Entra

Visualizza la versione completa : Basette per talee


zanatas
04-08-2006, 16:43
Ciao a tutti.
Ragazzi so che questo tema è già stato trattato, però non è mai stato chiarito fino in fondo.
Tutti quanti hanno detto che per fare le basette per le talee basta del cemento portland puro al 99% e un pò di sabbia corallina di grandezza media.
Però poi qualcuno ha accennato ad un trattamento necessario per l'eliminazione definitiva dei silicati/fosfati dove aver fatto le basette.
Però non è mai stato chiarito il vero trattamento cosa prevede.
Qualcuno ha accennato al trattamento in acqua osmotica, ma è stato subito contrariato da altri che hanno indicato essere non soddisfacente come metodo.
Chi riesce a chiarire la situazione indicando magari anche una marca di cemento che per sua esperienza ritiene essere migliore?
Grazie a tutti
Stefano

triglauco
04-08-2006, 21:20
io sapevo che bisognava metterle in acqua di osmosi e aceto
ma onestamente per quanto costano ormai conviene prenderle da internet
con 10 eur te ne prendi una ventina

dodarocs
04-08-2006, 22:19
Chi li vende? solo ondablu oppure ci sono altri.

zanatas
05-08-2006, 09:08
Ciao triglauco.
20 a 10 € significa 0,20 l'una.
Io il prezzo migliore che ho trovato è 0,60 l'una.
Tu dove le hai trovate a quel prezzo?
Ciao e grazie
Stefano

triglauco
05-08-2006, 09:26
zanatas mi hai fatto intrippare male sei sicuro di questo tuo conto?? #19

triglauco
05-08-2006, 09:28
si le ho prese da onda blue a 0.60 non mi pare ce ne siano di meglio
cmq si non sono 10 eur sono 12 ma credo che poco cambi

zanatas
05-08-2006, 09:51
Sì sono un babbeo.
20 a 10€ sono 0,50 l'una.
Sai la mattina di sabato gioca brutti scherzi ;-))

Grazie comunque.
Ciao
Ste

asvanio
09-08-2006, 00:32
dai un'occhio su webacquarium io tempo fa le presi li a buon prezzo

NIKO
09-08-2006, 00:39
ma perche' non ve le fate le basette?

con 10€ ci fate 200 basette

dodarocs
09-08-2006, 00:44
Spiega NIKO spiga tutta la procedura.
Io 2 giorni fa le ho fatte con sabbia corallina e cemento, ho impasta e fatto essiccare, dolpo essiccate le ho messe in acqua d'osmosi e ogni giorno la cambio, e giusto cosi'?
Ciao

asvanio
09-08-2006, 00:48
ma perche' non ve le fate le basette?

con 10€ ci fate 200 basette

bohh onestamente non lo so #13

comunque come dice dodarocs se ci dici la giusta procedura.... ci provo sicuramente ;-)

pieme74
09-08-2006, 12:42
io ho provato quelle di ondablu è userò sempre quel tipo.
sono fatte non so con che resina, fatto sta che sono porose dopo un pò in vasca assumono un aspetto bellissimo
e cedono poco o nulla .
con quelle che ho fatto in cemento uscivano silicati a fondo scala anche dopo vari trattamenti.

zanatas
09-08-2006, 12:53
NIKO il problema infatti è proprio il trattamento da adottare dopo aver realizzato le basette.
Nessuno sa esattamente come fare per eliminare silicati e quantaltro.

Tu ne sai qualcosa?
Ciao
Ste

ik2vov
09-08-2006, 13:07
Sto scrivendo un'articolino che spiega tra il resto anche come fare le basette e come stabularle.

Ciao

dodarocs
09-08-2006, 13:38
A quando l'articolo? se ci vuole molto mi dai qualche info.

zanatas
09-08-2006, 13:57
Sì sì a quando l'articolino Gilberto?
Siamo tutti in trepidazione.
Con l'estate abbiamo tutti un pò più di tempo e quindi io mi volevo cimentare in questa cosa.
Attendiamo ansiosamente i tuoi insegnamenti.
A quando l'uscita?

ik2vov
09-08-2006, 14:25
L'articolo e' ancora da finire, ho fatto le foto etc, dovra' essere poi impaginato ed altro....

Ma non e' un'articlo sul come fare le basette, sara' improntato sul fare le talee.... come farle, cosa serve etc etc etc

Non prevedo l'uscita per prima di ottobre.

Ciao

zanatas
09-08-2006, 14:33
Ma non ci puoi dare solo la dritta per il trattamento alle basette? :-)
Poi promesso che per l'estate basta menate. Giusto ragazzi?? ;-)

Grazie Gilberto!!! A nome di tutti!!!!
Ste

ik2vov
09-08-2006, 14:51
Io uso poco meno di una settimana in acqua ed aceto nelle dovute proporzioni (10 a 1) e poi in acqua salata per un'altro 5 giorni.

Ciao

zanatas
09-08-2006, 14:56
Sei il numero 1 Giberto!!!
Come cemento è vero che va bene qualunque marca purchè sia Portland?
Tu consigli qualcosa in particolare?

Ciao
Ste

ik2vov
09-08-2006, 15:04
Portland e' una marca.....

zanatas
09-08-2006, 15:22
ah...io pensavo che fosse il tipo di cemento.
Ok grazie di tutto. :-)
Adesso ci proverò.
Ciao
Ste

james66
16-08-2006, 09:47
Portland e' una marca.....

scusate se mi intrometto ma Portland non è una marca ma il metodo di fabbricazione di un tipo di cemento inventato agli inizi del 1800.

il nome deriva dalla somiglianza di questo cemento con la roccia di Portland, un'isola dell'Inghilterra.

asvanio
16-08-2006, 12:53
Portland e' una marca.....

scusate se mi intrometto ma Portland non è una marca ma il metodo di fabbricazione di un tipo di cemento inventato agli inizi del 1800.

il nome deriva dalla somiglianza di questo cemento con la roccia di Portland, un'isola dell'Inghilterra.

#25 #25 ;-)

ik2vov
16-08-2006, 14:50
Grazie james66, per la precisazione, io ho acquistato un cemento con il sacco marchiato Portland..... sara' che si sono contraffatti anche il marchio?

Ciao

NIKO
16-08-2006, 14:55
Gilberto portland e come dire pozzolanico non e' una marca ma indica una qualita'