Entra

Visualizza la versione completa : Quali sintomi può avere il mio acquario?


Lorenzobagni
29-08-2016, 21:43
Ciao a tutti sono nuovo del forum,

Vi spiego il mio problema il 1 di agosto ho allestito il mio secondo acquario avendo come scopo di dare importanza alle piante.
Purtroppo per motivi lavorativi sono dovuto mancare da casa per 3 settimane fornendo all'acquario luce per la prima settimana di 4 ore per poi aumentare progressivamente di settimana in settimana, somministrando co2 in quantità minime e senza fertilizzazione a colonna.
Appena finito di allestire era così:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/7e81a48594cd588f238f2635c00e8e2f.jpg

Così è dopo 2 settimane:

Gli steli si spogliavano e le foglie diventavano nere e cadevano

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/f04b2583e88d625e91743610e14a1866.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/e59b6f7d4ebea33fbfec38cf1edb26d2.jpg

Non vi dico che quando sono tornato ho dovuto potare quello che si poteva recuperare e il resto buttarlo via.

L'unica che sembra resistere è il l'eleocharis (pratino) che cresce molto lentamente

Adesso L acquario si presenta così, premetto che ho iniziato a fertilizzare da 1 settimana secondo le tabelle dei fertilizzanti

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/b505985fb3d70ec7177f5c1a0f9a5e73.jpg

Siccome sono tutte piante di facile coltivazione anche per un neofita non capisco perché non riesco a farle crescere.

Potete aiutarmi a non commettere lo stesso errore fatto in precedenza?

Grazie mille.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/411d8555ccfef6e05e0402a8bf0daa84.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/597128a13c802c3f966f1c1fc061ab59.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160829/99af90107607badbc49784c8f66c47e6.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
29-08-2016, 22:39
Secondo me è una carenza, e comunque fotoperiodo 4h è poco fai almeno il doppio (servono 8h min. alla pianta per fare la fotosintesi). Per le carenze leggi qui e analizza il problema: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce4.asp (leggi sotto "deficienze di nutrienti") ;)

Lorenzobagni
29-08-2016, 23:06
4h la prima settimana adesso ho già portato a 8 ore da 2 settimane..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
29-08-2016, 23:11
Ok ma non l'avevo visto. Comunque vedi il link

zinuit
30-08-2016, 00:33
ti consiglio anche di fare qualche test e controllare la temperatura.. e la fauna, che mi pare di vedere qualche guppy e e qualche cardinale

IlariaCarassio
30-08-2016, 01:32
Non avevo visto i pesci, guppy e cardinali non sono compatibili per valori dell'acqua..

Lorenzobagni
30-08-2016, 07:30
Dentro l'acquario è presente 1 guppy adulto e 5 neon...i valori dell'acqua li trovate nel mio profilo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
30-08-2016, 11:15
Ti conviene ridare il guppy e tenere l'acqua su valori acidi per i neon, dopodiché ripopolare l'acquario con pesci compatibili ai neon.

Sinbad
30-08-2016, 13:30
Ciao, allora, vediamo un pò...

Ho letto i valori dal tuo profilo, vedo Nitriti a 0,2mg/l, un pò altini, non preoccupante ma tieni conto che devono stare a zero.

Vedo i Nitriti ma non vedo i Nitrati...

Il KH è un pò altino, controlla il KH dell'acqua di rubinetto e se risulta alto dovresti tagliare l'acqua del cambio con acqua di osmosi per abbassarlo un pò, anche perchè così sei in leggero sovradosaggio con la CO2.

Vedo che fertilizzi con singoli oligoelementi ma non vedo nessuna misurazione in proposito...
quanto Ferro hai in vasca? Quanto Potassio? Quanti Nitriti, Quanti Fosfati?

Perdonami, ma non puoi aggiungere gocce di fertilizzante senza sapere cosa è carente e cosa è in eccesso.

Inoltre, non hai la benchè minima idea di quanto la vasca consumi dei singoli elementi e questo ti porta, senza alcun dubbio, ad una cattiva fertilizzazione con tutti i danni che ne conseguono.

Quindi: procurati tutti i test a reagente necessari, inizia a fare delle misure e poi ci possiamo regolare su come procedere.

Non fai alcuna menzione al fondo... com'è costituito? Inerte? Fertile?

zinuit
30-08-2016, 14:26
letto valori e riletto post.. una domanda, come hai avviato l acquario? hai utilizzato acqua e materiali filtro presi dall altro (visto che scrivi che é il tuo secondo, ma non ho capito se in aggiunta ad un altro o se é la seconda volta che ne allestisci uno)? potresti ancora esser in maturazione, in questo caso occhio alla fauna..
riguardo ai valori, oltre a non esser molto idonei per i cardinali, controllerei anche quanto sodio contiene l acqua di rete, mi sa che sei un po' alto. se puoi abbassa la temperatura di qualche grado.. e controlla quanta co2 hai realmente in vasca.

Lorenzobagni
30-08-2016, 16:51
In quello della foto è il secondo allestimento che faccio, comunque sia né ho 2 di acquari, quindi in quello che vedete è stato svuotato pulito a fondo a riavviato, il filtro ho lasciato quello senza cambiare niente, fatto sempre viaggiare con un 50% di acqua del vecchio acquario mentre ero nella fase di svuotamento per poi riutilizzare l'acqua.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk