Shark_MD
26-08-2016, 20:38
Ciao a tutti!!
La vasca in questione è un Elos avviato da 2 anni di 66×50×50 cm, con annessa sump, per un totale di circa 120 litri netti.
Ho optato per un DSB di 10 cm inserendo carbonato di calcio e aragonite sugarsize.
Tra vasca e sump ci saranno circa 20 kg di rocce vive provenienti da due diversi acquari.
Per l'illuminazione ho 9x24w tra cui:
- 2 coral plus ATI
- 4 superblue Korallen Zucht
- 2 UV Pacific Sun
- 1 Purple Plus ATI
Il fotoperiodo è di circa 11 ore con annessa alba e tramonto.
Il movimento è affidato a 2 jebao rw4 impostate in modalità Pulse.
Nella sump risiede uno skimmer Elos ns500 con pompa eheim 1250 e termostato da 200 w.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
Per quanto riguarda questi due anni ne ho viste di cotte e di crude...per errori di maturazione mi son portato avanti ciano e dinoflagellati per non so quanti mesi...
Ma da qualche tempo le cose sembrano essersi assestate:
NO3 0.1
PO4 non misurabili
Ca 450
Mg 1350
Kh 8
Densità 1025
Pesci e invertebrati:
- 1 Amphiprion Ocellaris (era accoppiata con un maschio da circa 3 anni e inspiegabilmente lha fatto fuori)
- 1 Centropyge Eibli
- 1 Archaster Typicus
Coralli:
- Montipora digitata rossa
- Montipora digitata viola
- Pocillopora Damicornis
- Seriatopora Hystrix pink
- Seriatopora Hystrix verde
- Euphyllia Parancora punte verdi
- Euphyllia Glabrescens Verde
- Euphyllia Glabrescens semi-dorata (no golden torch)
- Caulastrea azzurrina
- Trachyphyllia
- Zoanthus vari
- Ricordea Florida yellow
- Ricordea Florida azzurra
- Ricordea Florida multicolore
- Acanthastrea Lordhowensis varie
- Chalice azzurro/viola/rosa con bocche giallo fluo
- Simil Tubastrea ma nera..non ricordo il nome..
P.S. perdonate le pessime foto :-))
https://s21.postimg.cc/b09uxjdyr/20160826_192116.jpg (https://postimg.cc/image/b09uxjdyr/)
https://s21.postimg.cc/kyqbhffb7/20160826_194915.jpg (https://postimg.cc/image/kyqbhffb7/)
https://s9.postimg.cc/m0ye8vsh7/20160826_194947.jpg (https://postimg.cc/image/m0ye8vsh7/)
https://s15.postimg.cc/qi91fyqvb/20160826_194050.jpg (https://postimg.cc/image/qi91fyqvb/)
https://s3.postimg.cc/68yz70f5b/IMG_20160826_195604.jpg (https://postimg.cc/image/68yz70f5b/)
https://s10.postimg.cc/x9p0xqtmt/IMG_20160826_195744.jpg (https://postimg.cc/image/x9p0xqtmt/)
https://s10.postimg.cc/dud5fslxx/20160804_224401.jpg (https://postimg.cc/image/dud5fslxx/)
------------------------------------------------------------------------
La trachyphyllia è in quella situazione perché il centropyge la beccava....piccolo OT: se qualcuno lo volesse.......
La vasca in questione è un Elos avviato da 2 anni di 66×50×50 cm, con annessa sump, per un totale di circa 120 litri netti.
Ho optato per un DSB di 10 cm inserendo carbonato di calcio e aragonite sugarsize.
Tra vasca e sump ci saranno circa 20 kg di rocce vive provenienti da due diversi acquari.
Per l'illuminazione ho 9x24w tra cui:
- 2 coral plus ATI
- 4 superblue Korallen Zucht
- 2 UV Pacific Sun
- 1 Purple Plus ATI
Il fotoperiodo è di circa 11 ore con annessa alba e tramonto.
Il movimento è affidato a 2 jebao rw4 impostate in modalità Pulse.
Nella sump risiede uno skimmer Elos ns500 con pompa eheim 1250 e termostato da 200 w.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
Per quanto riguarda questi due anni ne ho viste di cotte e di crude...per errori di maturazione mi son portato avanti ciano e dinoflagellati per non so quanti mesi...
Ma da qualche tempo le cose sembrano essersi assestate:
NO3 0.1
PO4 non misurabili
Ca 450
Mg 1350
Kh 8
Densità 1025
Pesci e invertebrati:
- 1 Amphiprion Ocellaris (era accoppiata con un maschio da circa 3 anni e inspiegabilmente lha fatto fuori)
- 1 Centropyge Eibli
- 1 Archaster Typicus
Coralli:
- Montipora digitata rossa
- Montipora digitata viola
- Pocillopora Damicornis
- Seriatopora Hystrix pink
- Seriatopora Hystrix verde
- Euphyllia Parancora punte verdi
- Euphyllia Glabrescens Verde
- Euphyllia Glabrescens semi-dorata (no golden torch)
- Caulastrea azzurrina
- Trachyphyllia
- Zoanthus vari
- Ricordea Florida yellow
- Ricordea Florida azzurra
- Ricordea Florida multicolore
- Acanthastrea Lordhowensis varie
- Chalice azzurro/viola/rosa con bocche giallo fluo
- Simil Tubastrea ma nera..non ricordo il nome..
P.S. perdonate le pessime foto :-))
https://s21.postimg.cc/b09uxjdyr/20160826_192116.jpg (https://postimg.cc/image/b09uxjdyr/)
https://s21.postimg.cc/kyqbhffb7/20160826_194915.jpg (https://postimg.cc/image/kyqbhffb7/)
https://s9.postimg.cc/m0ye8vsh7/20160826_194947.jpg (https://postimg.cc/image/m0ye8vsh7/)
https://s15.postimg.cc/qi91fyqvb/20160826_194050.jpg (https://postimg.cc/image/qi91fyqvb/)
https://s3.postimg.cc/68yz70f5b/IMG_20160826_195604.jpg (https://postimg.cc/image/68yz70f5b/)
https://s10.postimg.cc/x9p0xqtmt/IMG_20160826_195744.jpg (https://postimg.cc/image/x9p0xqtmt/)
https://s10.postimg.cc/dud5fslxx/20160804_224401.jpg (https://postimg.cc/image/dud5fslxx/)
------------------------------------------------------------------------
La trachyphyllia è in quella situazione perché il centropyge la beccava....piccolo OT: se qualcuno lo volesse.......