.. [emoji85] mi dispiace se devastano tutto [emoji85] solo la spesa e il tempo x prenderle e metterle ste piante[emoji23]
Cosa potrei inserire con ph 7.5 [emoji85] che non devasta piante e che sta bene con questo arredo ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
13-09-2016, 16:42
Poecilidi x)
Comunque non tutti i rossi mangiano le piante, la maggior parte però sì.
Io ne ho 1 su quattro che mangia convulsivamente, un altro che ama la vallisneria e lascia stare le altre, e gli altri due nulla.
Quindi ripensaci ;-)

lugino93
13-09-2016, 20:54
Poecilidi x)
Comunque non tutti i rossi mangiano le piante, la maggior parte però sì.
Io ne ho 1 su quattro che mangia convulsivamente, un altro che ama la vallisneria e lascia stare le altre, e gli altri due nulla.
Quindi ripensaci ;-)



Che non le mangiano le piante!! "li gonfio" a verdure e congelato olgre il secco e non avranno fame [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
13-09-2016, 21:01
Non hanno il "senso" di sazietà.. lol :-D

malù
13-09-2016, 21:03
Se vuoi valutare qualche altra alternativa senza scervellarti con i valori:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422152
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422154
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422153
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422150

lugino93
13-09-2016, 21:07
Non hanno il "senso" di sazietà.. lol :-D



Quello lo sapevo.. Avevo in passato dei rossi comuni ed erano diventate carpe con 3/4 mesi[emoji23][emoji23][emoji23]



Se vuoi valutare qualche altra alternativa senza scervellarti con i valori:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422154



Bello il gertrudae [emoji85] gia in passato stavo valutando ma non lo trovai nei negozi... Se ne metto 10? [emoji7]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
13-09-2016, 21:14
Se vuoi valutare qualche altra alternativa senza scervellarti con i valori:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422152
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422154
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422153
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422150

Li vedrei molto bene in un acquario arredato come il suo :-)#:O

lugino93
13-09-2016, 21:20
Peró per non far sballare il ph rimetterei le pietre nere che non mi alterano troppo i valori! Ho gia un ph abbastanza alcalino da rubinetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
13-09-2016, 21:20
10??.....in 300 litri ne puoi mettere molti di più ;-)
Vista la dimensione della vasca puoi considerare anche questi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422151

In linea generale i rainbow (tranne le preacox), sono più "facili" dei carassi.

lugino93
13-09-2016, 21:26
10??.....in 300 litri ne puoi mettere molti di più ;-)
Vista la dimensione della vasca puoi considerare anche questi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422151

In linea generale i rainbow (tranne le preacox), sono più "facili" dei carassi.



Bellissimi anche questi li ho visti una sola volta dal vivo [emoji85][emoji85] forse si avvicinano molto di piu ai valori che ho..
In passato misi pesci come scalari, altre i discus ma mi sono impazzito con i valori, impianto osmosi, torba, co2 non ti dico quanti soldi[emoji85]

Qui apparte la spesa del filtro esterno perchè il tetratec mi ha abbandonato, ho speso 15€ tra piante che le aveva un signore e la sabbia, il resto tutto madre natura[emoji16]

Fine settimana faccio tutti i test, dovrebbe essere pronto,

Intanto 278us http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/39a465770e97d33caad6917fdca48884.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160913/f62a46b823f904cf2f3c850a89943fa6.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
13-09-2016, 21:33
Capisco.......non mi è mai piaciuto dover trafficare troppo con i valori dell'acqua, per conto mio le vasche devono essere low-cost e "girare da sole".

lugino93
13-09-2016, 21:36
Capisco.......non mi è mai piaciuto dover trafficare troppo con i valori dell'acqua, per conto mio le vasche devono essere low-cost e "girare da sole".



È la cosa migliore...
Dall'acqua che uno ha mette e crea acquario, la mia per esempio vanno bene gli asiatici e lago malawi, e in genere tutti quelli con acqua dura.. Anche le trote potrei allevare[emoji23]


Comunque con il fotoperiodo sono partito da 5.30ore e aumento 15min al giorno per arrivare a 8..
Tra qualche giorno mettereó baiocote agrumi [emoji12] piccolo segreto [emoji23]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lugino93
13-09-2016, 22:51
malù per caso sai dove posso trovare le uova o gli esemplari di Rainbowfish i "pseudomugil gertrudae"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
13-09-2016, 23:42
Per gli esemplari non saprei.........le uova le comprano all'estero, prova a sentire l'utente AislinnSilvia.

lugino93
13-09-2016, 23:44
AislinnSilvia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
13-09-2016, 23:46
Comunque sono pesci abbastanza timidi......amano poca luce e molte piante.

lugino93
13-09-2016, 23:57
Comunque sono pesci abbastanza timidi......amano poca luce e molte piante.



Tempo che crescono quelle piante [emoji12]
Per la luce ce ne sta pochissima una zona è ombreggiata anche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
13-09-2016, 23:58
#70

lugino93
14-09-2016, 00:03
Quante ne mettiamo secondo te 30?[emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
14-09-2016, 10:34
Dipende.... se li allevi in monospecifico si riproducono facilmente, se vuoi tenere i piccoli, meglio partire con meno esemplari.
Se inserisci qualche pesce da fondo (ad esempio i cory), che predi le uova oppure dai via i nuovi nati, puoi anche partire con una ventina di esemplari.
Sempre in rapporto 1 a 3 di maschi e femmine.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

lugino93
14-09-2016, 11:58
Vediamo quale riesco a trovare piu facilmente tra i rainbow quelli rosso e neri o questi gertrudae [emoji85]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

C@rmin&
14-09-2016, 13:56
E' bastato dire quella cosa sulle piante per cambiare subito idea sulla popolazione? #13

lugino93
14-09-2016, 14:45
E' bastato dire quella cosa sulle piante per cambiare subito idea sulla popolazione? #13



Mi dispiace se se le mangiano[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lugino93
17-09-2016, 12:39
Rio 300 valori 17/09/16
Temp. 27•c
Cond. 300 us
Ph 7.7
Kh 5
Gh 14
No2 0mg/l
No3 5 mg/l


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lugino93
22-09-2016, 11:36
Le piante apparte la cerato. Galleggiante e la echinodorus sembrano non crescere anzi stanno marcendo e crescendo le alghe sopra... il foto periodo è 7.30 ore la luce come dicevo é 70watt
I valori il 17/09 sono quelli indicati.. malù


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
22-09-2016, 11:50
La maggior parte delle piante usate in acquariofilia vengono coltivate in emersione, devono abituarsi alla sommersione e mettere foglie nuove adatte alla nuova condizione.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

lugino93
22-09-2016, 12:00
La maggior parte delle piante usate in acquariofilia vengono coltivate in emersione, devono abituarsi alla sommersione e mettere foglie nuove adatte alla nuova condizione.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk



Queste che ho me le ha date un ragazzo vicino a me ed è la vallisneria media e nana.. gia le coltiva sommerse[emoji33]

Per i valori che ne pensi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
22-09-2016, 13:29
I valori vanno bene.
Può anche darsi che fossero coltivate con valori diversi dai tuoi.
Comunque un periodo di adattamento è sempre necessario.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

lugino93
22-09-2016, 13:43
Perfetto grazie malù


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
22-09-2016, 14:01
Di nulla.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

lugino93
29-09-2016, 14:39
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/fa771b3beff857895da1378aba935c51.jpg

lugino93
29-09-2016, 23:44
Comprati oggi 6 esemplari di orifiamma!
Il negozio ne aveva 3/4 giganti e mi sono innamorato!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/8df8c4b3e451368fd8dc27da3a7a8eaf.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/c3099fe87ff3a46ba484078e659d4235.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/d2542ad7138ccf6b52f2e052d9cda5d9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I valori vanno bene.
Può anche darsi che fossero coltivate con valori diversi dai tuoi.
Comunque un periodo di adattamento è sempre necessario.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk



Stavano andando quasi tutte a male e ho riattaccato un altra lampada da 35w e dopo 2 giorni sembra si stanno riprendendo un po
Era probabilmente poca luce
Non so se mettere un po di fertilizzante nel fondo... o è ancora presto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
30-09-2016, 15:03
Da quanto era in maturazione l'acquario?

lugino93
30-09-2016, 15:04
Da quanto era in maturazione l'acquario?



Piu di un mese [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
30-09-2016, 15:04
Comunque 27 gradi (leggo dai valori) sono troppi.. tienili a 20 all'incirca.. ovviamente scendendo lentamente
Per il fertilizzante non so dirti, io l'ho messo a inizio maturazione in previsione di piante che ho preso mesi dopo
Quindi non so, è un bello stress per i pesci appena arrivati comunque, anche se non ne capisco aspetterei almeno 1 settimana

lugino93
30-09-2016, 15:05
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160930/58ef54c804719e81cf21de0e6eb03ebb.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160930/14bcf457613e75adf4dd0f91df5ab3c9.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160930/171f2e8feb591a1192348aec656c0138.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160930/16c5272cb2164e86dbade3742069335e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque 27 gradi (leggo dai valori) sono troppi.. tienili a 20 all'incirca.. ovviamente scendendo lentamente



Si la temperatura l'avevo alzata perche volevo mettere gli arcobaleno ovviamente prima di inserire gia abevo abbassato e ora sta a 25 dimeno non posso perche i neon mi scaldano l'acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
30-09-2016, 15:12
I neon scaldano così tanto?
Comunque 25 a mio parere per i rossi è il limite massimo, e non ho mai notato sofferenze a temperature simili nei miei

lugino93
30-09-2016, 15:17
Si tra i neon scaldano,poi qui fa ancora caldo il riscaldatore è spento[emoji85]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
30-09-2016, 15:18
L'acquario mi piace molto

lugino93
30-09-2016, 15:21
L'acquario mi piace molto



Se queste maledette piante crescessero ahahah Ora si stanno riprendendo un po [emoji16][emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
30-09-2016, 15:30
Mi fa piacere, comunque l'"organico" prodotto da quei pesci le farà crescere fidati #rotfl#
Per ciò che riguarda il riscaldatore il mio consiglio è questo: per mantenere una temperatura costante in acquario quando le temperature scenderanno tienilo a 1-2 gradi (dipende dall'ambiente esterno) sotto la temperatura normale (25) così che non scaldi ma non permetta all'acqua di raffreddarsi in fretta #70
io faccio così e funziona, dato che ho inverni anche a -10°C con 17° in casa

lugino93
30-09-2016, 15:33
Ovvio che il mio sta staccato nel senso che é regolato a 22 [emoji23]
Comunque poveretti avevano una fame!! Appena inseriti subito a cercare sul fondo! Oggi dopo 2 pasti piccoli gia non cercano cosi tanto!!
Pensa che quelle 4 piante che ci sono mi hanno portato i nitrati a 0 con 2 settimane [emoji23] non ostante ci sono i legni con tutta la corteccia!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
30-09-2016, 15:54
#70
mi raccomando nutrili poco, soprattutto piccini
e dagli spesso verdurine e integratori vari
------------------------------------------------------------------------
succo di aglio novello (in cui imbevere cibo) -> toccasana nella prevenzione di parassiti

C@rmin&
30-09-2016, 16:34
Che cucciolini:-)).. ne sono 6 quindi.. Ora la vasca sembra vuota, ma vedrai già nel giro di 4/5 mesi come cresceranno #e39

lugino93
30-09-2016, 16:44
Che cucciolini:-)).. ne sono 4 o 5? Ora la vasca sembra vuota, ma vedrai già nel giro di 4/5 mesi come cresceranno #e39



Ne sono 6, 4 solo colore mix uno bronzato e uno rosso
Ho preso i piu piccoli che aveva perche voglio crescerli io[emoji16][emoji16] la aveva dei giganti di questi erano 9/10 cm senza coda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
#70
mi raccomando nutrili poco, soprattutto piccini
e dagli spesso verdurine e integratori vari
------------------------------------------------------------------------
succo di aglio novello (in cui imbevere cibo) -> toccasana nella prevenzione di parassiti



Certo verdure e piselli non mancheranno oltre la spirulina [emoji16] comr base gli do il secco che ho il dosatore automatico per ora impostato 2 volte al giorno in pochissima quantita!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lugino93
13-10-2016, 21:05
I pesci crescono giorno x giorno pare in salute [emoji16] ma le piante non vogliono saperne la vallisneria avrà messo 2 foglie , sono verdino chiaro ,a pianta da quando le ho inserite ma a ritmo lentissimo, l'echinodorus ha cacciato appena 3 foglie
La cerato galleggiante cresce anchessa pianissimo,
Non mi è mai successo una cosa sel genere
L'altra galleggiante è andata a marcire...
Sono accesi 3 neon
Ho fertilizzato anche con il baycote il substrato,
Stesse tecniche adottate da anni e le piante sono sempre cresciute, questa volta sono in stallo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161013/ea1cd19b825cf64c6c0a1e8afbc9e111.png

Alghe se ne vedono appena solo sul vetro quelle marroni che vanno via con la spugnetta.

Sembra girare bene ma le piante sono praticamente bloccate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lugino93
15-10-2016, 12:20
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/fbf42490e920fdd445530eefac001372.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/22a079768a7cfef22a834b4b3bd5c6eb.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/879da0629697774099a1dd451c45792b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/f86ca5591f52e80d6aebb3ee727f2296.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/586d6fa8f008d4377d61ecd19f53a16d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/7a745f6c09865409b6c35bae85c3c419.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/ea93a027b8a84af1d1ff7a714c121469.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/0bbed942296d4fe7635c3897cc0b582d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/caa37e79102b07d2ce11e681325884d1.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/69bef28a12f7264269f5b5116f343746.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/6169068da35e0d0858aaf23640eccc4d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/c46b1859d237c05f9cbe37d7a09381e3.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/a2e1afe14b16c4b39b2a2d1fdc8c6820.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/63f8e283b8e57ff4514f80fa4d0a63de.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lugino93
18-11-2016, 14:55
Ragazzi le piante sembrano quasi bloccate, crescono ma lentamente, e uno dei 6 orifiamma penso abbi dei flagellanti, li alimento con le scaglie 3 volte al giorno e 2 volte a settimana con spinacihttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161118/24ec8a2077ad15f9f7c60b8d17e6c4c9.jpg

Per quanto riguarda le piante non mi è mai capitato che la vallisneria sembrasse quasi ibernata! L'ultima volta che avevo gli scalari non facevo intempo a buttarla!
Per fertilizzare ho messo del baycote e sembra aiutare,
Alghe non ne crescono apparte dove batte un po di luce riflessa del sole ma sono delle dimatoree e qualche algha a puntini verdi sul vetro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
18-11-2016, 15:37
Scusami se non mi ricordo, ma tu fertilizzi?
Per il pesce servono più dettagli.. non si vede bene dalle feci in foto, manifesta comportamenti strani? E' dimagrito o mangia? Spesso sono i comportamenti a dirti se un pesce ha un problema.
In via preventiva procurati dell'aglio novello, se non lo trovi (anche perché ora è praticamente impossibile trovarlo) prendi dell'aglio normale e fai come me: prendi uno spicchio, lo tagli a metà, ti armi di santa pazienza, prendi il cibo e ce lo passi sopra pezzo per pezzo per far sì che si riempia bene del succo, schiacciando. So che è un lavoro lungo, magari puoi prepararne un po' tutto in una volta e tenerlo da parte, poi glielo dai una volta a settimana a tutti. :-)

lugino93
20-11-2016, 19:37
Scusami se non mi ricordo, ma tu fertilizzi?
Per il pesce servono più dettagli.. non si vede bene dalle feci in foto, manifesta comportamenti strani? E' dimagrito o mangia? Spesso sono i comportamenti a dirti se un pesce ha un problema.
In via preventiva procurati dell'aglio novello, se non lo trovi (anche perché ora è praticamente impossibile trovarlo) prendi dell'aglio normale e fai come me: prendi uno spicchio, lo tagli a metà, ti armi di santa pazienza, prendi il cibo e ce lo passi sopra pezzo per pezzo per far sì che si riempia bene del succo, schiacciando. So che è un lavoro lungo, magari puoi prepararne un po' tutto in una volta e tenerlo da parte, poi glielo dai una volta a settimana a tutti. :-)



È sempre stato piu magro degli altri ma mangia ed é vispo non ha quella pancia grande e gonfia come quello rosso e grigio
Per le piante uso batcote nel fondo e basta
Mi sono sempre cresciute cosi ma questa volta sembrano come semi ibernate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lugino93
06-05-2017, 19:32
valori 05/05/17

Cond. 297 us
Ph 7.5
Kh 3
Gh 14
No2 0
No3 5mg/l
Po4 0.2 mg/l
Fe 0.1 mg/l
Temperatura 23•C

la vasca sembra girare bene, ho trovato delle uova di loro, avendo 2 maschi e 4 femmine :D
cambio settimanale 30Lt + reintegro RO
e il resto ci pensa madre natura!

li nutro 3 volte al giorno con poche palline a testa di granulare specifico affondante,
1 volta a settimana zucchine e spinaci,
ogni 2 giorni scaglie specifiche per rossi inzuppate

fertilizzazione 10 caps di baycote nel fondo ogni 6 mesi

https://s12.postimg.cc/ihamkk18p/IMG_0787.jpg (https://postimg.cc/image/ihamkk18p/)

https://s12.postimg.cc/rnsx7u6h5/IMG_0785.jpg (https://postimg.cc/image/rnsx7u6h5/)

https://s12.postimg.cc/drg3i7kuh/IMG_0782.jpg (https://postimg.cc/image/drg3i7kuh/)

https://s12.postimg.cc/ofjuh1utl/IMG_0783.jpg (https://postimg.cc/image/ofjuh1utl/)